Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Simpsonspedia - Special: "E Alla Fine si Incontrano" (Crossover con "I Griffin")!

$
0
0
E alla fine è accaduto! Siamo arrivati ad un altro traguardo importante di Simpsonspedia: il crossover tra "I Griffin" e "I Simpson"! Forse qualcuno potrebbe chiedersi come mai stia dando spazio ad una puntata di un altro show. Semplicemente perché questo è il primo vero e proprio crossover televisivo dove "I Simpson" sono gli ospiti (escludendo piccoli camei o le apparizioni in altri media). Mi sembra giusto inserirlo nella rubrica, senza dimenticare che, quando mi sarò rimesso a pari con la programmazione, vi parlerò anche di altri media della famiglia gialla (come i cortometraggi e altre cose simili). Credetemi, c'è tanto da parlare! Detto questo partiamo con la recensione dell'episodio crossover "E Alla Fine si Incontrano"!
ATTENZIONE: LA TRAMA CONTIENE SPOILER!
Titolo originale: The Simpsons Guy
Trama: Inorridito dalla qualità delle strisce comiche, Peter decide si diventare un vignettista. Il suo fumetto, chiamato "Ma Porcaputtana!", viene subito pubblicato sul giornale. Le strisce hanno successo, ma la situazione cambia quando Peter scrive una vignetta sessista. L'intera comunità si mobilità, ma Peter non ha intenzione di scusarsi come si deve. Dopo aver subito proteste e violenze, Peter abbandona la professione. Purtroppo i Griffin continuano a non si sentirsi al sicuro, decidono di abbandonare la città. Ritorneranno solo quando la situazione si sarà calmata. Viaggiando senza una meta precisa, i Griffin si fermano ad una stazione di servizio. Durante la sosta, l'automobile viene rubata.
Vagando, la famiglia giunge a Springfield. I Griffin sono affamati, si fermano al Jet Market. Vorrebbero comprare delle ciambelle, ma non hanno i soldi per pagare. In quel momento interviene Homer, che trova pietà per le disgrazie della famiglia. Homer fa subito amicizia con Peter, lo accompagna dal Commissario Winchester per denunciare il furto dell'auto. Tuttavia la polizia è incompetente, in attesa del ritrovamento i Griffin vengono ospitati dai Simpson. Nasce una bella amicizia tra le due famiglie, tanto che i singoli membri passano del tempo tra di loro:
- Bart e Stewie si divertono a fare scherzi. Diventano buoni amici. Vedendo Nelson che maltratta Bart, Stewie decide di vendicare il Simpson torturando il bullo;
- Lisa incoraggia Meg nel trovare fiducia in sé stessa. Si scopre che la ragazza sfortunata è molto brava con il sassofono. Gelosa di tanta bravura, Lisa ferma Meg scoraggiandola;
- Brain e Chris portano Piccolo Aiutante di Babbo Natale a fare una passeggiata. Lo smarriscono quando Brain decide di togliergli il guinzaglio. I due fanno di tutto per ritrovarlo, ma nel mentre mentono a tutti spudoratamente;
- Marge e Lois vedono il film "Surf's Up 2 - Uniti per Vincere";
- Peter e Homer vanno alla ricerca dell'automobile perduta. Dopo svariate folli situazioni, la macchina viene ritrovata casualmente: l'aveva presa per sbaglio Hans Uomo Talpa!
Per festeggiare il lieto evento, Homer e Peter vanno alla Taverna di Boe. Peter offre una bottiglia della birra di Quahog: la Pawtucket Patriot. Homer non la gradisce perché la reputa un'imitazione della Duff. Boe mostra che sotto l'etichetta della Pawtucket Patriot c'è proprio quella della Duff. I due amici iniziano a litigare, il birrificio Duff fa causa a Peter (come rappresentante della Pawtucket Patriot) per furto di proprietà intellettuale e contraffazione. Dopo il processo, il giudice Fred Flinstone decreta che entrambe le birre sono un'imitazione della birra Budrock. Tuttavia, giudica la Pawtucket Patriot un plagio della Duff. Il birrificio è costretto a chiudere!
I Griffin sono costretti ad andare via, ma prima un paio di sotto-trame trovano una conclusione:
- Piccolo Aiutante di Babbo Natale torna a casa da solo, Brain riesce a farla franca;
- Lisa si pente del suo gesto, decide di regalare il sassofono a Meg. La ragazza trova fiducia in sé stessa, ma Peter rovina tutto maltrattandola;
- Stewie mostra a Bart che ha rapito e torturato tutti "i nemici" che lo tormentano. Bart non gradisce il gesto, pensa che Stewie sia un criminale psicopatico. L'amicizia si tronca immediatamente.
Intanto, Homer è dispiaciuto per l'accaduto. Prova a scusarsi con Peter, ma quest'ultimo non vuole più avere rapporti con lui. Presi dalla rabbia, i due iniziano a combattere furiosamente. Il loro combattimento distrugge mezza Springfield. Alla fine dello scontro, Peter ha la meglio. Homer sembra morto, ma si rialza senza problemi. Dopo lo scontro, i due guadagnano il rispetto dell'altro: fanno la pace, ma decidono di stare a "mezz'ora di distanza". Tornati a Quahog, i Griffin ripensano alla loro avventura. La fabbrica della birra Pawtucket Patriot non chiuderà, perché le leggi di Springfield non hanno potere a Quahog. Nel finale, si scopre che Stevie è dispiaciuto per la rottura con Bart. Piangendo scrive alla lavagna la frase: "Non penserò mai più a Bart".
Commento: L'idea del crossover è stata pensata di Richard Appel: il produttore esecutivo de "I Griffin", che in passato è stato anche scrittore de "I Simpson". Alla notizia la FOX ha dato subito l'approvazione per il crossover. Subito dopo Matt Groening, Al JeanJames L. Brooks sono stati contattati per autorizzare l'utilizzo dei personaggi del proprio show. Una volta accettato, Seth MacFarlane ha iniziato a scrivere idee per la trama. Gli autori de "I Griffin" si sono sbizzarriti nell'inventare trame originali e, talvolta, anche bizzarre. Una di queste voleva che i Griffin passassero tutto il tempo a Springfield con Carl e Lenny, senza mai incontrare la famiglia Simpson... Per poi scoprire che si trattava solo di un sogno di Ralph Winchester! Una volta finita la sceneggiatura, il supervisore Peter Shin (anche lui ex-autore de "I Simpson") ha ridefinito tutti i particolari, tra cui il combattimento tra Homer e Peter. La FOX ha talmente gradito la sceneggiatura che ha dato l'approvazione per allungare lo speciale di un'ora, anche se lo stesso Appel non è mai stato troppo convinto di questa scelta. La maggior parte del cast de "I Simpson" ha partecipato alla puntata: Dan Castellaneta (voce di Homer), Julie Kavner (voce di Marge), Nancy Cartwright (voce di Bart), Yeardley Smith (voce di Lisa) e Hank Azaria (voce di Boe, Apu e altri personaggi). L'unico che si è rifiutato di partecipare è stato Harry Shearer (il doppiatore del Signor Burns e di altri personaggi). Durante un'intervista il doppiatore ha dichiarato, con ironia, che non ha partecipato perché: "I due sono sono come materia e antimateria"!
Invece, il cast de "I Griffin" ha partecipato al gran completo: compresi Adam West e James Woods, che entrambi sono stati ospiti speciali ne "I Simpson". Addirittura, le due "incarnazioni" di James Woods si incontrano in una piccola gag! Gli altri ospiti dell'episodio sono stati: H. Jon Benjamin (che ha doppiato Bob Belcher), Jeff Bergman (che ha doppiato Fred Flintstone) e Julie Browen (nel ruolo di sé stessa). La FOX ha iniziato la promozione nel Luglio del 2013, mentre nel Maggio del 2014 ha pubblicato due clip online. L'episodio è stato promosso anche da Seth MacFarlane e Matt Groening. La puntata è stata mandata in onda, sui canali FOX, il 28 Settembre 2014. Durante un'intervista, Richard Appel si è dichiarato soddisfatto per la realizzazione della puntata. Alla domanda di un possibile sequel, Appel ha dichiarato che non è ancora in programma. Poi ha ironizzato che nella Ottantatreesima Stagione de "I Simpson", la famiglia gialla un giorno andrà a Quahog... E poi molte teste dei dirigenti della FOX esploderanno! Nell'episodio sono presenti innumerevoli citazioni ai due show, compresi altri riferimenti alla cultura pop. Vediamo: "La Vita è un Sogno", "Surf's Up 2 - Uniti per Vincere", "Il Duro del Road House", "Dennis la Minaccia", "Spider-Man", "Arcibaldo", "Modern Family", "I Flintstones - Gli Antenati", "American Dad!", "The Cleveland Show", "Bob's Burgers", "Dance Dance Revolution", la casa produttiva "Aston Martin", Matt Groening, Seth Mcfarlane, Matthew McConaughey, Jack Nicholson, Gloria Steinem, Michael Jordan, Sean Astin, Steve Martin, Mark Twain, Nelson Mandela, Doug McKeon, Al Pacino, Jaden Smith, Charles Manson, Adolf Hitler, gli Illuminati, Facebook, Twitter, i Daytime Emmy Awards, Il Wilhelm Scream, il brano "Pour Some Sugar On Me" dei Def Leppard, "Soldi dal Cielo" (Episodio de "I Griffin"), "La Fine del Mondo" (Episodio de "I Griffin"), "Il Mio Migliore Amico" (Episodio de "I Griffin"), "E alla Fine Furono di Meno" (Episodio de "I Griffin"), "La Vita di Brian" (Episodio de "I Griffin"), "Bart lo Spericolato" (episodio de "I Simpson"), "Chi ha Sparato al Signor Burns?" (episodio de "I Simpson"), "La Prima Parola di Lisa" (episodio de "I Simpson"), "Homer e Apu" (episodio de "I Simpson"), "Di Nuovo Solo-Solino-Soletto" (episodio de "I Simpson") e "Homer contro Lisa e l'Ottavo Comandamento" (episodio de "I Simpson").
L'episodio ha avuto buoni risultati di audience, per la precisione: 8,45 milioni di spettatori. La critica ha rilasciato recensioni contrastanti. I giornali: USA Today, TheWarp, International Business Times, Standard-Examiner e TVLine hanno elogiato l'episodio, tuttavia ne hanno sottolineato le differenze dei due stili di comicità. Le recensioni negative sono arrivate da: The Week, The Independent, The Daily Telegraph e The A.V. Club. Lo hanno giudicato: troppo violento, scandaloso, discutibile e che non ha saputo tenere fede alla natura dei due show. Addirittura The A.V. Club lo ha giudicato come il "Peggior Crossover" del 2014. Inoltre, l'episodio è stato accompagnato dalla polemica dello scherzo telefonico di Bart e Stewie. La battuta di Stewie sullo "stupro della sorella di Boe" non è stata gradita tra le varie community americane. La polemica che stata capeggiata da Tim Winter, il presidente della Parents Television Council. La FOX si è dissociata dalla battuta, mentre MacFarlane ha dichiarato che bisogna contestualizzarla alla gag e che non vuole deridere sulle tragedie del genere. La Rape, Abuse & Incest National Network ha dichiarato che non reputa la gag offensiva, tanto mento incentivare le violenze sessuali e che fondo c'è una condanna al gesto. In ogni caso, la Parents Television Council si è unita alle critiche negative dell'episodio. Nota della versione italiana: l'episodio è stato mandato in onda su Italia 1 il 23 Dicembre 2015, accompagnato dagli episodi della Ventiseiesima Stagione"Simpsorama" e "Non Sarò a Casa per Natale". Il doppiaggio è stato curato dalla Royfilm s.r.l., confermando il cast di doppiatori di entrambi gli show (mantenendo le voci ufficiali italiane di tutti i camei). Essendo stato trasmesso in seconda serata, l'episodio è stato mandato in versione "integrale" per la televisione. Tuttavia, nella versione DVDsono presenti alcuni sketch e gag rimosse dalla versione televisione. Questi piccole scene sono mantenute in lingua inglese, si tratta di delle classiche battute spinte che l'adattamento italiano preferisce lasciare fuori. Per il resto delle repliche pomeridiane, l'episodio viene diviso in due parti da venti minuti circa. Inoltre è pesantemente censurato con i tagli delle scene più violenti e volgari. Nelle repliche notturne viene mantenuta la versione "integrale" per la televisione.
Commento: Faccio subito una premessa. Ho una sorta di amore e odio nei confronti de "I Griffin". Ricordo che la prima puntata beccai per caso, erano le 18:00 del 5 Novembre 2000. Mi colpirono subito, avevano un ritmo tutto loro... Non mi sembravano una copia de "I Simpson", anzi li trovavo molto originali! Poi, con il passare degli anni, inizia a non sopportarli più. Mi sembravano senza senso, che non ti lasciavano nulla a parte molte gag discutibili. Negli ultimi cinque anni ho ripreso a guardarli assiduamente, per i miei gusti, lo show lo vedo migliorato. Certo, non è perfetto.. Ma comunque mi sembra che ha ripreso la verve iniziale. Forse un giorno farò davvero un post su "I Griffin", molto più approfondito... Comunque vi ho raccontato questo per farvi capire cosa penso dello show. Quando ho saputo della notizia del crossover, non vi nego che ero abbastanza scettico. Sarebbero riusciti i due show ad amalgamarsi? Di fondo si tratta di due stili di comicità molto diversi. Ma quando l'ho visto mi sono ricreduto... Partiamo dall'inizio. L'incipit dell'episodio lo trovo molto intelligente. In pochi minuti, la famiglia Griffin riesce ad affrontare il rapporto travagliato de: la libertà di espressione e di parola , il black humor e l'indignazione di massa delle varie realtà sociali. Subito dopo, tra molte battute che deridono i crossover, i Griffin arrivano a Springfield. Effettivamente l'entrata in scena è troppo casuale, l'incontro con la famiglia mi ha lasciato un pochino perplesso. Le interazioni sono troppo Homer/Peter centriche, ma comunque apprezzo come i due stili si amalgamano. Questo crossover dimostra cosa succede se "I Simpson iniziano a comportarsi come i Griffin" e viceversa. Esce fuori qualcosa di soft, ma che poi diventa abbastanza irriverente. Apprezzo molto le allusioni e le auto-critiche/critiche che i due show si fanno. C'è molta stima tra i due, ma allo stesso tempo si lancia anche qualche frecciatina ironica. L'omaggio a "I Flinstone"è molto intelligente perché dimostrano di saper portar rispetto ai maestri, mentre lo scontro finale riesce a dare quell'epicità trash. E' davvero uscito molto bene, tuttavia non è perfetto. Forse il problema sta proprio nello svolgimento, avrebbero potuto puntare più alle interazioni delle sotto-trame. Invece hanno preferito puntare a gag facili con i due padri di famiglia. Si vince facile con le battute trash... Tuttavia, il risultato finale lo reputo positivo. Lo rivedo volentieri ogni volta: voto 8,5!
Conclusione
Vi ringrazio di esser arrivati fin qui. Non ho altro d'aggiungere al crossover, attendo i vostri commenti. Per il resto, spero di far uscire Simpsonspedia 27 a fine Settembre. Spero di farcela! Ci vediamo alla prossima.
CLICCA QUI PER RECUPERARE I PRECEDENTI EPISODI DI SIMPSONSPEDIA!

Un saluto dal vostro 
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles