Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Avanti Sempre e Comunque": un'Analisi Sulle Saghe di One Piece - Little Garden!

$
0
0
Dovete aver Fiducia in noi...
Avanzate sempre e comunque,
qualsiasi cosa accada!
Scusate il ritardo! Oggi riprende la rubrica "Avanti Sempre e Comunque": la rubrica dove analizzo (a cuor leggero) i capitoli di One Piece. A causa del ritardo di "Simpsonspedia" molte rubriche hanno slittato la loro uscita... Mi scuso di avervi fatto attendere tutto questo tempo, cercherò di essere più rapido in futuro.
Oggi continua il viaggio verso Alabasta. Facciamo tappa su un'isola dove il tempo si è fermato 65 milioni di anni fa. Entriamo nella mini-saga che ha ispirato questa rubrica... Partiamo per Little Garden!
Il Capitolo 115 si apre mostrando il nuovo viaggio della ciurma di Cappello di Paglia. Sostanzialmente non c'è nulla d'aggiungere a questa scenette di vita quotidiana della ciurma. Colgo l'occasione per soffermarmi sul personaggio di Nefertari Bibi, visto che la scorsa volta non l'ho fatto.
Artwork realistico di Karl
Penso che Bibi sia un personaggio che parte lentamente. Inizialmente l'ho percepita come un personaggio passivo, che si piange addosso per le sue disgrazie. Ma con il passare delle mini-sage si evolve, cacciando fuori una caratterizzazione ben marcata. Sinceramente, non mi sono mai legato al suo personaggio... Non l'ho mai considerata un membro della ciurma: non vi nego che dalle prime pagine avevo intuito che non sarebbe mai entrata in ciurma. Si tratta di un personaggio che non può uscire dal suo canovaccio. Visto che è una principessa che deve pensare al suo regno, mica può cazzeggiare in mare! Però c'è una cosa che voglio sottolineare... All'epoca mi impressionò molto la "trasformazione" da Miss Wednesday a Nefertari Bibi. Oda mostrò un'abilità pazzesca nel disegnarla... Gli bastò modificare un paio di particolari, sciogliergli i capelli e rilassargli il volto, per farla sembrare una persona diversa. Piccolezze che la trasformarono da "malvagia" a "buona". Credetemi: questo è un particolare effimero, ma mi ha sempre lasciato basito.
Su Karl ancora non mi pronuncio. In queste pagine funge da tipico "animaletto-mascotte" degli shōnen. Per ora è solo un papero da battaglia, che ricorda un Chocobo di Final Fantasy... I suoi momenti di gloria arriveranno nei prossimi capitoli (iniziando dal finale di questa saga)!
Una nuova isola da esplorare. Inizia l'esplorazione di Little Garden!
Ricordatevi questa scena,
sarà importante per il finale.
I nostri protagonisti sono arrivati a Little Garden: un'isola del Paradiso della Rotta Maggiore dove il tempo si è fermata al Periodo Giurassico, di fatti viene catalogata come un'"Isola Preistorica". A causa del clima ostile, non è mai avvenuta nessuna evoluzione... E', quindi, abitata da dinosauri e da altre creature giurassiche! Con Little Garden scopriamo che le isole della Rotta Maggiore possono variare anche nello spazio/tempo, oltre che nel clima. Con questa nuova "regola",Oda ha espanso ancora di più il suo mondo... Tanto da donargli potenziale infinito pazzesco! Si possono creare isole infinite e tutte diverse! Non a caso, nelle saghe future, vedremo isole e luoghi mozzafiato. Un altro fattore che nasce nella mini-saga di Little Gardenè il "fattore esplorazione/avventura". Da questa isola in poi, vedremo i nostri protagonisti esplorare sempre più luoghi meravigliosi. Questo "copione" diventerà d'obbligo nelle isole future, tanto che vedremo (quasi) sempre:
- Tutte le caratteristiche dell'isola di turno;
- La situazione socio-politica;
- I problemi dei suoi abitanti.
Questo procedimento funziona benissimo, riesce a generare interesse e curiosità nel lettore. Tuttavia non vi nego che l'ambientazione Little Garden non mi fece impazzire... Non fraintendetemi: sono un fanatico dei dinosauri, ma quest'isola non mi ha attratto. Sostanzialmente è un'isola pericolosa, dove sono presenti mostri preistorici. Tutto qua, fine... Cosa altro c'è da esplorare? E' sostanzialmente un luogo semplice e spoglio. E' un posto noiosetto...
A proposito: sapete perché l'isola si chiama Little Garden? Perché i suoi abitanti sono talmente immensi e colossali che fanno sfigurare la grandezza dell'isola. Ai loro piedi, l'isola è paragonabile ad un giardinetto. Da qui prende il nome di Little Garden!
Tornando alla trama, il gruppo si divide:
- Rufy e Vivi esplorano il territorio;
- Zoro e Sanji gareggiano nella ricerca della preda più grande;
- Nami e Usop rimangono sulla nave.
Durante le fasi d'esplorazione, facciamo la conoscenza degli unici abitanti dell'isola... Due personaggi enormi! Ecco entrare in scena i giganti Dori e Brogi!
Dopo gli uomini-pesce, conosciamo la terza razza che abita il mondo di One Piece. I giganti sono molto simili a quelli presenti nelle mitologie indoeuropee, tuttavia hanno le tipiche caratterizzazioni dei vichinghi (non dimenticatevi il "pallino" sui vichinghi di Oda). I giganti sono esseri enormi, ma non bisogna confonderli con i vari personaggi dall'altezza sproporzionata: come Orso Bartholomew o Orso Bartholomew (sulle prospettive di Oda ne parleremo in un'altra occasione). I giganti sono molto potenti, estremamente resistenti e hanno una longevità maggiore rispetto le altre razze. Sono ottimi guerrieri e navigatori, tuttavia non sappiamo ancora molto sulla loro società. Giusto nella recente saga di Whole Cake Island abbiamo scoperto qualcosa in più, ma è comunque ancora poco. In ogni caso, la specie dei giganti la trovo molto attinente nel mondo di One Piece. La reputa molto interessante, al pari degli uomini-pesce.
I due giganti che abitano l'isola sono: "L'Orco Blu"Dori (il gigante con la barba lunga) e "L'Orco Rosso"Brogi (il gigante tozzo). Entrambi sono pirati secolari, sulla loro testa pende una taglia di 100000000 di Berry. Entrambi si scontrano da 100 anni, ogni volta che combattono finisce con un un pareggio. Ormai non ricordano più del perché si scontrino... Tuttavia c'è qualcosa che anni fa li ha offesi!
L'eterna lotta dei due giganti. Quando il vulcano esplode (ovvero due volte al giorno) i guerrieri tornano al duello. Sapevate che i due personaggi sono ispirati ai wrestler Bruiser Brody e Dory Funk Jr.?
E' bello vedere l'entusiasmo di Usop dinanzi lo scontro dei due giganti... Ci ricorda il suo sogno, quello di diventare un coraggioso guerriero dei mari. Vuole diventare forte e valoroso come loro!
Dori fa la conoscenza di Rufy e Bibi, mentre Brogi fa la conoscenza di Usop e Nami. Entrambi i giganti si dimostrano dei gran simpaticoni, ma con un fortissimo senso dell'onore.
Tuttavia manca ancora qualcosa... Il cattivo di questa saga! La Baroque Works continua a stare con il fiato sul collo dei nostri eroi. E' interessante la genesi ideata da Oda per la Baroque Works. "Baroque" vuol dire "Barocco" in inglese. Vi ricordo che il Barocco fu una corrente artistica del 1600. Venne chiamata così per indicare qualcosa di "stravagante e bizzarro", ma che sostanzialmente qualcosa artisticamente esagerata e pomposo. Effettivamente questa sembra la descrizione esatta della Baroque Works. Tutti i suoi protagonisti sono davvero un sacco strani, applicano piani davvero esagerati. Ma non mancano anche citazioni pop. L'organizzazione criminale Baroque Works ricorda molto la SP.E.C.T.R.E. presente nella saga di "Agente 007 - James Bond". Gli agenti SP.E.C.T.R.E. hanno tutti nomi in codice, lo stesso vale per gli agenti della Baroque Works: gli agenti maschili hanno dei nomi in codice numerati (più il numero è basso, più è potente l'agente), mentre le agenti femminili hanno come nome in codice festività e giorni della settimana.
In questa nuova saga vengono mostrati due nuovi agenti: Mr. Three e Miss Golden Week (la versione giapponese della vacanze di primavera americane). Entrambi sono arrivati sull'isola con lo scopo d'eliminare i nostri protagonisti, si sono perfino portati dietro Mr. Five e Miss Valentine.
Mr. Three e Miss Golden Week sono una coppia di artisti. Entrambi mi fanno pensare alla pop art.
Il piano della cattura dei Pirati di Cappello di Paglia. Ci sono anche informazioni sui due giganti... Non vi nego che questa parte l'ho trovata abbastanza confusionaria. E' vero che la Baroque Worksè un'organizzazione segreta che agisce nell'ombra, ma qui sembra quasi un'entità onnipresente. In poche ore ha già raggiunto le loro "prede". Mi sembra una scelta troppo esagerata. Da notare che non hanno informazioni su Usop e Sanji.
Mr. Three si mostra subito come un genio del male. E' una persona estremamente scaltra, che preferisce eliminare le sue vittime con trappole sofisticate. Senza dimenticare un pizzico di sadismo... La prima parte del suo piano consiste nell'indebolire Dori piazzando una bomba nel suo vino. Credendo che sia un tiro mancino dei Pirati di Cappello di Paglia, Dori inizia una lotta contro Rufy. Questa è una battaglia che mi ha lasciato perplesso. Sostanzialmente Rufy riesce a tenere testa ad un gigante, che è per giunta un pirata della "vecchia scuola". Non è un pochino troppo anche per un protagonista di uno shōnen? E' vero che Dori è ferito, forse sono io che sto esagerando... Ma mi aspettavo un pochino più di fatica da parte di Rufy. In ogni caso, il vulcano esplode ancora... Questo è il segnale per andare allo scontro contro Brogi. Nonostante la ferita, l'orgoglio e l'onore viene prima di tutto!
Rufy vs. Dori!
Rufy soffre della "Sindrome di Goku". In ogni saga gli accadrà qualche impedimento, in modo da poter arrivare alla fine per comportarsi da eroe risolutore.
Nel frattempo anche gli altri membri della ciurma vengono misteriosamente catturati. Solo Usop riesce a salvarsi, applicando il motto: "Chi fugge ora,  combatterà ancora"!
I giganti, invece, continuano il loro eterno combattimento... Nonostante la ferita, Dori riesce a resistere, dimostrando quanto sia resistente la sua razza! Tuttavia, perfido Mr. Three ci mette lo zampino...
Dei misteriosi sosia senza vita ingannano Zoro e Nami. Dori, invece, viene fatto scivolare da Mr. Three.
Devo un attimo soffermarmi sulla simbologia che c'è dietro lo scontro dei due giganti. Dori e Brogi sono due gloriosi guerrieri, che combattono per difendere il loro onore. Come già detto, questo scontro dura per ben un secolo! Ci sono due punti di vista che analizzano tutto. Da un lato c'è il punto di vista razionale di Nami e Bibi, che giudicano lo scontro come qualcosa di effettivamente stupido. Che infamia avranno mai subito? A quale torto o sgarbo devono rimediare? Per adesso non lo sappiamo... Ma una cosa è certa: combattere per cent'anni, dimenticandosi quello che è accaduto, è una cosa decisamente assurda. Il lettore razionale si identifica in questo pensiero...
Ma dall'altro lato c'è il punto di vista di Rufy e Usop. I due pirati sono affini alla filosofia di vita dei due giganti. C'è tanto machismo in questi pensieri, misto anche a quell'orgoglio atavico tipico dei giapponesi... Ma riesce sempre a fomentare i lettori (specialmente a noi maschietti). Ci sono momenti che bisogna dimostrare di essere uomini, che non bisogna mai fermarsi e che bisogna mettere da parte il buon senso e l'umiltà. C'è un momento che bisogna essere orgogliosi, che bisogna mostrare il proprio onore! Non sto dicendo che dobbiamo vivere come dei mafiosetti che ancora applicano il delitto d'onore, ma ci sono situazioni dove bisogna cacciare le palle!
Dori e Brogi combattono proprio per questo, per difendere il loro onore del guerriero. Per questo Usop e Rufy li comprendono benissimo. Per questo motivo la Baroque Works si è macchiata di un perfido delitto: con l'inganno, ha distrutto un rito d'onore che è rimasto invariato per 100 anni. E' come se avessero sparato ad un capo di stato o bruciato un luogo sacro...
L'esito del combattimento è sorprendente. Una volta che Brogi ha definitamente sconfitto, forse ucciso, Dori... Il gigante piange! Di solito ci affezionano alle persone che odiamo... Nonostante tutto, Dori e Brogi sono amici. Senza dimenticare che i due giganti hanno un'enorme rispetto dell'uno e dell'altro. Il tipico rispetto dell'avversario. E' un rispetto che solo i guerrieri possono capire, non i vili...
Il colpo mortale, l'ira di Rufy, le risate di Mr. Three e il pianto di Brogi.
La Baroque Works entra subito in scena. In quanto immobilizzati, Mr. Five e Miss Valentine riescono a sconfiggere Rufy e Usop con facilità. Riescono perfino a rapire Vivi...
Ben presto veniamo a conoscenza del potere di Mr. Three. L'artista ha mangiato il Dela Dela: il frutto del diavolo che dona la possibilità di creare cera modellabile. Questo Paramisha ti rende una candela umana, permettendoti di generare ondate di cera dura. cCome detto prima: l'artista si diverte nell'uccidere le sue vittime con piani complicati, ma che allo stesso tempo sono letali. Ogni sua missione si trasforma in un'opera d'arte... Brogi viene facilmente intrappolato nella cera, inoltre viene accoltellato agli arti: lasciandolo conficcato nel terreno. Questa scena è stata modificata nell'anime, che è stata resa più soft.
Mentre le restanti tre vittime (Zoro, Nami e Vivi) moriranno lentamente sotto il terribile Giant Candle Service Set: una mossa/opera d'arte, a forza di zucca di Haloween, che girando genera polvere di cera... I nostri eroi ben presto si tramuteranno in statue di cera!
Nonostante i colpi spettacolari, gli agenti della Baroque Works commettono un grande errore...
L'immenso Giant Candle Service Set.
In questo momento, Zoro si guadagna un altro momento da "bassista carismatico"... Come se non gli fosse bastato il momento uber di Whisky Peek! Nonostante questi momenti li considero esagerati, di questo vale la pena parlarne. Bibi, Nami e Zoro sono imprigionati... Ormai sono destinati a morire atrocemente soffocati. Zoro ha una soluzione estrema: tagliarsi i piedi per continuare a combattere. Una scena simile l'ho vista in "Berserk", durante la terrorizzante Eclissa. Gatsu viene circondato da demoni deformi. Uno di questi gli azzanna il braccio, impedendo al nostro eroe di andare avanti... Cosa può fare per continuare a combattere? Tagliarsi la zavorra e andare avanti... In questo caso: il braccio! Non è un caso che Zoro mi ricorda Gatsu. Sono due belve furiose, che danno il 100% in combattimento. Se devono morire, lo faranno lottando fino all'ultimo. Se i piedi imprigionati sono una zavorra per attraversare "la via dello spadaccino", allora possiamo anche privarcene... Non è un caso che Brogi approvi il discorso di Zoro (si ricollega al discorso di prima sull'onore).
Come vi dicevo, questa è un'altra scena che fa guadagnare altri punti alla fama di Zoro... Forse si tratta di fanservice, ma non si può negare che è una scena coinvolgente! Questa situazione è uno dei punti cardine della saga di Little Garden. Un punto che viene rafforzato nel finale...
Ma andiamo avanti. Sembra la fine dei piedi di Zoro, ma in quel momento entrano in scena: Rufy, Usop e Karl!
La scena modificata nell'anime e la scena con Zoro pronto a tagliarsi i piedi. La faccia dell'incredulo Mr. Three fa capire molte cose...
La classica entrata in scena in stile "arrivano i nostri".
Tutti e quattro i membri della Baroque Works hanno fatto il classico errore che fanno tutti i cattivoni... Quello di non ammazzare sul colpo i protagonisti. Sarebbe stato tutto più semplice se avessero ucciso Zoro e gli altri al momento... Ma sopratutto: se Mr. Five e Miss Valentine avessero dato il colpo definitivo al duo, ora non sarebbero qui! Ok, ok... Queste sono scelte narrative d'obbligo per ogni storia. Se davvero Rufy fosse morto qui, questo manga non avrebbe avuto senso... Però ci sono situazioni che ti fanno davvero gridare: "Ma che idioti!".
Polemiche a parte, Rufy si fionda per distruggere la zucca gigante. Tuttavia finisce solo per velocizzare il processo di solidificazione! Tra gag alla "wtf?" e situazioni assurde ideate da un protagonista senza testa, inizia una corsa contro il tempo. I tre salvatori devono sconfiggere quattro nemici e liberare i propri amici in pochi minuti... Ma non vi preoccupare, in futuro vedremo di peggio XD
La situazione peggiora. Non ci facciamo mancare niente!
Iniziano i primi combattimenti. Rufy si scontra contro Mr. Three. Il Dela Dela si mostra un frutto versatile anche in battaglia. L'artista può lanciare arpioni, usare spade e alzare muri di cera. Tuttavia c'è da dire che il suo possessore non possiede molta forza fisica... Rufy inizialmente viene bloccato, ma insistendo riesce a mettere momentaneamente k.o. Mr. Three. Usop e Karl se la devono deve con Mr. Five e Miss Valentine. L'unica cosa che può fare è attaccare e scappare. Peccato che il "numero cinque"è immune alle esplosioni...
Rufy ci ricorda che un po' di forza bruta non fa mai male. Mr. Five invece trova molto appetitosi i colpi esplosivi di Usop.
Sembra tutto molto facile, ma non manca qualcuno? Gli agenti non sono forse quattro?!? In questo momento entra in scena la stravagante Miss Golden Week. La taciturna artista è la più minacciosa dei quattro. Miss Golden Week possiede una tecnica unica, non derivata dai frutti del diavoli. La Colors Trapè una tecnica che consiste di controllare le persone "applicando" una pressione psicologia sui soggetti. Disegnando vari simboli, dai vari colori, si costringe la vittima a fare qualsiasi cosa. Nonostante sembri una tecnica imbattibile, c'è da aggiungere che non è diverso dall'ipnotismo di Jango. Gli allocchi e le persone suscettibili, proprio come Rufy, cadono facilmente preda della Colors Trap. Rufy è vittima della trappole: è costretto a fare cose ridicole, contro la sua volontà... Mentre i suoi amici stanno morendo lentamente. Nonostante sia molto comica, questa è una tortura (anche psicologica) bella e buona! Non vi nego che queste scene mi hanno davvero fatto innervosire... Ancora oggi mi sale la bile! Ogni volta non vedo l'ora di leggere la scena dove Rufy si libera...
Il simbolo della Colors Trap raffigura una stilizzazione delle lettere "C" e "T". Ad esser sincero, Miss Golden Week non mi ha mai detto nulla. La trovo interessante dove un comodino...
E chi può liberare il suo capitano, se non il grande guerriero dei mari? Tutto è nelle mani (e nelle penne) di Usop e Karl. I due prendono un sacco di mazzate, vengono anche fatti esplodere. Ma il nostro eroe nasuto riesce a trovare la soluzione al problema... Per rompere la trappola bisogna rimuovere il disegno! Come nei film di Michael Bay, un'esplosione e passa la paura!
Ancora una volta devo fare i miei complimenti a Usop. Nonostante sia il più debole della ciurma, è riuscito ancora una volta a salvare la situazione. Questo è solo il primo passo per la "via del guerriero del mare". 
La pistola che usa Mr. Five proviene dal Mare Meridionale. Può essere alimentato con l'alito esplosivo del suo utilizzatore... Gli permette così di lanciare colpi esplosivi ed invisibili (visto che si tratta di uno spostamento d'aria). Per il resto, vediamo varie esplosioni.
Rufy è libero!
Usop ha un'altra idea: far esplodere la candela a forma di zucca. Ma come accendere l'esplosivo? Intanto Mr. Three si risveglia: ci mostra una tuta di cera super-ridicola. Il Candle Championè un'armatura gigante con dei guantoni da boxer. Non da problemi a Rufy... Anzi, proprio in questo momento il capitano usa l'ingegno! Come vi ho detto prima, Mr. Threeè una candela umana: la sua particolare capigliatura, a forma di numero 3, prende fuoco appena utilizza il suo potere. Rufy lo usa letteralmente come accendino. Questa soluzione più comica e shōnen non poteva esserci! Un esplosione e tutti sono liberi. Bay approva di nuovo questa saga!
Adoro One Piece proprio per queste scemate. E' il  "non prendersi sul serio" che diventa serio!
Liberati, la triade entra subito in scena. Nami e Bibi battono facilmente l'inutile Miss Valentine (che nel frattempo stava schiacciando Usop). Mentre Zoro ha un altro cazzutissimo momento da "bassista carismatico". Pieno di ferite e in fiamme, riesce a sconfiggere definitivamente Mr. Five. Credetemi: ho amato alla follia il "Taglio dell'Orco Flambé", lo considero uno degli attacchi più belli di One Piece! Per Mr. Five... Mi dispiace davvero come sia stato utilizzato da Oda. Lo considero uno dei personaggi più accattivanti (sia come design, sia come potete) del manga, ma è stato davvero utilizzato male da Oda! Almeno secondo i miei gusti...
Il primo fanservice sporcaccione di Oda. In questi capitoli, Nami aveva ancora un seno normale... La sesta di seno arriverà tra qualche saga!
Che tecnica stupenda! Zoro è una bestia in fiamme!
Mr. Three e Miss Golden Week si danno alla fuga... Rufy e Karl non ci pensano due volte nell'inseguirlo. Entrambi si ritrovano dinanzi un'ultima mossa (disperata) dell'artista. Come in una stanza degli specchi, l'artista crea molte copie di se stesso. Lo scopo è quello di confondere il ragazzo di gomma, per poi accoltellarlo. Ma Rufy caccia un'altra sorpresa. Senza indugio, stampa un colpo secco sull'agente... In modo da sconfiggerlo definitivamente. Come ha fatto a trovarlo subito? La risposta è una sola:
"ISTINTO"
Forse molti lettori all'epoca non avranno dato importanza a questa scena, scambiandola per la classica giallata da manga shōnen. Ma questa è in realtà la base per qualcosa di più grande... La base di un potere degno di un re! Ma di questo ne parleremo in un'altra occasione...
L'istinto sconfigge l'inganno. Mr. Threeè out!
Miss Golden Week viene sconfitta facilmente da Karl.
Finalmente la quiete è tornata. Scopriamo perfino che Dori è ancora vivo! E' una bella situazione per fare festa e poi ripartire... Peccato che il Log Pose ci metterà un'anno per ricaricarsi! Cosa fare? Per rispondere a questo quesito dobbiamo tornare da Sanji.
Un momento: ma che fine a fatto Sanji?!? Tutti i "sanjisti" si saranno indignati per l'assenza del cuoco nei combattimenti... Ma lasciatemi dire che è la "chiave di volta" per andarsene via dall'isola.
Credevate davvero che fosse morto?
Vi ricordate la gara di prima? Nella ricerca di una preda enorme, Sanji imbatte nel covo segreto di Mr. Three. Cazzeggiando nella casetta, risponde ad un lumacono:
"Pronto? Qui Cacca Restaurant, volete prenotare?"
"Pronto? Qui Ristorante la Giungla, volete prenotare?" (Anime Mediaset)
Questa squallida battuta anticipa un colpo di scena niente male... Dietro quel lumacofano c'è Mr. Zero: il capo e fondatore della Baroque Works!
Un bel colpo di scena!
Peccato che conosciamo già l'identità di Mr. Zero. Sappiamo già che è Crocodile della Flotta dei Sette. Peccato, che sarebbe stato stupendo scoprirlo in questa scena. Comunque, da quel poco che vediamo, Crocodile si dimostra un villain super carismatico. Dai poche frasi, capiamo benissimo quanto è "cazzuto", con lui non si scherza. Non vi nego che mi ha ricordato Robert De Niro in "The Untouchables - Gli Intoccabili"... Per nostra fortuna dietro il lumacofono c'è uno personaggi più astuti di One Piece. Sanji mostra da subito un'astuzia fuori dal comune... Non usa solo i calci, ma anche il cervello! Sanji è un sabotatore nato, in futuro farà belle cose.
Il cuoco si spaccia per Mr. Three, facendo credere che la principessa e i pirati sono stati massacrati come da ordine. Crocodile sembra cascarci, ma un paio di rompiscatole entrano in scena: gli Unluckies: gli odiosi Mr. 13 e Miss Friday. Ve li ricordate? Sono quei patetici animali messaggeri della Baroque Works, che hanno anche il compito d'eliminare gli agenti che hanno fallito. I due attaccano Sanji, interrompendo momentaneamente la conversazione. Credetemi: non sapete quanto ho goduto nel vedere Sanji che massacra di botte quegli schifosi sacchi di pulci. Ok: mi sto accanendo contro due personaggi inutili, ma non sapete quanto li ho trovati ripugnanti! E Sanji è stato pure troppo buono con loro...
Nonostante non siano tavole piene di tensione, devo dire che l'entrate in scena di quelle due bestiole mi sorprese! Per fortuna Sanji riesce a non farsi scoprire...
Queste scene meritano un'immagine tutto loro! Quanto mi hanno fatto godere!
I due botoli rognosi dovevano consegnare un Eternal Pose diretto ad Alabasta. Se fosse un videogame, questa sarebbe la ricompensa per aver sconfitto il boss.
Per colpa di questo indugio: Crocodile inizia ad avere sei sospetti sull'operato di Mr. Three, ma gli ordina di tornare ad Alabasta per applicare il piano finale. Sanji l'ha fatta franca, ma Crocodile non si è bevuta tutta la balla... A fine conversazione, ordina a Miss All Sunday d'inviare un altro agente di eliminare Mr. Three. Crocodile è davvero un capo malvagio, proprio come Ernst Stavro Blofeld. Ci piace un casino, ci divertiremo tanto ad Alabasta! Sanji può tornare dai suoi compagni, che lo acclamano come salvatore della patria!
Crocodile sembra davvero un boss mafioso!
Si può finalmente ripartire!
Siamo arrivati alla conclusione di questa mini-saga, ma tenetevi forti... Perché stiamo arrivando al nocciolo di tutto l'articolo. Tutto è pronto è pronto per ripartire: la sfida di Zoro e Sanji è in pareggio, iniziamo a litigare su "chi ce l'ha grosso"... il dinosauro! Ma che avete capito XD?!?!
Fregnacce a parte, bisogna ripartire... Ma c'è ancora un ultimo ostacolo da superare.
Adoro la saga di Little Garden perché ci ricorda che la vita è sempre piena di ostacoli. Che pensavate, che sconfitti i cattivi si sarebbero risolti tutti i problemi? E invece no, bisogna sempre avere centomila occhi. Non bisogna mai tirarsi indietro dinanzi le difficoltà...
Dori e Brogi se ne sono accorti, vogliono dare un'ultima mano ai loro nuovi amici. Gli urlano un concetto chiaro e diretto: "Fidatevi e andata avanti... Qualsiasi cosa accada, fidatevi di noi!"
Avanti, sempre e comunque!
Rufy e compagni si affidano ciecamente a queste parole. Loro devono arrivare allo One Piece, al tesoro più ambito del mondo. Mica, ci si può tirare indietro alla prima difficoltà! Nemmeno se si viene divorati dal Mangia Isole: un gargantuesco pesce rosso capace perfino di divorare piccole isole!
I nostri pirati continuano ad avanti, ma l''intera Going Merry viene inghiottita dal mostro marino. Sono morti come degli allocchi? No, perché il vero allocco è solo chi fugge dinanzi le difficoltà! Bisogna andare sempre avanti, fidandosi delle proprie capacità... e degli altri! I due giganti sacrificano le loro armi centenarie per salvare i propri amici. Il Mangia Isoleè definitivamente sconfitto...
Continuate a rimanere focalizzati sulla sfida "Zoro vs Sanji". Mentre vediamo l'entrata in scena di Dori e Brogi.
La fine del Mangia Isole.
Questa scena è magnifica per svariati motivi! Faccio prima ad elencarveli:
- I lettori più attenti si saranno accorti che si è appena realizzata una delle bugie di Usop. Quella di aver incontrato un pesce rosso gigante... Beh, ora non è più una menzogna! E questa non sarà l'unica bugia che si trasformerà in realtà;
- Vedere Rufy e compagni affrontare l'avversità senza paura è davvero una cosa shōnen. Anche questa scena ti fomenta come una scimmia impazzita;
- E' buffo vedere come un pesce rosso, un elemento di suo innocuo, è stato trasformato in una minaccia inquietante... Tanto da diventare l'elemento più pericoloso di tutta la saga. Sembra di ricevere i  Porcellini d'India Giganti di "South Park"! Sono minacciosi, ma estremamente buffi;
- Dori e Brogi dimostrano ancora una volta di esser davvero due valorosi guerrieri! Per un amico possono sacrificare anche le loro adorate armi. Forse non sono tra i personaggi più carismatici, ma comunque mettono tanto hype sulla gloriosa razza dei giganti;
- Ma sopratutto qui c'è lo spirito davvero di One Piece! Questo manga è un viaggio nell'avventura. Le avventure possono essere piacevoli, emozionanti e divertenti... Ma possono trasformarsi anche in situazioni pericolose! Bisogna sempre avanzare, anche dinanzi le peggiori disgrazie... Perché altrimenti si viene schiacciati da esse! Non è così anche nella vita? Quanti Mangia Isole titaniche abbiamo dovuto affrontare e dovremo affrontare? Un'immensità! Ma bisogna essere dei guerrieri coraggiosi per affrontarli... Perché bisogna andare avanti, sempre e comunque! Forse sono ridondante, ma questa scena mi ha davvero dato da riflettere. E' un sunto di quello che dovrebbe essere la vita di ognuno! Per questo ho deciso intitolato la rubrica: "Avanti Sempre e Comunque"... Proprio per onorare la saga che mi ha fatto capire il vero senso di One Piece!
Ma c'è un'altra scena significativa. Per quale motivo Dori e Brogi stanno ancora combattendo? Tutto accadde anni fa... La mitica ciurma dei Pirati Giganti Guerrieri, formata esclusivamente da giganti, dominava i mari. Dori e Brogi erano i capitani di questa ciurma... Tuttavia, un piccolo elemento stravolse tutto. Durante un bagordo, dove si festeggiava la cattura di due mastodontici Signori del Mare, una bambina di nome Yuki gli fece una semplice domanda: "Quale dei due (mostri) è il più grosso?".
Nel decidere chi abbia catturato la preda più grande, i due iniziarono a litigare... Abbandonarono la ciurma e continuarono a lottare fino ad oggi. Questo sciocco litigio non vi ricorda qualcosa? E' identico a quello di Zoro e Sanji! A volte la cocciutaggine ti porta a compiere scelte che non hanno senso. Non mi rimangio le cose che ho detto su "l'orgoglio del guerriero", ma bisogna essere oggettivi: quando uno è testardo, bisogna dirlo! Ho apprezzato questo finale, perché è così profondo. Ha molti significati... Da un lato ci dimostra che anche le cose piccole possono cambiare il mondo. Da un altro che la storia si ripete... Mentre il mondo cambia, Dori e Brogi continuano a lottare. Ma infondo questo non importa, perché a loro va bene così!
Con questa scena, che mi ricorda molto "Jurassic Park", possiamo salutarvi!
Questo è quanto... Che altro dire? Little Gardenè una saga di transizione, che inizia lenta... Ma poi esplode letteralmente con fiammate e morali da paura! Ha anche introdotto alcune tecniche narrative che vedremo in futuro. Mica male, eh? Ma la roba fica deve ancora arrivare :D
Detto questo, ci possiamo salut... Hey un momento! Ci siamo dimenticati di Smoker! Il marine è ancora sulle tracce di Rufy e compagni. Anche lui si sta dirigendo ad Alabasta!
Smoker riesce a scoprire molte cose interrogando il penoso Mr. Eleven. L'agente è talmente inutile che Oda non ci fa nemmeno vedere il suo assassinio da parte degli altri Frontier Agent...
Detto questo possiamo davvero salutarci! Spero di esser più veloce nello scrivere la prossima saga... Forse l'inverno mi darà la carica per scrivere sella mini-saga di Drum! Sarà un caldo viaggio nella neve :)
Alla prossima!

CLICCATE QUI PER RECUPERARE LE PRECEDENTI PUNTATE DI "AVANTI SEMPRE E COMUNQUE"!

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles