La Prossima Volta che ci Vedremo...
Ci Incontreremo da Veri Pirati
Dopo una pausa decisamente lunga, torna "
Avanti Sempre e Comunque": la rubrica che analizza le
saghe di One Piece. Oggi iniziamo un'arco speciale, perché siamo arrivati ad
Alabasta. Tra complotti nel deserto e viaggi della speranza, partiamo immediatamente con l'articolo!
Salutata
l'isola di Drum, finalmente possiamo focalizzarci sulla
prima maxi-saga di One Piece.
Oda ci porta subito ad
Alabasta, facendo un subito un focus sul villain finale della saga.
Crocodile ci dimostra cosa vuol dire essere un membro della
Flotta dei Sette. Ispirati dai corsari, la
Flotta dei Setteè al servizio del
Governo Mondiale: l'associazione ha il compito d'aiutare la
Marina e i regni che sono sotto la protezione del
Governo Mondiale. In un'
Alabasta in decadenza,
Crocodile si comporta come un protettore del popolo. In queste vignette lo vediamo sconfiggere facilmente il pirata
Puppu e i suoi uomini.
Puppu è un pirata becero che, come dice il nome giapponese, sembra un maiale. In realtà queste scene servono per farci capire due cose:
- Crocodile ha un potere pazzesco, ma che ancora non ci viene rivelato totalmente;- Crocodile è amato dal popolo, anche più del proprio re! Oda è bravo a mostrarci i sentimenti di pancia del popolo. In tempi difficili le masse si aggrappano a chi è in grado di dargli speranza, e molte volte seguono i leader sbagliati. Quanti esempi si possono fare nella storia, anche recente! Crocodile sta progettando un piano a più fasi, con lo scopo principale di far rivoltare il popolo contro il proprio re. Muove i fili nell'ombra, come un'eminenza grigia. E il re cosa deve fare dinanzi un eroe amato dal popolo? Niente, se non accettarlo. E' questo quello che fa Nefertari Cobra, il re del regno di Alabasta e padre di Nefertari Bibi.![]() |
Oda non ci fa vedere ancora nulla. Crocodile viene colpito e non subisce ferite. In una sola mossa sconfigge tutti i pirati. I lettori più arguti avranno già capito di che potere si tratta. |
![]() |
Quando il tuo alleato è anche la causa della tua rovina. |
Adesso che c'è stata mostrata la fisionomia di
Crocodile, possiamo fare un altro
focus on sulla concezione del suo personaggio. Da ragazzino ho sempre associato
Crocodile a Giovanni del Team Rocket. Il motivo? Entrambi mi
ricordano due boss mafiosi, come quelli visti nei gangster movie americani (
"The Untouchables - Gli Intoccabili", "Scarface", ecc). Effettivamente, Crocodile potrebbe essere benissimo un
Robert De Niro del nostro mondo! Abbigliamento impeccabile, cicatrice sul volto e sguardo ammiccante del personaggio conquistano subito il lettore. Ma il particolare più grande di
Cocrodile è proprio nell'
uncino.
Oda gioca con due elementi cardine del
Capitano Uncino mostrato nelle svariate avventure di
Peter Pan. Non solo possiede segno caratteristico, ma il suo nome è un riferimento alla
nemesi di Uncino. Si riferisce al
coccodrillo marino che, dopo aver gustato con piacere la mano mozzata del capitano, ha iniziato a dargli la caccia.
Capitan Uncinoè diventato iconico nel tempo, tanto che l'autore
James Matthew Barrie ha a dovuto farlo riapparire per accontentare i fan. Il nostro
Crocodile ha lo stesso carisma di
Capitan Uncino, è riuscito a fare breccia nei nostri cuori.
![]() |
Inoltre, Oda ha dichiarato che inizialmente aveva in mente un Crocodile diverso. Un personaggio molto più misterioso, che avrebbe sottoposto ai nostri protagonisti pericolosi enigmi. Un po' come se fosse L'Enigmista della DC Comics. |
Ritornando sulla
Going Merry, la ciurma si organizza per l'imminente sbarco ad
Alabasta. Visto che i lettori di shōnen sono come gli spettatori de "
Gli Occhi del Cuore 2",
Bibi fa un riepilogone per ricordarci come funziona la
Baroque Works. Sostanzialmente è un sistema piramidale, dove alla base ci sono gli agenti più deboli, mentre alla cima ci sono i pezzi grossi. Al vertice vediamo i conosciuti
Official Agents, il presidente
Mr.Zero e la vice
Miss All Sunday.
![]() |
Gli agenti inferiori al grado di vicepresidente non hanno mai visto in volto Mr. Zero. Effettivamente questi listoni tornano sempre utili. Vista la grande mole di pagine e capitolo... |
![]() |
Ma quanto è shōnen mostrare le silhouette dei cattivi di turno? C'è da dire che fa salire l'interesse alle stelle! |
Vi ricordate quello stravagante personaggio mostrato a fine dello scorso "
A.S.C."? Quel tizio è
Mr. Two Von Clay: uno dei membri più potenti della
Baroque Works. Cadendo dalla nave, in maniera comica, viene letteralmente pescato da
Rufy e
Usop. Fino ad
Alabasta,
Mr. Two si becca a mani basse il premio di personaggio più strambo del manga! Ma c'è davvero tanto da dire su lui... Da dove iniziare?
![]() |
Una gaia pescata! |
Personalmente, l'ho sempre ritenuto una parodia del drammaturgo
Carmelo Bene... Oh almeno ho riscontrato svariate somiglianze, ma tutto ciò non è stato confermato in nessun book o altro. Forse
Oda non sa nemmeno chi sia
Carmelo Bene! Per il resto, nell'abbigliamento di
Mr. Two vediamo citazioni alla
danza classica.
![]() |
Il confronto. PS: prima che qualcuno s'indigni per l'accostamento, vi ricordo che è solo un mio volo pindarico XD |
Ma andiamo la centro del personaggio.
Mr. Two Von Clay è l'unico membro della Baroque Works a non avere il partner femminile. La motivazione? Perché è
omosessuale. Non a caso il suo nome in codice ha un numero (
come gli agenti maschi) e ha il nome di una festività (
come gli agenti femmine). La "
Von Clay" si riferisce alla festa, di tradizione buddista, chiamata
Bon Festival. Per saperne di più, vi consiglio di
visitare Wikipedia. Per uno shōnen pubblicato nel
2001 è strano vedere l'inserimento di un personaggio omosessuale. Nel
2018 non possiamo di certo dire che l'omofobia sia sconfitta, ma diciassette anni la situazione era peggiore. A primo impatto, Mr. Two sembra una
parodia estremizzata di un omosessuale, forse anche razzista... Ma andando avanti nella lettura si capisce che non è così.
Mr. Twoè un personaggio molto più
complesso, con molte sfaccettature. Per capire meglio il personaggio, bisogna inquadrare com'è considerata
l'omosessualità in Giappone.
Oda con
Mr. Two (
e con gli abitanti di Kamabakka che appariranno in futuro) sottolinea un lato dell'omosessualità giapponese: le figure degli
okama, ovvero le drag queen o travestiti giapponesi. Per questo motivo tutti gli omosessuali di One Piece sembrano delle parodia, perché Oda si riferisce proprio a quella categoria. Erano la moda gay di quel periodo, pensate che altre opere giapponesi fanno riferimenti agli okama. Pensa a "
F. Compo" o "
Tokyo Godfathers". Se volete saperne di più vi consiglio di
consultare Wikipedia. Inoltre,
Oda non intende l'omosessualità come una "
semplice" (
consentitemi questa semplificazione) attrazione per una persona dello stesso sesso, ma la inquadra come una
libertà totale nella scelta della propria identità sessuale. Infine, renderà gli
okama portatori di valori nobili e positivi. Li vedremo tutti con l'avanzare della rubrica.
![]() |
Nonostante Mr. Two sottolinei più volte volte di esser gay, fa quegli squallidi apprezzanti a Bibi (come qualsiasi lurido ubriacone da bettola). Sembra quasi che Oda parli di bisessualità. Ovviamente, senza dimenticare che questa è una semplice scenetta comica. |
Mr. Twoè fa subito
amicizia con una parte della ciurma di
Cappello di Paglia, specialmente con:
Rufy,
Usop e
Chopper. Per ringraziarli del salvataggio, mostra loro uno spettacolo alquanto particolare.
Mr. Two ha mangiato il
frutto del diavolo Mimo Mimo. Toccando la faccia della persona di turno,
Mr. Two memorizza tutte le sue fattezze fisiche. Toccandosi il viso, può trasformarsi in una delle persone che ha memorizzato,
diventando la perfetta copia della persona o dell'animale di turno! Il potere di
Mr. Twoè perfetto per le missioni di
spionaggio, può tornare utile in ogni situazione! Il potere ricorda molto lo
Stand di
Oingo de "
Le Bizzarre Avventure di Jojo". Il manga di
Hirohiko Araki verrà ripreso molto in questa saga, ma la vedremo nel dettaglio fra pochissimo.
![]() |
Mr. Two tocca il volto della maggior parte dei presenti sulla nave. Possiamo notare che il Mimo Mimoè un paramisha. |
Nello squallido spettacolino, dove cambia volti a caso,
Bibi nota il volto di suo padre. In quel momento capisce che il tizio che ha davanti è
Mr. Two. La situazione buffa inizia a diventare improvvisamente seria...
La nave di
Mr. Two torna a prenderlo, ma prima il bizzarro ballerino si congeda dai pirati chiamandoli
amici.
Mr. Two crede nel valore assoluto dell'amicizia, tanto che si augura di poter ricambiare in futuro la gentilezza ricevuta. Sembra un controsenso, visto che si tratta di un nemico... Ma ve lo ripeto:
Mr. Two è un personaggio più complesso di quello che può sembrare!
Una volta andato via,
Bibi svela la verità sull'agente. Senza volerlo, l'interna ciurma (
tranne Sanji che era in cucina) ha consegnato informazioni importanti al nemico... Per evitare in futuro di venir facilmente ingannati da Mr. Two, tutta la banda pirata decide d'indossare un
segno di riconoscimento. Per ora ci viene mostrata una semplice fascia bianca. C'è da dire che queste scene mettono il giusto interesse per la saga che sta per iniziare. Inoltre l'apparizione di un
Gatto di Mare, un tipico abitante di quelle acque, fa capire che sono
arrivati ad Alabasta.
![]() |
Il segno distintivo. |
![]() |
Il Gatto di Mareè un mostro marino ispirato a varie credenze. Notiamo la sacralità dei gatti nell'antico Egitto, tra cui la da Bastet, e il gatto portafortuna giapponese Maneki Neko. |
![]()
Con l'introduzione di
Alabasta devo fare un altro
focus on. Il
Regno di Alabasta nasce nell'isola di
Sandy. La geografia naturale e antropomorfica ricorda molto il
mondo arabo e soprattutto il mondo dell'
antico Egitto. Non a caso ci sono citazioni al
deserto del Sahara, il fiume
Nilo, la storica regina
Nefertari e così via dicendo. Inoltre, come anticipato qualche riga fa, si può notare che la saga di
Alabasta è stata influenzata da "
Stardust Crusaders", la storia terza parte de "
Le Bizzarre Avventure di Jojo". Anche se "
Stardust Crusaders"è ispirato anche al "
Giro del Mondo in 80 Giorni", anche la saga di
Alabasta è un grande viaggio della salvezza dove alla fine del viaggio c'è il nemico d'affrontare.
Jotaro Kujo doveva sconfiggere
Dio Brando,
Rufy deve sconfiggere
Crocodile.
Oda ha letto e amato quella saga, tanto da voler riportare determinate atmosfere che si leggono in quell'arco. Pensate che come omaggio per
festeggiare i 25 anni di "Jojo", ogni artista di
Shōnen Jump ha omaggiato
Haraki con un disegno. L'omaggio di
Oda è stato proprio
Jotaro Kujo di "
Stardust Crusaders". Non credo proprio che sia una casualità! Ma nella saga di
Alabasta non ci sono solo le somiglianze con l'ambientazione egizia, ma anche molti scontri sembrano articolati come quello visti nel manga di Haraki. Penso anche Oda si sia anche distaccato dalla fonte d'ispirazione, inserendo morali diverse. In ogni caso, senza "
Stardust Crusaders" la saga di Alabasta non sarebbe stata così...
Andiamo avanti, ci spostiamo in una locanda. Vi ricordate che
nell'ultimo "A.S.C." uno strano personaggio ha lasciato un appuntamento a
Rufy? Bene... Sono obbligato a spendere un paio di righe su questo tizio, ma che poi diventerà (
purtroppo e per fortuna)
il cardine del One Piece attuale. Stiamo parlando di
Portuguese D. Ace,
il fratello maggiore di Monkey D. Rufy!
Una faccia da schiaffi che ti salire l'invidia o ti ammalia all'istante, un abbigliamento tamarro da cowboy tatuato e l'ispirazione al pirata
Bartolomeu il Portoghese (
pirata ricco e famoso, poi morto come un miserabile... toh, che coincidenza) sono gli ingredienti che caratterizzano
Ace. Diciamolo francamente: in altri periodi (
e in altri manga)
Ace sarebbe stato il vero protagonista del manga. Invece è il fratello di una scimmia gommosa ambiziosa. Battute a parte, Ace si mostra subito come un personaggio accattivante: tonto, fico, narcolettico e dannatamente paraculo. Notiamo due cose importanti:
- Ace è il Comandante della Seconda Flotta di Barbabianca... Un pirata che ancora non ci viene ancora mostrato, ma sicuramente è personaggio decisamente importante. Quindi capiamo subito che Ace è un pezzo grosso;- Ace non sembra aver timore di Smoker. Nota: vi ricordo che
Smoker è arrivato ad
Alabsta seguendo la scia di
Rufy e le informazioni di
Mr. Eleven. Inoltre l'agente viene ucciso dai suoi colleghi come punizione del fallimento, ma non ve lo mostro per non perder tempo...
Nel frattempo,
Rufy e compari sono sbarcati a terra. Nella ricerca di un ristorante,
Rufy entra proprio nella locanda dove
Ace e
Smoker stavano discutendo (
ma guarda le coincidenze)! I tre si scontrano come se fossimo nelle pagine di "
Dr. Slump". Dopodiché inizia un inseguimento alla "
Tom & Jerry". Ma qui scopriamo il potere di
Ace... Il potere più semplice e banale del mondo dei fumetti, ma sempre il più amato e il più ambito. Ace si è cibato del frutto del diavolo
Foco Foco: il rogia del
fuoco! Tra i frutti del diavolo più potenti in circolazione, il
Foco Foco ti fondo con l'elemento del fuoco: trasformando il possessore in un essere che emana fuoco e fiamme, manco fosse la
Torcia Umana! Oltre ad esser potentissimo ed intangibile, scopriamo che
Ace è in grado di bloccare i poteri fumosi di
Smoker. I rogia possono quindi contrastare altri rogia. Sono poteri rari, ma decisamente devastanti. Frutti talmente sballati che in futuro lo stesso Oda dovrà trovare degli escamotage per riequilibrare la scala dei poteri. Tuttavia, bisogna specificare una cosa. Nella baraonda,
Rufy colpisce per sbaglio sia Smoker e Ace travolgendoli. Si capisce che
l'intangibilità dei rogia non è un riflesso incondizionato, ma qualcosa che deve esser attivato dal possessore. Lo so, è ingarbugliato...
Dopo aver bloccato
Smoker,
Ace e
Rufy riescono ad incontrarsi sulla
Going Merry. E' un incontro davvero breve, ma bisogna ammettere che ha il suo perché.
Ace dimostra d'essere una persona molto matura e dai modi gentili, che tiene davvero tanto a suo fratello. In poche parole viene marcata la differenza che c'è tra i due... Voglio essere estremamente sincero con voi: l'
Ace di questi capitoli mi piaceva davvero tanto! Non sono mai stato un fan sfegatato di
Ace, ma quel personaggio mi aveva colpito. In poche righe Oda è riuscito ad inquadrare tutta la sua importanza... Non vi nego che mi dispiace per come è stato caratterizzato nelle saghe future. Anzi, per meglio dire: critico tutto
l'ondata di fanboysmo che ha generato... Ma questo di questo ne parleremo tra una ventina "
A.S.C." (
circa ;)). L'incontro con
Ace e
Rufy si conclude con un dono particolare. Il
sottoposto di Barbabianca gli regala un
semplice pezzo di carta. Tornerà utile in futuro, per ora teniamolo nel cappello!
![]() |
Dopo i fatti di Marineford, questa scena ha guadagnato un significato maggiore... Cavolo, era proprio fico quell'Ace! |
Salutata la ciurma, Ace torna alla ricerca di un assassino chiamato Barbanera, ma prima ci mostra un altro assaggio del suo potere... Con un solo pugno infuocato, Ace distrugge l'intera flotta dei Billions: i sottoposti della Baroque Works. Vi rendete conto cosa hanno provato i lettori dell'epoca? Per la prima volta in One Piece, hanno visto un potere talmente forte da poter distruggere un'intera flotta pirata! Non mi meraviglio che Ace abbia guadagnato tanto fandom dopo questa mossa... Poi una domanda nasce spontanea: se il secondo di Barbabianca è così potente, quanto lo sarà Barbabianca?
![]() |
Ci salutiamo con un pugno di magma fuoco! |
La
ciurma di Cappello di Paglia può procedere con il viaggio. Il piano di
Bibi è quello di andare a
Yuba per parlare con il
Kosa, il Capo dei Rivoltosi. Inizia un viaggio nel deserto...
![]() |
Facciamo un po' di fanservice con Nami e Bibi che mostrano il ventre piatto ai lettori! |
In questo momento la narrazione si divide mostrandoci
il viaggio dei Pirati di Cappello di Paglia e l'adunata della Baroque Works. Per facilitarmi nella scrittura vi mostrerò un elemento alla volta, iniziando proprio dall'organizzazione dei criminali.
Rievocando atmosfere da film western, allo
Spiders Café si ritrovano, per la prima volta, tutti i maggiori
Official Agent. Oltre al citato
Mr. Two, vediamo:
- Mr. Four e Miss Merry Christmas: il primo è un uomo alto e grasso, che sembra decisamente lento, mentre la donna è un'anziana decisamente volgare. Ovviamente il suo nome richiama il Natale;- Mr. One e Miss Doublefinger: il primo è un uomo alto, muscoloso e rissoso. Subito attacca briga con Mr. Two... La donna si chiama Paula ed è la proprietaria dell'intero bar. Il suo nome in codice richiama il Primo Gennaio.![]() |
Tutti i personaggi sono rivelati. |
Una volta radunati, gli agenti si dirigono al luogo dell'incontro al
Casinò Rain Dinners. Li incontreranno il presidente.
![]() |
La carrozza degli agenti è trainata da Bunch, la tartaruga anfibia. E' una tartaruga gigante che fuma, ma che volete di più dalla vita? Questi animali rimandano ai personaggi buffi apparsi in "Dottor Slump", ma non vi nego che mi ricordano gli animali strambi disegnati dal nostro Jacovitti. |
![]() |
Crocodile è il gestore di un lussuoso casinò. Adesso capite perché mi ricorda Giovanni del Team Rocket? Effettivamente la Baroque Works ha qualche somiglianza con il Team Rocket XD |
Dopo una diplomatica accoglienza di
Miss All Sunday, si presenta
Mr. Zero. Tutti i presenti rimangono stupiti nel sapere che sono al soldo di un pirata della
Flotta dei Sette. Effettivamente è qualcosa di sconvolgente... E' come se il Ministero della Difesa ti assoldasse per scatenare un colpo di stato! Come in un film di
007,
Crocodile spiega tutte le fasi del piano. Ognuno possiede delle caratteristiche essenziali per portare a termine l'
Operazione Utopia: il piano per la conquista di
Alabasta, che mira a detronizzare la famiglia reale
Nefertari. Come anticipato: lo scopo del piano è quello di far fomentare i rivoltosi contro il regno, per poi poter intervenire come salvatori della pace. Al termine del piano
Crocodile verrà eletto come re, mentre ognuno dei partecipanti riceverà una carica nel nuovo regno. E' interessante la scelta del nome del piano:
Utopia. Quando sento questa parola mi vengono in mente due cose:
- "L'Utopia" di Thomas More, che mostra una società ideale fortemente ispirata a "La Repubblica" di Platone;- "L'Utopia" di Eduardo Galeano, che più ci avviciniamo ed essa sfugge. Serve appunto a camminare;In questo caso, l'utopia viene intesa più come una forma di governo perfetto. Tuttavia è una forma distorta di utopia, perché è dettata da un folle che è pronto a generare una guerriglia urbana per arrivare ai suoi scopi. Effettivamente, questa è la perfetta forma di governo per Croccodile dove tutto è basato su un grande inganno.
![]() |
Appare Crocodile! |
![]() |
Sono molto suggestive queste scene tipiche da società segreta/organizzazione malvagia. Il gesto di bruciare gli ordini rimane impresso. |
Ma all'improvviso entra in scena una nostra vecchia conoscenza!
Mr. Threeè riuscito a fuggire da
Little Garden sfruttando la nave di
Mr. Two, che a sua volta era andato sull'isola per eliminarlo. L'artista chiede il perdono al presidente per il fallimento, chiede anche il permesso di partecipare all'
Operazione Utopia. Discutendo,
Crocodile capisce che a
Little Gardenè stato
ingannato da un uomo che si è spacciato per Mr. Three. L'organizzazione scopre che Bibi e la ciurma di Cappello di Paglia sono ancora vivi! Questo è solo l'inizio della piccola battaglia di bluff tra
Crocodile VS Mr. Prince (
ovvero Sanji).
Come sospettato da
Bibi,
Mr. Two intuisce che ha già incontrato i nemici... Subito rilascia gli identikit per rintracciarli. Vi ricordo che
Sanji non è presente, nessuno della
Baroque Works sa della sua esistenza. Una posizione di vantaggio che tornerà molto utile per lo stratega della nave!
Adesso arriva una scena forte, ma scontata per tutti gli amanti dei gangster movie.
Crocodile rifiuta le scuse di
Mr. Three, lo punisce per due motivi: per aver fallito e perché è un bieco che combatte con sporchi trucchetti. Gli fa proprio schifo! Qua vediamo un piccolo assaggio del potere di
Crocodile: con un solo colpo
prosciuga letteralmente
Mr. Three, disidratandolo totalmente.
Perché Crocodile può prosciugare le persone? Lo scopriremo nel prossimo "
A.S.C."! Ma nel frattempo, vediamo
Mr. Three gettato in pasto dei
coccobanana (
coccodrilli giganti con una protuberanza a forma di banana)... Una scena concettualmente cruda, che fa sempre il suo effetto. Personalmente, mi ha fatto impressione vedere gli altri
Official Agent fermi a guardare intimoriti. Hanno davvero paura del capo...
![]() |
Il volto di Mr. Threeè inquietante, ma mi colpisce di più la faccia di Mr. Four. Viene offeso dal capo, ma è costretto a subire l'insulto fermo e impassibile... |
Finita l'esecuzione, gli agenti possono iniziare l'
Operazione Utopia. La prima parte del piano è semplice: bloccare immediatamente l'avanzata della Principessa
Bibi!
![]() |
Buon Utopia a tutti... Divertitevi! |
Ritorniamo dai nostri eroi. Sarò sincero: questo è l'unico spezzone della saga di Alabasta che mi annoia, tuttavia è necessaria per capire la crisi del regno.
![]() |
Rufy sconfigge i Dugonghi Kung-fu, dei dugonghi lottatori. Riconoscendolo come capo, il pirata gli ordina di proteggere la Going Merry. |
Bibi finalmente ci spiega come è nata la crisi di
Alabasta. Anni fa, l'intero regno era una fiorente oasi verde. All'improvvisò una siccità colpì l'intera isola, tanto d'aumentare la desertificazione. La
Baroque Works inscenò un finto incidente per infangare
Re Cobra. Facendo cadere grandi quantità di
Dance Powder, la gente iniziò ad avere dubbi contro la condotta del re.
Che cos'è la Dance Powder? Si tratta di una particolare polvere che fa piovere, tuttavia non genera nuvole dal nulla... Le ruba dai territori adiacenti, lasciandoli a secco! Per questo motivo il
Governo Mondiale proibisce ancora la diffusione della polvere, perché è deleteria. Subito dopo l'inganno, iniziò a piovere nella capitale
Alubarna. La gente iniziò a pensare che il re era più interessato a proteggere il proprio palazzo, piuttosto che il resto del regno. Senza acqua, con lo scarseggiare di cibo nacque il malcontento nella popolazione.
![]() |
E' comprensibile la disperazione di Bibi. Come vi sentireste se la vostra terra natia venisse distrutta piano-piano dall'interno? |
Motivati dal racconto, il gruppo continua la traversata nel
Deserto di Sandora. I nostri eroi devono affrontare tutte le insidie del deserto, comprese le bestie mostruose che lo abitano.
Nell'anime, questa parte è
allungata da svariati
filler. Oltre alla presenza prolungata di
Ace, che è costretto a scontrarsi con un tale Scorpio, vediamo: la presenza dei
pirati del deserto di Barbarossa e soprattutto la presenza di
Poignee Griffe "apocrifi". Errore madornale, che ha generato solo confusione in tutte quelle persone seguono solo l'anime.
In questo caos, il gruppo trova
Ciglione: un cammello pervertito che tornerà utile nel viaggio dei pirati. Vi riporto la vignetta originale: la scelta del nome mi ha sempre fatto ridere come un cretino.
![]()
Arrivati a
Yuba, si scopre che tutti i rivoltosi sono andati via spostandosi a
Katorea.
Yuba è ormai una città mangiata dal deserto, l'unico abitante è un vecchio chiamato
Toto. L'uomo è il padre
Koza. Riconoscendo la Principessa
Bibi, parte un breve (
e noioso)
flashback.
Da bambino Koza andò dal re per chiedergli se potesse metter fine alla siccità. Cobra apprezzò molto il coraggio del bambino, prese subito a simpatia Koza e suo padre Toto. Con il passare del tempo, Bibi diventò amica di Koza. Durante un pomeriggio di gioco, dei criminali rapirono Bibi. Koza riuscì a bloccare i due malfattore, tuttavia subì una ferita all'occhio. Finita questa vicenda, Re Cobra diede un incarico importante a Toto: quello di fondare la città di Yuba, con lo scopo do trovare sorgenti d'acqua sotterranee. Koza e Bibi si salutarono, con la promessa che un giorno si sarebbero rivisti.Effettivamente anche questo segmento serve per comprendere tutto il dramma che sta vivendo
Alabasta, peccato che non accadono avvenimento concretamente emozionanti. Sono stilemi già visti in altre opere...
Ritornando al presente, notiamo subito che
Toto è stato molto provato in questi. Da uomo paffuto, si è trasformato in un vecchio rachitico. Tuttavia ha ancora fiducia nel suo re, ripudia i gesti estremi che sta compiendo suo figlio... Si, perché ormai è chiaro a tutti:
Koza è diventato il capo dei ribelli di Alabasta!
I nostri eroi decidono di riposare prima di ripartire.
Rufy rimane impressionato per la caparbietà di
Toto, decide di aiutarlo a scavare... Tanto da trovare dell'acqua. Commosso dal gesto, il vecchio
regala una borraccia con quell'acqua al ragazzo di gomma.
![]() |
Nonostante Toto sia un personaggio minore, ha uno sguardo che ispira solo buoni sentimenti. Inoltre, notiamo che Rufy riesce a farsi amare da molti. |
Salutato
Toto, il giorno dopo si può ripartire... Tuttavia,
Rufy non vuole continuare il viaggio. La situazione degenera, tanto che
Rufy e Bibi iniziano a combattere. La motivazione? Rufy vuole impartire una
lezione alla principessa. Per tutto il viaggio,
Bibi non ha fatto che struggersi sottolineando che lei sta combattendo da sola per la salvezza della propria terra...
Con questo gesto,
Rufy gli ricorda che lei non è sola in questa battaglia... Ma ci sono anche loro!
Deve fidarsi del suo gruppo, altrimenti non riuscirà mai nell'impresa!Poi non dite che
Rufy è scemo, eh! Con questi tipico momento classico shōnen possiamo fermarci qui.
![]() |
Il viaggio continua! |
A.S.C. Extra
Avrete notato che
Ace possiede un tatuaggio particolare, il
Jolly Roger di Barbabianca. Con il passare degli anni, il simbolo è stato modificato da
Oda stesso. La motivazione? Nel logo originale era presente una
svastica. Per chi non lo sapesse,
la svastica è un simbolo religioso della cultura asiatica. La svastica che si rivolge verso il sole è considerato un simbolo positivo, un simbolo di vita. Tuttavia, per evitare associazioni con la
svastica nazista, Oda ha modificato il Jolly Roger con una classica
croce fatto di tibie. Se volete leggere altro sulla svastica nella storia, vi consiglio di consultare la
pagina di Wikipedia.
Conclusione
Questo primo articolo su
Alabasta è una grande introduzione, abbiamo solamente posizionato i "
personaggi sulla plancia di gioco". Il meglio arriverà nei prossimi articoli... Vi dico da subito che dividerò la
Saga di Alabasta in cinque parti. Cercherò di velocizzare l'uscita, ve lo prometto
XDPrima di salutarvi voglio segnalarvi un paio di
link utili:
- Il primo è il ritorno de Il Mio Amico Panda de "Il Laboratorio di Vegapunk": il blog a tema One Pieceè tornato in attività;- Inoltre voglio segnalare dei post molto interessanti. Il collega Kiral di "Gemeocracy" sta scrivendo delle personali recensioni di One Piece. Dateci un'occhiata!Detto questo vi saluto, ci vediamo alla prossima!
CLICCATE QUI PER RECUPERARE LE PRECEDENTI PUNTATE DI "AVANTI SEMPRE E COMUNQUE"!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro