Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Nel 2019 Ho Comprato solo Funko Pop!

$
0
0
Negli ultimi mesi la mia collezione di Funko Pop è aumentata esponenzialmente. Ho scoperto ottimi gruppi Facebook dove comprare e scambiare con altri collezionisti. Un esempio sono:
- Funko Italian People (l'Italia è Pop) [il gruppo che reputo migliore, ottimo per essere informati sul brand];
Vendo Compro Scambio Funko Pop Italia (ottimo gruppo per gli scambi e compravendita);
Funko Pop rEvolution (gruppo che ho scoperto da poco, mi sembra molto interessante).
Inoltre, esistono molti bei siti per recuperare Funko esclusive o rare. Un esempio sono: Pop in A Box, Popcultcha e il classico EMP (che è per giunta è diventato rivenditore rivenditore ufficiale europeo, ma di questo ne parleremo in un prossimo articolo).
Sono riuscito a recuperare Funko che fino ad un anno fa avrei speso una barca di soldi per farmeli spedire dagli USA o dalla Thailandia. Attualmente sono arrivato a quota 62 Pop, ma non vi nego che ne ho vendute alcune che non mi convincevano più. Fatto il pippone, passo a mostrarvi la prima parte degli acquisti fatti in questi mesi. Partiamo!
Il primo Pop che voglio mostrarvi mi è stato regalato per il mio trentunesimo compleanno da parte di alcune amiche.Si tratta della versione regular di Ralph apparso nel film "Ralph Spacca Internet". Sulla versione uscita nel 2012 ci ho messo una pietra sopra, quindi mi tengo volentieri questa più recente.
Non c'è paragone con la versione del 2012! E' decisamente più bella della versione originale, apprezzo molto i dettagli delle braccia.
Ci sono elementi della cultura pop americana che mi affascinano. Un esempio sono le svariate mascotte delle varie aziende o società che pullulano negli Stati Uniti. Funko ha realizzato una serie di Pop dedicati alle mascotte dei cereali più famosi in America. Ce ne sono davvero tanti, purtroppo alcuni sono anche abbastanza costosi (oltre i 100$). Per ora, sono riuscito a recuperare la regular di Dig Em' Frog dei cereali Smack Honey della Kellogg's.
Mi piace molto nella sua semplicità, sembra davvero un personaggio uscito da un cartone animato. E pensare che l'ho comprata su Amazon Prime per 7€. Che botta di fortuna!
Fronte e retro del personaggio. La cosa che apprezzo di più è il colore metallico del cucchiaio.
Rimanendo in tema di mascotte, grazie ai vari gruppi di compravendita, ho trovato il Pillsbury Doughboy della Pillsbury Company. In Italia lo conosciamo grazie a "I Simpson" (che lo hanno tradotto come Ghiottolino) e grazie a "Ghostbusters - Acchiappafantasmi" (Stay Puft Marshmallow Manè un palese omaggio del personaggio). Si tratta di un Pop in edizione limitata disponibile nel Funko Shop americano dello scorso anno. Era da tempo che la cercavo, sono riuscito a comprarlo ad un prezzo vantaggioso. Inoltre, il ragazzo che me l'ha venduta mi ha raccontato la storia legata a questo pop. Non posso raccontarvela, ma vi assicuro che mi ha commosso! Da oggi la terrò sempre da conto.
Sembra davvero fatto di zucchero e di altre morbidezze dolciarie. Mi viene voglia di mangiarlo! E' davvero un Pop stupendo, un pezzo di cultura pop.
Vista la sua forma, Pillsbury Doughboy non è in grado di reggersi da solo. Nella scatola è presente un piedistallo trasparente.
Dietro la scatola è presente l'illustrazione originale del personaggio. Chi l'ha creato è un genio del marketing! Non c'è mascotte migliore per promuovere biscotti e dolci... Ispira tantissimo! Guardatelo quanto è tondo, zuccheroso, gommoso e soffice. Solo a vederlo comprerei i loro prodotti sulla fiducia.
Concludo il discorso mascotte con una parentesi sportiva. Ogni squadra americana, di qualsiasi sport, deve avere una mascotte accattivante. Ogni squadra americana ne ha una. Anche questi pupazzoni mi affascino tantissimo, questa è la seconda ondata riguardanti le mascotte della MBL! Sono tutte bellissime, ma, per questione di portafoglio, ho dovuto sceglierne solo una. Ho preso Mr. Redlegs Benches dei Cincinnati Reds.
Una testa a forma di palla da baseball, cappellino e baffoni. Cosa voglio di più da una mascotte? Funko, per i miei gusti, perfetta! Non potevo chiedere di meglio.
Penso che in futuro prenderò una mascotte della NHL, ma spero che prima o poi arriveranno anche quelle della NBA.
Questo Pop fa parte della categoria: "Pop comprate ad un prezzo stracciato". Questa l'ho pagata 1 centesimo! Sono andato GameStop per fare dei regali, c'era l'offerta che il prodotto meno costoso lo pagavi 1 centesimo. Si tratta di un Pop esclusivo, che è stato rilasciato come esclusiva della Toy Tokyo per il New York Comic Con 2017. Nel GameStop della mia zona stava fermo da oltre un anno, quindi ne ho approfittato! In ogni caso, questo personaggio si chiama Enik: fa parte della della serie televisiva americana chiamata "La Valle dei Dinosauri" ("Land of the Lost"), uno show di metà anni '70. Enik è una specie di uomo-dinosauro che aiuta i protagonisti. E' una cosa talmente pop e vintage che non potevo non prenderla. Ho fatto un'affare!
Mi piace il concept di questo personaggio, si vede che è nato negli anni '70! Vi consiglio di guardare la versione originale, è un mascherone figlio di quei tempi (che però fa ancora la sua porca figura).
Sono felice di aver trovato questo Pop, mi ricorda il lietmotive originale della mia collezione: recuperare tutte quelle Pop atipiche, trash e figlie della nostra cultura pop.
Anni fa potevo recuperare molti Pop dei "Muppets" e di "Sesamo Apriti", tuttavia sono stato un fesso e ho preferito comprare altre stronzate. Oggi costano un botto o sono semplicemente difficili da reperire... Che idiota che sono stato! Sono alla ricerca di Cookie Monster, ma nel frattempo ho recuperato Oscar il Brontolone (Oscar the Grouch) in versione Chase (alternativa) rilasciato dalla Toy Underground. Nonostante sia giallo, l'applicazione ufficiale della Funko lo segna come versione arancione. Vabbeèh!
Il Pop di Oscar è letteralmente un bidoncino! E' così compatto, inoltre ci sono molti dettagli. Non solo nel volto, guardate quel verme ai piedi del bidone. Ma che figata è?
Guardate i dettagli del coperchio sulla testa. Ci sono le ammaccature... Cavolo, è' perfetto!
"I Simpson" e la Funko hanno collaborato tantissimo in passato. Molte figure erano un'esclusiva della casa, famose sono le Bobblehead. Nel 2012, sono stati rilasciati quattro Pop dedicati ai personaggi di Matt Groening. Erano bruttini, personalmente salvo solo Krusty, ma con il tempo hanno guadagnato un valore pazzesco. Il lotto delle quattro Pop lo si può trovare, se si è fortunati, a ben 1200€! Pensate che quattro anni fa ho avuto la possibilità di comprare Krusty a 45€, tuttavia non l'ho preso perché sarebbe stata l'ottava Pop del mese (ho preferito frenarmi). Che coglione che sono stato! Ho perso un'affare pazzesco... Nonostante ci rosico ancora, ormai ci ho messo una pietra sopra. Per il resto, qualche mese fa è uscita (dopo 7 anni) una nuova ondata di Pop dedicate a "I Simpson". Sinceramente non mi hanno fatto impazzire, tuttavia l'unica che salvo è Homer obeso della puntata "Maxi Homer" (nota: si, prima o poi tornerò a scrivere un nuovo episodio di Simpsonspedia... piano piano!).
E' davvero un ciccio-Pop! Ogni elemento rievoca il personaggio apparso nella puntata. E' molto carino. Per chi non lo sapesse, l'abito di Homer si chiama muumuu. Si tratta di un abito hawaiano tipicamente femminile.
La mia versione è l'esclusiva HOT TOPIC, che ho comprato a Magic World di Civitavecchia a 35€. In Europa, invece, è stato distribuito da EMP per un periodo limitato.
Sapete che sono un fan dei Pokémon (PS: non vi parlo ancora di Spada e Scudo perchè non li ho ancora giocati!), non potevo lasciarmi scappare i Pop dedicati ai mostriciattoli Nintendo. Tuttavia, non so per quale oscuro motivo, la distribuzione di questi Pop è disponibile solo negli USA! Assurdo! Ovviamente, c'è una questione di copyright sulla distribuzione... L'unico modo per averle in Europa è quello di comprarle dall'America. Per fortuna, oggi ci sono tanti rivenditori usati che le vendono a prezzi accessibili. Però, è un peccato non averle a portata di mano: nei GameStop avrebbero spopolato! Il mio Charmander è usato, me l'ha venduto un ragazzo a 18€ spedito. La motivazione? La scatola è palesemente danneggiata! Ma non fa nulla... E' vero che sono un collezionista, ma sono di bocca buona: ho preferito comprarlo prima che diventi irreperibile, se poi un giorno troverò una versione mint lo sostituirò senza problemi!
Charmander è piccino-picciò, guardate che pucciosità! Anche la fiamma è ben rappresentatati. E' davvero carino!
Guardate che capoccione! Non ho niente d'aggiungere, parla da solo.
Curiosità: nella scatola è presente un cartoncino che fa sfondo nella scatola. E' una bella idea, che rimuove quel brutto sfondo marrone delle scatole. Le inserirei in tutte le scatole, tuttavia capisco che i costi di produzione aumenterebbero.
Siamo arrivati alla tripletta finale. Sono orgoglioso di mostrarvi il Pop di Rat Fink, il simbolo della Kustom Kulture ideato dal fumettista Ed "Big Daddy" Roth. Questa è la versione Glow in the Dark che è stata rilasciato dalla Toy Tokyo per il San Diego Comic Con 2019. Adoro Rat Fink, aspettavo il Pop da una vita... Non è un simbolo solo della Kustom Kulture, ma è stato fonte d'ispirazione per la Funko. E' grazie a lui se esistono le Spastik Plastik/Fantastik Plastik. Sono riuscito ad ordinarlo da Popcultcha in pre-ordine, per un prezzo di 30€ compreso di spedizione. Popcultcha è un ottimo sito australiano per reperire qualsiasi Funko, anche quelle troppo vecchie. Ve lo consiglio vivamente, tuttavia se superate i 22€ dovrete sicuramente pagare la dogana. Avvisati!
E' la perfetta parodia di Topolino! Se un giorno avrò un tatuaggio, mi farò tatuare Rat Fink!
I dettagli sono ben curati: dalla coda incerottata fino ad arrivare agli strumenti da meccanico. Gli occhi bombati sono una chicca, l'unica pecca è la bocca. In foto sembrava curata meglio. Essendo glow in the dark si illumina al buio, tuttavia non sono rustico a fare una foto. Scusate XD!
Grazie ad EMP possiamo recuperare belle esclusive del Funko Shop, ma qualche volta bisogna essere veloci nel comprare! Le esclusive di EMP sono giacenze o scorte limitate dei magazzini Funko, alcuni prodotti arrivano in copie ridotte (come 200 o 300). Se si esauriscono, non c'è più possibilità di reperirne. Ho avuto fortuna a recuperare Bigfoot in versione arcobaleno: due minuti dopo, non era più disponibile! In ogni caso, Bigfoot fa parte della linea Myth: una linea della Funko dove sono presenti i mostri leggendari del folklore.
La posizione del Pop si rifà al famoso video virale dove viene mostrato un presunto Sasquatch. E' una bella citazione!
Anche qui i dettagli sono sopraffini. Nella scatola è presente anche un piedistallo trasparente, ma il Pop si regge benissimo anche senza. Credo che questa sia la quarta versione di Bigfoot. Comunque, è una perla che dovevo assolutamente avere nella collezione.
Altre Pop che mi affascinano sono quelle asiatiche. Lo scorso mese sono riuscito a trovare Sukjai in versione Glow in the Dark. Da quello che ho capito, Sukjai è la mascotte dell'intera Thailandia. Non a caso è vestito come un guerriero muay thai! Sono riuscito a reperirlo a 40€ spedito, tramite un venditore prima. Apprezzo molto Pop asiatiche, hanno un fascino esotico. Spero di trovarne altri in futuro!
Anch'esso è carinissimo. Mi piacciono molto boxer e guantoni neri. Da notare che i marchi sono marcati Funko!
Fronte e retro del personaggio.
Questa volta posso farvi vedere come si illumina al buio! E' totalmente inutile, ma è un sacco bello!
Questo lungo articolo si conclude qua, ma non è finita! Tra qualche giorno/settimana vi mostrerò tutta la mia collezione delle Spastik Plastik/Fantastik Plastik. Si tratta di Funko Pop che reputo speciali, perché sono il simbolo di tutta l'azienda. Intanto, vi saluto con una carrellata di foto che caricherò sul mio Instagram (iscrivetevi in massa). Ci si vede!


Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles