Vi ricordate che qualche anno fa vi ho detto che Age of Sigmar era "qualcosa di provvisorio"? Bene. Dopo due anni, la Games Workshop ha deciso di far uscire il Prontuario del Generale 2017.
Che diamine è un prontuario? Il dizionario di Google lo definisce: "Manuale contenente i dati o le nozioni più importanti relativamente a una disciplina, ordinati in modo da renderne agevole la ricerca e la consultazione".
In poche parole: abbiamo un nuovo manuale (obbligatorio) che mette in chiaro le regole del gioco.
Purtroppo non ho avuto l'occasione di leggere il manuale, purtroppo sono finiti i tempi dove i fumettari mi prestavano i codex XD! Ma andiamo avanti...
Il Prontuario del Generaleè "semplicemente" un aggiornamento delle regole, ma è obbligato per tutti i giocatori che vogliono rimanere aggiornati nel gioco competitivo. Le nuove regole mostrano vari tipi di partita. Vediamo:
- Partite Libere: come dice il nome, si tratta delle partite senza restrizione. Saranno i giocatori a decidere le modalità di gioco. Il Prontuario del Generale propone varie regole per variare questo tipo di partite;
- Partite Narrative: si tratta di partite dove vengono rievocate gli avvenimenti storici del mondo di Warhammer Age of Sigmar. C'è perfino la possibilità di rievocare gli assedi più famosi;
- Partite Bilanciate: credo che sia la novità più importante. In questa modalità sono presenti i valori delle singole unità... Entrambi i giocatori potranno scegliere a quanti punti giocare, per così creare il proprio esercito e giocare ad armi pari. In poche parole: tutto torna come nel vecchio Warhammer Fantasy. Non a caso vengono reintrodotte le Partite Campali. Come dicevo: sessione è importantissima, non solo per mettere ordine nel gioco... Sopratutto per la regolamentazione e la gestione dei tornei. Era ora che facessero qualcosa!
Vengono aggiornate le regole dell'alleanze. Oltre le alleanze tra le fazioni classiche (Ordine, Chaos, Morte e Distruzione) potranno allearsi: Fyreslayers, Seraphon, Darkling Covens, Wanderers, Slaanesh, Skaven Pestilens, Skaven Skryre, Slaves To Darkness, Brayherds, Flesh-Eater Courts, Nighthaunt, Soulblight, Ironjawz, Free Peoples e Dispossessed. Sarà possibile aggiungere 400 punti di un'armata, senza rovinare la forza originale del proprio esercito. Ovviamente tutti i precedenti libri vengono pubblicati vengono aggiornati ad esso.
Sono inoltre presenti le "Carte Guerra Aperta". Si tratta di un mazzo di 48 carte che sono degli spunti per le partite libere. Secondo il sito della GW, sarà possibile avere 60000 combinazioni di gioco.
Sul piano delle uscite, vediamo nuovi bundle ma di modelli già riproposti. Possono tornare utili per le nuove regole d'alleanza.
Come vi ho detto prima, purtroppo non ho ancora letto il regolamento. Ma da quel che vedo, devo dire che c'era bisogno di una regolamentazione da parte della Games Workshop. All'epoca la provocazione del "le regole fatevele voi" ci poteva anche stare. Ma sapevamo tutti che non sarebbe, per fortuna, durata per sempre. Del resto, una GW che ha ripreso in mano Blood Bowl e ha fatto uscire il nuovo regolamento di Warhammer 40000 poteva davvero lasciare Age of Sigmar alla deriva. Ovviamente no. Poteva arrivare prima? Se due anni servono per generare un gioco decente, che riporti il fantasy ai fasti, ben venga! Tuttavia, sono sempre dell'idea che questo è un'aggiornamento delle regole... Non un nuovo regolamento ideato da zero. Potevate farlo uscire gratis, magari online sotto-forma di PDF. Ma ormai è troppo tardi... Amen!
Concludo mostrandovi un gradito ritorno da parte della Forge World. Il Rouge Idol degli Orchi... Ma quanto è bello!
Per Warhammer 40000 ci sono altre uscite di libri e modelli. Ve li mostro velocemente, dicendovi che li trovo sempre ottimo modelli. Detto questo, ci vediamo!
Che diamine è un prontuario? Il dizionario di Google lo definisce: "Manuale contenente i dati o le nozioni più importanti relativamente a una disciplina, ordinati in modo da renderne agevole la ricerca e la consultazione".
In poche parole: abbiamo un nuovo manuale (obbligatorio) che mette in chiaro le regole del gioco.
Purtroppo non ho avuto l'occasione di leggere il manuale, purtroppo sono finiti i tempi dove i fumettari mi prestavano i codex XD! Ma andiamo avanti...
Il Prontuario del Generaleè "semplicemente" un aggiornamento delle regole, ma è obbligato per tutti i giocatori che vogliono rimanere aggiornati nel gioco competitivo. Le nuove regole mostrano vari tipi di partita. Vediamo:
- Partite Libere: come dice il nome, si tratta delle partite senza restrizione. Saranno i giocatori a decidere le modalità di gioco. Il Prontuario del Generale propone varie regole per variare questo tipo di partite;
- Partite Narrative: si tratta di partite dove vengono rievocate gli avvenimenti storici del mondo di Warhammer Age of Sigmar. C'è perfino la possibilità di rievocare gli assedi più famosi;
- Partite Bilanciate: credo che sia la novità più importante. In questa modalità sono presenti i valori delle singole unità... Entrambi i giocatori potranno scegliere a quanti punti giocare, per così creare il proprio esercito e giocare ad armi pari. In poche parole: tutto torna come nel vecchio Warhammer Fantasy. Non a caso vengono reintrodotte le Partite Campali. Come dicevo: sessione è importantissima, non solo per mettere ordine nel gioco... Sopratutto per la regolamentazione e la gestione dei tornei. Era ora che facessero qualcosa!
Vengono aggiornate le regole dell'alleanze. Oltre le alleanze tra le fazioni classiche (Ordine, Chaos, Morte e Distruzione) potranno allearsi: Fyreslayers, Seraphon, Darkling Covens, Wanderers, Slaanesh, Skaven Pestilens, Skaven Skryre, Slaves To Darkness, Brayherds, Flesh-Eater Courts, Nighthaunt, Soulblight, Ironjawz, Free Peoples e Dispossessed. Sarà possibile aggiungere 400 punti di un'armata, senza rovinare la forza originale del proprio esercito. Ovviamente tutti i precedenti libri vengono pubblicati vengono aggiornati ad esso.
Sono inoltre presenti le "Carte Guerra Aperta". Si tratta di un mazzo di 48 carte che sono degli spunti per le partite libere. Secondo il sito della GW, sarà possibile avere 60000 combinazioni di gioco.
Sul piano delle uscite, vediamo nuovi bundle ma di modelli già riproposti. Possono tornare utili per le nuove regole d'alleanza.
Come vi ho detto prima, purtroppo non ho ancora letto il regolamento. Ma da quel che vedo, devo dire che c'era bisogno di una regolamentazione da parte della Games Workshop. All'epoca la provocazione del "le regole fatevele voi" ci poteva anche stare. Ma sapevamo tutti che non sarebbe, per fortuna, durata per sempre. Del resto, una GW che ha ripreso in mano Blood Bowl e ha fatto uscire il nuovo regolamento di Warhammer 40000 poteva davvero lasciare Age of Sigmar alla deriva. Ovviamente no. Poteva arrivare prima? Se due anni servono per generare un gioco decente, che riporti il fantasy ai fasti, ben venga! Tuttavia, sono sempre dell'idea che questo è un'aggiornamento delle regole... Non un nuovo regolamento ideato da zero. Potevate farlo uscire gratis, magari online sotto-forma di PDF. Ma ormai è troppo tardi... Amen!
Concludo mostrandovi un gradito ritorno da parte della Forge World. Il Rouge Idol degli Orchi... Ma quanto è bello!
![]() |
Quanto cavolo è bello! |
![]() |
Grey Knights Strike Squad |
![]() |
Primaris Aggressors |
![]() |
Primaris Hellblasters |
![]() |
Primaris Inceptors |
![]() |
Primaris Reivers |
![]() |
Primaris Redemptor Dreadnought |
![]() |
Vari veicoli degli Space Marine e dei Grey Knight |
![]() |
Castellan Crowe |
![]() |
Grand Master Voldus |
![]() |
Primaris Apothecary |
![]() |
Primaris Chaplain |
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
