Calmate le acque sull'argomento del momento, ovvero il controverso adattamento di Gualtiero Cannarsi di Neon Genesis Evangelion per Netflix, ho deciso di scrivere un pensiero al riguardo. Tranquilli: questo non è un post polemico acchiappa-like o un post assurdo dove voglio difendere l'indifendibile. Semplicemente, il mio animo "d'amante dell''astruso"è tornato in azione... Ci becchiamo dopo il salto!
- L'ADATTAMENTO DI CANNARSI E' INDIFENDIBILE;
- E' PRETENZIOSO;
- APPESANTISCE E CAMBIA IL SENSO DELL'OPERA;
- RENDE L'ANIME POCO FRUIBILE A TUTTI.
Non ho scritto niente negli scorsi giorni per vari motivi. Reputo Evangelion un ottimo anime, che va oltre il fenomeno sociale e culturale, tuttavia non mi reputo un esperto conoscitore dell'opera. Non ho scritto nulla per evitare di dire scemenze... Sinceramente è stato detto tutto, che altro potevo aggiungere?!? Giustamente, la community ha voluto dire la propria, perché Evangelion è davvero un caposaldo della nostra cultura pop. Tuttavia, sono dell'idea che qualcuno "dell'altra parte della barricata" abbia perso la dignità. Ho visto recensori, scrittori e youtuber comportarsi in maniera indecorosa dinanzi questa polemica: tra piagnistei, attacchi di ignoranza e minacce di morte a Cannarsi... Oh! Ma non stiamo esagerando? Cioè, capisco l'arrabbiatura, ma bisogna sempre mantenere la calma. Sono le basi della società...
Sulla'accusa di traduzione letterale di Cannarsi non entro in merito. Non essendo uno studioso di giapponese non posso esprimermi, mi fido degli studiosi che hanno comparato il lavoro. Non ho mai capito perché Cannarsi traduca in questo modo. Lo fa per far uscir fuori un adattamento fedele all'originale o per voglia dare un tono aulico al tutto? Il problema è che esce fuori qualcosa di davvero complesso, che è difficile sia da parlare che d'ascoltare... Questo è il vero problema. Se un prodotto che deve vendere e fare miliardi non è accessibile a tutti, allora è un prodotto che fallirà. Lo stesso vale per gli elementi classici dell'opera: se in tutto il mondo si vende un prodotto che è riconoscibile con il termine "Angelo", non posso cambiarlo in "Apostolo"... Insomma, ancora prima di esser poco cabile, questo adattamento va contro tutti i principi del marketing moderno. Ma forse la colpa è proprio chi ha chiamato Cannarsi, chi gli ha richiesto quello specifico lavoro di fedeltà... Per carità io rispetto le competenze di quell'uomo, ma in questo caso non ha usato il metodo giusto.
Lo scorso venerdì 28 Giugno 2019 Netflix ha dato la notizia della rimozione dell'adattamento di Cannarsi, tanto che risistemerà tutto con un nuovo doppiaggio. Questo evento crea un precedente? Adesso detterà la regola che saranno i fan a decidere quello che vogliono? Chissà! Sinceramente spero di no... Comunque questa notizia mi ha dato altro da pensare, tanto da spingermi a scrivere questo post.
Con la rimozione di Netflix, questo doppiaggio non esiste più... Qua esce fuori il mio pensiero da collezionista malato: non esistendo più, si trasforma automaticamente in qualcosa di raro! Qualcosa di impossibile da reperire... Diventa un oggetto da collezione!
Qualcuno di voi potrebbe dirmi: "MA CHI CAZZO LO VUOLE IL DOPPIAGGIO DI CANNARSI? DAI SMETTILA DI FARE IL FINTO ALTERNATIVO!"
Vi rispondo con un paio di esempi: avete presente quando rilasciano una statuetta da collezione con un errore di fabbrica e poi le rimuovono subito da mercato? I fortunati che sono riuscite a comprarla hanno in mano qualcosa che guadagna un valore esponenziale! Adesso l'adattamento di Cannarsi è l'equivalente di queste action figure con gli errori di fabbrica.
Anzi, vi faccio un esempio calzante: vi ricordate la polemica di One Piece 51 della Star Comics? Per chi non la conoscesse, il 3 Aprile 2009 la Star Comics rilasciò il numero 51 di One Piece. Quel numero fu il primo numero non adattato dai Kappa Boys, i nuovi adattatori fecero una marea di errori: traduzioni errate, perdita di giochi di parole, nomi modificati e perfino orrori grammaticali. I lettori si infuriano per la noncuranza del lavoro, dopo ondate di proteste la Star Comics, il 20 Maggio 2009, decise di sostituire il volume fallato con una versione corretta. Sapete cosa accadde? Tutti andarono a ritirare la versione corretta, ma allo stesso tempo la versione fallata andò altrettanto a ruba. La motivazione? Prima che venisse totalmente rimossa, i fan più accaniti volevano avere quella copia fallata nella propria collezione. Non poteva dirsi completa senza quel numero... Perfino io ancora lo possiedo!
Quindi chi può volere e "rivalutare" il lavoro di Cannarsi?
I COLLEZIONISTI INCALLITI FINO AL MIDOLLO!
Il collezionista estremo accumula tutto del prodotto che ama: anche, e specialmente, le cose brutte. Con la sua cancellazione, l'adattamento di Cannarsi non potrà mai più esser reperito in nessun modo. Questo adattamento non finirà mai su DVD o Blue Ray... Insomma: le poche persone che hanno in mano quella versione di Cannarsi adesso hanno un tesoro tra le mani. Ricordatevi il motto: "la tua spazzatura è il mio tesoro".
Anche se può sembrare assurdo, secondo me c'è qualcuno che si sta mangiando le mani per la cancellazione. Chissà, magari un giorno vedremo su internet gente che spaccerà quella adattamento. Chissà...
Insomma, questo è quanto... Questo è un pensierino al riguardo. Effettivamente è un pensiero fine a sé stesso, fatto solo per fare due chiacchiere con voi lettori. Sulla vicenda, alla fine non mi dispiace per come si andata a finire. Non tanto per me, ma per tutte le persone che pagano Netflix per ricevere un prodotto di qualità. Non è mica bello prenderli per il culo, ma per fortuna hanno rimediato.
Questa è quanto... Ci becchiamo alla prossima polemica, ci si vede ;)
La seguente meme proviene dalla pagina Facebook Oznerol. Dateci un'occhiata, che mescolano svariati elementi di cultura pop con il trash televisivo. E' pazzesca (e non mi pagano per dirlo, ahah)!
Lo dico subito, chiaro e tondo, onde evitare fraintendimenti:- L'ADATTAMENTO DI CANNARSI E' INDIFENDIBILE;
- E' PRETENZIOSO;
- APPESANTISCE E CAMBIA IL SENSO DELL'OPERA;
- RENDE L'ANIME POCO FRUIBILE A TUTTI.
Non ho scritto niente negli scorsi giorni per vari motivi. Reputo Evangelion un ottimo anime, che va oltre il fenomeno sociale e culturale, tuttavia non mi reputo un esperto conoscitore dell'opera. Non ho scritto nulla per evitare di dire scemenze... Sinceramente è stato detto tutto, che altro potevo aggiungere?!? Giustamente, la community ha voluto dire la propria, perché Evangelion è davvero un caposaldo della nostra cultura pop. Tuttavia, sono dell'idea che qualcuno "dell'altra parte della barricata" abbia perso la dignità. Ho visto recensori, scrittori e youtuber comportarsi in maniera indecorosa dinanzi questa polemica: tra piagnistei, attacchi di ignoranza e minacce di morte a Cannarsi... Oh! Ma non stiamo esagerando? Cioè, capisco l'arrabbiatura, ma bisogna sempre mantenere la calma. Sono le basi della società...
![]() |
Meme che ho preso da Karbopapero 900, un'altra pagina Facebook comica interessantissima che vi consiglio! |
![]() |
Altra perla di Paper Memas! |
Con la rimozione di Netflix, questo doppiaggio non esiste più... Qua esce fuori il mio pensiero da collezionista malato: non esistendo più, si trasforma automaticamente in qualcosa di raro! Qualcosa di impossibile da reperire... Diventa un oggetto da collezione!
Qualcuno di voi potrebbe dirmi: "MA CHI CAZZO LO VUOLE IL DOPPIAGGIO DI CANNARSI? DAI SMETTILA DI FARE IL FINTO ALTERNATIVO!"
Vi rispondo con un paio di esempi: avete presente quando rilasciano una statuetta da collezione con un errore di fabbrica e poi le rimuovono subito da mercato? I fortunati che sono riuscite a comprarla hanno in mano qualcosa che guadagna un valore esponenziale! Adesso l'adattamento di Cannarsi è l'equivalente di queste action figure con gli errori di fabbrica.
Anzi, vi faccio un esempio calzante: vi ricordate la polemica di One Piece 51 della Star Comics? Per chi non la conoscesse, il 3 Aprile 2009 la Star Comics rilasciò il numero 51 di One Piece. Quel numero fu il primo numero non adattato dai Kappa Boys, i nuovi adattatori fecero una marea di errori: traduzioni errate, perdita di giochi di parole, nomi modificati e perfino orrori grammaticali. I lettori si infuriano per la noncuranza del lavoro, dopo ondate di proteste la Star Comics, il 20 Maggio 2009, decise di sostituire il volume fallato con una versione corretta. Sapete cosa accadde? Tutti andarono a ritirare la versione corretta, ma allo stesso tempo la versione fallata andò altrettanto a ruba. La motivazione? Prima che venisse totalmente rimossa, i fan più accaniti volevano avere quella copia fallata nella propria collezione. Non poteva dirsi completa senza quel numero... Perfino io ancora lo possiedo!
![]() |
Questa è per pochi... |
I COLLEZIONISTI INCALLITI FINO AL MIDOLLO!
Il collezionista estremo accumula tutto del prodotto che ama: anche, e specialmente, le cose brutte. Con la sua cancellazione, l'adattamento di Cannarsi non potrà mai più esser reperito in nessun modo. Questo adattamento non finirà mai su DVD o Blue Ray... Insomma: le poche persone che hanno in mano quella versione di Cannarsi adesso hanno un tesoro tra le mani. Ricordatevi il motto: "la tua spazzatura è il mio tesoro".
Anche se può sembrare assurdo, secondo me c'è qualcuno che si sta mangiando le mani per la cancellazione. Chissà, magari un giorno vedremo su internet gente che spaccerà quella adattamento. Chissà...
![]() |
In realtà questa vignetta di Sionemmeno mi piace, ma ho pensato che fosse adatta per concludere. |
Questa è quanto... Ci becchiamo alla prossima polemica, ci si vede ;)
Un saluto al vostro
Marco Grande Arbitro
