La
Wizard spara le (
pen)ultime cartucce prima della pausa estiva. Tra questa nuova ondata di uscite vediamo
Battlebond, il primo
booster set pensato per il formato
Two-Headed Giant. Bando alle ciance, iniziamo!
Per festeggiare i
25 anni di Magic, tra le svariate novità, la
Wizard ha pensato di pubblicare una serie di prodotti innovativi. Tra questi c'è
Battlebond, che è pensato per il formato
Two-Headed Giant. Di cosa si tratta? Si tratta di un formato multiplayer, dove le
squadre sono composte da due giocatori. Per sapere le regole nel dettaglio, vi consiglio di
consultare questo link.
Battlebond verrà rilasciata
8 Giungno 2018. Il set è composto da
254 carte, suddiviso tra carte originali e ristampe, con logo un un
diamante stilizzato. Come tutti i booster set è rilasciato in lingua:
inglese,
cinese e
giapponese.
L'espansione è ideata per essere principalmente
draftata, ma seguono le seguenti regole:
- Ogni squadra, composta ovviamente da due giocatori, riceve quattro bustine di Battlebond;- Ad ogni mano si prendono due carte, invece della singola carta. Dopodiché si procede con il normale draft, finché tutti i giocatori non hanno finito le carte;- A fine del draft, ogni squadra deve possedere due deck da minimo 40 carte ciascuno;- Le squadre giocano partite singole contro altre squadre.Nel sealed la situazione cambia leggermente: le bustine di Battlebond sono sei, il resto delle carte viene usato per la sideboard.
Tra le
meccaniche e le nuove abilità di
Battlebond, vediamo:
-
Team: nuovo termine per indicare la squadra in cui si sta giocando. Tutti gli effetti che bersagliano il team bersagliano il giocatore e/o il compagno di squadra. Al di fuori delle partite in doppio, il termine "
team"è semplicemente letto come "
tu" (
bersagliano singolarmente);
-
Partner With: "
When this creature enters the battlefield, target player may put [other card] into their hand from their library, then shuffle." Si tratta di una variante dell'abilità "
Partner" vista in
Commander 2016. Pensata appositamente per il
Two-Headed Giant, le creature con quest'abilità possono tutorare il proprio partner. Possono esser bersagliati anche altri giocatori, specialmente il proprio compagno di squadra. Se questa abilità è presente su una creatura leggendaria, può benissimo esser utilizzata come comandante. L'abilità è limitata a 11 coppie, ma interagiscono tra di loro;
-
Assist: un giocatore può aiutarti a lanciare la magia, con questa terminologia, pagando il costo di mana generico della magia. Ovviamente sarà il tuo compagno di squadra a farlo;
- Viene riproposta l'abilità "
Soccorri" presente in
Giuramento dei Guardiani;
- Oltre alle meccaniche team, sono presenti tematiche "
Warrior Tribal" pentacolori.
Seguendo le scelte editoriali degli ultimi anni, anche
Battlebond possiede un'ambientazione con una storyline. Nel piano di
Kylem i guerrieri più coraggiosi mostrano il loro valore combattendo nell'arena chiamata
Valor's Reach. Inneggiati come delle star dello sport, i combattenti combattono esclusivamente in coppia. In questa nuova espansione ci vengono mostrati i maggiori campioni dell'arena.
Fatte le dovute premesse, passiamo all'analisi delle carte di
Battlebond. Questa volta sono state divise in macro-categorie che vanno dalle ristampe speciali, abilità e rarità. Iniziamo:
Ristampe di Lusso (e non)
![]() |
Tre le ristampe ci sono molte carte classiche o decisamente utili nel draft. Per evitare di ripetermi, vi mostro solo tre ristampe comuni che mi hanno incuriosito. Vediamo "Impulso" (non il miglior peschino, ma torna sempre utile in Legacy), "Rivendicazione di Cielsudario" (ramp che non si vedeva dai tempi di Nemesis, torna sempre utile in Commander visto che rampa qualsiasi terra che abbia il tipo foresta) e "Granchio della Marea" (declassato a comune, diventa accessibile in Pauper. Qualche deck di controllo potrebbe utilizzarla per aver corpo e un cantrip). |
![]() |
Nelle ristampe non comuni ci sono evergreen e utilità. Vediamo "Da Spade a Spighe!" (il removal perfetto è una ristampa d'obbligo in questi tempi), "Trappola per Magie" (ristampa eccezionale per il giocatori di control, non la vedevamo da Modern Masters), "Fulmini a Catena" (altra ristampa interessante per i giocatori "Burn" di Legacy e Pauper, adesso è accessibile a tutti), "Bestia Interiore" (per i formati multiplayer è un ottimo removal), "Battito di Murasa" (negli ultimi anni ha riscontrato molto successo, ora è promossa a non comune), "Camera della Genesi" (carta che non vedevamo da tempo, è la base del "Soul Chamber"), "Draghetto Pellegrino" (le "Free Spells" sono eccezionali in multiplayer, specialmente per STAPpare le terre del compagno di squadra) e "Wumpus Braccato" (anche lui da il meglio in multiplayer, specialmente se il tuo compagno di squadra possiede un ciccione). |
![]() |
"Esploratore Veterano" - altra ristampa di lusso, che guadagna una nuova illustrazione. E' la base di molti mazzi di Legacy, senza dimenticare che è ottima in multiplayer. Gradito ritorno! |
![]() |
Tra le creature rare vediamo "Mangara di Corondor" (non lo vedevamo dai tempi di Spirale Temporale), "Danzatrice Spirituale Kor" (la base dei giocatori di "Auras" di Modern), "Nyxathid" (in multiplayer guadagna più valore, ma la vedo incisiva solo in draft), "Orda del Cimitero dei Cappi" (solo in multiplayer può generare buone combo di sciame), "Forza Magmatica" (un ciccione da draft), "Incendiari Goblin" (removal e combo con le terre), "Musa Semigena" (altra ristampa d'obbligo in multiplayer), "Magus del Candelabro" (torna utile per STAPpare le terre del compagno di squadra), "Vigore" (il ciccione perfetto da draft), "Gwafa Hazid, Profittatore" (torna utile per bloccare le creature in multiplayer, in altri formati è troppo lento), "Gemello Cattivo" (i polimorfi in multiplayer sono sempre utili, se fungono da removal è anche meglio) e "Idra dell'Apocalisse" (possibile grassone da Commander e draft). |
![]() |
"Tiranno Scagliaonde" - ristampa interessantissima, che non vedevamo dai tempi di Discordia. In Legacy è giocato nei "Reanimator", visto che genera controllo totale. Trova anche spazio in Commander e formati multiplayer. Guadagna una nuova illustrazione. |
![]() |
"Seminatrice di Tentazioni" - altra stupenda ristampa, che non vedevamo dal tempo di Lorwyn. Torna sempre utile in tutti i formati. Procuratela (e draftatela di brutto)! |
![]() |
Tra le magie rare vediamo "Occhio della Mente" (pazzesca in multiplayer), "Intento Diabolico" (non il miglior tutore, ma torna sempre utile in competitivo. Guadagna una nuova illustrazione), "Confluenza Mistica" (un "Ordine Criptico" da Commander), "Bene Supremo" (incantesimo che genera sempre combo, torna utile nel multiplayer), "Coro Angelico" (incantesimo "Life" per difensori) e "Prezzo della Guerra" (una carta da caos per multiplayer). |
![]() |
Concludiamo le ristampe con le rare mitiche. Vediamo "Tassa sulle Terre" (ristampa bomba, visto che non la vedevamo cartacea e accessibile a tutti da troppo tempo, apprezzano i giocatori dei formati eterni), "Nemesi del Vero Nome" (promossa a rara mitica, altra carta che fa felice tutti i giocatori dei formati eterni), "Stagione del Raddoppio" (aumento di rarità e nuova illustrazione per una carta d'obbligo nei formati eterni, ottimo ritorno), "Traliccio di Micosinti" (altra bomba da combo per i formati multiplayer, torna con aumento di rarità) e "Rediviva Nirkana" (pazzesca nei "Mono Black Control" da Commander e multiplayer). Sono ristampe eccezionali! |
Assist
![]() |
In questa sessione vediamo tutte le carte con "Assist". Le comuni non sono niente di speciale, ,a sono utili in draft. Vediamo "Skystreamer", "Dwarven Lightsmith", "Spellweaver Duo", "Huddle Up", "Fan Favorite", "Bloodborn Scoundrels", "Magma Hellion" e "Charging Binox". |
![]() |
Tra le non comuni vediamo "Bring Down" (un removal), "Out of Bounds" (un counter), "Gang Up" (un removal), "Lava-Field Overlord" (un elicottero e removal), "The Crowd Goes Wild" (un pump di massa) e "Vampire Charmseeker" (volante che riclica carte dal cimitero). |
![]() |
Esistono solo due rare con "Assist". Vediamo il mass removal "Play of the Game" e la ruota "Game Plan". Tornano molto utili nel Two-Headed Giant. |
Partner
![]() |
Iniziamo con le creature con "Partner With". "Blaring Recruiter" e "Blaring Captain" mirano a spedinare e potenziare nel "Warrior Tribal". |
![]() |
"Proud Mentor"è una creatura ritardante, mentre "Impetuous Protege" si potenzia in base alla forza della creatura avversaria TAPpata. |
![]() |
"Ley Weaver" permette di STAPpare fino a due terre, "Lore Weaver" fa pescare in late game. |
![]() |
"Soulblade Renewer" potenzia una creatura, mente "Soulblade Corrupter" dona "Tocco Letale" alle creature. |
![]() |
"Chakram Slinger" infligge danno a creature e planeswalker, "Chakram Retriever" permette di STAPpare una creatura nel proprio turno. |
![]() |
Iniziamo con i partner rari. Sono tutte creature leggendarie. Iniziamo a con "Grom the Great" e "Virtus the Veiled". Il primo è un buon difensore e possiede un "Richiamo" depotenziato, il secondo dimezza la vita del giocatore a cui infligge danno da combattimento. Vanno in combo per annichilire gli avversari. |
![]() |
Ogni bambino ha il suo amico immaginario, no? "Pir, Imaginative Rascal" aumenta i segnalini che vengono assegnati ai propri segnalini, potenziando "Toothy, Imaginary Friend" (che a sua volta ingrassa pescando). Sono ottime bombe in multiplayer, in Commander sarebbero degli ottimi comandanti (specialmente Pir). |
![]() |
Angeli e demoni che collaborano? Eh si! "Regna, the Redeemer"è un elicottero che spedina nei "Life", "Krav, the Unredeemed"è versatilissimo. Con un sacrificio multiplo può pescare, guadagnare punti vita e potenziarsi. Sono ottimi per fare combo interessanti, Krav è un buon comandante da Commander. |
![]() |
Non ho mai visto un tribal che sfrutta sia cavalieri e draghi, tuttavia questi campioni si potenziano a vicenda. "Sylvia Brightspear" potenzia i draghi con "Doppio Attacco", "Khorvath Brightflame" dona "Volare" e "Rapidità" ai cavalieri. Non so davvero come sfruttarli per bene, anche se da singoli diventano utili in draft. |
![]() |
La strana coppia dai nomi impronunciabili! "Zndrsplt, Eye of Wisdom" e "Okaun, Eye of Chaos" interagiscono con il tanto odiato lancio della moneta! Il primo fa pescare finché non si perde il lancio, il secondo ingrassa finché non si perde il lancio. Procuratevi il "Pollice di Krark" e affidatevi alla fortuna! |
![]() |
Finiamo la sessione con due nuovi planeswalker. Entrambi hanno"Partner With", inoltre possono essere utilizzati come comandanti in Commander. "Rowan Kenrith" e "Will Kenrith" sono due planeswalker da controllo. Hanno hanno abilità versatili, le ultime due sono utili per copiare abilità e magie. Provateli in Commander. |
Comuni & Non Comuni
![]() |
Partiamo con tutto il resto delle carte originali di Battlebond, iniziando proprio dalle comuni. "Aurora Champion", "Sickle Dancer" e "Bull-Rush Bruiser" sono creaturine draftabili per il "Tribal Warrior". Per il resto vediamo "Soaring Show-Off" (una volante e peschino per tutti), "Saltwater Stalwart" (un "Ofidio" che fa pescare un giocatore bersaglio, quindi anche il compagno di squadra), "Azra Bladeseeker" (un "Ricongiungimento Catartico" per il team), "Stadium Vendors" (aggiungono mana ad un giocatore, non vedevo carte rosse così da davvero molto tempo), "Jungle Wayfinder" (una buona creatura ramp, non importa se bersaglia tutti) e "Combo Attack" (un "Predare" che sfrutta due delle nostre creature, torna utile). |
![]() |
Iniziando con le non comuni vediamo "Jubilant Mascot" (una creatura che da supporto a turno, torna utile per potenziare l'esercito), "Nimbus Champion" (un guerriero volante, che nel suo tribal torna anche da rimbalzo. Torna utile nel suo tribal in draft), "Azra Oddsmaker" (macchinosa per pescare, ma può generare buone combo di scarto. Ha un buon rapporto forza/costituzione/costo di mana), "Thrasher Brute" (classica carta da tribal per infliggere danni, si vede che è pensata per il multiplayer) e "Decorated Champion" (è un "Survivalista di Oran-Rief" per guerrieri, nel suo tribal diventa enorme). |
![]() |
"Rushblade Commander" - carta semplice, ma interessante per i "Warrior Tribal". Tornerà utile, anche per attacchi finali. |
![]() |
"Cheering Fanatic" - interessante per diminuire il costo di magie mirate, peccato che si attivi solo attaccando. Comunque potrà tornare utile. |
![]() |
"Inner Demon" - aura pump e mass removal per i non demoni. Nella sua semplicità, torna davvero riutilizzabile in draft (considerando anche che uno dei pochi mass removal presenti nell'edizione) e in Commander. |
![]() |
"Fumble" - stiamo giocando a Blood Bowl? Scherzi a parte, vediamo un buon rimbalzino per creature. Tra l novità, vediamo che si guadagna il controllo di auree ed equipaggiamenti assegnati. Possono esser benissimo riassegnati. E' davvero economica, la vedo versatile per svariati formati (soprattutto in multiplayer). |
Rare & Rate Mitiche
![]() |
Iniziamo le rare con una nuova tipologia di terre, ovvero le "Bond Lands". Si tratta di terre bicolore ideate appositamente per le partite in multiplayer, visto che entrano TAPpate se non si gioca contro almeno due avversari. Vediamo "Sea of Clouds", "Morphic Pool", "Luxury Suite", "Spire Garden" e "Bountiful Promenade". Se volete avviarvi al competitivo in multiplayer, sono la base per iniziare. |
![]() |
"Together Forever" - incantesimo weenie che permette di riciclare una creatura morta in questo turno. Nei deck di Commander che giocano con i segnalini, può tornare utile per generare piccole combo. |
![]() |
"Regna's Sanction" - stregoneria che potenzia le creature degli "amici", mentre TAPpa la maggior parte delle creature nei "nemici". Torna utile per l'attacco finale in multiplayer. |
![]() |
"Spellseeker" - vediamo un tutore per piccoli istantanei e stregonerie. Oltre a trovare spazio nei formati multiplayer, può tornare utile Legacy e Vintage. Può tornare utile per i deck combo, tenetela sott'occhio perché ha un potenziale pazzesco. |
![]() |
"Zndrsplt's Judgment" - stregoneria che permette di clonare le creature degli "amici", mentre fa rimbalzare le creature dei "nemici". In deck con dei ciccioni diventa devastante. |
![]() |
"Mindblade Render" - carta interessante per il "Warrior Tribal", che permette pescate di massa. Però attenzione, perché rischia di diventare dannoso con il passare del tempo. Utilizzatelo in criterio, sopratutto con magie che vi fanno guadagnare punti vita. |
![]() |
"Thrilling Encore" - un reanimator di massa, ma da giocare in risposta per reanimare tutte le creature morte in questo turno. Utilizzatela in risposta a un mass removal, magari lanciato dal vostro compagno di squadra. Torna utile anche in Commander. |
![]() |
"Virtus's Maneuver" - stregoneria che fa riprendere in mano una creatura nel cimitero agli "amici", mentre i "nemici" devono sacrificare una creatura. Torna utile per generare vantaggio. |
![]() |
"Bonus Round" - le magie che copiano non mi hanno mai fatto impazzire, ma questa torna utile in multiplayer. Si applica per tutto il turno, inoltre da il meglio di sé in combinazione con il compagno di squadra. |
![]() |
"Khorvath's Fury" - stregoneria che funge da ruota per gli "amici", mentre per i nemici funge da "sparo". La potete giocare per generare piccole combo. |
![]() |
"Stolen Strategy" - incantesimo per giocare magie aggiuntive, è appositamente pensato per il Commander. |
![]() |
"Generous Patron" - potenzia e fa pescare, torna utile nei deck dove si giocano ondate di segnalini +1/+1. |
![]() |
"Pir's Whim" - stregoneria che permette agli "amici" di rampare qualsiasi terra, mentre i "nemici" sono costretti a sacrificare un artefatto o un incantesimo. Anch'essa genera vantaggio in multiplayer. |
![]() |
"Archon of Valor's Reach" - un elicottero da controllo, che impedisce a tutti i giocatori di lanciare una categoria di magie. Non colpisce le creature, altrimenti sarebbe troppo squilibrata. Torna molto utile, anche nei formati extra-multiplayer. Potete sempre reanimarla, non ve lo dimenticate! Tenetela sott'occhio. |
![]() |
"Last One Standing" - tornano le carte randomiche! Questo è un mass removal, che però ne lascia in vita una sola. Provatela in multiplayer, vi divertirete a giocarla. Inoltre si lancia velocemente. |
![]() |
"Sentinel Tower" - un artefatto che infligge danno in base al numero di istantanei e stregonerie giocate in questo turno. Sembra appositamente creata per i "Burn", "Storm" e tutte le sottocategorie. Peccato per le quattro mana, ma comunque tenetela sott'occhio che ha del potenziale. |
![]() |
"Victory Chimes" - una fonte di mana che si STAPpa anche nel turno degli avversari. Torna utile. |
![]() |
"Arcane Artisan" - iniziamo con le rare mitiche. Questa maga permette a un giocatore di creare copie delle creature esiliate con la sua abilità. In combo con il compagno di squadra permette di giocare ondate di ciccioni con facilità. Tuttavia bisogna proteggerla, perché se muore anche le copie fanno la stessa fine. E' indubbiamente originale. |
![]() |
"Archfiend of Despair" - un elicottero anti-life, che genera un circolo vizioso di punti vita perduti. Da giocare in multiplayer per vedere gli avversari annichiliti. |
![]() |
"Stunning Reversal" - vediamo una "Grazia dell'Angelo", ma che permette anche di pescare una nuova mano. Viene giustamente esiliata per non generare situazioni squilibrate. Torna decisamente utile su più fronti, sia per salvarsi dalla morte e sia per generare svariate combo. E' davvero interessante, tenetela sott'occhio. |
![]() |
"Najeela, the Blade-Blossom" - una spedinatrice per guerrieri, che genera ondate su ondate. La seconda abilità è devastante, ma richiede la combinazione WUBRG. Si vede che è una leggendaria pensata appositamente per il Commander e per il Tiny Leaders, visto che la seconda abilità la rende una perfetta comandante per i pentacolor. Torna utile sia nel "Warrior Tribal" e sia fuori il suo formato. |
![]() |
"Bramble Sovereign" - una spedinatrice di cloni, torna utile anche per il compagno di squadra. Da giocare in combo con ciccioni. |
![]() |
"Grothama, All-Devouring" - un ciccione davvero particolare. Si lancia davvero con poco, possiede una forza e costituzione decisamente interessante. Tuttavia si trasforma in uno pseudo mass-removal, quando muore fa pescare ondate di carte. E' decisamente versatile, ma potrebbe fare tutto e niente. Per fortuna è leggendario, come comandante potrebbe risultare interessante. |
![]() |
"Brighling" - all'improvviso appare una creature da "White Weenie" che si rifà allo stupendo "Multiforma". E' versatilissimo! Si potenzia, può diventare un buon difensore, fa guadagnare punti vita e sopratutto si rimbalza. Mi dispiace che non sia accessibile in Modern, che sarebbe stato interessante per far tornare in auge l'archetipo. Possiede anche un enorme effetto nostalgia... |
![]() |
"Arena Rector" - a proposito di nostalgia... Concludiamo le carte di Battlebond con un rettore che richiama al famosissimo "Rettore dell'Accademia", tuttavia tutora e mette in gioco un planeswalker. Nei formati multiplayer è potentissima, ma non escludo che possa esser presa in considerazione anche nei formati eterni. Vedetela così: avete un'altro tutore per beccare "Jace, lo Scultore di Menti"! Mica male, eh?!? |
Conclusione
Ancora una volta la
Wizard ci dimostra che vuole davvero proporre nuove tipologie di gioco, alternative al classico competitivo. Era ora che puntassero anche nei formati a squadre.
Battlebond è un esperimento interessante, che sembra strutturato in maniera equilibrata. Se questo progetto avrà successo, vedremo sicuramente un prolungamento del soggetto. Magari un giorno arriveremo anche alla legalizzazione del
Two-Headed Giant, da parte della
Wizard. Per il resto, ci nuove carte che sono molto interessanti per il competitivo che torneranno utili e genereranno nuove meccaniche. Tuttavia, questa volta vedo le ristampe leggermente più succulenti delle carte proposte. Ma va bene così.
Divertitevi a draftare
Battlebond, ma sopratutto sceglietevi un compagno di squadra fidato!
Per il resto, il prossimo mese sarà pieno d'impegni di Magic. Tuttavia farò di tutto per far uscire anche il nuovo appuntamento de "
La Storia di Magic Siamo Noi", ovvero l'episodio di
Mirrodin. Purtroppo il tempo è sempre limitato, senza dimenticare che
Mirrodin è un'espansione decisamente complessa da raccontare. Ci sto lavorando piano piano, abbiate un po' di pazienza
;)Detto questo, vi saluto... Ci si vede!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro