Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Digimon Adventure Tri. - Bokura No Mirai": L'Esasperazione della Maturità ( e della Drammaticità)!

$
0
0
Alla fine mi sono ricordato di recuperarlo! Siamo arrivati alla recensione (approssimativa) dell'ultimo film della saga di "Digimon Adventure Tri.". Sperate che questo "Bokura No Mirai"abbia rialzato l'andazzo pseudo-sbadigliante del precedente film? Scopriamolo subito e (spoiler) preparate i cuscini!
Vi faccio una domanda diretta.
Perché vi piacciono le serie animate dei Digimon? Non sto parlando solo della storica prima stagione, ma proprio di tutte.
Personalmente ci sono tre motivi ben precisi:
- La presenza di mostri accattivanti;
- Citazioni tecnologiche, mescolate alla cultura pop;
- Storie abbastanza mature, con personaggi verosimili.
Tutta la serie di "Digimon Adventure Tri." punta principalmente sul terzo punto citato. E' palese come gli autori della Bandai abbiano voluto richiamare i vecchi fan, puntando proprio sulle vicende seriose dei personaggi storici. Di fatti, in tutta la serie di film si vedono più i digiprescelti che i Digimon stessi! Si è tentato di condurre per mano gli spettatori di una volta, ormai cresciuti, rievocando problemi che vanno tra la paura di crescere e le milioni di indecisioni. Purtroppo, sono del parere che non siano riusciti a creare questa empatia.
I problemi di "Tri."sono sostanzialmente due:
- Gli spettatori che vedevano lo show nei primi del 2000 ora hanno (quasi) tutti 30 anni. I problemi dei digiprescelti diciassettenni non gli toccano più, quei fan ne hanno altri! Certo, magari i giovani di oggi potranno rispecchiarsi in queste pellicole... Tuttavia non si può negare che abbiano proprio sbagliato il target;
- Tutti gli elementi di maturità vengono esasperati al massimo! Escono fuori situazioni di lacrimoni esagerati, personaggi perennemente depressi e un'angoscia di fondo senza eguali. Due palle... Scusatemi, ma lo dovevo dire!
Una delle poche cose belle del film. E non è spoiler, lo si vede nel trailer!
Questo è proprio il problema di fondo, le precedenti serie sapevo equilibrare questi elementi. Anzi: l'azione e l'avventura erano contornati da queste storie drammatiche. Era il contorno che dava valore a quello che poi, in sostanza, è una serie shōnen per vendere dei prodotti ai ragazzini. Nella serie, specialmente in questo film, si combatte pochissimo. I pochi scontri sono mal gestiti... Insomma, si sono dimenticati di come si fa una serie "Digimon". E non parliamo dei "nemici". Ordinemon è una minaccia pazzesca, tuttavia lo spettatore non lo percepisce come tale. L'unica cosa che fa è volare, mostrare il culo al pubblico e lanciare Digimon dalle piume. Nonostante l'aspetto terribile, ha lo stesso carisma di un tostapane! Il dualismo tra Homeostasis e Yggdrasil è poco emozionante, se non troppo criptico. Certo sono l'entità di Digiworld che combattono per il dominio di tutto, rappresentano l'eterna lotta tra il bene e il male. Ma davvero esprimono poco, se non tanta confusione.
E nemmeno i protagonisti se la cavano bene. I Digimon dei digiprescelti sono diventati dei pucciosi animaletti che pensano solo a mangiare e dispensare coccole. I protagonisti, invece, trasmettono tutti un senso di disagio... Si, sono tutti dei dannati disagiati! Dimenticati i ragazzi formati delle scorse stagioni, qui sono tutti confusi. Va benissimo sottolineare la difficoltà di crescere, ma allo stesso non va bene stravolgere i personaggi. Poi Meiko.... E' tutto il peggio del peggio che esiste in anime. Sembra che tutti gli stereotipi del personaggio frignone e passive siano stati in rinchiusi in lei. Che fastidio!
E piange... Piange... PIANGE!
Perfino il fanservice è fatto a metà. Ci sono cose che ti fanno salire la scimmia, ma poi all'improvviso si smorzano. Facciamo una cosa: entriamo in modalità spoiler!
SPOILER
...
...
...
Gli autori strizzano l'occhio facendo continui riferimenti alla prima stagione, ma si fermano li. Per esempio: ad un certo punto Kari ha una visione, che la collega a Gatomon e Meicoomon. Prima di questa visione, si vede lo spirito di Wizardmon che fa da guida alla digiprescelta. Poi, però, sparisce... Perché? Dateci una cavolo di spiegazione! E' possible che noi fan dobbiamo sempre farci mille film mentali?
Ma poi la cosa più brutta è vedere che non hanno disegnato i protagonisti di "Digimon Adventure 2" (Davis, Yokei, Cody e Ken): CE LI FANNO VEDERE SOLO IN OMBRA! VEDIAMO SOLO LE LORO FOTTUTE SAGOME NERE!!! Non avevano i soldi per disegnarli? Che peccato...
Poi cavolo: volete spiegarci come nasce l'evoluzione potenziata di Omnimon? Omnimon Merciful Modeè stupendo, ma almeno spiegateci qualcosa! Lo sapete che questa digievoluzione può esistere solo con il supporto di: Omnimon, Hououmon, Rosemon, HerculesKabuterimon, Vikemon, Seraphimon e Magnadramon? Lo so, sono dettagli... Ma in passato ti spiegavano tutto!
...
...
...
FINE SPOILER
Purtroppo non bastano un paio di morti strazianti a salvare un film (e una stagione) purtroppo noiosa e straziante. Oh per carità, questo film ha qualche situazione interessante... Poi ci sono continui riferimenti, anche trollosi, all'ultima puntata della seconda stagione. Forse "Digimon Tri." soffre dello stesso problema di "Dragon Ball Super": può accadere di tutto, qualsiasi folle vicenda, ma tutto riporterà a quelle ultime puntate. Quindi sappiamo benissimo dove tutto andrà a parare. E' un peccato perché "Digimon Tri."è stata un'occasione sprecata, purtroppo non spiega tutti gli innumerevoli dubbi delle prime due stagioni. Anzi: le domande aumentano sempre più!
Ma non è finita qui!
Perché il finale sbrigati, accompagnata da un paio di cliffanger, ci fa capire che ci sarà un sequel di "Tri."! Di fatti lo scorso 29 Luglio 2018è stato annunciato un nuovo film, dove i protagonisti hanno 22 anni. Questa volta riusciranno ad accattivare i fan della prima generazione? Riusciranno finalmente a spiegare i mille-mila quesiti oscuri? Staremo a vedere!
Per quel che mi riguarda, continuerò a guardarlo... Sperando di ricordarmelo in tempo! Ma prima dovrei recuperare "Digimon Universe: Appli Monsters": l'ottava stagione che non si è filato nessuno... Urka!
Sono le stesse persone, ma gli hanno cambiato i capelli!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles