Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Un Post (Scritto Male) Sui Film Che Non Ho Voglia di Recensire: da "Dumbo" a "Aladdin"!

$
0
0
Ritorno a parlare di film che ho visto negli ultimi mesi, ma che non ho voglia di dedicargli un singolo post. Quindi faccio un unico post riassuntone veloce-veloce-veloce (ma proprio veloce) senza spoiler. Partiamo (nota: si l'introduzione è un copia e incolla dello scorso articolo XD)!
Come al solito utilizzo immagini decontestualizzate come foto d'inizio articolo. Questa l'ho inserita perché mi piace un casino! Erano anni che la tenevo a marcire sul pc.
Dumbo
Faccio una premessa: odio i remake in live action della Disney. Ci sono delle eccezioni, ma generalmente non li sopporto. Durante la visione forzata di questo film, mi sono più volte rivoltato nella poltrona. Ho odiato tutto: i personaggi che li ho trovati tra il detestabili e l'inquietante, la trama troppo lineare e (sopratutto) quel fastidioso Dumbo in CGI. Per me, è stata una tortura totale! Poi, però, ritornando a casa il disgusto si è stemperato. Pensandoci bene, questo "Dumbo" ha qualcosa di carino. La tematica animalista non è mai sbagliata, mentre le ambientazioni pseudo-steampunk hanno dato un tocco in più al film. Apprezzo che non è una copia carbone del film originale, almeno c'è qualcosa di nuovo da vedere. Il problema del film è uno solo: Tim Burton! Non voglio parlare male di lui, anzi... Il problema è che da qualche anno a questa parte è l'ombra di sé stesso. Alcuni film li azzecca, altri invece toppa alla grande. Questo suo "Dumbo"è un film da mestierante, dove c'è pochissimo (tolta qualche scena) della sua poetica. Alla fine è proprio questo quello che mi dispiace...
Concretamente, lo reputo il classico film che lo vedi e lo dimentichi il giorno dopo. Forse non se ne sentiva il bisogno, come il 90% dei live action Disney.
Shazam!
Il DC Extended Universe sta cambiando totalmente. Diciamo addio al concetto di universo condiviso, si parte con tanti mini universi che fanno parte di un macro-verso. Insomma: non vedremo più (per nostra fortuna e sfortuna) roba come "Justice League". "Aquaman" e "Shazam!" hanno fatto capire che si deve prendere questa via. Si presume che i prossimi film saranno una specie di reboot dell'universo, ma che si tengono i personaggi che sono piaciuti al grande pubblico (Wonder Woman, Aquaman, Harley Quinn, Shazam e così via dicendo). Personalmente, spero tanto in "Flashpoint" per spiegare questi cambiamenti... Mi dispiace per come sia andata a finire, ma forse è meglio così.
In ogni caso, "Shazam!"è il film che ha dato la spinta definitiva a questo cambiamento. E ci credo bene: perché, per la prima volta, hanno finalmente fatto un film che è piaciuto a tutti! La cosa che mi colpisce maggiormente è che "Shazam!" si impone come cult per i bambini e giovani di questa nuova generazione. Se fosse uscito negli anni '80, adesso lo staremmo venerando come tale (a pari de "I Goonies" e simili). Sono riusciti nel loro intendo di esprimere la voce di un bambino che guadagna di colpo i poteri "alla Superman". E' un film dinamico, frizzante e che rilascia anche belle morali  che sono al passo con i tempi. Se tutti i film DC saranno così, allora prevedo finalmente un successo per la casa di Batman e compari. So, che è presto dirlo, ma lo considero il miglior film di supereroi dell'anno. Non fraintendete: "End Game" mi è piaciuto un botto, ma questo film è diverso. Oso dire qualcosa di assurdo: cambia il modo di fare film di supereroi, inserendo un punto di vista scanzonato e diverso. Insomma: lo consiglio al 100%!
Avengers: End Game
Ormai lo sapete... Odiavo questi film, adesso li adoro. Ovviamente, solo se si tratta di bei film! In questo caso, mi accodo a tutte le ovazioni fatte su questo colossal. Diciamolo francamente: ormai su questo mastodontico film è stato detto tutto. Arrivano tardi per descriversi questo epico finale che adesso sapete a memoria... Voglio spendere due parole solo su un'unica scena. La scena della battaglia finale, con tanto di Captain America che esclama: "Avengers... Uniti!"è indubbiamente una scena sublime. Esagerazioni a parte, apprezzo il significato che c'è dietro quella scena: è il coronamento di una programmazione lunga 11 anni. Il riassunto perfetto di sforzi e lungimiranza. Personalmente, vedo questo film un traguardo decisamente meritato. Insomma, mi ha davvero colpito perché ci vedo qualcosa di più di una "semplice" scazzottata tra eserciti. I cinecomic prima o poi andranno in declino, ma per adesso ci godiamo questa età dell'oro.
Per il resto, nemmeno vi consiglio di vedere "End Game". Anche le pietre l'hanno visto!
Stanlio & Ollio
Ogni tanto vedo film seri. Ammetto che non sono il massimo esperto di Stanlio e Ollio, ma mi sono goduto il film. Trovo molto piacevole come hanno sceneggiato il tutto: incentrandosi molto sul loro rapporto professionale nel periodo di decadenza, invece che fare la classica storia delle origini. Alla fine si denota una cosa: Stanlio e Ollio erano molto amati, anche nei periodi più bui. A dirla tutta: ancora oggi gli vogliamo molto bene! Bravi tutti gli attori, che sono stati perfetti. Lo consiglio vivamente!
Ma Cosa ci Dice il Cervello
Film che non volevo vedere, ma incredibilmente mi ha sorpreso in positivo! Parliamoci chiaro: non è un capolavoro, ma almeno è qualcosa di diverso dalla solita commedia all'italiana. Oh alla fine si tratta di un film di spionaggio! Ci provano a raccontare qualcosa di diverso, qualche battuta buona l'azzecca... Paola Cortellesiè sempre ben gradita, l'unica critica che faccio è nella scelta del titolo: lo trovo troppo generico. Inoltre, ha un finale che, tutto sommato, è veritiero e realista. Non vi faccio spoiler, ma se volete passare una serata tranquilla ve lo consiglio!
Pokémon: Detective Pikachu
Finalmente! Questo film l'aspettavamo da quando sono nati i Pokémon nel 1996. Per fortuna, questo è il periodo giusto per far uscire fuori un film in live action come si deve. Anzi: è in assoluto il miglior film tratta da un videogame mai creato! E' il coronamento di ogni fan Pokémon, ma allo stesso tempo è anche un film piacevole da vedere. Ha una trama prevedibile e lineare? Si, ma c'è qualche colpo di scena. L'unica polemica che faccio è sugli spettatori. Capisco che un film possa piacere oppure no, va bene così. Ma che c'è gente che ha amato alla follia "Dumbo" e poi ha buttato ondate di fango su questo film, ritenendolo banale e prevedibile. Non ho parole... Sul serio, ma che gusti sono?!?
Aladdin
Ho iniziato questo post dicendo che mi fanno schifo i live action Disney, ma qualche volta faccio eccezione. Faccio una premessa: sono molto legato al classico "Aladdin" del 1992 perché è stato il primo film che ho visto al cinema. Non voglio dire che sono partito prevenuto con questa nuova versione, ma davvero non mi aspettavo niente. E invece... Mi sono ricreduto. Sia chiaro: è una copia carbone del film originale, che te lo scordi il giorno dopo. Almeno, l'ho trovato gradevole. Insomma, nonostante sia un film paraculo, non riesco a volergli male. Alla fine, lo consiglio!
Insomma, questo qua... Voi che film avete visto al cinema in questo periodo? Fatemelo sapere nei commenti!

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles