L'ultima voltavi avevo promesso questo articolo a
fine Settembre... Siamo
fine Ottobre! Beh, rispettare i tempi non è il mio forte...
Scemenze a parte, partiamo con un nuovo appuntamento di "
Simpsonspedia"! Ecco a voi la
Ventisettesima Stagione... Iniziamo!
La
Ventisettesima Stagione de "
I Simpson"è stata mandata in onda, sui canali
FOX, da
Settembre 2015 fino a
Maggio 2016. Questa stagione è ricordata per tre motivi particolari:
- E' stata l'ultima stagione supervisionata da Sam Simon. L'autore è deceduto l'8 Marzo 2015 a causa di un carcinoma del colon-retto. Simon è stato ricordato da tutti i suoi colleghi;- Questa è stata l'ultima stagione prodotta dalla Film Roman;- Per un paio di mesi, il doppiatore Harry Shearer ha lasciato il cast per seguire una carriera da solita. Dopo varie negoziati, il doppiatore ha rinnovato il contratto di lavoro.Fatte le dovute premesse, passiamo all'analisi delle puntate della stagione.
PS: anche se sembra ridicolo scriverlo, il post contiene "spoiler" sulla trama... se non volete leggere saltate pure!Il Sogno di un Uomo (2015)
Titolo Originale:
Every Man's DreamGag di Apertura:
I Simpson si gettano da una fune sospesaGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson rievocano tutti i maggiori album dei Beatles. Sulla strada di "Ciccey Road" vengono investiti da un tipico autobus londineseTrama: Durante un'incidente alla
Centrale Nucleare, si scopre che
Homer soffre di
narcolessia. Il
Dottor Hibbert impone ad Homer di non fare lavori stressanti, tuttavia l'uomo sfrutta l'occasione per non fare niente.
Margeè preoccupata per questo comportamento pigro, inizia a stufarsi di suo marito. Dopo un litigio, la coppia va in terapia dalla
Dottoressa Zilowitz. La terapista propone alla coppia di
divorziare, visto che non vede possibilità di una felicità coniugale. Dopo un saluto patetico, Homer va via di casa pensando a cosa fare del futuro del matrimonio. Il Simpson va ad abitare nella Centrale Nucleare, facendo una vita sola e triste. Intanto, Marge accetta positivamente il divorzio: tanto da riprendere subito il suo cognome da nubile. Preso dallo sconforto, Homer va in farmacia a comprare le medicine per la narcolessia. Dopo aver comprato i medicinali, la farmacista
Candace inizia a notare Homer. La donna lo invita ad un appuntamento serale. Candace è una ragazza dallo spirito libero, convince Homer a prendere con filosofia la separazione. Dopo una notte di follia, Homer si risveglia nel letto di Candace: scopre che i due hanno fatto
sesso! Homer è pentito di aver tradito la moglie, ma si rassegna quando scopre che anche Marge ha una
relazione. Dopo questa notizia, Homer e Candace fanno
coppia fissa. Durante una cena per conoscere
Roger, il padre di Candace, Homer scopre che l'uomo è il nuovo
fidanzato di Marge. Durante la cena entrambi litigano, ma tutto si calma quando
Roger propone a Marge di sposarlo. In quel momento, Candace da una notizia eclatante:
la donna è incinta di Homer, quindi possono sposarsi! Dinanzi a questa notizia, Homer impazzisce. Poco dopo si sveglia, scopre che si trattava solo di un
sogno fatto durante la terapia di coppia. Homer capisce che deve cambiare per diventare un buon marito, tuttavia si scopre che anch'esso è un
sogno! Homer si risveglia nel bar con Candace capendo che era solo la verità... Tornando a casa ,scopre che Marge e Roger vivono insieme. Homer è disperato, ma
Lisa lo consola dicendo che sarà sempre a suo fianco. Ma dopo esser stata tentata da Roger, la bambina l'abbandona. Homer è disperato, ma si scopre che è un
sogno di Marge! Il giorno dopo, la coppia va in terapia per capire il significato di questo assurdo sogno. Mentre la Dottoressa sta parlando, si scopre che è in realtà tutta la vicenda è solo un tatuaggio di
Hannah Horvath (
la protagonista del telefilm "Girls"). In quel momento,
Adam Sackler (
altro personaggio del telefilm) chiede ad Hannah il significato del suo tatuaggio. Lei risponde, seccata, che gli serve per ricordarsi che non deve mai ubriacarsi a
Brooklyn...
Commento: Il
primo episodio della
Ventisettesima Stagioneè stato, in realtà, progettato per essere il
ventunesimo episodio della Ventiseiesima Stagione. Non è mai stato rilasciata la motivazione di questa modifica. Durante un'intervista al giornale
Hollywood Reporter,
Al Jean ha dichiarato che l'episodio è stato creato con lo scopo di
dare una risposta sui problemi coniugali. Dopo un brainstorming, gli autori hanno capito che
non esiste una risposta assoluta. Per questo motivo gli hanno inserito quel finale assurdo, in modo che ogni spettatore avrebbe potuto dare la propria interpretazione. C'è stata anche l'idea di
far divorziare Homer e Marge, ma poi hanno capito che questo non avrebbe portato a nulla di utile nello show. Gli
ospiti speciali dell'episodio sono stati:
Lena Dunham (
nel ruolo dei personaggi di Candace e Hannah Horvath),
Adam Driver (
nel ruolo di Adam Sackler),
Laura Ingraham (
nel ruolo della Dottoressa Zilowitz),
Jemima Kirke,
Zosia Mamet e
Allison Williams (
nel ruolo delle amiche di Candace). Nell'episodio è stata inserita la canzone "
Big City (Everybody I Know Can Be Found Here)" degli
Spacemen 3. Questo è stato un evento molto raro, visto che il gruppo si è sempre rifiutato di associare le proprie canzoni ad un prodotto televisivo. L'autore dell'episodio
J. Stewart Burns ha insistito per inserire la canzone. Il cofondatore della band
Peter Kember ha fatto uno strappo alla regola. Più tardi: sullo
Wall Street Journal ha dichiarato che la canzone era funzionale ai fini della trama, quindi non si è sentito di rifiutare l'utilizzo della canzone. Nella
gag del divano sono stati citati i maggiori album dei
Beatles, vediamo: "
Meet the Beatles!", "
A Hard Day's Night", "
Rubber Soul", "
The White Album", "
Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band" ed "
Abbey Road". Sono state inserite altre citazioni su: il memorabilia "
Walt Disney: One Man's Dream", "
Girls", "
La Strana Coppia", "
La Vita è Meravigliosa", "
Canto di Natale", "
La Cena dei Cretini", "
My Little Pony",
Chi-Chi Rodríguez,
Lou Reed,
Tennessee Williams,
Jeffrey Katzenberg, la
Corsa dei Tori di Pamplona,
Skype, "
What a Wonderful World" dei
The Clarks e "
Through It All There Is Love" dei
Two Lips. L'episodio è stato un successo di ascolti, ma ha ricevuto recensioni medio basse da parte della critica. Non è stata gradita la trama debole e il finale troppo confusionario. Alcuni l'hanno definito come: "
uno dei peggiori inizi di stagione, che mette in dubbio la qualità dei restanti episodi".
Curiosità: la prima messa in onda america ha coinciso con l'uscita del videogame
LEGO Dimensions (
dove sono presenti anche "I Simpson").
Nota dell'edizione italiana:
Candaceè stata doppiata da
Letizia Ciampa. Inoltre è stata citata la birra
Nastro Azzurro.
Voto Personale: Andiamo con calma... La prima volta che ho visto l'episodio sono rimasto totalmente schifato. Rivedendolo con calma, per questa recensione, devo "Dare a Cesare quello che è di Cesare". I primi dieci minuti dell'episodio non li reputo totalmente brutti. Anzi, c'è uno spunto niente male per dare brio allo show! Effettivamente, essere sposati con Homer è davvero un incubo (solo Peter Griffin lo batte). Capisco benissimo che la pazienza di Marge un giorno posso finire... L'idea che Homer e Marge si separano è già vista, ma poteva essere sfruttata per generare situazioni interessanti. Vedere punti di vista diversi, osare nel rompere gli schemi dello show. Avrei preferito che questa vicenda si propagasse per tutta la stagione, per poi trovare una conclusione nell'ultima puntata. Invece, gli autori l'hanno conclusa nel modo più pigro possibile. Hanno usato cliché triti e ritriti, che finiscono per prendere in giro lo spettatore. E' uscito fuori un episodio frustrante, a tratti anche deludente... L'ennesima buona idea buttata nel cesso:
voto 2-!
Due Detective (2015)
Titolo Originale:
Cue DetectiveGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario:ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama: I vestiti della famiglia
Simpson emanano odori sgradevoli, si scopre che la lavatrice di casa è piena di muffa.
Homer viene incaricato di comprare una
nuova lavatrice, ma finisce per farsi distrarre da un
vecchio motociclista che gli vende
l'alveare: un'affumicatore portatile, a nido d'ape, che rende qualsiasi cibo una prelibatezza.
Marge è arrabbiata con Homer per aver sperperato i soldi, ma dopo aver provato l'alveare si ricrede. Il profumo del barbecue attira tutta la città di
Springfield, Homer inizia una serie di barbecue. Addirittura lo chef della televisione
Gnamette Network, il presuntuoso
Scotty Boom, sfida Homer a partecipare al suo nuovo programma "
Lo Sbafatutto". Il Simpson deve gareggiare contro Scotty Boom in una gara culinaria: accetta senza problemi, perché è sicuro di vincere. Purtroppo, il giorno dopo, scopre che
l'alveare è stato rubato. La polizia non può fare nulla, Homer entra in depressione perché capisce che non avrà mai gioie dalla vita.
Bart e
Lisa iniziano ad investigare per ritrovare il barbecue. Durante le ricerche si scopre che
Nelson ha rubato l'oggetto per venderlo ad un misterioso cliente. Bart e Lisa non riescono a fermale il compratore, finiscono per rinunciare anche loro. Marge decide di prendere di mano la situazione: sarà lei a sfidare Scotty Boom. Il giorno seguente, Marge perde la gara... Tuttavia si scopre che il barbecue è stato rubato dal Scotty Boom. Il premio viene riassegnato, mentre lo chef viene arrestato. Bart e Lisa non sono convinti di questa storia, continuando le indagini scoprono che il ladro è
Tyler Boom: il figlio di Scotty Boom. Ha incastrato il padre per costringerlo a passare più tempo con lui. Capendo di essere un pessimo genitore, Scooty e Tyler si riappacificano. L'alveare viene restituito ai Simpson, Homer ritrova la voglia di vivere. Nei
titoli di coda, Marge scambia con Nelson l'alveare in cambia di una nuova lavatrice.
Commento: Episodio che fa satira sul
genere investigativo e sui
programmi culinari americani. Gli ospiti d'eccezione dell'episodio sono stati:
Edward James Olmos (
nel ruolo del vecchio motociclista),
Bobby Moynihan (
nel ruolo di Tyler Boom),
Alton Brown (
nel ruolo di sé stesso) e
Ben Schwartz (
nel ruolo del commesso del negozio biologico). Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
True Detective", "
Il Favoloso Dottor Dolittle", "
Giacomino e il Fagiolo Magico", "
Sex and the City", "
Sherlock", "
Mangia Prega Ama", "
Cucine da Incubo", "
MasterChef", i
Pilastri della Creazione, "
Clash Royale",
Amazon Prime,
National Cancer Institute,
Big Farm,
Livestrong Foundation,
Yelp,
New York Yankees, il
Tour de France,
Stephen Hawking,
Lance Armstrong,
Anthony Newley,
The Who, "
Pocket Full of Kryptonite" degli
Spin Doctor, "
Far From Any Road" dei
The Handsome Family, gli episodi "
Marge Contro la Monorotaia" e "
Simpsorama" (
citando anche "Futurama"). L'episodio ha ricevuto pareri medi da parte della critica.
Nota dell'edizione italiana: il
vecchio motociclistaè stato doppiato da
Giancarlo Magalli.
Voto Personale: Episodio nella media. Lo guardi e non ti lascia nulla, ma nemmeno gli si può volere male. E' la classica puntata da vedere durante il pranzo, che la guardi per distrarti prima di tornare a lavoro. Ammetto che un paio di battute (ma proprio due) azzeccate ci sono. Per l'edizione italiana, faccio un plauso a Magalli che come doppiatore conferma di saperci fare:
voto 6-!
Senza Fumo (2015)
Titolo Originale:
PufflessGag di Apertura:
La Grande Zucca attraversa lo schermoGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson dei mezzi di locomozione che si parcheggiano sul divano. Arriva Maggie (in versione monster truck) e schiaccia tutta la famigliaTrama: Durante il compleanno di
Nonna Simpson,
Marge e le sue sorelle scoprono una notizia sconvolgente: loro padre, il
Signor Bouvier, è
morto causa del cancro ai polmoni.
Patty e
Selma sono sconcertate dalla notizia:
decidono di smettere di fumare per sempre. Nei giorni successivi, Patty ha problemi di astinenza. Selma, invece, sta benissimo: tuttavia, si scopre che la donna
fuma di nascosto. Le due sorelle si separarono, Patty va a stare a casa Simpson. La convivenza è complicata, mentre Selma sente la mancanza della sorella. Decide di smettere di fumare per la sorella, ma scoprendo la puzza del proprio appartamento entrambe decidono di ricominciare! Nella
storia secondaria,
Maggie fa amicizia con gli
animali del cortile. Quando
Cletus cattura il suo amico
opossum, Maggie e tutti gli animali corrono a salvarlo. Riuscito il salvataggio, possono tornare a casa tutti insieme.
Commento: Episodio che affronta il
problema della dipendenza dal fumo di tabacco. Gli ospiti d'eccezione dell'episodio sono stati:
Yo-Yo Ma (
nel ruolo di sé stesso) e
Jon Lovitz (
nel ruolo della sigaretta). Il musicista cinese ha eseguito vari brani, tra cui la sua "
Suite for Solo Cello No. 1 in G, BWV 1007: I. Prélude" e la
sigla dello show. La storia secondaria è stata concepita per essere una
parodia dei film animati della Disney. Nell'episodio sono state inserite altre citazioni su: "
Black Hawk Down - Black Hawk Abbattuto", "
Cars - Motori Ruggenti", il programma "
Non Sapevo di Essere Incinta", "
Spider-Man", "
I Simpson - Il Film",
Tinder, il brano popolare "
When Johnny Comes Marching Home", "
Space Cowboy" della
Steve Miller Band, "
Together Forever" di
Rick Astley, gli episodi "
La Paura da Novanta XIX" e "
L'Amante di Lady Bouvier". L'episodio ha ricevuto recensioni negative da parte della critica. Inoltre, la puntata ha ricevuto un paio di
censure nella versione inglese andata in onda su
Sky One.
Voto Personale: Altra puntata dalla tematica interessante, ma che viene gestita malissimo. Avrei preferito vedere tutte le problematiche sulla dipendenza di fumo, soprattuto la difficoltà che porta l'abbandono delle sigarette. Invece, puntano tutto sull'ennesima relazione fraterna tra Patty e Selma. Niente di speciale, tutto è già visto. La storia di Maggie la trovo molto carina, tuttavia avrei preferito che fosse un cortometraggio a parte. Episodio meh:
voto 5-!
Halloween dell'Orrore (2015)
Titolo Originale:
Halloween of HorrorGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama: E' il
30 Ottobre: i
Simpson si preparano a festeggiare
Halloween, tuttavia servono dei nuovi scheletri di plastica per decorare la casa. Giunti al
Jet Market,
Homer viene accostato da
tre loschi commessi. Gli propongono di comprare di sottobanco degli
scheletri mariachi. L'uomo accetta, ma si fa scoprire da
Apu. Infuriato, il proprietario del Jet Market licenzia i tre commessi. I tre uomini minacciano Homer promettendoli che presto si
vendicheranno. Arriva la sera,
Bart e
Lisa vanno alla "
Notte Horror di Halloween": uno spettacolo di
Krustyland. Purtroppo Lisa si spaventa talmente tanto che non vuole più festeggiare Halloween. Il giorno seguente, Lisa ha problemi anche a scuola: si terrorizza per ogni cosa, torna da tornare a coccolare
Codina (
il peluche di quando era bambina, ormai ridotto ad una sporca coda). Homer e Marge sono costretti a non rimuovere tutte le decorazioni di Halloween. Durante la sera, Marge porta Bart ad una festa esclusiva di quartiere. Homer e Lisa rimangono da soli a casa. La quiete dura poco: i tre commessi tornano per vendicarsi come promesso. Homer affronta i criminali, ma fa di tutto per non farlo capire a Lisa. Decide di portare la figlia da
Ned Flanders, ma Lisa torna indietro a riprendere Codina. I due Simpson si ritrovano davanti i tre commessi, scappano via verso la soffitta. Intanto, Marge e Bart non possono andare alla festa perché non sono residenti del quartiere: sono costretti a tornare a casa. Mentre i commessi stanno distruggendo casa, Homer e Lisa vogliono usare le decorazioni per chiedere aiuto. Purtroppo attivano gli scheletri mariachi, i commessi capiscono dove sono. Padre e figlia salgono sul tetto e per chiedere aiuto, ma non riescono ad accendere il fuoco per avviare i fuochi d'artificio. Lisa decide di sacrificare Codina, così i fuochi d'artificio prendono fuoco. Tutta la città si accorge della richiesta di aiuto, la polizia interviene per arrestare i criminali. Tuttavia vengono perdonati, dopo la galera potranno lavorare ad un negozio "
tutto a novantanove centesimi". Marge e Bart tornano a casa, notano che le persone sono rimaste a festeggiare Halloween. Bart può avere la sua festa, mentre Lisa ha superato le sue paure: tutto finisce nel migliore dei modi. Nei
titoli di coda,
Maggie ritrova i resti di Codina. La sudicia coda si ricompone, la bambina inizia ad accarezzarla quasi come se fosse ipnotizzata.
Commento: Questo è il
primo episodio dedicato alla festività di Halloween ad essere canonico. E' diverso dai racconti dell'orrore de "
La Paura fa Novanta", perché si tratta di una storia ambientata nella vita dei
Simpson di tutti i giorni. Gli autori non hanno perso l'occasione per promuovere e deridere lo special che ci sarebbe stato la settimana successiva (
il 26 Ottobre 2015). Gli
ospiti d'eccezione dell'episodio sono stati:
Blake Anderson (
nel ruolo di Dickie) e
Nick Kroll (
nel ruolo di Lem). L'episodio è stato concepito per essere principalmente una parodia del film "
Halloween", ma sono state inserite altre citazioni su: "
The Strangers", "
La Notte del Giudizio" ,"
The Rocky Horror Picture Show" (
con tanto di parodia di "Time Warp"), "
Poltergeist - Demoniache Presenze", "
I Muppet e il Mago di Oz", "
Psyco", "
Venerdì 13", "
Nightmare - Dal Profondo della Notte", "
Non Aprite Quella Porta", "
La Notte dei Morti Viventi", "
Scream", "
It", "
Alien", "
E.T. l'Extra-Terrestre", "
Ghostbusters - Acchiappafantasmi", "
Dracula", "
Frankenstein", "
La Mummia", "
L'Uomo Lupo", "
Star Wars", "
Austin Powers - Il Controspione", "
Lo Hobbit", "
I Guerrieri della Notte", "
Il Richiamo di Cthulhu", "
Il Villaggio dei Dannati", "
Profondo Rosso", "
Futurama", "
El Topo", "
Il Trono di Spade", "
Chi Ha Incastrato Roger Rabbit", "
Aladdin", "
Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie", l'evento "
Halloween Horror Nights" dell'
Univerval Studios, "
Borat", "
Carrie - Lo Sguardo di Satana", "
La Carica dei Cento e Uno", i "
Power Rangers", "
Minecraft", i
Devo,
David Bowie,
Bruce Lee,
Elvis Presley,
Rosie the Riveter,
Amy Winehouse,
Marie Antoinette,
Frida Kahlo,
Lady Gaga,
Wolfgang Amadeus Mozart,
Kate Middleton, il
Super Bowl,
McDonald's e "
Thriller" di
Michael Jackson. L'episodio è stato un successo di share, ha ricevuto recessioni positive da parte della critica. Inoltre è stato anche nominato agli
Emmy 2016. Negli
U.S.A. ha ricevuto il bollino "
TV-14", mentre in
Inghilterra è stato mandato in onda dopo le
21:00.
Nota dell'edizione italiana: l'episodio è stato mandato in onda, in prima tv, il
31 Ottobre 2016 durante la maratona speciale "
Simpson Halloween".
Voto Personale: "La Paura fa Novanta"è una tradizione intramontabile, che abbiamo imparato ad amare. Perfino i detrattori o i fan delusi ancora buttano uno sguardo agli special di Halloween! Niente potrà mai farla crollare. Tuttavia, dopo aver visto questa puntata mi sono detto: "Ma perché non l'hanno fatto prima?". Una puntata canonica di Halloween non se l'aspettava nessuno, ha sorpreso tutti. E' uscito fuori un episodio che mette la giusta carica per la festività, ma allo stesso sembra una storia della "Vecchia Scuola Simpson". Decisamente carino, è un esperimento riuscito bene:
voto 7,5!
La Paura da Novanta XXVI (2015)
Titolo Originale:
Treehouse of Horror XXVIGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
La gag del divano è stata realizzata da John Kricfalusi. Bart, Lisa e Maggie vengono attaccati dai mostri durante il giro "Dolcetto o Scherzetto". Fuggono a casa, ma i mostri li raggiungono. Homer deride i figli, ma lo zombie di Frank Grimes gli ruba l'anima. Marge annuncia al pubblico che può iniziare il cartone animatoTrama: -
Ricercato: Morto e Poi Vivo (
Wanted: Dead, Then Alive)
Con un semplice inganno,
Telespalla Bob riesce finalmente ad
uccidere Bart. Il criminale si diverte a mutilare il cadavere del bambino, ma dopo qualche giorno si annoia. Sfruttando un mix scienza e magia nera, riporta in vita Bart... per poi ucciderlo più volte. Intanto, i
Simpson scoprono il folle piano di Bob. Dopo aver rianimato Bart, la famiglia si vendica nei confronti di Telespalla Bob.
Homer lo uccide, Bart si diverte rianimarlo facendolo diventare una
chimera. Il giorno seguente, Bob continua la sua vita come un mostro.
-
Homerzilla (
Homerzilla)
Questa storia è ambienta a
Springfield, in
Giappone, durante li
anni '50. Ogni giorni,
Nonno Simpson getta una ciambella in mare. Il vecchio fa questo rituale per cibare una creatura marina dormiente. Il giorno seguente, Nonno Simpson muore mentre prepara la consueta ciambella. Senza il tributo, dall'oceano si risveglia il mostruoso
Homerzilla. Il mostro distrugge la città, ormai nessuno può fermarlo. La scena si blocca, si scopre che si tratta solo di un
film giapponese. Dei
produttori americani vogliono creare la loro versione del film, chiamandola "'
Zilla". Il remake americano è terribile, si tratta di un'enorme pubblicità. Per rimediare alle perdite, i produttori fingono un'incidente: in realtà gettano le copie del film in mare. Una volta gettate, si scopre che in mare è presente il vero Homerzilla. Dopodiché uno speaker annuncia: "
Homerzilla tornerà, appena il pubblico avrà dimenticato l'ultimo film"!
-
Telesentieri di Gloria (
Telepaths of Glory)
Lisa e
Milhouse guadagnano i
poteri psichici dopo essere entrati in contatto con una melma radioattiva. Il potere fa impazzire Milhouse, tanto da manipolare tutto e tutti.
Maggie, che ha guadagnato anche lei i poteri psichici, lo ferma definitivamente. Nel
finale,
Kang e
Kodos si lamentano del fatto che hanno ricevuto solo un cameo nello special di quest'anno.
Commento: La gag del divano è stata realizzata da
John Kricfalusi, ormai una vecchia conoscenza dello show. La gag ha omaggiato: molte opere dalla
Hanna-Barbera, "
Il Grinch" e l'episodio "
Il Nemico di Homer". La canzone originale "
The Soul Candy Song"è stata cantata dallo stesso disegnatore. Il
primo mini-episodio, "
Ricercato: Morto e Poi Vivo", è divenuto un caso mediatico. Di fatti, è stato promosso come lo spezzone che avrebbe mostrato il decantano omicidio di
Bart da parte di
Telespalla Bob. In un'intervista al
The Hollywood Reporter,
Al Jean a dichiarato che era eccitato all'idea del mini-episodio, inoltre sarebbe stato un omaggio grottesco dei cartoon della
Hanna-Barbara. Il doppiatore
Kelsey Grammerè tornato a doppiare
Telespalla Bob, inoltre ha particolarmente apprezzato il mini-episodio. Sono state inserite citazioni su: "
Ricercato Vivo o Morto", "
Il Canto d'Amore di J. Alfred Prufrock", "
Cats" (
citando per entrambi Thomas Stearns Eliot), "
Psyco", "
Non Aprite Quella Porta", "
Il Trono di Spade", le "
Merrie Melodies", "
Re-Animator",
Wikipedia,
Twitter, il
New Yorker,
Ludwig van Beethoven,
Wolfgang Amadeus Mozart,
Johann Sebastian Bach, le bambole
American Princess, gli
Emmy Awards, il brano "
Accidents Will Happen" di
Elvis Costello e "
Il Barbiere di Siviglia". La
seconda mini-storia, "
Homerzilla", è stata concepita per essere un grande omaggio a tutti i film di "
Godzilla". Sono state inserite anche delle critiche al cinema di massa, che decontestualizza i film originali. Sono state inserite altre citazioni su: "
Daikaijū Gamera", "
Star Wars: Il Risveglio della Forza", "
Il Grinch", "
La Città Incantata", "
Lanterna Verde", "
Freccia Verde", "
The Green Hornet", l'episodio "
In Marge Abbiamo Fede" e il brano "
Tie a Yellow Ribbon Round the Ole Oak Tree" di
Tony Orlando and Dawn. Il
terzo mini-episodio, "
Telesentieri di Gloria", è stato realizzato per essere una parodia del film "
Chronicle". Sono state inserite altre citazioni su: "
Orizzonti di Gloria", "
L'Era Glaciale", "
I Flintstones - Gli Antenati", "
Barney & Friends", "
Godzilla", "
Fairy Tail",
Vladimir Putin, l'episodio "
La Paura Da Novanta III", i giochi "
Salva le Scimmie" e "
Acchiappa la Talpa". L'episodio è stato un successo di ascolto, ma ha diviso in due la critica. Alcuni critici hanno apprezzato le citazioni, mentre altri l'hanno trovato troppo violento e privo di originalità critica.
Curiosità: l'episodio è andato in onda il
25 Ottobre 2015, esattamente
25 anni esatti dalla messa in onda dello storico special "
La Paura fa Novanta".
Nota dell'edizione italiana: l'episodio è stato mandato in onda, in prima tv, il
31 Ottobre 2016 durante la maratona speciale "
Simpson Halloween".
Voto Personale: Effettivamente questo special ricorda molto quello della
Quarta Stagione. Peccato che manca il mordente di quel periodo, c'è solo tanta violenza e sangue. Il primo mini-episodio è stata una delusione totale. Anch'io mi sono fomentato alla notizia della rivincita di Telespalla Bob, ma non mi aspettavo una storia così macabra. Avrei preferito qualcosa più thriller, magari psicologico. Qualcosa alla Hitchcock! E invece no, è stata solo un'occasione sprecata. La seconda-mini storia l'ho apprezzata, perché non è un clone di "King Homer". Omaggia bene il mondo dei kaijū, inoltre critica bene l'ondata dei remake di Hollywood. Il terzo-mini episodio è troppo corto per essere giudicato. Nel complesso, è uno special meh:
voto 5!
Un'amica con i Benefit (2015)
Titolo Originale:
Friend with BenefitGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
La gag è una parodia del cortometraggio Disney "Winston". Piccolo Aiutante di Babbo Natale mangia i continui avanzi di casa Simpson. Con il passare del tempo, muore di obesità. Nell'aldilà, Dio gli fa una proposta: andare al Paradiso dei Cani Magri o andare all'Inferno dei Cani Grassi. Il scegli quest'ultimo, perché c'è la pizza gratisTrama:
Homer è talmente pigro che vuole comprarsi la poltrona "
Siedi-E-Vai-In-Piedi": una poltrona che permette di alzarsi meccanicamente. La poltrona costa ben
1100$, Homer non può permettersela.
Carl e
Lenny gli consigliano di procurarsela tramite
crowdfunding. Homer apre una campagna truffaldina, dove non specifica la finalità della donazione. Il video fa talmente pena che riceve la cifra richiesta. Appena si scopre che Homer ha speso quei soldi per una poltrona automatica, i donatori si vendicano distruggendola. Homer è rammaricato dall'accaduto, tanto da perdere interesse per tutto. Intanto,
Lisa diventa amica di una bambina ricca di nome
Harper. La nuova amica invita Lisa al concerto della boy band australiana
Gli Occhi di Cerbiatto, Homer l'accompagna. Arrivati al bagarino, i due Simpson ricevono un braccialetto che gli permette entrare nell'area vip insieme alla band. In quest'occasione conosce il padre di Harper: l'eccentrico miliardario
Mike Jambowski. Homer e Mike diventano subito buoni amici, tanto che il Simpson ritrova la gioia di vivere. Passano i giorni, Homer e Mike passano dei momenti stupendi insieme. Purtroppo, l'amicizia tra Lisa e Harper è ai ferri corti per colpa dei continui litigi. Per rimediare a quell'amicizia, Mike invita i
Simpson a passare una settimana nella sua isola privata. Arrivati all'isola, Lisa e Harper tornano a litigare. Homer è costretto a scegliere se stare sull'isola, dandola vinta ad Harper, o dare ragione a Lisa. Dopo una lunga decisione, da ragione a sua figlia. L'amicizia tra Homer e Mike si conclude qui, ma nonostante tutto il Simpson ha guadagnato una poltrona automatica. Nei
titoli di coda, si scopre che Bart è rimasto sull'isola.
Commento: Gli ospiti d'eccezione dell'episodio sono stati:
Kristen Bell (
nel ruolo di Harper) e
David Copperfield (
nel ruolo di sé stesso). In passato, l'illusionista ha partecipato all'episodio "
La Grande Simpsina". Nell'episodio sono state inserite citazioni su: il termine "
amici con benefici" (
che in Italia viene anche "amici di letto" o altre definizioni più volgari), "
Winston", "
Ritorno al Futuro", "
Crocodile Dundee 3", "
Agente 007 - Licenza di Uccidere", "
Boss in Incognito", "
Manny Tuttofare", i
Five Seconds of Summer,
Theodore Roosevelt,
Abraham Lincoln,
Albert Einstein,
Madre Teresa di Calcutta, i
Daft Punk,
Kobe Bryant,
Magic Johnson,
Zach Braff,
Adam Sandler,
Michael Phelps,
Phil McGraw, i
Premi Nobel,
Apple,
Disney Channel,
Hasbro e
Tiffany & Co.. L'episodio è stato un successo di share, inoltre ha ricevuto recensioni medio alte da parte della critica.
Curiosità: durante il concerto degli
Occhi di Cerbiatto si può notare la sigla "
Yvan Eht Nioj", già apparsa nell'episodio "
Party Posse: Musica e Follia".
Voto Personale: Ho trovato interessante la critica beffarda fatta al mondo dei crowdfunding. Ovviamente non critica il sistema, ma deride certi progetto che sanno di accattonaggio. Il resto dell'episodio è il nulla. Lisa è odiosa, Harper e Mike anche peggio. Il niente fatto animazione:
voto 2!
Lisa con la S (2015)
Titolo Originale:
Lisa with an 'S'Gag di Apertura:
I fantasmi dei Simpson, nella versione dei corti del "The Tracey Ullman Show", attraversano lo schermoGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson fanno la parodia di "Star Trek". L'Enterprise distrugge un divano alieno, tuttavia vengono circondati da una miriade di altri divani. La nave spaziale della famiglia viene distruttaTrama:
Boe organizza una
serata poker a casa sua, tra i presenti c'è anche
Laney Fontaine: un'anziana attrice e cantante di
Broadway.
Homer crede di avere la vittoria in mano, ma viene battuto da Laney. Lo sciagurato perde
cinquemila dollari,
Lisa è costretta a rinunciare un esclusivo campus delle bande. Boe propone ad Homer d'invitare a cena Laney, così da farla impietosire. A cena, l'attrice rimane colpita dalle doti artistiche di Lisa. Propone alla famiglia di portarla con sé nel suo tour per un mese, in cambio cancellerà il debito di gioco. Marge è titubante, ma subito dopo accetta. La bambina inizia a vivere la tipica vita dell'artista senza regole, dopo qualche giorno, Marge decide di andare a
New York per riportarla a casa. Passano i giorni e arriva la prima della spettacolo. Laney crede di non farcela, ma grazie al supporto di Lisa e Boe lo spettacolo ha successo. Intanto, Marge arriva a teatro. Notando la bravura di Lisa, la donna capisce che sua figlia ha talento. Marge decide di lasciare Lisa allo show bussines, ma Laney capisce che la bambina deve tornare a casa. Lisa è delusa per la conclusione dell'esperienza, ma ritrova l'amore della famiglia. Laney perde i diritti dello spettacolo, ma per fortuna c'è Boe che la consola. Nei
titoli di coda, Homer e
Jacob Flanders tentano di destabilizzare
Ned. Tuttavia Homer finisce abbracciato da entrambi i Flanders.
Commento: Questo è stato l'ultimo episodio supervisionato dal produttore
Sam Simon. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Liza with a Z", "
West Side Story" (
con la parodia di "Tonight"), "
Inside Out", "
Anna dai Capelli Rossi", "
Transformers", "
I Simpson - Il Film", "
Law & Order - I Due Volti della Giustizia", "
Spiderman: Turn Off The Dark", "
Hamilton", "
Candy Crush Saga", "
Garfield", "
Peanuts", "
Mannix", "
Bonanza", "
Sesamo Apriti", "
Magica Dimora", "
Gypsy: A Musical Fable" (
con il brano "Everything's Coming up Roses"), "
Peter Pan",
Jay-z,
Kristin Chenoweth,
Bruce Willis,
Al Pacino,
Brad Pitt,
Angelina Jolie,
Gilbert du Motier de La Fayette,
Angela Lansbury, i
Beatles,
Richard Nixon,
Tutankhamon,
Mike Connors,
Thomas Edison,
Caligola,
Jack Donaghy, i
Tony Award, i premi
Oscar, il
Playbill,
Pizza Hut,
Skype, "
Walk On the Wild Side" di
Lou Reed e "
Hoedown" di
Aaroon Copland. L'episodio ha ricevuto recensioni negative.
Voto Personale: Tutto già visto. Non c'è omaggio o critica al mondo del teatro, non c'è critica allo show business. Noia & sbadigli:
voto 5-!
Sentieri di Gloria (2015)
Titolo Originale:
Paths of GloryGag di Apertura:
Un corvo con tre occhi attraversa lo schermoGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Un personaggio misterioso (si vede solo la mano) sta giocando a Yahtzee, ma sui dadi sono raffigurati i personaggio dello show. L'ultimo dado sta rotolando, sembra che stia per uscire Homer... Tuttavia, all'ultimo giro esce fuori il volto del Signor Burns. Dinanzi questa scena, Homer esclama un sonoro: "D'oh!"Trama:
Lisa partecipa ad una gara di go kart alimentatati ad energie rinnovabili, ma purtroppo perde. Tutti i partecipanti la deridono,
Lisa finisce per piangere dalla delusione. In quel momento, il
Vecchio Ebreo gli racconta la storia di
Amelia Vanderbuckle: una
scienziata di Springfield, vissuta 100 anni fa, che finì in manicomio perché ritenuta pazza. Facendo le dovute ricerche, Lisa scopre che Amelia ha continuato a lavorare di nascosto in manicomio. La bambina decide di andare al luogo abbandonato per trovare i lavori perduti di Amelia, in modo da poter far riabilitare il lavoro delle donne nel campo della scienza. Facendosi accompagnare da
Bart, Lisa ritrova il diario della scienziata. Sul libro è scritto dove trovare la sua più grande invenzione. Intanto, Bart trova il diario di
Nathan Little: un psicopatico con manie omicide, anch'esso ormai deceduto svariati anni fa. Il giorno dopo, il bambino fa leggere pagine del diario ai suoi amici. Il
Commissario Winchester, che è arrivato per portare
Ralph alla lezione di tip-tap, scopre quelle pagine del diario. Nasce un equivoco perché il Commissario crede che le pagine siano scritte da Bart. Il poliziotto avvisa
Marge mettendola in guardia sulla possibilità che Bart sia un
sociopatico. Alla notizia,
Homer e Marge decidono di somministrare un
test di nascosto a Bart: se risulterà positivo, significherà che loro figlio è davvero un sociopatico! Durante il test scritto, Bart scopre l'inganno: decide di vendicarsi, facendo credere di essere per davvero un sociopatico. Dinanzi al test, Homer e Marge sono terrorizzati dal figlio. Assecondano tutte le angherie di Bart, finché non decidono di farlo rinchiudere in un centro di riabilitazione chiamato "
Nuovi Inizi". Una volta arrivato al centro, Bart scopre che i pazienti vengono sfruttati per testare dei
simulatori di droni dell'
Esercito Americano. Intanto, Lisa e
Milhouse vanno alla ricerca dell'invenzione di Amelia. Scoprono che è nascosta nella vecchia cantina della
Società delle Suffragette, ora è diventato un locale di "
Tettone". Grazie all'intervento di
Willie il Giardiniere, i due bambini ritrovano la cassa segreta. Nei giorni seguenti, Lisa mostra all'intera città la prima invenzione di Amelia Vanderbuckle:
un telaio che funziona da computer. Dinanzi questa scoperta, Amelia viene riaccreditata nella cerchia delle donne scienziato. Intanto, Bart scopre che la simulazione è reale: ha quindi distrutto un'intera città araba. Bart rimane traumatizzato dalla notizia, ma poco dopo gli dicono la verità: che quella è in realtà una simulazione. Dimostrando dei sentimenti umani, i dottori del centro capiscono che c'è un errore nella diagnosi: Bart può tornare a casa. La famiglia
Simpson può finalmente ritrovarsi. Nel
finale, Lisa è orgogliosa di aver contribuito alla ricerca delle donne scienziato. Tuttavia, al museo si accorge che nessuno è interessato all'invenzione. Nei
titoli di coda, Homer usa il macchinario per guardare della pornografia, ma viene scoperto da Marge.
Commento: Il primo episodio non supervisionato da
Sam Simon, ha trattato svariati argomenti: la continua
battaglia dell'emancipazione delle donne e
l'educazione dei figli iperattivi. Nella prima messa in onda negli
Stati Uniti, il
6 Dicembre 2015, l'episodio è stato trasmesso con
15 minuti di ritardo. Quel giorno la
FOX ha dato spazio ad un comunicato del
Presidente Barack Obama dove ha rilasciato un supporto alle vittime degli
Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e alle vittime della
Strage di San Bernardino del 2 Dicembre 2015. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Orizzonti di Gloria", "
Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo", "
Animali in Mutande", "
Scooby-Doo", "
I Flintstones - Gli Antenati", "
Transformers", "
Gli Orsetti del Cuore", la serie di "
Nancy Drew", la serie degli "
Hardy Boys",
Nikola Tesla,
Susan Anthony,
Marie Curie,
John Paul Newman,
Harry Houdini,
Napoleone Bonaparte,
Google,
Wikipedia,
Urban Dictionary, il
Banana Cabana, i
Green Bay Packers, i
Denver Nuggets, l'
Università Yale,
Hooters Restaurant,
Starbucks, il brano popolare "
Oh Quante Belle Figlie Madama Doré" e "
Crazy Train" di
Ozzy Osbourne. L'episodio è stato un successo di ascolti, mentre ha ricevuto pareri tiepidi da parte della critica.
Voto Personale: Premesso che la corsa de carrettini l'abbiamo già vista, il problema dell'episodio è la trama di Bart. Qui è reso odioso all'inverosimile, inoltre ripete l'ennesima morale trita-ritrita. Tanto nella puntata successiva tornerà più stupido di prima! La storia di Lisa la trovo molto più interessante, ma avrei preferito che avesse avuto maggior spazio. Episodio mediocre:
voto 5!
Barthood (2015)
Titolo Originale:
BarthoodGag di Apertura:
Kang (oppure Kodos) guida la slitta di Babbo NataleGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson si siedono sul divano, ma sono ritratti in tecnica rotoscoping. Homer e Bart si lamentano della tecnica, Lisa utilizza il telecomando per riportare tutto alla normalità. Dopodiché esclama: "Un nobile esperimento fallito!"Trama: L'intera puntata è un
omaggio al film "
Boyhood".
Homer ha un incidente per colpa di una macchinina del piccolo
Bart. Mentre è in convalescenza, Bart va a stare a casa di
Nonno Simpson per qualche giorno. Non potendo giocare con il nipote, Nonno Simpson gli insegna a guidare. Grazie a questo gesto, tra i due si sviluppa un rapporto speciale.
Passano due anni, nel frattempo è nata
Lisa. Bart ha difficoltà nel leggere, mentre la bambina ha delle doti intellettuali davvero sviluppate. Le attenzioni dei genitori rivolte alla sorella, miste a piccole mortificazioni, rendono Bart
geloso di Lisa. Per dimostrarsi superiore alla sorella, Bart guida l'auto di Homer. Purtroppo, finisce per distruggere l'intera cucina... La psicologa di famiglia suggerisce di dare maggiori attenzione al bambino, Il giorno dopo, Homer porta Bart in campeggio. Tuttavia si fermano a sostare in uno squallido motel. Bart è dispiaciuto per la pigrizia del padre, la situazione tra i due continua a peggiorare. Tornati a casa, Bart chiede al padre di poter attaccare sull'auto un
adesivo fatto da lui. Homer accetta, ma finisce per gettarlo via. Questo gesto mortifica ancora di più il ragazzo. Passano gli anni, Bart festeggia i suoi
dodici anni. Durante la festa, Lisa "ruba" l'attenzione di tutti con l'ennesimo successo scolastico. Adirato, Bart abbandona la festa. Sfoga tutta la sua rabbia rompendo i lampioni della città insieme a
Milhouse. In quel momento interviene il
Commissario Winchester per arrestarli. Bart fugge via dal nonno, mentre Milhouse finisce in manette. In quel momento, Nonno Simpson dona al nipote il suo regalo di compleanno: una
bicicletta acrobatica. Il regalo è davvero gradito, tanto che Bart la userà sempre!
Passano altri tre anni,
Marge e Lisa
vanno al campeggio estivo. Homer e Bart sono soli a casa. Homer tenta di riallacciare i rapporti con il figlio, ma la situazione non cambia. In serata, Bart organizza un
party con gli amici. Ad un certo punto si sente odore di
marijuana: Bart scopre che è Homer a fumarla, per giunta insieme al Commissario Winchester! In quel momento Homer chiede perdono a Bart per non essere stato un buon padre, ma finisce per offenderlo dicendo che combinerà mai nulla nella vita. Bart è amareggiato per queste parole, fugge via e va a sfogarsi sulla
tomba di Nonno Simpson (
che ormai è deceduto da anni). Ricordandosi le parole del nonno, decide d'impegnarsi per quello che ama davvero. Passano gli anni, Bart è sta facendo una gara di bici cross: gli manca poco per vincere. Tutta la famiglia sta facendo il tifo per lui, inoltre sembra che il rapporto con Homer sia abbastanza migliorato. Durante la piroetta finale, Bart si distrae guardando l'ombra di Lisa. Cade a terra, ma viene rianimato dalla sorella. Ancora una volta, Lisa viene acclamata da tutti.
Passano gli anni, Bart è diventato un
artista di strada che fa caricature. Milhouse invita Bart alla sua festa di diploma. La serata viene guastata dall'ennesimo litigio dei
Van Houten, in quel momento Lisa consola Milhouse. Il ragazzo la ringrazia, dicendo che è la persona più importante della festa. Per l'ennesima volta, Bart è geloso della sorella. In quel momento, Lisa inveisce contro il fratello: gli fa capire che è stato tutta la vita a lamentarsi, non accorgendosi delle sue doti artistiche. In quel momento, Bart ha una rivelazione...
Passano gli anni, Bart è diventato un giovane
adulto che ha aperto il suo negozio di
modifiche per biciclette (
chiamato "Simpson e Nipote"). Lisa e
Nelson, che ormai fanno coppia, passano a salutare Bart. Nelson restituisce a Bart tutti i soldi del pranzo che gli ha rubato negli anni passati: sono ben
cinquemila dollari! In quel momento, Lisa e Bart si riappacificano. Pieno di orgoglio, Bart gli mostra i suoi graffiti: anche la sorella è presente, per giunta raffigurata in uno stupendo murales. L'episodio si conclude come è iniziato, con Bart e Homer che fissano il cielo sdraiati sul prato. Entrambi sono in quella condizione perché sono sballati. Nei titoli di coda continuano a parlare, citando per l'ultima volta "
Boyhood".
Commento: Come anticipato, questo
episodio non canonicaè stato realizzato per essere un'omaggio al film "
Boyhood" (
ricalca lo stile narrativo, facendo dei parallelismi con la vita di Bart e del protagonista del film Mason). Nell'episodio sono state inserite altre citazioni su: "
Waking Life", "
Scanner Darkly - Un Oscuro Scrutatore", "
Che Cosa Aspettarsi Quando si Aspetta", "
Nightmare - Dal Profondo della Notte", l'episodio "
I Mostri di Maple Street" della serie "
Ai Confini della Realtà",
Richard Hamilton,
Frida Kahlo,
Marie Curie,
Myrna Loy, la
Rivolta Araba del 1916, l'
Università di Yale, la
Studebaker Commander,
Apple,
National Public Radio,
Starwood Hotels & Resorts Worldwide, il brano "
My Girlfriend Who Lives In Canada" del musical "
Avenue Q", l'episodio "
Vacanze di un Passato Futuro" e l'episodio crossover "
E Alla Fine si Incontrano" della serie "
I Griffin".
L'ultimo episodio del 2015 è stato un successo di share, mentre la critica si è divisa in due.
The AV Club ha bocciato l'episodio, giudicandolo una fiacca parodia di "
Boyhood". Diverso è il parere della rivista
Den of Geek, che lo ha giudicato un ottimo episodio che va tra il sensibile e l'intelligente.
Voto Personale: Andiamo con calma... Per chi non lo ricordasse, "Boyhood"è stato un film che ha fatto molto clamore all'epoca. Non solo per come sono nate le vicende, ma sopratutto per l'esperimento di riprese lunghe ben dodici anni! L'idea di seguire la vita di un ragazzo, con un attore che cresce con il passare degli anni è qualcosa di sublime. E' cinema allo stato puro! Quindi, la puntata parte con una base già forte di partenza. Inoltre, nessuno si aspettava l'omaggio/parodia del genere. E' stata una piacevole sorpresa, che davvero ha stupito tutti. Apprezzo molto come gli autori abbiano saputo affrontare i problemi dei protagonisti, specialmente quelli di Bart. Certo: qualche gag stupidotta c'è, ma comunque niente che infastidisce. Il bello di "Barthood"è che riesce a toccare tasti di sensibilità mai toccati negli episodi normali. I personaggi non sono macchiette, ma persone vere! Ma quanto è bello vedere Nonno Simpson e Bart comportarsi davvero come un nonno e un nipote? Sono cose che non abbiamo mai visto e che, purtroppo, non vedremo mai più nella serie. Penso che questa puntata sia la dimostrazione che si poteva osare con lo show. Si poteva far crescere i personaggi, farli evolvere anche nella relazione e nella psiche. Quanto mi piacerebbe che questo episodio fosse la prassi per lo show! Peccato... In ogni caso, giudico "Barthood" come una delle migliori puntate mai realizzate. Un diamantante in questo mare di mediocrità:
voto 10!
Codice al Femminile (2016)
Titolo Originale:
The Girl CodeGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama:
Quinn Hopperè la nuova maestra del
corso d'informatica. La maestra prende subito in simpatia
Lisa, perché è l'unica bambina della classe. Nel frattempo,
Marge corre alla
Centrale Nucleare per portare il pranzo ad
Homer. Una volta arrivata, la donna salva il marito da un rimprovero del
Signor Smither. Felice del gesto, Homer fa rimanere Marge a lavoro. A fine giornata, Marge pubblica su
Facelook una foto di Homer accompagnata da una freddura sulla centrale. Il
Signor Burns nota la foto, non gradisce l'ironia fatta: fa
licenziare in tronco Homer! Tornando a casa, Lisa deve
creare un'app per il corso. Sentendo la disgrazia del padre, decide di generare un'app che ti
suggerisce cosa bisogna pubblicare su internet. In poche parole: è un'app che ti evita di fare figuracce online! La maestra Hopper trova il progetto interessante, vuole realizzarla davvero insieme a Lisa e il suo team. Dopo giorni di lavoro, l'App viene creata: viene chiamata
Conrad, ha l'aspetto di un gentleman inglese. L'app funziona benissimo, ma Lisa scopre che Conrad è vivo. Inizialmente Lisa è scettica, ma scopre che Conrad è davvero senziente. L'app è nevrotica, non vuole accollarsi il compito di filtrare tutte le sciocchezze della gente. Al momento del lancio all'
Appcrush, Lisa dimostra a tutti la verità su Conrad. Dopo un ultimo messaggio, dove rimprovera tutti i presenti di fare troppo affidamento sulla tecnologia, l'app se ne va via su
Wikileaks. Nel finale, Conrad fa riavere il vecchio lavoro ad Homer (
che nel frattempo ha lavorato in un ristorante greco).
Commento: Episodio dedicato: al mondo delle
app, dell'utilizzo che se ne fa e dell'impatto che hanno nelle nostre vite. Gli ospiti speciali dell'episodio sono stati:
Kaitlin Olson (
nel ruolo della maestra Quinn Hopper) e
Stephen Merchant (
nel ruolo di Conrad). Nell'episodio sono state inserite citazioni su: il programma "
Ragazze Istruzioni per L'Uso", "
Zorba il Greco" (
inserendo anche l'omonima colonna sonora), "
Silicon Valley", "
Bob's Burgers", "
Frankenstein", "
La Ragazza che Giocava con il Fuoco", "
Arancia Meccanica", "
Barney & Friends", "
Rocky", il dio
Dioniso,
Steve Wozniak,
Mark Zuckerberg,
Eduardo Saverin,
Elizabeth Warren,
Adolf Hitler,
Tim Kazurinsky,
Facebook,
Google,
Amazon,
WikiLeaks,
Adobe Systems,
Hewlett-Packard,
Grindr,
BBC, "
Candy Crush Saga",
Apple,
Instagram,
PayPal,
Yelp,
Ripcord,
Sudo,
Twitter,
Windows,
Daze,
Siri, il
Mindfulness, "
I Simpsons: Tapped Out" e il brano "
Stretch Your Face" di
Tobacco. L'episodio ha ricevuto recensioni medie da parte della critica, mentre è stato un successo di ascolti.
Nota dell'edizione italiana:
Conrad è stato doppiato da
Oliviero Dinelli.
Voto Personale: Sostanzialmente si riprende la tematica del penultimo episodio (quello dell'affermazione delle donne nel mondo della scienza). Apprezzo anche l'idea di parlare delle app, comprese le consequente nell'usarle. Anche la svolta fantascientifica delle macchine senzienti è un argomento interessante... Ma proprio non si può vedere la storia secondaria. Homer greco ci mancava, ma non ne avevamo per nulla il bisogno! Non sarebbe stato meglio lasciarlo disoccupato per tutto l'episodio? L'ennesima puntata rovinata da trame inutili:
voto 5!
Ostacoli per Teenager Mutanti Provocati dal Latte (2016)
Titolo Originale:
Teenage Mutant Milk-Caused HurdlesGag di Apertura:
Maggie rappresenta il 2016, mentre Nonno Simpson il 2015. La prima scende con un paracadute, mentre il secondo viene trainato dall'altoGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Homer si siede sul divano, inizia una parodia dei telefilm polizieschi americani degli anni '80 chiamata "La-Z Rider". La grafica cambia: Homer è un poliziotto muscoloso, mentre il suo collega di lavoro è il divano. Tra inseguimenti e sparatorie, Homer riesce a catturare il terribile criminale Fernandu Whitmore (ovvero Ned Flanders). La telecamera ritorna in salotto, i Simpson stanno vedendo il telefilm in televisone. Homer è stufo dei continui remake televisivi, ma poco dopo tutti rimangono sbalorditi nel vedere Maggie che sfreccia su un mini-divano simile a quello visto nel telefilmTrama: La Signorina
Carol Berreraè la nuova insegnante della classe di
Bart. Essendo un ex-militare, cattura facilmente l'attenzione di tutti i bambini. Anche Bart è attirato dalla maestra, tanto da innamorarsene. In serata,
Homer va a comprare il
latte. Visto che il latte biologico costa ben
16$, decide di risparmiare comprando del latte dell
Buzz Cola. Si tratta di un latte trattato chimicamente. Il giorno dopo, la Maestra Berrera propone a Bart delle ripetizioni per recuperare i brutti voti. Bart accetta, perché capisce che può sfruttare l'occasione per stare solo con lei. In quel momento, scopre che anche il
Preside Skinnerè innamorato della nuova maestra. Il giorno dopo,
Bart e
Lisa si svegliano con i primi
sintomi dell'adolescenza. Sono tutti sorpresi, i genitori intervengono: Homer impara a Bart come radersi, mentre
Marge insegna a Lisa come nascondere i brufoli. Grazie al trucco, Lisa viene notata da tutta la scuola: in pochi minuti diventa popolare, tanto da farsi prendere dai deliri di onnipotenza! Tornando a casa, si scopre che i due bambini stanno cambiando per colpa degli ormoni presenti nel nuovo latte, Homer e Marge decidono di disfarsene. Nei giorni seguenti, i due bambini tornano alla normalità: Lisa non vuole più essere bella e popolare, Bart non è più innamorato della nuova maestra. Lascia in pace Skinner, che nel frattempo fa coppia fissa con Berrera. Purtroppo la storia finisce a causa dell'intromissione di Agnes Skinner... Nel finale, Skinner e Bart si consolano mangiando del marshmallow. A casa,
Maggie ancora fa uso del latte: si è trasformata in una bambina aggressiva e forzuta!
Commento: L'ospite speciale dell'episodio è stata l'attrice
Sofía Vergara nel ruolo della
Maestra Berrera. La
gag del divanoè stata concepita per essere una parodia della
cultura pop degli anni '80, che non a caso in quel periodo stavano ritornando di moda (
e tutt'ora lo sono). Sono stati citati: "
Miami Vice", "
Supercar", "
Scarface", "
Kung Fury" (
che è in realtà è un corto parodia di quegli anni realizzato del 2015) e la canzone "
Push It to the Limit" di
Paul Engemann. Nell'episodio sono state inserite altre citazioni su: "
Tartarughe Ninja", "
Ritorno al Futuro", "
American Sniper", "
Friends",
Robert Burns,
Abraham Lincoln,
David Bowie,
Michelle Pfeiffer,
Coolio,
Billy Zane, i
Beatles, i
Kiss,
National Public Radio, il
Carnegie Hall, la leggenda metropolitana del
Chupacabra e "
Tuesday Afternoon" dei
The Moody Blues. L'episodio è stato un successo di share, inoltre ha ricevuto pareri medio-alti da parte della critica.
Nota dell'edizione italiana: la
Maestra Berreraè stata doppiata da
Laura Romano. Tutte le citazioni alla
Scozia sono state sostituite con la
Sardegna, inoltre i sottotitoli
Mediaset hanno commesso un errore:
Robert Burnsè stato tradotto come
Roger Burns.
Voto Personale: Penso che nell'episodio ci sono tante piccole idee molto carine. Sia la (finta) adolescenza di Bart e Lisa, sia la critica ai prodotti alimentari geneticamente modificati. Sono idee gradevoli, peccato che non si amalgamano totalmente bene insieme. La gag del divano è sublime, peccato che non basta a promuovere l'episodio:
voto 5,5!
Molto Apu per Qualcosa (2016)
Titolo Originale:
Much Apu About SomethingGag di Apertura:
Shary Bobbins vola, ma viene risucchiata dal logo della serieGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama: A
Springfield viene inaugurata la nuova statua di
Jebediah Springfield. Durante l'evento,
Bart fa uno scherzo che mette contro i
Vigili del Fuoco Volontari e la
Polizia di Springfield. Il litigio si trasforma in un incidente che distrugge il
Jet Market.
Homer ha ripreso tutto, vuole mostrare il video alla polizia. Bart ha paura di andare in prigione, promette di non fare mai più scherzi in cambio del silenzio del padre. Intanto,
Apu e
Sanjay sono in ospedale. Il fratello minore di Apu non vuole più lavorare al Jet Market, cede la sua parte al figlio
Jamshed Nahasapeemapetilon. Dopo sei settimane di convalescenza, Jamshed (che ora si fa chiamare "
Jay") ha modernizzato il locale chiamandolo
Jet Frèsket. L'alimentari adesso vende prodotti salutari e di qualità. Apu non approva i cambiamenti, ma Jay gli fa notare che possiede la
maggioranza del locale. Si viene a scoprire il
segreto di Apu: dopo aver vinto ai gratta e vinci, il commesso è stato travolto dalla febbre del gioco di azzardo. Si è indebitato talmente tanto che ha ceduto la maggior parte della sua quota al fratello, che poi è stata ereditata da Jay. Adesso, Apu si ritrova ad essere un dipendente del nipote. I due uomini litigano per la questione, Jay lo accusa di essere solo uno stereotipo della propria cultura. Jay arriva al punto di licenziare Apu. L'uomo è depresso, Homer trova una soluzione: scatenare Bart per far impazzire Jay. Nonostante si stia comportando come un bravo bambino, Bart si lascia convincere. Il giorno dopo, il teppistello toglie la corrente elettrica al Jet Frèsket: i prodotti vanno in malora. Tuttavia, Bart appicca un fuoco accidentalmente. Con il locale distrutto, Jay e Apu fanno la pace. Del locale è rimasto solo un gratta e vince... Grattandolo, Apu
vince un milione di dollari! Con quei soldi viene ricostruito il vecchio Jet Market, tutto torna come prima. Nel finale, il
Sindaco Quimby fa distruggere la nuova statua di Jebediah Springfield perché non piace a nessuno. Il
Commissario Winchester fa esplodere il carro armato della polizia per errore.
Commento: Il personaggio di
Jamshed "Jay" Nahasapeemapetilonè stato doppiato dall'attore
Utkarsh Ambudkar. Nell'episodio sono state inserite citazione su: l'episodio "
Tanto Apu per Nulla" (
che a sua volta cita "Molto Rumore per Nulla"), "
Arancia Meccanica", "
Star Wars", "
La Pantera Rosa", "
Vita di Pi", "
A 007, dalla Russia con Amore", "
Indiana Jones e il Tempio Maledetto", "
The Big Bang Theory", "
Mary Poppins", "
Asteroids", "
Hello Kitty",
San Cristoforo,
Steven Spielberg,
Al Pacino,
Vijay Singh,
Bomb Watson,
Archibald Carter,
Jim Gaffigan,
Philadelphia 76ers,
Monte Rushmore, il
Lincoln Memorial, la
Liberty Bell, il
Cimitero Nazionale di Arlington, le
M&M's, "
Music for the Funeral of Queen Mary: March" dei
Philip Jones Brass Ensemble e "
The Best" di
Tina Turner. L'episodio è stato un successo di ascolti, inoltre ha ricevuto critiche positive da parte dei recensori.
Voto Personale: Mi piace l'idea dello scontro generazionale/culturale tra zio e nipote, ma avrei preferito maggiori risvolti nella diatriba. Avrei preferito vedere nel dettaglio i punti vista, invece di accennarli solo. In un certo senso,questa puntata anticipa tutta la recente questione di "The Problem with Apu". Ma del documentario ne parleremo quando sarà il momento. L'episodio è buono, ma gli manca qualcosa per andare oltre:
voto 5,5!
L'Amore è nell'N2-O2-Ar-CO2-Ne-He-CH4 (2016)
Titolo Originale:
Love Is in the N2-O2-Ar-CO2-Ne-He-CH4Gag di Apertura:
Un aeroplano forma un cuore con del fumo rosa. I fumo gli finisce negli occhi ed esclama: "Non ci vedo!"Gag del Cartellone Pubblicitario:
Stufi dei Fiori? Quest'anno Inviatele il PesceFrase alla Lavagna:
I baci di Hershey non cadono dalle natiche di CupidoGag del Divano:
Il divano va via di casa, lasciando uno triste biglietto alla famiglia. I Simpson vanno alla ricerca del divano, lo ritrovano nel deserto torturato dalla Legione Straniera Francese. Si scopre che si tratta di un sogno di Homer. L'uomo trova una lettera di Marge che lo abbandona perché passa troppo tempo sul divano. Homer è sorpreso e disperatoTrama: Sotto consiglio del
Signor Smithers, il
Signor Burns proclama un ballo per
San Valentino. Durante la festa, il Professor Frink si sente solo. Intanto,
Nonno Simpson crede che sta morire:
Homer è costretto ad andare alla
Casa di Riposo. Per placare la depressione degli anziani, quest'ultimi vengono drogati con delle
pasticche antidepressive. Gli anziani rievocano i vecchi ricordi, Nonno Simpson ricorda quando era sposata con
Mona Simpson. Il giorno dopo, Homer trova il Professor Frink ubriaco perché si sente solo. Homer pensa che il problema dello scienziato sia nella voce, il Professor Frink crea un
dispositivo che rende le voci calde e seducente. Il professore diventa un seduttore, tanto che riceve ondate di appuntamenti. Con il passere del tempo, Frink non regge il peso di tutti questi appuntamenti... Decide di aiutare tutti gli scapoli della città facendoli incontrare tutti insieme. Gli scapoli finalmente passano del tempo insieme, mentre il Professor Frink decide di dedicarsi interamente al mondo della scienza. Nel frattempo, Nonno Simpson continua a fare uso dei medicinali antidepressivi. Dopo l'intervento di
Marge, che gli fa capire l'importanza della realtà, decide di abbandonarle. Tuttavia le getta nel bagno, le pillole finiscono nel bacino idrico... Tutta la città inizia ad avere le allucinazioni!
Commento: Questo episodio di
San Valentinoè stato dedicato alla memoria di
David Kavner, ovvero il padre della doppiatrice
Julie Kavner che è morto nel
Febbraio 2016. Il cameo di
Mona Simpsonè stato doppiato dalla storica
Glenn Close. Il titolo dell'episodio è parodia della canzone "
Love is in the Air" di
John Paul Young e tutti gli
elementi chimici che compongono
l'atmosfera terrestre. Sono state inserite altre citazioni su: "
Ex Machina", "
Lawrence d'Arabia", "
La Teoria del Tutto" (
citando anche Stephen Hawking), "
Frankenstein", "
La Moglie di Frankenstein", "
Apocalypse Now", "
Boardwalk Empire - L'Impero del Crimine", "
Batman", "
Betty Boop", "
Mad Men", "
Il Mio Corpo di Scalderà", le vignette "
Love Is...",
John Wayne,
Clark Gable,
Ronald Reagan,
Dean Martin,
Cassandra Peterson,
Dolly Parton,
Cupido, la
Strage di San Valentino, l'
Allunaggio dell'Apollo 11, il
Time, le
M&M's, la cioccolata
Hershey, "
I'll Never Smile Again" di
Frank Sinatra e "
Stardust" di
Nat "King" Cole. L'episodio ha ricevuto recensioni medio basse, ma è stato un successo di ascolti.
Voto Personale: Questa puntata ha lo stesso problema della maggior parte degli episodi della stagione. Ci sono buone idee, ma appiccicate con lo sputo. Rischio di ripetermi... In ogni caso, episodio nella media:
voto 5!
Ragazza che Soffre Costantemente (2016)
Titolo Originale:
Gal of Constant SorrowGag di Apertura:
Una confezione luccicante del detersivo Mr. Brillio attraversa lo schermoGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson stanno preparando una tattica come se fossero dei giocatori di football americano, c'è addirittura il cronista che fa la telecronaca. Homer si lancia dietro il divano, prende il telecomando e spegne letteralmente lo schermoTrama: Durante una gara di slittino,
Bart distrugge la tenda di una senzatetto di nome
Hettie. Per ripagare il danno, Bart l'ospita nella sua cameretta. Lisa scopre di Hettie, ma rimane colpita dalle doti canori della donna. Hettie è una nativa degli Appalachi, Lisa gli propone rimanere a dormire in camera sua. Nella sera, Lisa scopre che la donna è figlia del musicista
Bascom Lee Boggs. Sempre più appassionata dalla sua storia, Lisa vuole far conoscere Hettie a tutti. Chiedendo aiuto a:
Dewey Largo, il
Sindaco Quimby e
Krusty il Clown riesce ad organizzare un concerto. Bart è titubante, avverte la sorella di non affezionarsi troppo ad Hettie. Lisa non ha intenzione di ascoltarlo... Qualche ora prima del concerto, si scopre un'amara verità: Hettie non è mai diventata famosa perché è
un'eroinomane! Per giunta sparisce qualche ora prima del concerto... Lisa non si da per vinta: decide di intrattenere i partecipanti del concerto, mentre i genitori vanno a cercare la senzatetto. Scoprono che la donna è si sta ubriacando da
Cletus. Ormai è troppo tardi: la gente va via annoiata, il concerto è fallito! Lisa è adirata con Hettie, la donna si fa perdonare cantandogli una canzone. A fine di questa storia, la donna va in riabilitazione. Nella
storia secondaria,
Homer tenta di riparare una mattonella della cucina. Il lavoretto riesce bene, tuttavia
Palla di Neve II e
Piccolo Aiutante di Babbo Natale finiscono per nascondersi dentro i muri. Homer fa di tutto per non farlo scoprire alla famiglia, ma
Marge risolve tutto.
Commento: Gli ospiti speciali dell'episodio sono stati:
Kate McKinnon (
nel ruolo di Hettie),
Natalie Maines (
nelle parti cantate di Hettie) e
Bob Boilen (nel ruolo di sé stesso). Inoltre, è presente un cameo di
Kelsey Grammer nel ruolo di
Telespalla Bob. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: la
Crisi Americana del 1929, "
Garfield",
National Public Radio,
Ludwig van Beethoven,
PlayStation 3, "
Man of Constant Sorrow" di
Dick Burnett, "
Started from the Bottom" di
Drake e "
U Can't Touch This" di
MC Hammer. L'episodio è stato un successo di share, inoltre ha ricevuto recensioni medio alte da parte della critica.
Nota dell'edizione italiana: Hettie è stata doppiata da
Giò Giò Rapattoni, ha perfino eseguito le canzoni dell'episodio.
Voto Personale: Trovo l'episodio abbastanza rilassante, apprezzo sopratutto il finale. Non c'è un vero lieto fine, ma va benissimo così. La vita non è sempre dolce, la gente non cambia da un momento all'altro. Apprezzo anche l'edizione italiana, Giò Giò Rapattoni ha davvero una bella voce. L'unica critica la faccio sulla storia secondaria, che la trovo inconcludente. In ogni caso, episodio ok:
voto 6,5!
Lisa la Veterinaria (2016)
Titolo Originale:
Lisa the VeterinarianGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
La Gag del Divano è intitolata "Storia d'Amore fra Coinquilini", è realizzata da Bill Plympton. Il televisore e il divano di casa Simpson sono innamorati, vorrebbero passare il tempo a giocare insieme. Il televisore si getta sul divano, ma cade a terra perché è attaccato alla presa di correnteTrama: I
Simpson vanno al
parco acquatico coperto Springfield. Per superare la fila,
Bart fa uno scherzoso che genera caos. Nella confusione, un
procione entra nella piscina. Il
Ragazzo dalla Voce Stridula lo fulmina con un taser, l'animale perde conoscenza.
Lisa lo rianima con la respirazione bocca a bocca. La bambina viene ripresa dalle fotocamere, il suo video diventa virale. Il giorno dopo,
Marge trova traffico per strada: purtroppo c'è stato un'incidente mortale. Il
Commissario Winchester gli chiede se se la sente di
ripulire la scena del crimine. Marge accetta: fa un lavoro talmente certosino che viene assunta dalla polizia. Nel mentre, galvanizzata dalle lusinghe, Lisa chiede al veterinario
Dottor Budgie se può diventare la sua
assistente. Il dottore accetta, Lisa inizia a lavorare nell'ambulatorio. Lisa si fa prendere molto dal lavoro, tanto che diventa arrogante. Bart la fa rinsavire, facendogli notare che si è dimenticata di occuparsi
Nibbles (
il criceto della scuola). Dopo un lungo intervento, l'animaletto muore. Intanto, Marge si trasforma in una donna senza sentimenti. Tuttavia ritorna in sé quando sente che lisa è sconvolta per la morte del criceto. Nel
finale, si svolgono i funerali del compianto criceto.
Commento: Questa è stata la quarta
Gag del Divano realizzata dal disegnatore
Bill Plympton. Il personaggio del
Dottor Budgieè stato doppiato dall'attore
Michael York. Questo episodio è stato l'ultimo episodio dove è apparso il criceto
Nibbles. Nella puntata sono state inserite citazioni su: "
Alla Ricerca di Nemo", "
Il Buio Oltre la Siepe", "
Shining", "
Venerdì 13", "
Kramer Contro Kramer", "
Washington Attraversa il Fiume Delaware", la
Guerra tra Cole degli anni '80,
Arizona Coyotes,
St. Louis Blues,
Cedric Paquette,
Chuck Lefley, il canto funebre "
Amazing Grace", gli episodi "
Lisa la Vegetariana", "
Lei di Poca Fede" e "
Tormenti di Neve". L'episodio è stato un successo di share, inoltre ha ricevuto recensioni medio alte da parte della critica.
Nota dell'edizione italiana: il Dottor Budgie è stato doppiato da
Oliviero Dinelli.
Voto Personale: Ormai Lisa si sta trasformando in Homer. Gli autore gli fanno fare i "lavori" più strani per continuare a fare storie strampalate. Ammetto che apprezzo il dualismo tra il lavoro di Lisa e di Marge, alla fine dell'episodio tutti i nodi tornano al pettine. Ho trovato molto carina la scena dell funerale del criceto. Per il resto, niente di speciale:
voto 5!
Le Cronache di Mar(g)-te (2016)
Titolo Originale:
The Marge-ian ChroniclesGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama:
Homer e
Bart scoprono che
Ned Flandersè diventato un
allevatore di galline. Ingolositi dalle uova del vicino, i due diventano ladri di uova. Dopo essere stati scoperti da Ned, i
Simpson decidono di comprarsi delle galline. Tuttavia scoprono che il sapore non è lo stesso: più che il sapore delle uova, Homer e Bart amano il sapore del furto! Non sapendo cosa fare delle galline,
Lisa le porta ad un centro di ricerca dell'
Esplorazioni Incorporated. Lo scopo del centro è quello di colonizzare
Marte nel
2026. Lisa rimane affascinata dal progetto, decide di partecipare per la missione. L'intera famiglia è contraria alla scelta,
Homer suggerisce di assecondare Lisa in modo che si stufi della nuova passione.
Marge ha subito dei contrasti con Lisa, ma decide di applicare il piano di Homer. L'intera famiglia si trasferisce al centro di ricerca. Lisa capisce la tattica della famiglia, decide di rimanere ferma sui suoi passi. Tuttavia non sopporta l'interesse di Marge, che nel frattempo di essere all'altezza dell'addestramento. Dopo una settimana, le uniche persone selezionate sono Marge e Lisa. In quel momento, Lisa chiede alla madre gli svelargli la verità sul piano. Tuttavia la situazione cambia, Marge vuole veramente partire per Marte! Le due donne s'intestardiscono talmente tanto, che decidono di non mollare. Inizia una sfida di resistenza tra madre e figlia. Passano i giorni, l'Esplorazioni Incorporated fa un annuncio shock: vuole
anticipare il lancio a giovedì per sbaragliare la concorrenza! Tutti gli astronauti rinunciano, l'uniche che rimangono solo quelle cocciute di Marge e Lisa. Arriva il giorno del lancio, ormai manca pochissimo alla partenza. Proprio in quel momento le due donne capiscono di aver sbagliato, si riappacificano poco dopo. Il lancio viene annullato, perché si scopre che è tutta una truffa dell'Esplorazioni Incorporated. Ritornate a casa, madre e figlia riflettono sulla vicenda: decidono di non litigare mai più per la loro testardaggine. Passano gli anni, la scena si sposta su colonia di
Marte del
2051.
Lisa (
in versione adulta) vuole andare ad abitare su
Venere, mentre
Marge (
in versione anziana) non vuole farla partire. La storia si ripete! Nei
titoli di coda, i ricercatori cialtroni del centro
Paul e
Barry discutono su come cambiare il mondo. Propongono solo idee strampalate.
Commento: L'episodio fa dell'ironia sul
Mars One: il progetto per
colonizzare Marte. Gli ospiti speciali dell'episodio sono stati:
Tom Scharpling (
nel ruolo di Paul) e
Jon Wurster (
nel ruolo di Barry). Sono state inserite altre citazioni su: "
Cronache Marziane", "
Sopravvissuto - The Martian", "
Mad Max: Fury Road", "
I Guerrieri della Notte", "
Alien", "
The Best Show with Tom Scharpling", "
Hail to the Chimp", gli astronauti del
Mercury Seven,
Jennifer Aniston,
Larry Cavo,
Loverboy,
Red Bull,
The Times,
National Geographic Magazine,
The Atlantic,
The Economist,
Duracell, la
Barriera di Separazione tra Stati Uniti e Messico e l'episodio "
Homer Nello Spazio Profondo". L'episodio è stato un successo di ascolti, mentre ha ricevuto pareri medio alti da parte della critica.
Voto Personale: Ho trovato divertente la parodia bonaria fatta sul Mars One, ma penso che il vero fulcro dell'episodio sia la diatriba da Marge e Lisa. Non si vuole fare ironia sugli stereotipi delle donne, semplicemente si mettono in evidenza anche i difetti delle due Simpson. Per il resto, episodio ok:
voto 6,5!
La Gabbia di Burns (2016)
Titolo Originale:
The Burns CageGag di Apertura:
Nanuk fa canestro con una poderosa schiacciataGag del Cartellone Pubblicitario:
Pigolii di Pasqua. Non Diventano Cattivi Perché Non Sono Mai Stati BuoniFrase alla Lavagna:
Se Villanova non vince, noi perdiamo tuttoGag del Divano:
Homer manda un messaggio con le emoji dei Simpson. Il suo interlocutore non capisce cosa abbia scritto, poco dopo risponde concludendo i titoli di testa. Homer si chiede chi siano i nomi riportati, in realtà sono gli autori dello showTrama: Il
Signor Smithers salva il
Signor Burns da un lancio in paracadute andato male. Dopo questa esperienza, Smithers vuole dichiarargli il suo amore. Il Signor Burns lo blocca, insultandolo in vari modi. Il segretario si sente triste e solo, getta la sua frustrazione contro i lavativi:
Homer,
Carl e
Lenny. Stufi di lavorare, Homer e compagni decidono di trovare un fidanzato a Smithers con lo scopo di farlo tornare sereno e tranquillo. Usando l'app
Grinder, i
Simpson organizzano una festa con tutti gli omosessuali della città. Smither è infastidito dal gesto, ma durante la festa incontra
Julio. I due fanno coppia fissa, Smithers decide di
licenziarsi dal Burns. Passano i giorni, Smithers ha dei ripensamenti. Durante un viaggio a
Cuba, Julio si accorge che ci sono problemi. Smithers ammette che sta ancora pensando al suo ex capo, la storia con Julio si conclude qui. Intanto, Burns ha problemi con i nuovi assistenti: in quel momento capisce che Smithers era il migliore nel suo settore. Alla riunione, i due si riappacificano. Per la prima volta, Burns approva il lavoro del sottoposto. Smithers si sente appagato.
Nella
storia secondaria, alle
Elementari di Springfield sono in corso i provini per la recita di "
Casablanca". Lisa viene scelta per il ruolo della protagonista,
Milhouse coglie l'occasione per far coppia con lei nella recita. La parte sembra sua, ma all'improvviso entra in scena
Jack Deforest: un bambino carismatico, che sembra il sosia di
Humphrey Bogart. Il nuovo arrivato guadagna il ruolo di protagonista, mentre Milhouse è il suo sostituto. Sotto consiglio di
Bart, il nerd assolda i bulli per mettere fuori gioco Jack. Il bambino ha la meglio contro i bulli, ma il
Preside Skinner assiste al pestaggio: decide di punirlo rimuovendogli la parte da protagonista. Milhouse lo sostituisce, ma le sue doti attoriali sono pessime. Lisa è disperata, teme che lo spettacolo sarà un flop. Marge la tranquillizza insegnandogli un trucchetto: se darà fiducia a Milhouse, riempiendolo di complimenti, sicuramente farà bene. Lisa accetta il consiglio: durante lo spettacolo, Milhouse recita benissimo. A fine esecuzione Lisa va a complimentarsi con il bambino, ma si scopre che Jack ha preso il suo posto! Nel
finale, Milhouse e Smithers sono da Boe facendo riflessioni sull'amore. Nel frattempo,
Boe fa una spedizione con Jack per trovare dell'oro perduto.
Commento: Uno degli episodi più importanti della "
Terza Era Simpson", perché
rivela ufficialmente l'omosessualità del Signor Burns. In passato gli autori scherzarono più volte sulla sessualità del personaggio, tanto da definirla: "
Burns-sessualeìità". La decisione è avvenuta nel
Settembre 2015, durante
Al Jean ha dichiarato che: "
La Ventisettesima Stagione sarebbe stata importante per il Signor Smithers". L'episodio è stato ideato dallo scrittore
Rob LaZebnik. Durante un'intervista al
New York Post ha dichiarato che per scrivere l'episodio si è ispirato a suo figlio
Johnny, che durante le superiori si è dichiarato omosessuale. L'autore ha scritto un episodio che potesse far comprendere a tutti le tematiche del mondo LGTB, ma allo stesso tempo ha voluto che fosse anche un messaggio d'affetto a suo figlio. L'ospite speciale dell'episodio è stato
George Takei, ormai una vecchia conoscenza dello show. La
frase alla lavagna ha citato la squadra di basket universitaria
Villanova Wildcats. I fan si sono chiesti del perché di questa citazione, secondo molti è un riferimento all'episodio "
La Città di New York Contro Homer". Nell'episodio sono state inserite altre citazioni su: "
Piume di Struzzo", "
Casablanca", "
Il Tesoro della Sierra Madre", "
La Regina d'Africa", "
Star Trek", "
Equus", "
Poin Break - Punto di Rottura", "
Spectre", "
Twilight", "
La Vera Storia di Jack lo Squartatore", "
Top Gun", "
Il Mostro della Laguna Nera", "
Hulk", "
I Muppet", "
Hello Kitty", "
I Predatori dell'Arca Perduta", "
C'Era una Volta il West",
Humphrey Bogart,
William Shatner,
Charles de Gaulle,
Marlon Brando,
Brad Pitt,
Angelina Jolie,
Fidel Castro,
Vladimir Putin,
Tom Collins,
Edward Norton, i
Tre Marmittoni,
Grindr,
Uber,
Bremach,
Chiquita Brands International,
Coca-Cola, "
Nude Descending a Staircase, No. 2", "
La Libertà che Guida il Popolo", "
La Grande Odalisca", "
Les Demoiselles d'Avignon", "
L'Homme Qui Marche I", "
Celebration" dei
Kool & the Gang, "
This Guy's in Love with You" di
Herb Alpert e "
As Time Goes By" di
Frances Williams. Inoltre, la canzone "
Decommissioned" cantata di Smithers è una citazione alla canzone "
Count on Me" di
Bruno Mars. L'episodio è stato un successo di ascolti, mentre la stampa ha rilasciato recensioni medio alte. La stampa internazionale e la comunità LGBT hanno particolarmente elogiato l'episodio.
Voto Personale: Sarò il più sincero possibile. Non capisco il perché di tutte le ovazioni fatte all'episodio. E' un buon episodio, ma niente di paragonabile agli episodi cult dello show. L'omosessualità di Smithers è sempre stata un "segreto di Pulcinella", secondo me è stata ufficializzata nell'episodio "
Il Bar delle Pazze". Capisco il gesto degli autori, ma perché ci siamo sorpresi così tanto? Apprezzo come la puntata parli con naturalezza dell'integrazione della LGBT nella vita di tutti i giorno, ma credo che in passato ci sono stati altri episodi di maggior spessore sull'argomento (pensate a "
La Fobia di Homer"). Questo episodio soffre del problema tipico di questa stagione. Anche qui ci sono due trame molto interessanti, ma che allo stesso tempo si rubano spazio tra di loro. Peccato che non si riesca a trovare un equilibro, per fortuna la riflessione finale di Smithers riesce a ricollegare il tutto. Voglio fare una menzione d'onore a questa riflessione, che la reputo: d'impatto, realista e piena di amarezza. Fa davvero riflettere! L'omaggio a "Casablanca"è davvero simpatico, ma è davvero fine a sé stesso... Per il resto, abbiamo una giusta dose di citazioni e battute. Anche se è un episodio nella norma, lo promuovo:
voto 6,5!
Come Lisa ha Riavuto la sua Marge (2016)
Titolo Originale:
How Lisa Got Her Marge BackGag di Apertura:
Homer prende il volto con l'automobile La HomerGag del Cartellone Pubblicitario:
Prendetemi a Pugni Nello Stomaco Per 5$. Solo ContantiFrase alla Lavagna:
Mai perdere una scommessa con Bart Simpson (NOTA: è il Preside Skinner a scrivere alla lavagna, mentre Bart lo guarda compiciuto. Si deduce che sta pagando il pegno della scommessa persa)Gag del Divano:
I Simpson si trovano in un'astronave. Si risvegliano dalle loro capsule, ma si scopre che Homer è deceduto. Ormai è rimasto solo lo scheletroTrama:
Lisa scopre che
Marge non ama il jazz, tanto meno quando lo suona sua figlia. Lisa è talmente delusa che arriva al punto di disconoscere sua madre. Per riallacciare il rapporto, Marge fa un viaggio a
Capitol City con Lisa. La situazione non migliora, Marge tenta di portare Lisa ad un musical chiamato "
Gli Orsi delle Brutte Notzie: il Musical". Il musical è decisamente pessimo, non risolleva la situazione. Grazie dall'intervento dell'attore
Andrew Rannells, che nel frattempo si è auto-invitato a cena, fa capire alla bambina che sa solo lamentarsi. Capendo che sua madre si sta sforzando, le due fanno la pace.
Nella
storia secondaria,
Bart scopre che i suoi scherzi hanno perso d'efficacia. Il bambino è dispiaciuto per l'accaduto, non si sente più realizzato. Nei giorni successivi, riscopre il suo rapporto con
Maggie. I due fratelli fanno scherzi a tutta la città, ma
Homer li ferma prima che Maggie si trasformi in una piccola teppista. Nel
finale, Lisa suona il jazz con i suoi amici. Marge si gode la musica della figlia, mentre Maggie gioca con un sassofono giocattolo. Marge la blocca, facendogli capire che non vuole che diventi una jazzista...
Commento: Episodio dedicato ai
musical di Broadway, non a casa
Capitol Cityè stata realizzata come se fosse una parodia di
New York. L'ospite speciale dell'episodio è stato
Andrew Rannells, che ha interpretato sé stesso. Sono state inserite innumerevoli citazioni su: "
Benvenuta in Paradiso", "
Mary Poppins", "
Paddington", "
Winnie the Pooh", "
Il Superpoliziotto del Supermercato", "
Soldato Jane", "
Men in Black", "
King Kong", "
Avenue Q", "
Ziegfeld Follies", "
Il Re Leone", "
Monty Python e il Sacro Graal", "
Guys and Dolls", "
Hamilton", "
Alien", "
Cats", "
Batman", "
Il Violinista sul Tetto", "
Jesus Christ Superstar", "
Supercar", "
Anna Prendi il Fucile", "
Broom-Hilda", "
Peanuts", "
Kinky Boots - Decisamente Diversi", "
The Book of Mormon", "
American Idol", "
La Piccola Bottega degli Orrori", "
Il Fantasma dell'Opera", "
Che Botte se Incontri gli Orsi", "
Pirates! The Musical", "
El Topo", "
Sesamo Apriti", "
The California Raisin", "
New York, New York", "
Un Uomo da Marciapiede", vari numeri degli "
Archie Comics",
Kenny G,
Chuck Mangione,
David Duchovny,
Gillian Anderson,
Lassie,
Tom Cruise,
Leonard Nimoy,
Woody Allen,
John Wayne,
Lucille Ball,
Brooke Shields,
William Shatner,
James Woods,
Humphrey Bogart,
Conan O'Brien,
Ron Howard,
Johnny Carson,
Jay Leno,
Bob Hope,
Mel Gibson,
Arnold Schwarzenegger,
Mickey Rooney,
John Travolta,
Tom Hanks,
Bette Midler,
Mel Brooks,
Bill Cosby,
Elvis Presley,
Elizabeth Taylor,
Don Knotts,
Marilyn Monroe,
Dick Cheney,
Sanjaya Malakar, Diana DeGarmo,
Ace Young,
Nathan Lane,
Gengis Khan,
Google,
Wembley Stadium,
Jacksonville Jaguars,
Kansas CityChiefs, la
NFL, il
New York Times,
Google, l'episodio "
Oh, Fratello, Dove Sei?", la
gag del divano di Banksy, "
Don't Rain on My Parade" di
Barbra Streisand, "
Downtown" di
Petula Clark, "
My Funny Valentine" e "
Apple Core" entrambe eseguite dal
Gerry Mulligan Quartet (
anche se il secondo brano, nei titoli di coda, viene attribuita a: Lisa, Martin, Database e Milhouse). Inoltre, il brano "
Don't Rain On My Parade (feat. Yeardley Smith)"è stato cantato dall'intero cast dei doppiatori. L'episodio è stato un successo di ascolti, ma ha ricevuto recensioni medio basse da parte della critica.
Voto Personale: Salvo solamente la coppia Bart e Maggie, che almeno è qualcosa di leggermente diverso. Per il resto, reputo quest'episodio come un'accozzaglia di citazioni ai musical. Inoltre, vediamo la peggior caratterizzazione di Marge e Lisa:
voto 4!
Fland Canyon (2016)
Titolo Originale:
Fland CanyonGag di Apertura:
Ralph è vestito come Charlie Brow, vola via attaccato ad un aquilone. Il bambino esclama: "Così impari Albero-Mangia-Aquiloni!"Gag del Cartellone Pubblicitario:
Cercasi Assistenti. Devono Essere Carine e Dare Sculacciate Leggere. No UominiFrase alla Lavagna:
Papà giura che presto pagherà le tasseGag del Divano:
I Simpson fanno la parodia dei maggiori successi della Disney. In ordine: Maggie reinterpreta i primi cortometraggi di "Topolino", Lisa reinterpreta "Cenerentola", Marge reinterpreta "Biancaneve", Homer reinterpreta "Il Libro della Giungla" e Bart reinterpreta "Fantasia". Con una magia del bambino, tutto torna alla normalità. La maggior parte della famiglia è triste per l'accaduto, mentre Bart se la ride di gustoTrama:
Homer non riesce a far addormentare
Maggie. Invece della favola della buonanotte, l'uomo gli racconta un'avvenimento accaduto prima della nascita di
Maggie. Inizia il racconto.
Due anni fa, durante dei lavori socialmente utili della chiesa, il
Reverendo Lovejoy ha regalato dei biglietti per una visita al
Gran Canyon al più produttivo dei volontari. Il vincitore è stato
Ned Flanders, quest'ultimo lo ha diviso il biglietto con la famiglia
Simpson con lo scopo di poter migliorare rapporti. Durante il viaggio, subito sono uscite fuori le differenze tra le due famiglie. Il giorno seguente, le due famiglie si sono perse nel canyon. Sono costrette a collaborare, Homer e Ned sono andati alla ricerca di soccorsi. I due uomini si sono imbattuti nelle tende degli uomini ricchi, hanno deciso di derubarli per portare dei viveri alla famiglia. Grazie a quel gesto, le due famiglie sono riuscite a sopravvivere.
Finita la storia, Maggie finalmente si è addormentata. Poco dopo, Homer e Ned ripensano a quell'avventura. Decidono di commemorarla andando al museo della cartolina.
Commento: La gag del divano è stata realizzata da
Eric Goldberg. Nella gag ha parodiato molte opere
Disney: i cortometraggi di "
Topolino", "
Cenerentola", "
Biancaneve e i Sette Nani", "
Il Libro della Giungla" e "
Fantasia". Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Peanuts", "
Revenant - Redivivo", "
L'Esorcista", "
Cappuccetto Rosso", "
Cantando Sotto la Pioggia",
San Giovanni Evangelista,
Mosè,
Giobbè,
Giove,
NBC,
Visa,
Netflix,
HBO,
Comedy Central, "
No Sugar Tonight" dei
The Guess Who e "
The Grand Canyon Suite" eseguita dalla
Rochester Philharmonic Orchestra. L'episodio è stato un successo di ascolti, ma è stato stroncato dalla critica.
Voto Personale: Gli episodi dedicati al passato dei Simpson stanno diventando troppi, una volta erano una rarità. Rischiano di perdere di significato... Questa storia mi lascia totalmente indifferente, inoltre non aggiunge nulla a quanto già sappiamo. Non mi fa schifo, ma nemmeno mi entusiasma:
voto 5!
Al Corriere con Amore (2016)
Titolo Originale:
To Courier with LoveGag di Apertura:
Milhouse salta dentro un castello gonfiabileGag del Cartellone Pubblicitario:
Burly Paooper Towel. Carta Casa CaccaFrase alla Lavagna:
I vestiti sporchi non sono un regalo per la festa della mammaGag del Divano:
I Simpson entrano in salotto vestiti da tifosi, ma scoprono che si trovano in uno stadio di football. Un gruppo di giocatori di football marcano Homer fino a schiacciarloTrama: Durante la pulizia del garage,
Homer trova un
auto d'epoca. L'uomo è felice nel guidarla, mentre
Marge è delusa della sua vita monotona. Mentre Homer si domanda cosa fare per rendere felice sua moglie, il comico
Jay Leno bussa alla porta: vuole comprare l'auto d'epoca. Con i soldi della vendita, Homer regala un
viaggio a Parigi a Marge. Mentre gli sta per dare la lieta notizia, torna Jay Leno a bussare alla porta. Visto che l'auto di Homer è di un altro proprietario, è stata confiscata dalla polizia. Homer è costretto a ridare indietro i soldi. Tuttavia non vuole deludere Marge, va all'agenzia di viaggi per chiedere delle offerte di viaggio gratuite. Gli viene proposto di
fare il corriere a Parigi per conto della mafia: il viaggio è pagato, ma non deve mai guardare il contenuto della valigetta. I Simpson partono per Parigi, ma durante il viaggio Homer guarda nella valigetta. Scopre che deve consegnare un
constrictor blu dell'Amazzonia: un
rarissimo boa dell'Amazzonia, per giunta in via d'estinzione.
Lisa scopre il serpente, Homer gli promette che non lo consegnerà a nessuno. Scesi all'aeroporto di Parigi, i due malfattori
Cesar e
Ugolin incontrano subito Homer. Appena viene a sapere che il serpente verrà ucciso per realizzare cinture costose, fugge via con la valigetta. Homer e Lisa decidono di liberare il serpente nei giardini del
Louvre, ma vengono fermati dai due contrabbandieri. Dopo vari inseguimenti, Homer dice la verità a Marge. In quel momento la
polizia francese arresta Homer con l'accusa di non aver consegnato il serpente ai due francese, tuttavia il serpente è scappato via. La polizia rilascia Homer, mentre arresta i due malfattori. Tutta situazione si rivolte bene, il serpente è ora libero. Nel
finale, Homer regala dei souvenir agli amici.
Commento: Secondo episodio dedicato interamente alla
Francia, il primo è stato "
Crèpes alle Crepes, Vino al Vino" (
non è un caso che appaiono Cesar e Ugolin). E' stata inserita anche una critica al
traffico di animali esotici. L'ospite speciale dell'episodio è stato il comico
Jay Leno. Questa è stata la quarta apparizione del comico. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
La Scuola della Violenza", "
A 007, dalla Russia con Amore", "
Madeline - Il Diavoletto della Scuola", "
Up", "
Jean de Florette", "
Manon delle Sorgenti", "
Looney Tunes",
Michelin,
Coca Cola,
Burger King,
Vogue Paris,
People,
Playboy,
The Entertainer Magazine,
Morgan Classic,
Toyota,
Citroën,
Raggedy Ann,
Kentucky Fried Chicken, la
Torre Eiffel, il
Museo del Louvre,
Rue des Lombards, l'
Empire State Building, la
Venere di Milo, "
Guernica", le
Grotte di Lascaux,
Jim Morrison,
Marco Polo,
Napoleone Bonaparte,
Adamo ed Eva, "
Carnival of theAnimals: VII. Aquarium" della
Barry Wordsworth & London Symphony Orchestra, "
I Crohn" di
King Jackal, "
Point of View" di
Northy e "
Catatouille" di
Alf Clause. La canzone originale "
Chubby Dude In A Tiny Car"è stata composta da
Alf Clausen e
Bill Odenkirk. L'episodio è stato un successo di ascolti, ma ha avuto pareri tiepidi da parte della critica.
Voto Personale: Per carità, va benissimo portare i Simpson in Francia... La trama sembra uscita da una commedia degli anni '90. Però che finale grossolano, che gag inutili. Davvero nulla di speciale:
voto 5-!
Simprovvisato (2016)
Titolo Originale:
SimprovisedGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama: Il
Commissario Winchester regala a
Ralph una stupenda casa sull'albero. Adesso anche
Bart vuole una nuova casa,
Marge gli promette che gliela costruirà una. Intanto, Homer è al seminario della
Centrale Nucleare. Durante il discorso finale, Homer va in panico: viene umiliato dal
Signor Burns. Per risollevargli il morale, Marge lo porta ad uno
spettacolo d'improvvisazione. Homer viene coinvolto nello spettacolo, rimane talmente affascinato che vuole imparare. Durante il corso, il Simpson scopre che possiede un talento nascosto per l'improvvisazione. I partecipanti organizzano un gruppo comico chiamato "
I Presupposti, Presupposti", il loro primo spettacolo è un successo. Nel frattempo, Marge costruisce una stupenda casa sull'albero. Nonostante l'enorme sforzo, Bart da per scontato il lavoro della madre. La donna rimane offesa dall'ingratitudine del figlio. Homer invita Marge al suo prossimo spettacolo, ma la donna è talmente arrabbiata che finisce per scoraggiarlo. Il giorno dopo, Bart chiede perdono alla Marge: in realtà sono state suggerite da Homer! Passano i giorni, l'intera compagnia viene invitata al
Fringe Festival: un festival dell'arte e della comicità. Homer ha talmente paura di sbagliare che, sotto consiglio di
Boe, vuole prepararsi in anticipo le battute. Viene scoperto da
Lisa, capendo l'errore decide di tornare ad improvvisare. Lo spettacolo ha successo, il pubblico ride di gusto. Nel
finale, Homer rompe la quarta parete proponendo agli spettatori di chiamarlo in diretta per fare delle improvvisazioni.
Commento: Episodio dedicato
all'arte dell'improvvisazione. Nella messa in onda originale della
FOX, negli
ultimi tre minuti sono stati inseriti degli spezzoni in live action dove degli spettatori hanno fatto delle domande dal vivo. In realtà: si è trattato di
telefonate dove
Dan Castellaneta (
che è molto abile nell'improvvisazione) ha risposto in diretta. Il prodotto finale è stato poi animato. Nella
versione internazionale le telefonate sono state rimosse e sostituite da un monologo di Homer. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Alf", "
Frankenstein", "
La Moglie di Frankenstein", "
Futurama", "
Superman", "
Truth in Comedy: The Manual of Improvisation" (
citando anche: Charna Halpern, Del Close e Kim Howard Johnson), il
Fringe Festival di
Edimburgo,
Marlon Brando,
Enrico VIII d'Inghilterra,
Dave Franco,
Bill Clinton,
Bernie Sanders,
Donald Trump,
Sonja Haraldsen, le
Sorelle Brontë,
James Brolin,
Barbra Streisand,
Ayn Rand,
Rougned Odor,
José Bautista,
Empire State Building, la
Cattedrale di Notre-Dame, il
Teatro dell'Opera di Sydney,
FOX Studios,
Red Bull,
Nerf, "
Kiss Me" dei
Sixpence None The Richer, "
Lakmé, Act 1: "Viens, Mallika, Les Lianes en Fleurs... Dôme épais, le Jasmin" (Lakmé, Mallika)" di
Alain Lombard e
Danielle Millet. L'episodio è stato un successo di ascolti, tuttavia ha diviso la critica. C'è chi ha apprezzo l'omaggio all'improvvisazione, c'è chi ha trova l'episodio davvero fiacco.
Voto Personale: L'episodio è roba davvero meh, trovo interessante l'idea dell'improvvisazione finale. E' un esperimento interessante, peccato che non ha funzionato oltre la messa in onda americana. Il monologo di Homer è davvero fastidioso. Voglio vedere il lato positivo, almeno hanno provato a fare qualcosa di diverso:
voto 5!
Orange is the New Giallo (2016)
Titolo Originale:
Orange is the New YellowGag di Apertura:
Un cherubino porta uno stendardo con scritto: "Finale di Stagione". Un drago lo coglie alle spalle, lo carbonizza con una fiammataGag del Cartellone Pubblicitario:
Rose Sfiorite per La Festa della Mamma. Sconto 1%Frase alla Lavagna:
Milhouse non vive sotto la soglia della pubertàGag del Divano:
I Simpson sono rappresentati come se fossero in un manuale d'istruzione dei mobili Ikea. Homer deve costruire il divano, ma non ci riesce. Risolve il problema rubandolo a Ned Flander. La gag è stata realizzata da Michał SochaTrama:
Marge è costretta a sistemare svariate faccende domestiche.
Bart tenta di aiutarla, ma finisce per fare solo disastri. Marge lo fa uscire di casa, il bambino va a giocare al parco. La
madre di Martin scopre che Bart non è sorvegliato, chiama subito la polizia. Visto che esiste una legge che costringe i genitori a visionari i figli, Marge viene
arrestata. La donna viene condannata a
90 giorni di reclusione in carcere. Il vicinato mostra solidarietà per i
Simpson, mentre Marge ha problemi in carcere. Alcune detenute fanno le bulle con lei, ma Marge si difende picchiandole tutte. Una volta trovato il rispetto delle altre carcerate, Marge inizia a rilassarsi. Nei giorni seguenti, Homer è l'
Avvocato dai Capelli Blu trovano una soluzione per far uscire la donna di prigione: Homer non ha mai registrato Bart all'anagrafe, quindi per lo stato non è figlio della coppia! Magre rimane di sasso: sperava di farsi 90 giorni di tranquillità! Inizia a commettere delle irregolarità per allungare la pena. Homer è triste per la vicenda, perché capisce che il suo matrimonio ha dei problemi. Decide di diventare un padre migliore, ma finisce per soffocare i figli di tutte le coppie di
Springfield. Passano i giorni, Marge sente la mancanza della sua famiglia. Tuttavia le sue parole vengono mal capite, in prigione si scatena un'evasione di massa. Intanto arriva un
tornado a Springfield, la situazione è catastrofica! Homer corre a salvare la moglie, ma per fortuna il tornado si placa. Marge può tornare a casa, finalmente la famiglia si ricongiunge.
Commento: La
gag del divanoè stata realizzata dal regista
Michał Socha. Inoltre, nella sigla iniziale,
Lisa suona un
Themerin. L'ospite speciale dell'episodio è stato
Kevin Michael Richardson, che ha doppiato una guardia del carcere. Sono state inserite citazioni su: "
Orange Is the New Black", "
Il Silenzio degli Innocenti", "
The Honeymooners",
James Patterson,
Gesù Cristo,
George Orwell,
Sylvester Stallone,
Franz Kafka,
Fryderyk Chopin,
Ikea, "
Computer in Love" di
Perrey & Kingsley, "
Eine Kleine Nachtmusik Serenade In G major, K525 II. 2nd Movement - Romanze" eseguita dalla
The Portobello String Ensemble e l'episodio "
In Marge Abbiamo Fede". L'episodio è stato un successi di ascolti, ma è stato stroncato dalla critica.
Voto Personale: Marge in prigione l'abbiamo già vista, per giunta in un episodio realizzato meglio. Ma non vi nego che ho apprezzato la "coglionaggine" (scusate, non mi vengono parole migliori) dell'episodio. Ci sono gag demenziali che mi hanno fatto ridere, alla fine un paio di critiche alla società attuale ci sono. Strano, però, che in un episodio ambientato in carcere non si parli concretamente della difficoltà della vita in carcere! Ci sono solo gag stereotipate all'inverosimile. La puntata va a parare sull'importanza che Marge ha in famiglia, su come sia poco considerata. Comunque, mi sarà rincoglionito, ma alla fine lo promuovo. Non dimenticatevi che questa sessione è del tutto personale, eh:
voto 6,5!
Conclusione
In
Italia, la
Ventisettesima Stagioneè stata mandata in onda, su
Italia 1, dall'
Ottobre 2016 fino al
Novembre 2016.
Personalmente, non ho molto altro d'aggiungere. Nella
Ventiseiesima Stagione anch'io ho dovuto cedere al declino dello show, ma ammetto che questa volta mi aspettavo di molto peggio in questa. La verità è che ci sono una marea di episodi mediocri, salvo solamente un paio di episodi....
Almeno mi sto mettendo in regola con le stagioni correnti. A
Dicembre riuscirò a far uscire fuori la recensione della
Ventottesima Stagione? Ci provo... Magari riesco a farvi il regalo di Natale!
Questo è quanto... Ci vediamo alla prossima!
CLICCATE QUI PER RECUPERARE TUTTI GLI EPISODI DI SIMPSONSPEDIA!Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro