Avete aspettando tanto, eh?!? Ma non temete, l'attesa è premiata. La
Ventiseiesima Stagione di
Simpsonspedia, la rubrica che recensisce tutti gli episodi de "
I Simpson", è online! Bando alle ciance, partiamo immediatamente.
La
Ventiseiesima Stagione de "
I Simpson"è stata mandata in onda dalla
FOX da
Settembre 2014 fino a
Maggio 2015. Per promuovere la stagione, al
Comic-Con International di
San Diego 2014è stata annunciata la
morte di un personaggio dello show. Durante l'evento hanno mostrato delle clip ,tratte dall'episodio "
Depressioni di un Clown", di
Homer alle prese con una crisi respiratoria. Le clip sono state mostrate con lo scopo di fare uno scherzo a tutti i fan. Inoltre, questa stagione è ricordata per un
doppio crossover. Il primo crossover è l'ospitata nello show de "
I Griffin" nell'episodio "
E Alla Fine si Incontrano". Il secondo crossover è con "
Futurama" nell'episodio "
Simpsorama". Sul piano dei premi la stagione ha ricevuto molte nomination agli
Emmy, senza però vincerne uno.
PS: anche se sembra ridicolo scriverlo, il post contiene "spoiler" sulla trama... se non volete leggere saltate pure!Depressioni di un Clown (2014)
Titolo Originale:
Clown in the DumpsGag di Apertura:
Ned Flanders, in versione angelo, vola in ParadisoGag del Cartellone Pubblicitario:
Mandatemi i Vostri Soldi del Pranzo Online. Accettiamo BitcoinFrase alla Lavagna:
Spoiler: purtroppo, mio padre non muore!Gag del Divano:
Homer utilizza uno strano telecomando per accendere la televisione. Questo dispositivo permette di indietreggiare ed avanzare nel tempo. Dal 28 Settembre 2014, Homer torna nel 19 Aprile 1987 (la data della prima apparizione nel "Tracey Ullman Show"). Poco dopo avanza nel futuro remoto del 364 Settembar 10535. Lo show adesso si chiama "Sampsan", tutti sono evoluti in esseri amorfi che ripetono le stesse frasi con dei gibberish meccanici. Nel finale, Homer ricorda l'ultimo bel momento passato con Marge... Emana un sono "D'oh!" per la sua mesta condizione. La gag è stata realizzata da Don HertzfeldtTrama: Dopo esser stato umiliato ad uno show in suo onore,
Krusty il Clown capisce di essere ormai un comico fallito. Sotto consiglio di
Bart, va a chiedere conforto al padre. Il
Rabbino Hyman Krustofsky non trova suo figlio divertente, mentre gli sta dicendo quello che pensa muore. Con questa situazione forte e sospesa, Krusty cade in depressione.
Durante il funerale del rabbino,
Lisa realizza che
Homer è in pessima forma: potrebbe morire da un momento l'altro! Con il passare dei giorni, la bambina si preoccupa sempre più. Decide di proteggere il padre, ma capisce che non può fare molto. Compreso il problema, Homer gli promette che sarà più riguardevole.
Intanto Krusty va dallo psicologo per risolvere il problema, tuttavia la situazione peggiora. Abbandona il suo show, ma si deprime tanto da perdere i sensi. In un sogno, Krusty va al paradiso degli ebrei... Tuttavia, appare suo padre che gli dice che non esiste il paradiso per gli ebrei! Il Rabbino gli consiglia di trovare uno scopo nella vita, come aiutare il prossimo. Una volta svegliato, Krusty fa costruire un ricovero per animali abbandonati. Tuttavia la cosa non lo soddisfa... In quel momento, Bart gli consiglia di andare al tempio perché c'è una bella sorpresa. Al tempio, il
Rabbino Rüdenstein (
il pupillo del Rabbino Krustofski) sta facendo una cerimonia utilizzando le battute di Krusty. Dinanzi le risate dei presenti, Krusty capisce che non è un fallito. Nel finale, immagina si rappacificarsi con suo padre nel paradiso degli ebrei.
L'episodio è dedicato alla
memoria di
Louis Castellaneta.
Commento: Il
primo episodio della
Ventiseiesima stagione ha svelato il personaggio che sarebbe morto nella stagione. Prima dell'episodio, i promo hanno mostrato come "
candidati" i seguenti personaggi:
Homer,
Marge,
Bart,
Lisa,
Nonno Simpson,
Nonna Bouvier,
Patty,
Selma,
L'Uomo dei Fumetti,
Apu,
Boe,
Telespalla Bob,
Krusty e il
Rabbino Hyman Krustofski. Tutti personaggi che sono stati doppiati da vincitori di
Emmy Awards. Ovviamente a morire è stato il Rabbino Krustofski. Gli autori hanno lavorato su questo decesso per analizzare la psicologia di Krusty, l'auto-realizzazione e l'elaborazione di un lutto. Il personaggio del
Rabbino Krustofskiè stato di nuovo doppiato dal comico
Jackie Mason, mentre gli altri doppiatori d'eccezione sono stati:
David Hyde Pierce,
Jeff Ross,
Sarah Silverman (
tutti e tre nel ruolo di sé stessi),
Maurice LaMarche (
nel ruolo del Critico Clive Meriwether) e
Kelsey Grammer (
nel ruolo di Telespalla Bob). La
gag del divanoè stata realizzata da filmaker
Don Hertzfeldt. La gag è stata realizzata per essere una riflessione satirica sulla longevità dello show. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: il termine "
Down in the Dumps", "
Pirati dei Caraibi", "
X-Men", "
What's Happening Now!!", "
Seinfeld", "
La Ragazza delle Balene", "
To Catch a Predator", "
The Dean Martin Celebrity Roast", "
Breaking Bad", "
I Dieci Comandamenti" (
citando anche Charlton Heston), "
La Strana Coppia",
Gesù Cristo,
Rodney Dangerfield,
Joan Rivers,
Albert Einstein,
Karl Marx, i
Fratelli Marx,
Irvin P. Belling, il comico
Gallagher,
Salvador Dalí,
David Bowie,
Adele,
Cass Elliot,
Dom DeLuise,
Mao Zedong,
David Park,
Eddie Cantor,
Liberace,
Martin Luther King Jr.,
Carrot Top, il
Mar Morto,
Toys "R" Us,
Pierrot, "
I Pagliacci", il
Cirque du Soleil e l'episodio "
Oggi Sono un Clown" (
con tanto di Mr. T). L'episodio ha diviso in due la critica: c'è chi l'apprezzato per come sono stati affrontati i momenti difficili della storia, mentre c'è chi l'ha trovata una pessima pubblicità per lo show. E' stata criticata la scelta di non aver fatto morire un personaggio amato dai fan. E' stata, invece, molto apprezzata la gag del divano di Hertzfeldt, che è considerata una delle più folli mai realizzate. Sul piano dello share, l'episodio è stato battuto dalla puntata crossover "
E Alla Fine si Incontrano" de "
I Griffin".
Curiosità: nella sigla,
Lisa suona l'arpa. Inoltre è dedicato alla memoria di
Louis Castellaneta, il padre di
Dan Castellaneta.
Nota dell'edizione italiana: viene citato "
Pinocchio", inoltre
Enrico Ruggeri ha doppiato il personaggio del
Rabbino Krustofsky.
Voto Personale: Andiamo con calma. La gag del divano di Hertzfeldt è tra le più strane mai fatte, va rivista più volte per capirla... Sembra davvero l'unione di: un film di Cronenberg, una puntata di "Rick and Morty" e qualche folle video creepy di Youtube! E' una sottilissima satira alla longevità dello show, che più va avanti nel tempo e più cambia... Tanto da diventare qualcosa di totalmente diverso! Capisco perché ha avuto tanto successo tra i fan della "Golden Age Simpson"... Per il resto dell'episodio, potevano davvero far morire un personaggio importante. All'epoca pensavo davvero che sarebbe arrivata la fine di Apu o Telespalla Bob! Mi dispiace per la morte del Rabbino Krustofsky, ma era davvero un personaggio da cameo. Ancora una volta, gli autori non hanno avuto coraggio. Per il resto, non mi dispiace tutta l'atmosfera di depressione che si respira. Tuttavia manca qualcosa per esser perfetta, poi nell'edizione italiana credo che Ruggeri non è stato all'altezza del suo compito. Si poteva fare tutto meglio:
voto 5!
Naufragio di un Rapporto (2014)
Titolo Originale:
The Wreck of the RelationshipGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Fichetto sta per uccidere Grattachecca. I Simpson salvano il gatto e lo ospitano a casa. Con il passare dei giorni, Grattachecca abusa della gentilezza dei Simpson: il salotto diventa un porcile. Stufi dell'ospite sgradito, i Simpson chiamano Fichetto che finalmente uccide GrattacheccaTrama: Dopo aver beccato
Bart a guardare il trailer di un film vietato ai minori,
Homer decide di adottare il pugno di ferro per educare il figlio. Il giorno dopo, Homer impone a Bart di mangiare i broccoli. Nessuno dei due vuole cedere, iniziano una gara di resistenza. Dopo estenuanti
46 ore,
Lisa ha la soluzione. Propone a Bart di scegliere tra due frullati, dove ad uno sono stato frullati anche i broccoli. Non sapendo la verità, entrambi avranno allo stesso tempo ragione sull'altro. I due litiganti accettano, ma Bart li fa cadere entrambi apposta. La disputa si riaccende con violenza. Stufi dei litigi,
Marge spedisce i due
Simpson al veliero del
Capitano Bowditch. Questa gita marinaresca è in realtà un'esperienza terapeutica per per rafforzare il rapporto padre e figlio. I due non apprezzano l'iniziativa, continuano a litigare senza calmarsi. Il giorno successivo Homer prende lo scorbuto, mentre Bart diventa un marinaio provetto. Passano i giorni, i due continuano a litigare perché Homer non accetta che suo figlio non odia le sue stesse cose. Nel finale della navigata, Bart viene premiato con il ruolo di guardiamarina. Homer si ribella a questa scelta, viene punito con la prigionia. Il Capitano Bowditch tenta di risolvere il problema di Bart e Homer, ma finisce di ubriacarsi con quest'ultimo. Nel frattempo arriva una tempesta, ma il capitano è troppo ubriaco per guidare la nave. Homer decide di fidarsi del Bart, collaborando riescono a salvare la nave. Alla fine del viaggio, il loro rapporto si è rafforzato. L'unico triste è il
Capitano McAllister, che non è stato invitato a questa esperienza marinaresca.
Nella
storia secondaria, Marge si occupa della squadra di
fantafootball di Homer. Tuttavia viene derisa e maltrattata dagli altri concorrenti del gioco. Dopo aver battuto
Boe, guadagna il rispetto di quelle persone.
Commento: Episodio dedicato al rapporto turbolento di
Homer e
Bart.
Nick Offermanè stato richiesto da
Mike Scully per doppiare il personaggio del
Capitano Bowditch. Il comico è stato molto felice del ruolo assegnato. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Ralph Spaccatutto", "
Jinxed", "
Project X - Una Festa che Spacca", "
Pirati dei Caraibi", il video promo virale de "
L'Alba del Pianeta delle Scimmie", "
Fritz il Gatto", "
The Real Housewives", il
Saturday Night Live,
Dwayne Bowe,
Al Gore,
Danny Trejo,
Guantanamo Bay,
Youtube, l'episodio "
Si Trasloca Solo Due Volte", "
Il Signore degli Anelli",
James L. Brooks,
Randy Quaid,
Christopher Walken,
Will Ferrell,
Adam Vinatieri, la
C.F.L., il
Bowditch's American Practical Navigator, i brani "
Electro Drop" di
Daniel Dove & Richard Searle, "
We Sail the Ocean Blue" di
H.M.S. Pinafore e il classico "
The Drunken Piper". L'episodio ha ricevuto recensioni medio-basse, nono stono state gradite le gag e la prestazione di Offerman.
Nota dell'edizione italiana: il Capitano Bowditch è stato doppiato da
Giulio Golia.
Voto Personale: Episodio visto e rivisto, l'ennesimo rapporto burrascoso tra Bart e Homer. La storia secondaria è inutile, inoltre nella versione italiana la prestazione di Giulio Golia è fastidiosa:
voto 4!
Super Franchise Me (2014)
Titolo Originale:
Super Franchise MeGag di Apertura:
Batfrutman vola sorretto da una cordaGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
L'intera gag è un omaggio e parodia dell'album "Tea for the Tillerman" di Cat Stevens. Nel finale, Homer fa cadere la teiera ed emette un sonoro "D'oh!"Trama: Ned Flanders si accorge che
Homer sta rubando la sua corrente elettrica, decide di metterci un taglio. Senza corrente, la carne di scorta di Homer rischia di guastarsi.
Marge prende in mano la situazione, trasformando la carne in panini gustosi. I panini di Marge hanno molto successo, tanto che
Trudy Zengler, la dirigente della catena di ristoranti "
Mamma Hubbard", propone alla donna d'aprire un'attività. Marge accetta, ma trova dei problemi nell'aprire il suo fast food di "Mamma Hubbard". Dopo l'inaugurazione, gli affari non vanno molto bene: ci sono troppe spese e la concorrenza è spietata. L'intera famiglia decide d'aiutare Marge, ma appena
Brandine apre un altro "Mamma Hubbard" la situazione peggiora. Marge decide di affogare i suoi dispiaceri nell'alcol, ma
Boe gli da dei consigli per uscire definitivamente dal business. Il giorno dopo, i Simpson ingannano Trudy Zengler con un finto incidente. Per evitare una causa legale, Trudy Zengler dona a Marge tutta la sua caparra iniziale. Senza perdite economiche, i Simpson possono tornare alla vita di sempre. Nel finale viene mostrato il cortometraggio "
Grandi Momenti della Storia del Panino con Homer Simpson". Homer è un cavernicolo che da la caccia ad un bradipo gigante. Dopo averlo ucciso, lo cucina e lo mangia utilizzando due roditori come se fossero fette di mana. Mentre si gusta il pranzo, cade in una pozza di catrame. Nel presente, Homer è al museo ad ammirare il fossile. Dopodiché ha voglia di mangiare un panino. L'episodio è dedicato alla
memoria di
Jan Hooks.
Commento: Episodio che fa una satira sulle multinazionali del fast food, che finiscono per farsi concorrenza da soli e distruggere il mercato. L'episodio è stato dedicato alla memoria di Jan Hooks, morta il
9 Ottobre 2014. L'attrice è nota alla serie per aver doppiato
Manjula. La gag del divano è un omaggio all'album "
Tea for the Tilerman" di
Cat Stevens. Inoltre sono state inserite altre citazioni su: "
Super Size Me", "
Magnum, P.I.", "
C'è un Mostrino nel Taschino!", la causa "
Liebeck V. McDonald's Restaurants", il quadro "
Una Domenica Pomeriggio sull'Isola della Grande-Jatte", "
Downton Abbey",
Mother-in-law,
Pizza Hut,
Amazon,
20th Century FOX, "
La Vie en Rose" di
Edith Piaf, "
The Ecstasy Of Gold" di
Ennio Morricone e "
Money (That's What I Want)" di
Barrett Strong. L'episodio ha avuto recensioni medie. I critici hanno apprezzato la tematica, ma si poteva far di più. E' stata, invece, molto apprezzata la gag del divano.
Curiosità: nel finale c'è anche un cameo di
Edna Caprapall, nonostante sia stata dichiarata morta.
Voto Personale: Episodio diretto, che centra subito il problema che vuole trattare. Peccato che non affonda totalmente nel problema, inoltre sono assenti gag o scenette comiche. Per giunta, è stato allungato con un cortometraggio banale. Si poteva fare di più:
voto 5!
La Paura da Novanta XXV (2014)
Titolo Originale:
Treehouse of Horror XXVGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama: Lo special viene presentato come se fosse uno show televisivo del pianeta
Rigel 7. Vengono annunciati molti ospiti d'eccezione, ma sono stati tutti ammazzati. I loro cadaveri sono utilizzati per creare la scritta "
Treehouse of Horror XXV". Sotto le fragorose risate di
Kang e
Kodos, si può dare inizio al
Venticinquesimo Special di Halloween de "I Simpson"!
-
La Scuola è un Inferno (
School is Hell)
Dopo l'ennesimo scherzo di pessimo gusto, Bart viene messo in punizione finché non sarà giudicabile dal sistema penale. Annoiato, scopre delle antiche scritte aramaiche incise su un banco di scuola. Lisa aiuta Bart a tradurre le scritte, si scopre che è una formula magiche che porta i due fratelli all'inferno. Non potendo più tornare indietro, Bart e Lisa frequentano le scuole elementari dell'Infermo. Incredibilmente, riescono ad integrarsi: Lisa si fa dei nuovi amici, Bart prende bei voti! Passano i giorni, Lisa trova un'antica pergamena per tornare nel mondo dei vivi. I due tornano a casa, ma Bart vorrebbe davvero frequentare quella scuola. Dopo aver parlato con la versione demoniaca di Skinner/Chalmers, Homer e Marge si convincono. La media scolastica di Bart migliora vertiginosamente, tuttavia all'esame finale deve torturare suo padre. Bart è titubante, ma Homer gli chiede di continuare perché è orgoglioso di lui. A fine anno, Bart viene premiato come alunno dell'anno. Homer è orgoglioso del figli, anche se è ridotto a brandelli.
- Giallo Meccanico (A Clockwork Yellow)
Boe, Homer, Carl e Lenny fanno parte di una gang chiamata i Drughi. La gang si scioglie quando Homer si sposa con Marge. Boe è costretto a fare una vita monotona da barista. Passano gli anni, la gang di Nelson aggredisce Boe a casa sua. Shockato dalle nuove generazioni, Boe organizza la vecchia banda per un ultimo colpo. I Drughi invadono la villa di un uomo benestante, si scopre che è la sede di una setta segreta che sta presentando il libro "Londra Nuda". Inizia una battaglia tra i Drughi e un'orda di donne e anziani mezzi nudi! Boe le sta prendendo di santa ragione, ma è felice di esser tornato quello di un tempo. Si scopre che si tratta di un film di Stanley Kubrick. Lui stesso non è convito del suo lavoro, preferisce ricominciare a girare da capo.
- The Others
A casa Simpson ci sono strane presenze provenienti dalla fine degli anni '80. Dopo un rituale, si scopre che la casa è infestata dai fantasmi dei Simpson appartenenti ai cortometraggi del "The Tracey Ullman Show". Le due famiglie iniziano a litigare, tuttavia la Marge fantasma trova molto attraente l'Homer vivente. I rispettivi coniugi sono gelosi, la Marge vivente si suicida per diventare un fantasma per stare che può controllare il marito. Dopo questo fatto, segue una serie di incidente che rende tutti i Simpson degli spettri. Il Dottor Marvin Monroe, che non si capisce che è vivo o morto, aiuta le famiglie a risolvere i problemi. Le due famiglie adesso convivono insieme, ma si scopre che un'entità malefica di marketing ha creato ondate di versioni alternative dalla famiglia. Nel finale, le due famiglia fanno una foto di famiglia. Viene rovinata dai Bart e dagli Homer.
Commento: Il
Venticinquesimo Special di Halloweenè stato annunciato al
Comic-Con di San Diego 2014. L'ospite d'eccezione dell'episodio è stato
John Ratzenberger, che ho doppiato
Homer realizzato in computer grafica. Nell'introduzione sono stati citati quasi tutti i passati special della festività. Sono state inserite altre citazioni su: "
The Tonight Show Starring Johnny Carson", "
Venerdì 13", "
Grindhouse - Planet Terror",
Jennifer Lawrence,
John Travolta,
Warren Beatty,
Clint Eastwood,
George Clooney,
Helen Mirren,
Leonardo DiCaprio,
Kanye West,
Taylor Swift,
Prince,
Bruce Springsteen,
Sean Penn,
Morgan Freeman e
James Franco. Nella prima mini-storia, "
La Scuola è un Inferno", sono state inserite citazioni su: "
Life in Hell", "
Hot Stuff the Little Devil", "
Tenera è la Notte" di
Francis Scott Fitzgerald, "
Fahrenheit 451" di
Ray Bradbury, "
Vedova per un Anno" di
John Irving,
iTunes,
Linux, il
docetismo, il
Concilio di Melfi,
Noah Webster,
Jeff Westbrook,
Bill O'Reilly, "
Hell Is For Children" di
Pat Benatar e svariate
simbologie sataniche. Il secondo mini-episodio, "
Giallo Meccanico", è un grande omaggio al regista
Stanley Kubrick. Vengono citati le sue più grandi pellicole, per la precisione: "
Arancia Meccanica", "
2001: Odissea Nello Spazio", "
Full Metal Jacket", "
Barry Lyndon" e "
Eyes Wide Shut". Sono state inserite altre citazioni su: "
Doctor Who", "
Shmoo", "
Mary Poppins", la
Taschen, lo
Shard, la
teoria del complotto lunare,
Winston Churchill,
Emilio D'Alessandro,
Anthony Burgess,
Diana Ross, "
La Gazza Ladra" di
Gioacchino Rossini e "
Never Too Much" di
Luther Vandross. La terza mini-storia è una parodia del film "
The Others".
Al Jean ha dichiarato che i doppiatori hanno dovuto lavorare molto per ricreare gli stessi toni di voce presenti nei cortometraggi del "
The Tracey Ullman Show". Sono state inserite altre citazioni su: il corto "
Family Portrait", "
One Piece", "
Naruto", "
Bleach", "
L'Attacco dei Giganti", "
Pokémon", "
La Città Incantata", "
Adventure Time", "
South Park", "
Archer", "
Appuntamento a Belleville", "
Cattivissimo Me", "
Alien", "
Sposati... Con Figli", i
LEGO, la
Disney Pixar,
Syfy,
Animal Planet,
BET,
FX e
Al Jazeera. L'episodio è stato un successo di share, ha inoltre ricevuto recensioni medio-alte. Lo spezzone dedicato a Kubrick ha generato molte ovazioni, ma molti critici si aspettavano qualche approfondimento in più. Per alcuni è stato come "
fare riferimenti a casaccio sulla filmografia di Kubrick". L'episodio è stato anche nominato negli
Emmy 2014, ma ha perso contro la mini-serie "
Over the Garden Wall".
Nota dell'edizione italiana: il
Dottor Marvin Monroeè doppiato da
Luigi Ferraro.
Voto Personale: Ci sono episodi che ti entusiasmano un casino la prima volta che li vedi. Poi passa il tempo, li rivedi e li ridimensioni. Questo discorso non vale con questo Special di Halloween! Ha tutti gli elementi tipici delle puntate d'Halloween: sangue, mostri spaventosi, soprannaturale e citazioni a raffica! L'introduzione è abbastanza inquietante, la prima storia è divertente e si diverte a mostrare immagini raccapriccianti. La seconda storia è un sublime omaggio a Kubrick, non vi nego che mi è scattato l'applauso a fine sketch! Forse potevano farci un intero episodio in questo modo, forse potevano calibrare meglio le citazioni.... Ma va benissimo così! Non vedevo uno spezzone così entusiasmante da anni. L'episodio finale è un omaggio ai primi Simpson e alla cultura pop generale. Mi è piaciuto vedere interagire i Simpson dei corti con quelli attuali. Fa davvero capire come sia cambiato lo show! Ho anche apprezzato l'ondata di cultura pop finale. E' la ciliegina su una gustosa torta, dimostra che gli autori hanno ancora occhio su ciò che gli circonda. Insomma, credo fortemente che sia uno dei miglior Special Halloween che abbia mai visto. Nonostante questa stagione sia piena di episodi terribili, mi sento di promuovere l'episodio con il voto massimo. Se li merita tutti:
voto 10!
Un Francking di Opposti (2014)
Titolo Originale:
Opposites A-FrackGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama:
Patty e
Selma devono sostare a casa
Simpson per qualche tempo.
Homer accetta la loro permanenza a patto che le due gemelle non fumino dentro casa. Per rimediare all'astinenza, le due comprano le sigarette elettroniche. Si tratta solamente di un palliativo, appena è possibile corrono in bagno a fumare vere sigarette. Le donne aprono il rubinetto per non generare sospetti, ma succede qualcosa di incredibilmente strano:
l'acqua prende fuoco! Lisa capisce che qualcuno sta facendo il
fracking a
Springfield, ovvero: si pompa del liquido nei depositi di argilla per creare gas naturali, ma con il rischio di devastare l'ambiente. Lisa inizia ad investigare, scopre che dietro questi disastri ambientali c'è il
Signor Burns. Lisa chiede aiuto a
Maxine Lombard, la prima
Presidentessa dell'Assemblea di Stato. La deputata si dirige a Springfield, capendo il problema dichiara guerra a Burns. Durante il processo, la Signora Lombard fa chiudere l'attività del magnate. Subito dopo, Burns incontra Lombard per minacciarla. Incredibilmente, tra i due scoppia l'amore tra i due! Dopo l'amplesso, i due decidono di odiarsi di giorno e di amarsi di notte. Il giorno dopo, Burns sfrutta Homer per promuovere il fracking alla popolazione di Springfield. Lisa è adirata per il comportamento del padre, intanto Springfield è indecisa se accettare il fracking oppure no. Durante la riunione cittadina, il Signor Burns offre
5000$ a tutte le persone che accettano il fracking. Con questa corruzione, il fracking viene approvato da tutta la città. Tuttavia si scopre che
Marge non ha firmato il modulo d'accettazione, la trattativa si ferma. Burns e Lombard litigano dopo il fallimento dell'iniziativa. La donna si vendica distruggendo la casa di Burns, quest'ultimo risponde avviando i pozzi di fracking. Un
terremoto devasta Springfield, in quel momento Homer capisce che deve fermare i pozzi per il bene di tutti. Springfield è salva, Burns e Lombard si rappacificano. Provano a vivere insieme, ma finiscono per passare una vita monotona.
Commento: Episodio che tratta del problema della
fratturazione idraulica, detto anche
fracking, negli
Stati Uniti. L'episodio fa riferimento a dei fatti reali accaduti in alcune cittadine americane, dove l'acqua ha inizia a prendere fuoco. Gli ospiti d'eccezione della puntata sono stati:
Jane Fonda (
nel ruolo del Deputato Maxine Lombard) e
Robert Siegel (
nel ruolo di sé stesso). Il produttore esecutivo
Matt Selman ha dichiarato che Jane Fonda era emozionata per il ruolo, perché non aveva mai doppiato prima di quell'esperienza. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Cantando Sotto la Pioggia", "
La Notte del Giudizio", "
Star Wars", "
Batman", "
Violetta", "
Sherlock Holmes",
Helen Herron Taft,
Antonin Scalia,
George Washington,
Bill Clinton,
Barack Obama,
Netflix, la
Torre Eiffel, la "
Gioconda" e "
Opposites Attract" di
Paula Abdul. L'episodio è stato un successo di share, mentre ha ricevuto recensioni medie da parte della critica.
Voto Personale: Proprio come i vecchi tempi della "Golden Age", i Simpson sanno ancora interessarsi ai problemi della propria nazione. Un problema quello del fracking ancora attuale negli Stati Uniti... Tuttavia manca del mordente che c'era prima, manca quella grinta di un tempo. Peccato:
voto 5!
Simpsorama (2014)
Titolo Originale:
SimpsoramaGag di Apertura:
L'episodio inizia come una puntata di "Futurama", ma il titolo è "Simpsorama". La frase del display dice: "Un Programma che ha Esaurito le Idee si Accoppia a un Programma che ha Esaurito gli Episodi"Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Il divano è sostituito dal Robot Edonista. Tutti i Simpson sono spaventati dal robot, tranne Homer che finisce per farsi sedurre. I due vanno via, sotto la perplesità di tutti.Trama: Gli alunni della
Scuola Elementare di
Springfield partecipano alla realizzazione di una c
apsula del tempo.
Bart lascia nella capsula un
panino pieno di germi,
mentre
Milhouse lascia la sua
zampa di coniglio porta fortuna. Il giorno dopo la capsula viene sotterrata, ma finisce in una fossa piena
scorie radiative del
Signor Burns. In serata inizia a piovere, a casa
Simpson cade dal cielo uno strano essere. Si tratta di
Bender, un robot alcolizzato proveniente dal futuro.
Homer e il robot diventano amici, passano tempo ad ubriacarsi da
Boe.
Lisa non crede che Bender venga dal futuro, lo porta dal
Professor Frink per farlo analizzare. Dopo averlo ravviato, Bender ricorda perché è tornato nel passato:
deve uccidere Homer Simpson! Tuttavia Bender si è affezionato all'umano, non riesce ad ucciderlo. In quel momento
Turanga Leela, una mutante del futuro, contatta Bender per sapere il resoconto della missione. Si scopre che il futuro sarà invaso da ondate di
mostri coniglio con il DNA di Homer, per questo Bender è stato inviato ad uccidere l'uomo. Leela,
Philip J. Fry e il
Professor Farnsworth (
zio e nipote del futuro) decidono di completare la missione. Arrivano nel passato, ma Bender li blocca. Il Professor Frink, Professor Farnsworth e Lisa decidono di collaborare per trovare una soluzione al piano. Homer e il resto del gruppo decidono di analizzare la civiltà passata. Gli scienziati scoprono che i mostri del futuro hanno anche il
DNA di Marge, questo vuol dire che è stato generato da uno dei figli. Intanto, un nuovo messaggio dal futuro mostra che i conigli si stanno trasformando in
mostriciattoli simili a Bart. Si capisce che il problema è la
capsula del tempo:
i germi di Bart, la zampa di coniglio e le scorie radiative hanno dato vita ai mostri. Il gruppo corre alla capsula, ma non fanno in tempo perché i mostri distruggono il portale del futuro. Tutti i presenti tornano nel futuro, rimangono solo
Bender e
Maggie nel presente. Il Professor Farnsworth e Lisa realizzano un piano per spedire i mostriciattoli nello spazio. Con la collaborazione di tutti, la minaccia è fermata. Mentre il futuro riparte, i Simpson tornano nel presente. Purtroppo, Bender non può tornare indietro perché è lui il portale. Deve aspettare mille anni per poter ricongiungersi con i suoi amici. Dopo esser andato in standby, Homer gli porta una birra per ricordare la loro amicizia. Bender lo ringrazia di cuore. Nel
finale, si scopre che i mostriciattoli a forma di Bart stanno invadendo
Omicron Persei 8. L'imperatore
Goffredo Lrrr e sua moglie
Ndnd stanno discutendo sugli invasori. L'imperatore preferisce mangiarli, piuttosto che sentire i suggerimenti della moglie. Nel frattempo
Kang e
Kodos arrivano per cena, ma finiscono per consolare Ndnd che è stufa del comportamento del marito. Nei
titoli di coda, viene proposta
la sigla di "Futurama" in chiave "Simpson".
Commento: L'episodio
non canonico e
crossover tra "
I Simpson" e "
Futurama"è stato realizzato per omaggiare la conclusione definitiva dello show futuristico avvenuta nel
Settembre del 2013. L'episodio è stato annunciato due giorni dopo l'annuncio del crossover con "
I Griffin". Inizialmente l'episodio è stato pensato per esser rilasciato per il finale della
Venticinquesima Stagione o come
Premiere della
Ventiseiesima Stagione.
Matt Groening ha dichiarato più volte di aver problemi nella realizzazione dell'episodio, mentre
Al Jean ha insistito nell'inserimento di alcune bautte (
come la somiglianza grafica tra Bender e Homer). Inoltre ha dichiarato che nell'episodio c'è un messaggio da codificare. Chi lo ha risolto ha trovato la frase nascosta: "
Congratulazioni, sei un nerd"! Nell'episodio hanno partecipato tutti i doppiatori originali di "
Futurama". Per la precisione:
Billy West (
nel ruolo di Philip J. Fry, il Professor Farnsworth e il Dottor Zoidberg),
John DiMaggio (
nel ruolo di Bender),
Katey Sagal (
nel ruolo di Turanga Leela),
Phil LaMarr (
nel ruolo di Hermes Conrad),
Lauren Tom (
nel ruolo di Amy Wong),
Frank Welker (
nel ruolo di Mordicchio e vari personaggi minori) e
Maurice LaMarche (
nel ruolo del Robot Edonista). Oltre a svariate citazioni a "
Futurama" (
compreso l'episodio "Cuore di Cane"), sono state inserite altre citazioni su: "
Terminator", "
Star Trek", "
Alien", "
Gremlins", "
Life in Hell", la storia a fumetti "
Simps-o-rama", le "
Tre Leggi della Robotica" di
Isaac Asimov, "
Angry Birds", la
20th Century Fox, il
Libro di Mormon, "
Candy Crush Saga", "
Clash of Clans",
National Adoption Center,
Universal Studios Hollywood,
Amazon,
Bill Gates e "
You Made Me Love You" di
Aretha Franklin. L'episodio è stato un successo si share, mentre ha ricevuto recensioni tiepide. Inoltre, l'episodio è diventato famoso anche per la
presunta data di morte di Ralph Winchester: ovvero nel
2017. Questa gag degli autori ha generato molte discussioni tra i fan. Ovviamente, il personaggio è ancora vivo e vegeto...
Nota dell'edizione italiana: la maggior parte dei personaggi di "
Futurama" sono stati doppiati dalle storiche voci della
CDC Sefit Group. Per la precisione:
Fabrizio Manfredi (
Fry),
Pinella Dragani (
Leela),
Paolo Buglioni (
Bender),
Mino Caprio (
Professor Farnsworth),
Angelo Nicotra (
Zoidberg),
Simone Mori (
Hermes) e
Giorgio Lopez (
Scruffy). L'episodio è stato trasmetto il
23 dicembre 2015 su
Italia 1, insieme al crossover con "
I Griffin".
Voto Personale: Sarò dannatamente sincero con voi. Questo episodio l'ho visto solo due volte. La motivazione? Italia 1 lo tratta come un episodio speciale, lo replica solo in determinate occasioni (che non ho avuto occasione d'assistere). Vai a capire il perché... Comunque, la prima volta che l'ho visto mi ha fatto davvero schifo. Mi è sembrato tutto buttato a casaccio, peggio di una fanfiction con Homer e Bender che gozzovigliano. Quando l'ho rivista per questa Simpsonspedia, proprio qualche giorno fa, ho cambiato idea. Vedendolo nel dettaglio ho capito un paio di cosette. C'è effettivamente un tentativo di omaggiare i due show. Effettivamente questo è un crossover che aspettavamo da sempre! In venti minuti non si riesce a dar spazio a tutti i personaggi, purtroppo i tempi sono mal gestiti. Per essere un episodio non canonico, la storia di base non è malvagia. Springfield e New New York si fondono bene, ci sono i giusti camei e citazioni. Peccato che manca quel mordente tipico dei crossover dello show. Manca quella carica e quel ritmo visto nell'episodi con "X-Filex" o "24". Se poi è paragonato con crossover con "I Griffin", fa una figura barbina. Si poteva far di più, visto che questa occasione che non tornerà più. Molto probabilmente, questa rimane l'ultima apparizione degli eroi di "Futurama"... Peccato, anche un po' triste:
voto 6+!
Incendiato e Confuso (2014)
Titolo Originale:
Blazed and ConfusedGag di Apertura:
Kang e Kodos viaggiano nella propria astronave vestiti da pirata e da principessa. Uno dei due fa l'altro: "Tu e il tuo stupido trucco, ci siamo persi Halloween!"Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Il divano è una seggiovia. I Simpson, vestiti da sciatore, si siedono sul divano. Il divano parte, poco dopo ritorna con i Simpson infortunati. Maggie invece sta bene, scia perfettamente con una medaglia d'oro al colloTrama:
Jack Lassen, un docente dal carattere tremendo, diventa il nuovo insegnante della
Quarta Elementare della
Scuola Elementare di
Springfield. Il Signor Lassen mette in riga tutti gli alunni, riesce perfino a neutralizzare gli scherzi di
Bart. Umiliato più volte, Bart tenta di vendicarsi. Il nuovo docente risponde mortificando il bambino. Bart inizia ad investigare per scoprire il punto debole di Lassen. Scopre che l'uomo parteciperà a "
L'Uomo Incendiato": un festival anticonformista che si conclude con la pira di una immensa effige. Quest'anno Lars sarà il tedoforo che brucerà l'effige di quest'anno. Bart decide di umiliarlo, sabotando e riprenderlo in quel momento. Intanto,
Homer dimentica di prenotare la vacanza all'
Oasi dei Gufi. Bart sfrutta l'occasione per mandare la famiglia, con l'inganno, al festival de "L'Uomo Incendiato". I Simpson rimangono stupefatti dalla stranezza dell'evento, passano tutti bizzarre situazioni. Arrivati alla giornata finale, Bart riesce a sabotare l'effige gigante riempiendola di liquido ignifugo. Durante la serata, il Maestro Lassen non riesce ad appiccare il fuoco. Con questa umiliazione, l'uomo viene escluso dall'evento. Lassen scopre che il colpevole è Bart, decide di vendicarsi bruciandolo vivo. Homer interviene, riuscendo a salvare il figlio. Nei giorni successivi, il
Preside Skinner e il
Sovrintendente Chalmers scoprono la pessima condotta del docente. Lassen viene licenziato, ma trova nuovo lavoro come guardia carceraria. Nella prigione scopre che anche
Telespalla Bobè stato più volte ingannato da Bart. Inizialmente pensano di collaborare per vendicarsi, ma non riescono a mettersi d'accordo su chi dovrà uccidere il bambino.
Commento: Episodio dedicato al festival del "
Burning Man", ma allo stesso tempo vediamo
Bart combattere con un docente terribile. Il personaggio di
Jack Lassenè stato doppiato da
Willem Dafoe. Il titolo dell'episodio cita "
Dazed and Confused" dei
Led Zeppelin e il film "
La Vita è un Sogno". Sono state inserite altre citazioni su: "
Superman II", "
Lo Hobbit - La Battaglia delle Cinque Armate", "
Ralph Spaccatutto", "
Il Tè nel Deserto", "
Venerdì 13", "
Shining", "
La Scuola della Violenza", "
Dumbo - L'Elefante Volante", "
Ghostbusters - Acchiappafantasmi", "
Snorky", "
The Ren & Stimpy Show",
Wikipedia,
Facebook, lo
Smiley,
Eleanor Roosevelt,
Jamiroquai, i
Cheerios,
Viṣṇu, "
Trip City" di
Scott Clausen, gli episodi "
Ogni Maledetto Sundance" e "
Il Viaggio Misterioso di Homer". L'episodio è stato un successo i share, ma ha ricevuto pareri tiepidi da parte della critica. I critici hanno trovato il personaggio di Lassen più carismatico dello stesso Dafoe.
Voto Personale: Sono sempre dell'idea che lo show sappia ancora far satira sulle le sotto-cultura della nostra società. Molte persone sono venute a conoscenza del "Burning Man" proprio grazie a questo episodio! E' un bell'omaggio ad un evento così particolare... Non vi nego che mi piacerebbe andarci almeno una volta! Ma passiamo al vero protagonista dell'episodio: il terribile Jack Lassen. Ho trovato il personaggio molto interessante, non solo per la sua caratterizzazione, ma perché riesce a dare filo da torcere a Bart. Diciamolo: Bart è diventato l'ombra di sé stesso, che si è involuto con il passare del tempo. Jack Lassen riesce a dar valore al discolo... Purtroppo, essendo doppiato da una guest star, non lo rivedremo più (al massimo per un'altra ospitata di Dafoe). Sarebbe stato un ottimo personaggio di contorno, che avrebbe sopperito alla mancanza di Edna Caprapall. Vi rendete conto che dalla morte di Marcia Wallace non abbiamo più un insegnante fisso nella classe di Bart? Si sono perse molte scene base dello show, tutti quei momenti scolastici importanti. Peccato... Per il resto, è un episodio godibile:
voto 7!
Coverat (2014)
Titolo Originale:
CovercraftGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Presi dai propri smartphone, i Simpson sbattono tra di loroTrama: Dopo esser stato ad un negozio di strumenti musicali,
Homer compra un
basso elettrico. Il suo suonare disturba la quiete di
Marge. Anche le sue amiche possiedono lo stesso problema, le donne decidono di far incontrare i propri mariti per suonare insieme. Homer, il
Reverendo Lovejoy,
Kirk Van Houten, il
Dottor Hibbert e
Apu fondano così una cover band chiamata
Covercraft. La prima esibizione al
Festival del Cavolo di Springfield ha successo. Presto la band si esibisce in tutta la città. Passano i giorni, i
Sungazer vogliono assoldare Apu come nuovo cantante del gruppo. Apu accetta senza pensarci due vole. Homer è invidioso del successo di Apu, finisce di sciogliere il gruppo. Nei giorni successivi, Apu invita i Simpson e gli amici al suo concerto. Homer vuole vendicarsi sabotando il concerto di Apu, ma scopre che l'amico è intrappolato in un contratto che gli impedisce di vivere liberamente. Homer decide di aiutare l'amico, avvelenando tutti i membri dei Sungazer con gli hotdog del Jet Market. Libero dai vincoli, Apu può tornare a suonare con i suoi amici. Nel finale, Homer e Apu vengono arrestati. Nella cella c'è anche
Sammy Hagar che racconta storia assurde.
Commento: Episodio musicale, che inizialmente si sarebbe dovuto chiamare "
Band of Dads". Gli ospiti d'eccezione dell'episodio sono stati:
Sammy Hagar (
nel ruolo di sé stesso),
Will Forte (
nel ruolo del Proprietario di Re Toot) e
Matthew Sweet che ha scritto le canzoni della puntata. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Band of Brothers",
Led Zeppelin,
The Who,
Genesis (
comprese svariate loro canzoni),
Eagles,
Jimi Hendrix,
John Lennon,
Jim Morrison,
Yōko Ono,
Guy Fieri,
Peter Gabriel,
Phil Collins,
Glenn Frey,
Sting,
Toys "R" Us,
Walmart, il
Jenga, i
Colorado Avalanche, le
Quebec Nordiques, il
Circus Circus Hotel, il
Casino Resort e l'episodio "
Il Quartetto Vocale di Homer". L'episodio è stato un successo di share, ma ha ricevuto recensioni tiepide. Per molti critici è stata un'occasione sprecata per parlare di musica e realizzazioni personali.
Voto Personale: l'ennesima puntata che non racconta nulla. La vedi e te la dimentichi. Il peggior episodio a tema rock. C'è di meglio:
voto 4!
Non Sarò a Casa per Natale (2014)
Titolo Originale:
I Won't Be Home for ChristmasGag di Apertura:
Il Ricco Texano guida la slitta di Babbo Natale trainata dai toriGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna:
La carne di renna non sa di polloGag del Divano:
Tutta la sigla è in chiave natalizia. La gag del divano è una parodia di "Frozen", per giunta il divano è fatto di neve. Bart (che interpreta Kristoff) lancia una palla di neve a Lisa (che interpreta Elsa). Lisa si arrabbia e trasforma il divano in un castello di ghiaccio. Homer (che interpreta Olaf) si mangia il suo naso carota, ma lo trova disgustosoTrama:
Homer deve tornare a casa per festeggiare la
Vigilia di Natale, ma viene bloccato da
Boe che si sente solo. Finisce per far tardi,
Marge si arrabbia talmente tanto che lo caccia di casa. L'uomo inizia a vagare in città senza una meta. Intanto,
Lisa è preoccupata per la condizione dei genitori. Mentre tenta di convincere sua madre, Boe sbuca dal camino. Il barista spiega che Homer ha fatto ritardo per colpa sua, Marge si sente rasserenata e perdona il marito. Tutta la famiglia va alla ricerca del capofamiglia, ma quest'ultimo è non è rintracciabile. Intanto, Homer incontra
Ned Flanders. Il Simpson chiede al vicino come faccia ad essere felice dopo tutte le disgrazie che gli sono accadute. Flanders dice che la religione e i suoi figli sono la sua forza, ma si nota che è davvero triste. Homer consola l'amico, ma si accorge che gli manca ancora qualcosa. Marge va a chiedere aiuto a
Nonno Simpson, ma finisce per passare del tempo con tutti gli anziani soli della casa di riposo. Dopo svariate ricerche, Homer e famiglia si ritrovano in una festa segreta del centro commerciale. Moglie e marito si rappacificano. Homer ringrazia tutte le persone che hanno reso magico questa serata. Il giorno dopo tutti scartano i regali, perfino
Gesù... che non è soddisfatto dei regali che
Dio gli ha fatto!
Commento: Episodio a tema natalizio. Sono state inserite citazioni su: "
Frozen - Il Regno di Ghiaccio", "
La Regina delle Nevi", "
Rudolph la Renna dal Naso Rosso", "
Canto di Natale", "
Il Miracolo della 34ª Strada", "
The Star Wars Holiday Special", "
Lanny & Wayne - Missione Natale", "
A Visit from St. Nicholas", "
A Beautiful Mind", "
Il Bambino con il Pigiama a Righe", "
Planes", "
Lo Schiaccianoci", "
G.I. Joe", "
Il Grinch", la
Marvel, la "
Venere di Milo",
Gesù Cristo,
Isaac Newton,
Seth Rogen,
Jonah Hill,
Vin Scully,
Showtime,
CBS,
Starbucks, il
Super Bowl, "
I'll Be Home for Christmas" di
Bing Crosby, "
I Won't Be Home for Christmas" dei
Blink-182, "
Someday At Christmas" di
Stevie Wonder e
Andra Day, "
Good King Wenceslas", "
Silent Night", "
Incense and Peppermints" degli
Strawberry Alarm Clock e "
Summer Samba (So Nice)" di
Walter Wanderley. Nel finale della versione americana dell'episodio sono presenti gli spezzoni della puntata successiva "
L'Uomo che Diventò Cena". L'episodio è stato un successo di share, ma ha ricevuto pareri tiepidi da parte della critica.
Nota dell'edizione italiana: L'episodio è stato trasmetto il
23 dicembre 2015 su
Italia 1, insieme al crossover con "
I Griffin".
Voto Personale: Questa è una puntata natalizia diversa, che vuole proporsi come uno sguardo moderno sulla festa. Si vuole mostrare tutto lo stress che la festa porta, compresa l'ondata di solitudine che attanaglia le persone. Nel finale ritorna quello spirito di unità e fratellanza simbolo del Natale. E' un buon concept, una storia diversa da quelle passate. Peccato che anche qui manca quella verve che rende tutto memorabile:
voto 6-!
L'Uomo che Diventò Cena (2014)
Titolo Originale:
The Man Who Came to Be DinnerGag di Apertura:
Otto scivola da un arcobalenoGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson sono al museo, guardano dei quadri che li ritraggono. Non soddisfatti, cambiano canale dai quadri come se fossero televisori. Adesso si sentono appagatiTrama: I
Simpson vanno al parco divertimenti di
Dizzneeland. Verso la fine, trovano una nuova attrazione chiamata "
A Razzo Verso la Tua Fine". Una volta entrati nell'edificio, si scopre che è un'
astronave aliena che li porta nello spazio. I Simpson vengono rapiti dagli alieni
Kang e
Kodos, che sembrano molto gentili. Arrivati su
Rigel 7, i Simpson vengono messi in un zoo per essere ammirati dagli abitanti del luogo. Inoltre uno di loro deve essere
mangiato per completare un antico rituale: non c'è via di fuga. Tutta la famiglia sceglie per
Homer. Durante il rituale, l'uomo viene salvato dai ribelli. Homer può fuggire, ma torna indietro per salvare la famiglia. Homer non ha successo, purtroppo tutti i Simpson stanno per essere mangiati. Appena vengono assaggiati si scopre che sono velenosi! Gli alieni li lasciano stare, i Simpson possono tornare a casa. Mentre ripensano alla loro avventura,
Nonno Simpson li contata. Homer chiede a
Maggie, che è diventata la navigatrice dell'astronave, di tracciare una rotta che allunghi il viaggio verso casa.
Commento: Episodio che stato scritto da
Al Jean e
David Mirkin. La trama dell'episodio è stata concepita come un ipotetico sequel de "
I Simpson - Il Film". Poi è stato scartato, per diventare una puntata non canonica della
Ventiquattresima Stagione. Con passare del tempo è stata spostata fino alla
Ventiseiesima. L'idea del film è stata accantonata per evitare critiche da parte dei fan: gli autori hanno pensato che non sarebbe stato gradito un film non canonico, fuori dalle righe e che si sarebbe risolto con un cliché banale. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Il Signore Resta a Pranzo", il mondo
Disney, "
Fantasia", "
Pirati dei Caraibi", "
La Spada nella Roccia", "
Pocahontas", "
Alien", "
Star Wars", "
Star Trek", "
Matrix Revolutions", "
Fievel Sbarca in America", "
Apocalypse Now", "
Rocky e Bullwinkle", "
La Scelta di Sophie", "
Silver Surfer", "
I Jetsons - I Pronipoti", "
Asteroids", la rivista "
Life",
George Lucas,
Andy Warhol,
Jackson Pollock,
Sandro Botticelli, "
Twister", "
Rick and Morty", "
Hunger Games", "
USA Today", "
I Racconti dello Zio Tom", "
Wonderland", gli episodi "
La Carica delle Due Dozzine e Uno", "
Homer Nello Spazio Profondo" e "
La Paura Fa Novanta VI". L'episodio è stato un successo di share, il più visto della stagione. Sul piano delle critiche, è stato massacrato. Tanto da essere considerato uno dei peggiori episodi dello show.
Voto Personale: Considerarlo tra i peggiori episodi dello show lo trovo un'esagerazione, ma non mi sento nemmeno di promuoverlo pienamente. Anzi... Il problema è che non succede nulla! Non c'è morale, non c'è avventura... I Simpson vengono rapiti, stanno per essere mangiati, vengono rilasciati perché nocivi. Tutto qua? Non mi basta quella minima critica alla società occidentale... Davvero nulla di speciale, senza dimenticare che ci sono gag troppo esagerate:
voto 5-!
Il Nuovo Amico di Bart (2015)
Titolo Originale:
Bart's New FriendGag di Apertura:
Torta Man e Baca Babà attraversano lo schermoGag del Cartellone Pubblicitario:
Avete provato le altre, ora decidetevi per la pizza di LuigiFrase alla Lavagna:
I pupazzi di neve non hanno il pene di carotaGag del Divano:
Viene parodiata la fiaba di "Riccioli d'Oro e i Tre Orsi". Lisa è Riccioli d'Oro, mentre i genitori e il fratello sono gli orsi. Una volta che l'hanno beccata a dormire sul divano, inizia una baruffa. Riccioli D'Oro e il resto degli orsi si mangia Papà Orso. Si scopre che, in realtà, Homer sta leggendo una fiaba a Maggie. La bambina rimane traumatizzataTrama: L'ispettore della sicurezza
Don Bookner va in pensione. L'uomo ha sempre coperto i disastri di
Homer, adesso il Simpson è costretto a lavorare seriamente. Il nuovo stile di vita lo stressa tantissimo. Marge decide di farlo svagare mandandolo al circo. Durante l'evento, Homer viene ipnotizzato da la prestigiatore
Sven Golly. Homer regredisce allo stato mentale di quando aveva
10 anni, ma poco prima di farlo ritornare normale il prestigiatore fugge perché sta per venire arrestato. In attesa di ritrovare Sven Golly, la famiglia è costretta a tenersi Homer in quelle condizioni.
Bart e Homer diventano ottimi amici, passano molto tempo insieme. E' come se Bart avesse un fratello maggiore! Una sera, Homer confessa a Bart di non voler vivere in un matrimonio noioso. Bart crede che suo padre non ami essere adulto, fa di tutto per prolungare questa sua situazione. Intanto, Sven Golly viene arrestato dalla polizia. Homer può tornare alla normalità, ma Bart scappa portandoselo dietro. I due passano un ultimo pomeriggio insieme a
Grattachecca e Fighetto Landia. Una volta ritrovati dalla polizia, tutto ritorna alla normalità. Per fortuna, Homer mantiene una premura verso i figli e la moglie. Nel finale, Sven Golli riesce a fuggire ipnotizzando il
Commissario Whinchester.
Commento: Episodio che è stato scritto da
Judd Apatow nel
1990. Venticinque anni dopo,
Al Jean lo ha voluto produrre. L'attore
Stacy Keach ha doppiato il personaggio di
Don Bookner. Nella versione americana dell'episodio è presente un messaggio di supporto agli autori del giornale francese
Charlie Hebdo, che hanno subito un
attentato terroristico il
7 Gennaio 2015.
Maggie è stata rappresentata come l'impersonificazione della libertà del quadro "
La Libertà che Guida il Popolo", che brandisce una bandiera con scritto "
Je Suis Charlie". Sono state inserite altre citazioni su: "
40 Anni Vergine", "
Drillbit Taylor - Bodyguard in Saldo", "
Freaks and Geeks", "
Mystery Science Theater 3000", "
X-Men", "
Thor", "
Trilby", "
I Flintstones - Gli Antenati", "
La Storia dei Tre Orsi", "
Fahrenheit 451", il
Lemma di Jordan, il
Rock and Roll Hall of Fame,
Kiss,
Police,
Sting,
Eddie Summer,
Angelina Jolie, i
Lucky Charms, i
Chicago Cubs, "
Baker Street" di
Gerry Rafferty, gli episodi "
Marge Diventa Large" e "
Trilogia di una Giornata". L'episodio è stato un successo di share, inoltre ha ricevuto recensioni medio positive da parte della critica.
Dan Castellanetaè stato nominato agli
Emmy 2014 grazie all'episodio.
Nota della versione italiana: il personaggio di Don Bookner è stato doppiato da
Stefano de Sando. Inoltre,
Bart pronuncia: "
Ma anche no!". Un espressione tipica di
Maccio Capatonda.
Voto Personale: Si vede che è un episodio vecchio di venticinque anni... Non sto dicendo che sia brutto, ma nella Golden Age avrebbe avuto un effetto diverso. Sinceramente non percepisco tutto questo clamore:
voto 5!
Il Musk che Cadde Sulla Terra (2015)
Titolo Originale:
The Musk Who Fell To EarthGag di Apertura:
L'Uomo Ape è inseguito da uno sciame di api che vogliono pungerloGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama: Lo scienziato
Elon Musk arriva a
Springfield per ritrovare il genio creativo. I
Simpson fanno la sua conoscenza,
Homer lo invita alla
Centrale Nucleare. Musk trova il Simpson stimolante, ogni sua homerata è uno spunto per nuove invenzioni. Il duo migliora lo status della
Centale Nucleare, per questo motivo il
Signor Burns assume Musk migliorare la centrale. L'avanguardia tecnologica rende Springfield un posto migliore. Tuttavia queste migliorie tecnologiche portano Burns a perdere
cinquanta milioni di dollari a trimestre: Musk vuole sacrificare il patrimonio del magnate per il bene del mondo! Burns si vede costretto a licenziare tutti i suoi dipendenti. Springfield vive una
seconda depressione economica. Homer si sente in colpa, mentre Burns vuole uccidere lo scienziato. L'omicidio fallisce, Musk riesce a salvare Homer. In quel momento, il Simpson trova il coraggio per rompere definitivamente con lo scienziato. Musk va via rattristato, ma prima regala a
Lisa una cassetta degli uccelli a pannelli solari.
Commento: Episodio che è stato scritto dal freelance
Neil Campbell. L'ospite e protagonista dell'episodio è stato lo scienziato
Elon Musk. Grande fan dello show, lo scienziato si è sentito onorato nel partecipare all'episodio.
Al Jean e
James L. Brooks hanno insistito nel volere Musk come ospite, si sono impegnati per realizzare una puntata che fosse alla sua altezza. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
L'Uomo che Cadde sulla Terra", "
Demolition Man", "
The Simpsons: Tapped Out", "
Il Violinista sul Tetto", "
La Fabbrica di Cioccolato", "
Simpatiche Canaglie", "
Star Wars", "
Peanuts", la
Grande Depressione,
George Washington,
Henry Ford,
Miami Dolphins,
Pittsburgh Steelers,
Dallas Cowboys, il
Jack Daniel's, il gioco
Mouse Trap, "
Blues in the Night" di
William Gillespie, "
Feelings: Music Of The Pan Flute" di
Morris Albert, "
Piano Concerto Number 1" di
Pëtr Il'ič Čajkovskij e "
Starman" di
David Bowie. L'episodio è stato un successo di share, ma è stato massacrato dalla critica. Non è stato apprezzata la trama, giudicata noiosa, e la prestazione di Musk.
Curiosità: i fatti accaduti in questo episodio si ripercuotono per il resto della stagione.
Voto Personale: Credo che l'unica cosa buona dell'episodio sia che abbia fatto conoscere a tutti lo scienziato Elon Musk. E' un uomo davvero interessante, vi consiglio di dare un'occhiata alla sua produzione scientifica. Ma le scoperte scientifiche non rendono un episodio decente. I primi cinque minuti non si vedono nemmeno nei peggiori episodi de "I Griffin (senza offesa per nessuno, sia chiaro). Poi segue una storia piattissima dove gli autori fanno sviolinate e leccate di cu*o all'ospite d'eccezione. Le guest star non devono essere il fulcro dell'episodio, ma devono essere la "ciliegina sulla torta" per una buona puntata. Per fortuna non si vede lo schifo presente nell'episodio con Lady Gaga... Per il resto, la morale ecologista e la parodia della Grande Depressione non bastano a salvare l'episodio. Evitatelo:
voto 2,5!
Camminiamo a Testa Alta (2015)
Titolo Originale:
Walking Big & TallGag di Apertura:
Ralph è Cupido. Con una freccia colpisce la lettera "O", del logo, trasformandola in cuoreGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson sono del sushi appoggiati su una barchetta tipica degli all you can eat. I membri della famiglia, tranne Homer, vengono mangiati. Homer esulta, ma cade in acqua e viene mangiato da una carpaTrama: Si viene a scoprire che, all'epoca, lo storico
inno di Springfieldè in realtà stato comprato da un rappresentante musicale. I cittadini puniscono il sindaco dell'epoca,
Hans Uomo Talpa, esiliandolo dalla città.
Lisa e
Bart collaborano per scrivere un nuovo inno. L'esibizione ha successo, il nuovo inno viene acclamato. Durante lo spettacolo, succede un buffo incidente:
Homer rimane incastrato tra le poltrone perché è troppo grasso. Finisce per distruggere una parte della platea. Il giorno dopo,
Marge impone al marito di dimagrire. Il giorno dopo, Homer va ad un centro di riabilitazione per obesi. Tuttavia si tratta dell'associazione "
Grosso è Bello": un gruppo che
promuove l'orgoglio delle persone obese. Il fondatore
Albert, un uomo obeso che si muove con un motorino, convince il Simpson ad aderire. Homer accetta: inizia a pendere dalle labbra di Albert, pensando che la società stessa lo abbia sempre giudicato. Marge non è felice della scelta di Homer, pensa che il gruppo promuova messaggi sbagliati e per nulla salutari. Durante una manifestazione dell'orgoglio obeso, Marge interviene facendo capire ad Homer che sta dando la fiducia ad una persona pigra, che nemmeno usa le proprie gambe per camminare. Ferito nell'orgoglio, Albert scende dal suo scooter... Ma qualche secondo dopo muore per lo sforzo! Al funerale, Homer si propone per fare l'elogio funebre. Appena scopre che Albert
era un giovane di soli 23 anni, capisce come l'obesità sia deleteria per la salute. Abbandona le malsane idee, promette a Marge d'iniziare finalmente la dieta. Si va avanti negli anni, Homer ingrassa e dimagrisce più volte: finché non trova il peso forma adatto a lui. Nel finale, tornando nel presente, si vede Hans Uomo Talpa che finalmente ferma il cavallo che lo sta portando in esilio.
Commento: Episodio che critica tutti i movimenti e le associazioni americane che promuovono l'orgoglio dell'obesità. Gli ospiti speciali dell'episodio sono stati:
Pharrell Williams (
nel ruolo di sé stesso) e
Kevin Michael Richardson (
ne ruolo di Albert). Il cantante ha eseguito la sua hit "
Happy". Il personaggio di Albert è ispirato all'omonimo protagonista della serie "
Albertone". Le altre citazioni inserite sono: "
Un Duro per la Legge", "
Ritorno al Futuro", "
Jurassic Park", "
King Kong", "
X-Men", "
Austin Powers - Il Controspione", "
Ghostbusters - Acchiappafantasmi", "
La Fabbrica di Cioccolato", "
21 Jump Street", "
Star Wars", "
Franny e Zooey", "
Fluido Mortale",
Salvador Dalí,
Mahatma Gandhi,
Harvey Milk,
Calvin Coolidge,
Bob Saget,
Harriet Tubman,
Buddha,
José Valverde,
Jacqueline Kennedy Onassis,
Lana e Lilly Wachowski,
J. D. Salinger,
Charles M. Schulz,
Ailsa Carmichael,
Michael Jackson,
Buford Pusser,
Moody Blues,
KC and the Sunshine Band,
Manfred Mann,
Chumbawamba,
Michelin,
KFC, il cartello "
Put Bread on Me",
Twitter, il
Cubo e il Serpente di Rubik, la
Minor League Baseball, l'
Area 51, gli episodi "
La Festa delle Mazzate" e "
Papà-zzo da Legare". L'episodio ha avuto ascolti medio-alti, ma ha avuto recensioni medio-basse da parte della critica. L'intero plot dell'episodio è stato pesantemente criticato.
Voto Personale: Un argomento simile è stato tratto nell'episodio "Roboporc" di "The Cleveland Show", ma non fa male ribadirlo anche in altri show. Esistono davvero associazioni che si battono per il loro diritto di essere obesi. Assurdo! Sia chiaro: stare bene con il proprio corpo è importante, le persone sovrappeso non vanno demonizzate. Ma la promozione di qualcosa di deleterio è sbagliato, sempre! L'obesità è una patologia medica, che può portare a situazioni dannose... Va combattuta, senza altri giri di parole! Si chiede solo di fare una vita sana ed equilibrata, iniziando dall'alimentazione. Apprezzo che l'episodio parli dell'argomento, ma credo che si poteva approfondire meglio. Avrei sacrificato qualche battuta per qualche informazione medica in più. Apprezzo molto la scena dove Homer scopre l'età di Albert, è un buon colpo di scena che fa anche pensare. Per il resto, è tutto nella media:
voto 6,5!
Mia Signora del Trasporto (2015)
Titolo Originale:
My Fare LadyGag di Apertura:
L'intera sigla è fatta in Pixel ArtGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna:
L'arte in pixel non è vera arteGag del Divano:
I Simpson si siedono sul divano. In quel momento si apre un varco dimensionale dove si vedono i Simpson nelle loro avventure passate. Dopodiché ascendono ad un piano astrale, dove sono presenti figure oniriche e psichedeliche. Maggie, in versione spirituale, entra nel televisore e da inizio all'episodioTrama:
Marge è sempre in auto a scarrozzare tutti i membri della famiglia. Un guidatore gli suggerisce di entrare nella community di "
Da Qui a Lì": un gruppo di autisti che concedono passaggi a pagamento, le richieste avvengono tramite social network. Marge accetta, inizia a guadagnare una discreta somma. Tuttavia, con il passare del tempo, questo lavoro la stressa fino a perdere le forze.
Intanto
Boe riceve da
Telespalla Mel un biglietto per lo spettacolo di
Laney Fontaine: una vecchia star di
Hollywood. Tuttavia non sa a chi lasciare il locale,
Homer si propone di gestirlo per una sera. Sotto suggerimento di
Karl e
Lenny, Homer organizza una serata dove le donne bevono gratis. La situazione degenera, il locale viene distrutto. Durante lo show, Laney Fontaine nota Boe. Nasce subito un'interesse, dopo lo spettacolo Boe la porta nel suo locale. Purtroppo la taverna è distrutta, la donna va via indignata. Boe è disperato per la doppia sfortuna, ma gli amici riescono a trovargli lavoro alla Centrale nucleare come inserviente. Dopo esser riuscito a scacciare un controllo della sicurezza, il Signor Burns promuove Boe a dirigente. Il nuovo dirigente si fa presto odiare da tutti, perché si comporta in maniera arrogante. Dispiaciuto, Boe chiede un passaggio a Marge. Durante il viaggio entrambi riflettono sulla loro condizione, decidono di mollare il vecchio lavoro. Tuttavia accade qualcosa di inatteso: tutti i tassisti di
Springfield se la prendono con Marge perché gli sta rubando il lavoro. Boe interviene con il fucile, facendo scappare tutti. Per ringraziarlo, Marge gli regala il logo di "Da Qui a Lì": un enorme sorriso in cartonato. Questo sorriso rallegra Boe, anche se inizia a sentire una voce inquietante proveniente dall'oggetto...
Commento: Episodio che è stato ispirato dalla polemica dei
tassisti americani dontro l'app Uber. Gli ospiti d'eccezione dell'episodio sono stati:
Rich Sommer (
nel ruolo del guidatore "Da Qui a Lì") e
Christopher Lloyd (
che ha ripreso il personaggio di Jim Ignatowski della serie "Taxi"). Il personaggio di
Laney Fontaineè basato sull'attrice
Elaine Stritch, è stata doppiata da
Tress MacNeille. La gag del divano è stata realizzata in pixel art, cita tutti i maggiori episodio della "
Golden Age Simpson". Inizialmente lo sketch de "
I Jetsons - I Pronipoti"è stata concepita come gag del divano dell'episodio. Le altre citazioni inserite sono: "
My Fair Lady", "
Tutti Insieme Appassionatamente", "
Pulp Fiction", "
Cash Taxi", "
Futurama", "
I Soprano", "
Lovers at the Chameleon Club, Paris 1932",
Queen,
Freddie Mercury,
Brian May,
Patrick Swayze,
James Stewart,
Mr. T,
Elon Musk (
citando l'episodio della stagione con lo scienziato come protagonista), "
Lady in Blue" di
Joe Dolan. L'episodio è stato un successo di share, mentre ha ricevuto pareri nella media da parte della critica (
apprezzando la prestazione di Hank Azaria).
Tress MacNeilleè stata nominata agli
Emmy 2014 grazie all'episodio.
Nota dell'edizione italiana: il titolo dell'adattamento italiano cita il film "
Nostra Signora dei Turchi".
Voto Personale: Ci sono tante piccolezze interessanti. La gag del divano in pixel art, la gag dei Jetsons, Boe alla Centrale Nucleare, la polemica con Uber... Il problema è che sembrano attaccate con lo sputo, come la maggior parte degli episodi della stagione. Niente di speciale, ma nemmeno da buttare:
voto 6-!
Guida per una Principessa (2015)
Titolo Originale:
The Princess GuideGag di Apertura:
La Principessa Penelope sparge porporina a cavallo di un finto unicorno, che a sua volta è sorretto da filiGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Un'enorme stampante sta stampando un foglio con sopra i Simpson. La macchina si blocca, Homer esclama: "Mmmmm, carta inceppata!"Trama: A causa delle perdite causate da
Elon Musk, il
Signor Burns deve comprare dell'uranio dal
Re della Nigeria. Mentre i due potente stanno contrattando, il signor Burns affida ad
Homer la tutela della p
rincipessa nigeriana Kemi. La principessa vuole scoprire la città, Homer la porta alla
Taverna di Boe. Il barista fa subito la conoscenza della ragazza, ma appena capisce che è nigeriana la situazione cambia. Qualche giorno prima, Boe è stato
truffato dall'email fasulla del "principe nigeriano": credendo che sia stato il fratello di Kemi, Boe vuole farsi ridare i soldi. Tuttavia Kemi fugge via... Homer va a cercarla, ma viene arrestato dal
Commissario Winchester. In realtà Kemi è rimasto da Boe per continuare a fare la sua conoscenza. Finita la conversazione, Boe non è più arrabbiato con lei. I due passano bei momenti, ma Homer riesce a trovarli. Kemi accetta di tornare, ma prima saluta Boe con un bacio sulla fronte. Un paparazzo scatta una foto, subito finisce in rete. Lo "
scandalo" arriva perfino a suo padre, che interrompe le trattative con il Signor Burns. La situazione sembra precipitare, ma Homer interviene facendo capire al Re che non deve opprimere la figlia. Il re si convince, a fine della storia tutto torna alla tranquillità. Boe non si da per vinto, un giorno troverà l'amore. Nel finale, il Signor Burns scambia due battute con
Richard Branson. L'episodio è dedicato alla
memoria di Leonard Nimoy.
Commento: L'episodio è stato dedicato alla memoria di
Leonard Nimoy, deceduto il
27 Febbraio 2015. Gli speciali dell'episodio sono stati:
Richard Branson (
nel ruolo di sè stesso),
Yaya DaCosta (
nel ruolo della Principessa Kemi),
Jon Lovitz (
nel ruolo di Enrico Irritazio) e
Kevin Michael Richardson (
nel ruolo del Re della Nigeria). Nell'episodio sono state inserite citazioni su:
la truffa tramite email de "l'eredità del principe nigeriano",
la questione dell'immigrazione messicana negli USA, "
La Storia Fantastica", "
L'Isola di Gilligan", "
Goodnight Moon",
Elon Musk (
citando anche l'episodio di questa stagione), "
X-Men", "
Tutti gli Uomini del Deficiente", "
Quella Sporca Dozzina", "
Biancaneve", "
Simpatiche Canaglie", "
Lo Scapolo d'Oro", "
Vacanze Romane",
Chinua Achebe (
citando anche "Il Crollo", "Casa ed Esilio" e "Ormai a Disagio"),
Chimamanda Ngozi Adichie (
citando "Quella Cosa Intorno al Collo"),
Ben Okri (
citando "La Via della Fame"),
Dave Grohl (
citando i Foo Fighters),
Elisabetta II del Regno Unito,
Toys "R" Us,
Virgin,
Studio 54,
Rocksbury e il
Jay B Jay B. L'episodio ha avuto buoni ascolti, ma ha ricevuto buone recensioni da parte della critica. In particolare, il giornale camerunese
Bakwa ha apprezzato il modo in cui lo show ha descritto i nigeriani. Per il sito
A.V. Clubè stato il miglior episodio della stagione.
Hank Azaria è stato nominato agli
Emmy 2014 grazie all'episodio.
Voto Personale: La trama è classica, l'abbiamo vista in una marea di show. Tuttavia funziona abbastanza bene, ma finisce per diventare una puntata "Boe-centrica". Le abbiamo già viste le puntate dove Boe prende un due di picche... Apprezzo abbastanza le gag e le sotto-trame, ma non capisco davvero la reazione della critica. E' vero che questa stagione è terribile, ma non comprendo perché considerano la puntata come la migliore... E' un episodio normale, c'è di meglio anche qui:
voto 6-!
Super Winchester (2015)
Titolo Originale:
Sky PoliceGag di Apertura: ASSENTE
Gag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano: ASSENTE
Trama: Il
Commissario Winchester riceve per sbaglio un
jet pack. Con il nuovo velivolo si fa chiamare "
Super Winchester", ma finisce solo per combinare guai. Qualche giorno dopo appare il
Generale di Brigata Clancy Winchesto, il vero proprietario del jet pack. Il commissario non vuole ridarlo indietro. Prova a fuggire, ma finisce per
distruggere la Chiesa di Springfield. Il giorno seguente, il
Reverendo Lovejoy e il il resto del comitato della chiesa (
Marge, Ned Flanders, Helen Schwartzbaum, Agnes Skinner e Telespalla Mel) devono trovare i soldi per ricostruire l'edificio distrutto. Durante una visita al
Jet Market,
Apu propone di
collaborare per vincere una grossa somma al Casinò. Vincendo a
blackjack potranno ricostruire la chiesa. Il gruppo è titubante, ma Apu gli convince con un metodo vincente:
contare le carte. Dopo vari allenamenti, il gruppo diventa abile nel gioco. Prima di agire che da promettere una cosa: non raccontare la cosa a nessuno, specialmente ad
Homer! La prima serata ha un successo, il gruppo vince una bella somma. Il giorno dopo, il gruppo si rivede per organizzare un nuovo piano. Decidono di travestirsi per non essere riconosciuti.
Bart e
Lisa scoprono "
l'inganno" della madre, ma promettono di non raccontarlo a nessuno. La sera, il gruppo vince un'altra bella somma, tuttavia si scopre che gli uomini del
Casinò hanno rapito Homer! Bart e Lisa, preoccupati per il ritardo della madre, hanno raccontato al padre la verità su Marge. Homer è corso al Casinò per trovare la moglie, ma appena ha chiesto informazioni è stato rapito. Per liberare l'ostaggio il gruppo deve consegnare le proprie vendite. Ormai i soldi non ci sono più, perché ormai sono stati investiti nella costruzione della chiesa. Il gruppo capisce che è colpa della loro condotta se Homer è stato rapito. Disperata, Marge va a pregare nel Casinò. La sua preghiera attira molte persone, tanto da farli smettere di giocare. Il Casinò rilascia Homer, ma a patto che non tornino mai più. Homer si ribella, perché è convinto che sua moglie non abbia mai barato. In risposta, viene buttato fuori brutalmente... Il giorno dopo, la famiglia si gode il tramonto. Marge chiede al marito se crede ancora in
Dio dopo tutta questa vicenda. Homer risponde di si, ma in realtà crede nel vanara
Hanumat. Nel finale si vedono scene dello show fittizio "
Super Winchester".
Commento: Episodio religioso, che si domanda sulla dualità tra il bene e il male. L'episodio ha mostrato anche una critica alle assurde leggi dei Casinò americani. L'ospite speciale dell'episodio è stato
Nathan Fielder, ha partecipato nel ruolo di sé stesso. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Thoroughly Modern Millie" (
con il brano "Baby Face"), "
Ocean's Eleven - Fate il Vostro Gioco", "
La Sposa Cadavere", "
Corto Circuito", "
Dig Dug", "
Pac-Man", il
Massachusetts Institute of Technology,
LinkedIn Corporation,
Harvey's,
Gesù Cristo,
Hanumat,
Martin Jetpack e
Christopher Hitchens. Gli ascolti non sono stati molto alti, inoltre è stato massacrato dalla critica. Non è stato apprezzato la gag di "
Super Winchester", che è stata considerata fuorviante e poco attraente per l'episodio.
Voto Personale: La gag "Super Winchester"è peggio di un "salto dello squalo"! E' una gag inutile, ridicola, grottesca e sopratutto NON FA RIDERE! Per fortuna, subito dopo inizia l'episodio. Effettivamente gli autori ci pongono domandi domande interessanti, quasi esistenziali. E' giusto fare il bene utilizzando gli stessi mezzi del male? Il fine giustifica i mezzi se lo facciamo per una buona causa? Le regole devono essere infrante se sono sbagliate? Potremmo trovarle ancora altre... L'idea di vedere personaggi atipici al Casinò è vincente. Peccato per il finale che corre velocemente, perdendo il ritmo. In ogni caso, la considero uno dei pochi episodi decenti della stagione:
voto 7!
Il Nuovo Uomo Duff (2015)
Titolo Originale:
Waiting for DuffmanGag di Apertura:
Homer è Aladino, vola sul tappeto volanteGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson si siedono sul divano, ma vengono risucchiati da un varco interdimensionale che li riporta in salotto. Dopo vari tentativi, Bart trova un telecomando che gli permettere di chiudere il varco. Dopodiché si sdraia sul divano, ma scopre che la testa di Homer è stata mozzata. In risposta esclama un sonoro: "Eh la Peppa!"Trama:
Duffman si rompe l'anca, purtroppo l'azienda perde il suo storico volto. La
Duff rilascia una biglietto per trovare un
nuovo volto per la sua società.
Homer partecipa al concorso, ma purtroppo arriva solo secondo. Durante i festeggiamenti si scopre che il vincitore ha un tatuaggio dedicato alla birra
Vecchia Bionda di Ogdenville, viene squalificato immediatamente.
Homer diventa il nuovo Duffman! Homer è felice del suo nuovo incarico, ma dovrà rimanere sobrio per sempre. A malincuore, accetta di rinunciare all'alcol. La presenza di Homer aumenta l'uso di birra Duff, ma capisce che l'abuso di birra rende il mondo un posto peggiore. Homer si ribella durante un evento, ma finisce per esser esser rincorso dalla folla. Homer rinuncia alla carica, torna alla vita di tutti i giorni senza rimpianti. Nel finale, l'originale Duffman torna al suo vecchio lavoro. L'episodio è dedicato alla memoria dell'autore
Sam Simon.
Commento: Episodio dedicato allo storico autore dello show
Sam Simon, deceduto l'
8 Marzo 2015. Nella versione americana, prima della messa in onda è stato trasmesso un tributo a lui dedicato. Gli ospiti d'eccezione della puntata sono stati:
Cat Deeley (
nel ruolo di sè stessa),
R. Lee Ermey (
nel ruolo del Colonello Leslie Hapablap) e
Stacy Keach (
nel ruolo di Howard K. Duff VII). Sono state inserite citazioni su: "
Aspettando Godot", "
Sognando Broadway", "
Il Trono di Spade", "
Prima Vennero...", "
Batman & Robin", "
Spider-Man", "
Lanterna Verde", "
L'Orso Yoghi", "
Picchiarello", il dirigibile
LZ 129 Hindenburg, l'
Oktoberfest,
American Idol,
Lance Armstrong, i
Daft Punk,
Lady Gaga,
Condoleezza Rice, "
Let's Get The Party Started" di
Pink, gli episodi "
Di Nuovo Solo-Solino-Soletto" e "
Homer e Marge Fanno un Gioco di Coppia". L'episodio è stato massacrato dalla critica.
Voto Personale: L'ennesimo episodio dove Homer cambia lavoro. Puntata che non dona nulla, se non noia totale:
voto 4!
Mamma Impicciona (2015)
Titolo Originale:
Peeping MomGag di Apertura:
Homer in versione King Kong sale l'Empire State Building. Sfonda una finestra e rapisce MargeGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Cinque chicchi di mais si siedono sul divano. La poltrona inizia a riscaldarsi, subito dopo escono fuori tutti i Simpson. Homer è l'unico che è bruciacchiatoTrama:
Bart viene accusato di aver rubato una ruspa e distrutto svariati negozi. Il bambino si dichiara innocente, ma
Marge non si fida: inizia a seguirlo giorno e notte. Bart è infastidito per le pressioni della madre, tenta più volte la fuga. Marge si stufa del comportamento del figlio, decide di lasciarlo stare. In realtà, Bart ha rubato la ruspa per realizzare uno scherzo durante il
Cinquantesimo Giubileo di Springfield: vuole far cadere l'enorme scritta "
SPRINGFIELD", lasciando solo le lettere "
FIE": per compiere la parolaccia "
Figlio 'e 'Ntroccia Eterno". Durante l'evento, Bart scopre che sua madre gli ha preparato del pollo fritto. Mangiandolo capisce che non deve deludere sua madre, cambia lo scherzo lasciando solo la scritta "
FD": un tributo ai
vigili del fuoco americani. Bart capisce che non vuole diventare un teppista, chiede perdona alla madre confessando di aver rubato la ruspa. Marge lo perdona il figlio, ma quest'ultimo viene arrestato per il furto. Nel finale della storia,
Lisa ha prende la mononucleosi.
Nella
storia secondaria,
Ned Flanders adotta un cagnolino di nome
Baz. Il cane trova ha molto interesse per
Homer. Ned è dispiaciuto per questa cosa, decide di regalare il cane al vicino. Homer non vuole fare torto al vicino, decide di lasciargli il cane.
Commento: Nell'episodio sono stati inserite citazioni su: il personaggio di
Peeping Tom, la parolaccia "
FIE" (
che è la versione meno volgare di "fuck"), "
Il Buono, il Brutto, il Cattivo", "
Quel Pomeriggio di un Giorno da Cani", la serie di "
Agente 007", "
Superman", "
Picchiarello",
Gesù Cristo,
Harold L. Reinsma Dunlap,
James E. Gee, il gioco "
Acchiappa la Talpa" e il
Solitario della Microsoft. L'episodio ha ricevuto pareri medio bassi da parte della critica.
Nota dell'edizione italiana: la parola "
FIE"è stata adattata con la parolaccia napoletana "
Figlio 'e 'Ntroccia".
Voto Personale: Un'altra puntata evitabile, clone di cose già viste e riviste. Salvo solo al'adattamento del fglio 'e 'ntroccia, che è talmente fuori contesto che diventa comico:
voto 4-!
I Ragazzi Stanno Litigando (2015)
Titolo Originale:
The Kids Are All FightGag di Apertura:
Il Professor Frink vola con l'armatura di Iron Man, ma il carburante finisce. Mentre precipita esclama: "Santo Cielo!"Gag del Cartellone Pubblicitario:
Montgomey Burns in Il Menagramo 2Frase alla Lavagna:
Non pagherò mia sorella per prendersi la mia punizione (NOTA: E' Lisa a scrivere la frase, mentre Bart la guarda divertito)Gag del Divano:
I Simpson sono pedine del gioco da tavolo "Il Gioco della Vita". Ad Homer escono solo imprevisti che lo rendono l'uomo che è adesso. Una volta seduti sul divano, Nonno Simpson aspetta l'arrivo di suo figlioTrama:
Homer trova un
vecchio rullino di foto, Boe riesce a svilupparle. Dalle foto esce fuori che
Bart e
Lisa litigavano molto quando erano bambini.
Homer e
Magre gli raccontano una vicenda particolare di sei anni fa. Inizia il racconto.
Bart e Lisa da bambini litigavano sempre, tanto da non permettere a Homer e Marge di fare una vita normale. Un giorno
Ned Flanders invitò i
Simpson ad un brunch, i piccoli vennero lasciati con
Nonna Flanders. La donna morì dopo aver sentito una parolaccia pronunciata da Lisa. Dopo questa vicenda, i due piccoli Simpson andarono in cerca dei genitori. Scoperta la faccenda, Marge e Homer andarono alla ricerca dei figli. Dopo varie avventure, Bart e Lisa si trovarono sulla montagna di pneumatici. Per fortuna vennero salvati in tempo. A fine di questa vicenda, Bart e Lisa iniziarono a volersi bene.
Ritornando al presente, Homer si gode orgoglioso la vista dei figli che giocano a biliardo.
Commento: Episodio che riprende il filone dedicato al
passato della famiglia Simpson. Questo episodio si collega alla puntata "
La Prima Parola di Lisa", ma vengono citate anche gli episodi "
Homer e Apu" e "
Homer da Solo". Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
I Ragazzi Stanno Bene", "
Psycho", "
2001: Odissea nello Spazio" (
citando anche "Così Parlò Zarathustra"), "
Il Pianeta delle Scimmie", "
Slender Man", "
Picchiarello", "
Old Jack And Jill",
Expo 1988,
Gesù Cristo,
Demi Moore,
Matt Groening,
Playbill, la polemica tra i creazionisti e l'evoluzionisti, il canto "
Amazing Grace" e "
The Kids Are Alright" degli
Who. L'episodio ha ricevuto pareri medio bassi.
Voto Personale: L'episodio parte da una buona idea, ma non apprezzo come è stato sviluppato. Esce fuori una puntata al di sotto del "meh":
voto 4,5!
Su Puoi Salire Tu, Nonno (2015)
Titolo Originale:
Let's Go Fly a CootGag di Apertura:
Un corvo con tre occhi attraversa lo schermoGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Il salotto è l'Antartide. Marge, Bart, Lisa e Maggie sono dei pinguini. Appena si siedono sul divano ghiacciato vengono mangiati da Homer in versione trichecoTrama: Il compleanno di
Milhouse è talmente sfarzoso che
Bart vuole una festa come quella.
Homer non accetta tutto questo lusso alle feste di compleanno, decide di sabotarle tutte per farle tornare alla normalità.
L'industria delle feste di compleanno rintraccia Homer, lo puniscono impedendogli di festeggiare il compleanno dei figli. Homer ha una possibilità per rimediare: fare una festa stupenda a
Rod Flanders. La festa si svolge alla
Base Aeronautica di
Springfield. L'evento ha successo, in quel luogo
Nonno Simpson incontra il suo vecchio
commilitone. Homer non vuole che suo padre viva forti emozioni con il vecchio gruppo, questi ultimi intervengono a favore dell'amico. Dopo svariate lezioni degli ex-soldati, Homer tratta bene suo padre. Intanto Bart conosce
Annika, la
cugina olandese di Milhouse. La ragazza, molto più grande di età, fa la ribelle fumando
sigarette elettroniche. Bart s'invaghisce di quest'ultima, tanto da farsi comandare a bacchetta. Inoltre inizia anche lui a fumare le sigarette elettroniche, almeno finché non viene beccato da
Marge. Il giorno dopo si discute dell'accaduto, Bart dichiara che è stato influenzato dalla ragazza. In quel momento, Nonno Simpson racconta la storia di quando ha conosciuto sua moglie
Mona. Bart capisce cosa deve fare. Va da Annika, che sta partendo per tornare in
Olanda, è gli dice quello che pensa: la sgrida, accusandola di essere un'opportunista. Soddisfatto, può tornare a casa con Milhouse.
Commento: Gli ospiti d'eccezione dell'episodio sono stati:
Glenn Close (
nel ruolo di Mona Simpson) e
Carice Van Houten (
nel ruolo di Annika). Casualmente, la cantante olandese ha lo stesso cognome del personaggio da lei doppiato. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
Mary Poppins" (
e il brano "Let's Go Fly a Kite"), "
I Mercenari 3", la serie di "
Hunger Games", "
Edge of Tomorrow - Senza Domani", "
Oblivion", "
Elysium", "
Snowpiercer", "
X-Men - Giorni di un Futuro Passato", "
Ender's Game", "
The Road", "
World War Z", "
I Figli degli Uomini", "
After Earth", "
Io Sono Leggenda", "
Mad Max: Fury Road", "
Maze Runner - il Labirinto", "
District 9", "
La Notte del Giudizio", "
Looper", "
Cloud Atlas", la serie "
Divergent", "
The Island", "
Mr. Burns, a Post-Electric Play", "
Humandroid", "
Terminator Genisys", "
Il Laureato", "
Gioventù Bruciata", "
Sulla Strada" di
Jack Kerouac, "
Tartarughe Ninja", "
Pokémon", "
I Muppet",
Danny Trejo,
Martini e la
KLM. L'episodio è stato massacrato dalla critica.
Voto Personale: L'idea di vedere Bart alle prese con una ragazza più grande che la sfrutta non è malvagia. Tutti quanti abbiamo fatto almeno una volta lo zerbino della persona che ci piace! Ci possiamo confrontare con la sua vicenda... Peccato che il resto dell'episodio è incollato con lo sputo, inoltre la storia con Nonno Simpson è dannatamente noiosa. Peccato, ma è da buttare via:
voto 3!
Bulli e Penitenze (2015)
Titolo Originale:
Bull-EGag di Apertura:
Il Signor Burns guida l'aereo dei fratelli Wright, mentre il Signor Smithers è appeso alla codaGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
Homer deve parare un rigore, ma finisce sommerso dai palloni. La calciatrice è MaggieTrama:
Bart va al
ballo della scuola. Durante l'evento viene invitato a ballare da
una bambina di quinta elementare. Bart danza divinamente, tanto da vincere il premio. Questo momento di gioia viene interrotto dai bulli della scuola, che gli rompono il trofeo. Con l'atmosfera rovinata, Bart si rammarica. Vedendo il figlio a terra,
Marge inizia una
campagna contro il bullismo. All'assemblea cittadina passa la
legge anti-bullo: da adesso i teppisti di ogni età possono essere arrestati. Purtroppo la legge degenera: con denunce troppo facili, mezza città è in prigione!
Rod e
Tod notano che
Homer è un bullo nei confronti del padre. Dopo la denuncia,
Winchester arresta il
Simpson. Tutti i bulli devono partecipare ad una
terapia di gruppo. Durante una sessione si scopre che Homer odia
Ned Flanders perché è geloso di lui. Una volta guarito, Homer viene trattato come un'eroe dall'intera città. Tuttavia, Ned si sente ancora offeso: pretende delle scuse dal vicino. Homer è talmente dispiaciuto che chiede perdono stango in ginocchio per giorni. Infine Ned lo perdona, i due ritornano buoni amici.
Commento: Episodio che affronta su più lati il problema del bullismo. Gli ospiti d'eccezione della puntata sono stati:
Johnny Mathis (
nel ruolo di sé stesso),
Albert Brooks (
nel ruolo del Dottor Raufbould) e
Joe Mantegna (
nel ruolo di Tony Ciccione). Nella scena delle visioni psichedeliche di Otto è stata inserita una campionatura della voce di
Ringo Starr. Nell'episodio sono state inserite citazioni su: "
WALL•E", "
Koyaanisqatsi", la saga di "
Indiana Jones", "
The Untouchables - Gli Intoccabili", "
South Park", "
Orange Is the New Black", "
Allacciate le Cinture! Viaggiando si Impara", "
Il Trenino Thomas", "
Due Fantagenitori", "
Ballando con le Stelle",
Gesù Cristo, i fratelli
Wright, il
Museo del Louvre, gli
anelli di purezza, "
Get Lucky" dei
Daft Punk. L'episodio ha ricevuto recensioni medio-alte da parte della critica.
Voto Personale: Uno dei pochi episodi decenti della stagione. Inizia con una storia interessante (visto che non ci dispiacerebbe vedere Bart adolescente), continua con un argomento sempre attuale. Il bullismo viene affrontato su più fronti, viene anche fatta una critica al perbenismo e l'incoerenza della società americana. Il finale fa molto "Golden Age". Davvero buono:
voto 7,5!
Passo da Mat-atleta (2015)
Titolo Originale:
Mathlete's FeatGag di Apertura:
Il Giardiniere Willie usa l'aspirafoglie come un jet packGag del Cartellone Pubblicitario: ASSENTE
Frase alla Lavagna: ASSENTE
Gag del Divano:
I Simpson si siedono in salotto, ma l'astronave di Rick e Morty (i protagonisti dell'omonimo show) si schianta e uccide la famiglia. I due vogliono rimediare al disastro clonando i Simpson. Morty va nello spazio a sistemare la questione, mentre Rick gozzoviglia a casa Simpson (tanto da congelare Flanders). Al ritorno di Morty, i cloni dei Simpson prendono vita... Tuttavia sono deformi e mostruosi: nella fialetta del DNA era presente anche quello di Rick, per questo sono rinati come mutanti! Rick e Morty vanno via, mentre Bart esclama: "Basta con questi animatori ospiti, però!"Trama: Durante la gara di matletica, la squadra di
Lisa perde le finale. Commossi dal dispiacere della bambina, i
nerd giudici (
Benjamin, Doug e Gary) fanno una donazione alla scuola elementare. La scuola viene aggiornata sul piano tecnologico, ma a causa di un sovraccarico di energia tutto smette di funzionare. In questa situazione quasi medievale,
Lisa trova una soluzione: trasformare l'elementari in una
Scuola Waldorf. Facendo lavori creativi i bambini iniziano ad imparare. Il
Giardiniere Willie diventa il nuovo coach della squadra di matletica. Nella squadra viene inserito anche
Bart, che si scopre avere una conoscenza della matematica latente. Proprio grazie a Bart viene vinta la gara. La scuola può tornare a vivere un prestigio perduto. Nel finale è presente il cortometraggio riempitivo "
La Jug Band dei Simpson Dopo il Programma per Passare il Tempo".
Commento: L'episodio è stato anticipato al
London Science Museum 2014 da
Al Jean. Nella gag del divano viene omaggiata la serie animata "
Rick and Morty".
Dan Harmon e
Justin Roiland hanno collaborato nella gag, quest'ultimo ha anche doppiato i due personaggi. Nell'episodio sono state inserite altre citazioni su: "
Futurama", "
Il Signore degli Anelli", "
Harry Potter e la Pietra Filosofale", "
Star Trek", "
Il Trono di Spade", "
Dov'è Wally?", "
Power Ranger",
Gesù Cristo,
Burrhus Skinner,
Rudolf Steiner,
Robert Edward Lee,
Johannes Gutenberg,
Richard Nixon,
Michael Bay,
Megan Fox,
Dwayne Johnson,
Stephen Hawking,
Roberto Orci,
Alex Kurtzman,
Shane Black,
Diablo Cody, il
Naufragio della Costa Concordia (
citando anche Francesco Schettino),
LEGO, l'
Onu, il
cubo di Rubik, il
simbolo dell'anarchia, la
Ferrari, i
Boston Red Sox, la battuta "
I ate some pie", "
Sinfonia n. 9" di
Ludwig van Beethoven, "
Year 3000" dei
Busted e "
Pi" di
Kate Bush. L'episodio ha spaccato in due la critica. C'è chi l'ha stroncato, chi l'ha trovato gradevole.
Voto Personale: Non è il miglior episodio dove si critica il sistema scolastico americano, ma comunque scorrevole. E' un episodio nella media, ma la gag del divano di "Rick and Morty"è davvero una bella perla:
voto 6!Conclusione
In
Italia la stagione è andata in onda su
Italia 1 dal
Settembre fino all'
Ottobre 2015, fatta eccezione per alcuni episodi che sono andati in onda il
23 Dicembre 2015 per un evento natalizio.
Ne abbiamo visto di stagioni brutte, ma questa ventiseiesima è terribile. Alla faccia della
Tredicesima Stagione! Salvando qualche episodio, in questa stagione c'è tanta noia e tante brutture. Qualche stagione fa vi ho detto che credo che "
I Simpson" abbiano più chiavi di lettura, che sono uno specchio della società moderna. Con il tempo si sono abbrutiti, ma in questa stagione è diverso. Qui sono indifendibili: non hanno più nulla raccontare, nonostante ci abbiano provato. Questa stagione ha la bellezza di tre episodi non canonici, hanno cercato di creare una continuità tra le puntate... Cose mai fatte, ma non servono se poi le idee sono banali! In ventisei stagioni sono cambiati troppi autori, lo spirito dello show è cambiato da testa in testa... Purtroppo questo è il problema degli show troppo lunghi. Credo che l'unica possibilità di miglioramento potrà avvenire con l'ormai certa
acquisizione della FOX da parte della Disney. Può darsi che una nuova direzione cambi il modo di vedere le cose. Staremo a vedere! Illazioni a parte, vi consiglio di recuperare solo gli episodi che superano la sufficienza.
Per quanto riguarda il futuro di
Simpsonspedia, voglio accelerare il passo. Manca poco per mettermi a pari con le stagioni correnti, con un po' d'impegno potrei anche farcela! Magari mettendoci meno di sei mesi... In ogni caso: vi dico subito che
il prossimo appuntamento con Simpsonspedia ci sarà a fine Agosto, ma sarà uno speciale! Vi recensirò lo speciale crossover tra le famiglie
Griffin e
Simpson, ovvero l'episodio più volte citato: "
E Alla Fine si Incontrano". Detto questo, statemi bene, alla prossima!
CLICCA QUI PER RECUPERARE TUTTI I VECCHI EPISODI DI SIMPSONSPEDIA!Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro