Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

La Fine delle Nerdate Estive e... L'Inizio della Programmazione Autunnale!

$
0
0
Il titolo non è di certo dei più originali, ma vabbè! Oggi voglio un attimo fare un riepilogo della mia estate passata, così per fare due chiacchiere tra amici, per poi fare una cosa che non ho mai fatto (almeno ufficialmente) in 10 anni di GiocoMagazzino. Una programmazione per l'arrivo della nuova stagione del blog! Arrivo proprio in orario, eh! Ma andiamo con calma...
Ultimamente vedo persone che non vivono il momento. Sono sempre proiettate verso un futuro remoto, non si gustano il periodo che stanno vivendo. Molti di questi vedono l'estate come una fase da superare prima che arrivi Settembre, per poi ricominciare con il tram-tram quotidiano. Che cosa triste! Non voglio giudicare nessuno, ma davvero mi sembra una cosa brutta. E' vero: più passa il tempo ognuno deve farsi carico dei propri doveri e responsabilità, non sono così ingenuo... Ma ciò non toglie che possiamo anche assaporarci pochi istanti di relax.
Quest'estate ho cercato di applicare questa "filosofia di vita" (scusate il parolone). Dopo anni di estati piatte e canoniche, sono tornato a viaggiare e fare un pochino di cosette. Posso dire di essermi divertito :). Per questo motivo ho scritto poco sul blog... Ma hey, c'è sempre tempo per riprendersi! Quest'estate ho "nerdato" poco, ma ritengo d'averlo fatto bene. Vi faccio un riepilogone, veloce-veloce! Sul piano dei giochi da tavolo c'è stato un revival di giochi che non toccavamo da mesi. Un po' come in televisione: l'estate fanno solo repliche! Abbiamo rigiocato a: "Smash Up", "Drakon", "Ticket to Ride Europa", "Barbarossa", "7 Wonders", "Cosmic Encounter", "Suburbia", "Port Royal", "Rush & Bash", "Splendor", "Pathfinder" e "Final Fantasy Trading Card Game". L'unica novità che ho provato è un gioco... del 1987! Un mio amico ha trovato, in un mercatino dell'usato, una copia in perfetto stato di "Dungeonquest". Lo ha pagato solo 30€: un affarone! Per chi non lo sapesse, "Dungeonquest"è un gioco della Games Workshop"spin-off" di "Talisman".
In realtà i due giochi hanno un gameplay totalmente diverso, ma (da quello che ho capito) è ambientato nello stesso mondo fantasy. Il gioco è semplice: quattro eroi devono entrare in un dungeon per rubare il tesoro di un drago dormiente. Bisogna: esplorare il dungeon, evitare trappole e combattere mostri. Chi riuscirà ad uscire dal dungeon, prima di 26 turni e con grandi quantità d'oro, vince la partita. E' un gioco della "vecchia scuola", con un fattore aleatorio che infastidisce il 90% dei giocatori moderni. Ha davvero un fascino tutto suo! Mi sono divertito molto nel giocarlo, non vi nego che lo preferisco allo stesso "Talisman" (che lo considero un bellissimo "Gioco dell'Oca"). Vi prometto che nel prossimo Podcast di GiocoMagazzino ne (s)parlerò al dettaglio. In ogni caso, ve lo consiglio! Poi per la prima volta ho provato "Il Pirata Pop-Pop"XD
Ok ok, questo non è un gioco da tavolo adatto alla mia veneranda età, ma credetemi: da bambino non c'avevo mai giocato! Mio nipote me l'ha fatto provare... Che dire: mi sono fatto un paio di risate in compagnia :D
Torniamo seri. Sempre sul piano ludico, sono riuscito anche a fare una giornata LARP organizzata dall'associazione Oblivyon. Nonostante il caldo, è stata una giornata molto divertente. La location è stupenda, tutto era curato nei minimi dettagli. Che altro aggiungere? Sono rimasto davvero impressionato. Se volete avere altre informazioni, vi lascio la pagina Facebook di Oblivyon!
Una foto del gruppo di gioco.
Sul piano videoludico, ho finalmente provato il Nintendo Switch. Da buon nintendaro/casual gamer vi dico: "WOW"! Tuttavia non me la sento di fare una recensione sulla console Nintendo. Il motivo? C'è tanta gente più abile di me che ha fatto recensioni super dettagliate. Ma sostanzialmente credo una cosa: per parlare di videogiochi bisogna giocarli. Ultimamente sento troppa gente che ne parla senza prendere un gioco in mano...
Polemiche a parte, ho avuto davvero una bella esperienza con Switch. "The Legend of Zelda: Breath of the Wild"è davvero un capolavoro che riscrive il genere. "Mario Kart 8" continua ad essere una conferma, mentre "Super Bomberman R"è un buon party game. Ho provato solo questo, ma non mi lamento. Questo mi farà comprare Switch? Attualmente no. Purtroppo costa ancora molto, preferisco aspettare un ribasso di prezzo. Non ho fretta!

Quest'estate ho anche visto vari film, che tuttavia non ho ritenuto necessario spenderci un singolo post. La verità è che sono prigro. Vediamo:
- "Atomica Bionda": un film atomico per davvero! C'è tanta bell'azione e tante mazzate... Charlize Theronè in ottima forma! Non sapevo nemmeno che fosse ispirato dalla graphic novel "The Coldest City". Ora mi tocca recuperare l'opera originale;
- "The War - Il Pianeta delle Scimmie": la degna conclusione di questa trilogia prequel. E' un film talmente bello che si merita un recensione tutta sua. Una fatta come si deve... Insomma, devo impegnarmi bene! Intanto vi consiglio le recensioni de "La Bara Volante";
- "Shin Godzilla": cosa accade quando Shinji Higuchi fa un film su "Godizilla"? Semplicemente esce fuori una delle migliori pellicole sul kaijū. La Toho Companyè tornata in grande stile;
- "Baywatch": è film volgare e decisamente ignorante. Ma è consapevole di esserlo! Senza pretese, riesce a divertire. Non riesco a volergli male... Per una serata ignorantissima, va benissino;
- "Chips": vedi come sopra, ma meno divertente;
- "Cattivissimo Me 3": il classico film della serie di "Cattivissimo Me". Questa volta sono stati bravi ad intrecciare le varie storie. E' divertente anche il villain del film. Godibile;
- "Trasformers - L'Ultimo Cavaliere": il brand è morto. Ma continueranno a fare altri film... Sempre peggio, non aggiungo altro;
- "La Torre Nera": non ho letto nulla della saga della "Torre Nera", mi è stata spoilerata negli anni... Quindi qualcosina la so, ma lo dico senza presunzione. Mi sono trovato dinanzi un film "adolescenziale". Non mi ha fatto schifo, ma non posso dire che è un film decente. Questa versione de "La Torre Nera"è semplicemente inutile. Ai fan fa giustamente schifo, mentre lo spettatore casuale lo guarda e lo dimentica. Gran peccato;
- "Death Note": è il film più massacrato al momento. E vorrei vedere! Sembra un film amatoriale, fatto dai fan e caricato su YouTube. E' tutto sbagliato... Fine, non ho altro d'aggiungere.
L'ho trovato in una fumetteria di Civitavecchia! Ma quanto è fico questo gremlins gigante?
Finita la "questione recupero", passiamo alla "questione programmazione". Come dicevo ad inizio post, la programmazione in GiocoMagazzino c'è stata... Ma mai ufficializzata. Non dico che i post uscivano a casaccio, ma quasi. Solo"grandi rubriche" hanno avuto una programmazione approssimativa. L'unica regola che avevamo era: far uscire un post ogni due-tre giorni. Oggi la situazione è un po' cambiata, ma questo lo sapete già.
Ma insomma, che cambia da quest'anno? Semplicemente, da oggi i lettori sapranno cosa leggere e quando leggere! Le maggiori rubriche, i video di YouTube e le novità adesso hanno una data fissa. Iniziamo:
Articoli Mensili
- Magic the Gathering: tutti i post dedicati a Magic (le ultime uscite, "La Storia di Magic Siamo Noi" e i Video) continueranno ad uscire mensilmente. Non escludo che qualche mese potrebbero uscire anche doppi articoli;
- Le Novità della Games Workshop: continuano i post sulle uscite mensili della Games Workshop, Forge World e Citadel (Warhammer Age of Sigmar, Warhammer 40000, Blood Bowl, Il Signore degli Anelli/Lo Hobbit, gli Special Games, i vari giochi da tavolo e le news sulla pittura). Cercherò anche di portarvi qualche report dei giochi provati.;
- Le Sfide di GiocoMagazzino: le bislacche Sfide tra i personaggi della cultura pop continuano! Non vedo l'ora di arrivare alla Dodicesima Stagione... Li vedrete cose assurde XD!
Articoli Bimensili
- Avanti Sempre e Comunquementre Eiichirō Oda sembra non voler finire la sua opera massima, io continua a sparlare del manga che ancora mi fa sognare. Questa volta prometto di non dimenticarmi di questa rubrica :);
- Recensione di singole Serie Animateeh si... Ho quasi 30 anni e continuo ancora a vedere i cartoni animati. Mi piacerebbe parlarvi di serie (nuove e vecchie) che ho guardato nell'ultimo periodo. Quattro chiacchiere con voi. Questa non è una rubrica, ma una serie di post variabile. Esempio: magari un mese vi parlo dei "Digimon", magari il mese dopo di "Ducktales". Semplice;
- Il Post del "Se Fosse" (novità)*: ve la ricordate quella puntata di "Futurama" dove il Professor Farnsworth crea la macchina del "Se Fossi"? Bene, mi piacerebbe fare dei fanta-post dove si parla di vari "what if?", di situazioni (nerd) di cui mi piacerebbe parlare. Potrebbero uscire tante cose fiche e divertenti! Magari alcune potrebbero anche esser scritte da voi;
- Calidad TV - La Televisione Che non C'è Più (novità)*: altra rubrica che ho in cantiere da tempo. Mi piacerebbe parlare di tutti quei programmi televisivi storici che sono diventati un cult con il tempo. Programmi che non esistono più... Programmi che erano di una qualità pazzesca! Ma mi piacerebbe anche spendere un paio di parole per programmi moderni decenti, ma sconosciuti. Perché penso fortemente che c'è un mondo oltre "Uomini e Donne", "Il Grande Fratello", "Ballando Sotto le Stelle" e via dicendo.
*Le rubriche si alterneranno tra di loro
Articoli Trimestrali 
- Simpsonspedia: come vi ho detto nell'ultimo post, Simpsonspedia mi prende davvero tanto tempo. Ma è mia intenzione portarla avanti. Semplicemente perché mi diverte scrivere dello show che più amo in assoluto! L'avventura gialla continua, ma vi chiedo solo un pochino di pazienza. Manca pochissimo per mettermi a pari con la serie. Non escludo che, in futuro, farò uscire anche video al riguardo;
The Wonderful Creatures in Pop Culture: ho intenzione di riprendere la rubrica che mostra come le creature fantastiche siano entrate a par parte della nostra cultura pop. Tuttavia le creature meravigliose scarseggiano, quindi è meglio diminuire la frequenza dei post. Non abbandono la rubrico perché ci sono molto affezionato;
Articoli ad Uscita Variabile
- GiocoMagazzino Podcast: i mirabolanti podcast dedicati al mondo dei giochi da tavolo continuano! I podcast saranno sempre curati dal Grande Rabbino, mentre a supportare ci sarò anch'io e Diego & Mari di "Interesse Ludico". A causa dei lunghi tempi di programmazione, i Podcast usciranno in maniera randomica. Come ne potrebbe uscire uno al mese, potrebbero anche uscire ogni tre mesi. Anche qui vi chiediamo pazienza, ma vi assicuriamo che le nostre amichevoli chiacchierate non finiscono qui ;);
La Lista delle Serie Animate (e Simili)gli enormi post enciclopedici dedicate alle serie animati dei maggiori network continuano... Ma vista la mole titanica di lavoro, uscirà un post l'anno. Di solito verso Natale, come se fosse un regalo della festività;
- Heartstone: continuano le analisi delle nuove edizioni del videogame della Blizzard. I post usciranno ogni quattro mesi, a ridosso delle nuove espansioni. La rubrica è curata dal blogger Lisadar;
- Inside the Funko Pop: come sapete, adoro sparlarvi delle mie Funko Pop. Appena ho nuove Funko Pop farò i soliti articoli dove ve le mostro. Se volete regalarmele sarò ben lieto di accettarle XD! Frescacce a parte, cercherò anche di fare video al riguardo... Spero solo di darmi una mossa;
- Una rubrica dedicata ai Vinili che compro, ma che non ha ancora nome. Perché mi piace la musica, mi piacerebbe dargli maggior spazio sul blog;
- Recensioni di Giochi da Tavolo, Film, Videogiochi, Fumetti, le Fregnacce e articoli vari continueranno ad esistere. Quelle ci saranno sempre, usciranno in qualsiasi momento.
Uno spoiler sui prossimo post!
Fatte le dovute premesse... Direi che possiamo ripartire alla grande! Ci becchiamo su GiocoMagazzino... Ciao bella gente!

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles