Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Duel Decks: Merfolk Vs. Goblins": I Gobelini, i Tritoni, Gli Eoni, la Mandragola, il Fico Sacro, la Betulla...

$
0
0
Ritorna l'appuntamento con "Duel Decks", l'ultimo del 2017. A dieci anni dall'uscita "Duel Decks: Elves vs. Goblins", Magic torna a parlare di deck tribal. Sembra quasi fatto apposta, visto che qualche giorno fa abbiamo parlato di Assalto. Coincidenze? Io non credo Si, coincidenze al 100% XD 
Bando alle casualità, iniziamo con l'analisi dei due deck!
Merfolk Deck
21 Isola
2 Secca Solitaria
1 Cataratta Morente
3 Aquitetti dell'Alveo
2 Guerriero delle Maree
2 Ladro di Pergamene
1 Tuffatori del Batinchiostro
2 Messaggero della Marea
2 Cacciatore di Morteacque
1 Reejerey Merrow
1 Tritone Saccheggiatore
1 Tritona Apripista
1 Signore del Tridente Perlaceo
1 Sovrana dei Tritoni
1 Araldo delle Maree
1 Maga Vincolaflusso
1 Sferzascia
1 Selkie dagli Occhi di Ghiaccio
1 Signore delle Onde
4 Volontà dell'Aquitetto
1 Concentrare
1 Molla Mentale
2 Disperdere Essenza
1 Ondata di Marea
1 Tattiche dei Marinidi
1 Travolgere la Costa
1 Sviare
2 Claustrofobia
Commento: il tribal dei tritoni è il tribal più giocato nel Modern attuale, mentre in Legacy continua a dominare il tribel elfico. Conosciamo tutti la sua potenza... E' l'unico deck tribal che gioca dai 12 fino ai 16 Lord (dipende dalle liste). I tritoni si potenziano di brutto e ti massacrano usando il "Passa-Isole". Non si gioca in altri modi... Certo, in Ixalan stanno proponendo anche l'archetipo con il verde, ma comunque è solo per lo Standard. In ogni caso, potete benissimo capire che non possono regalarci tutti quei lord. Dobbiamo accontentarci della monocopia "Reejerey Merrow" e del "Signore del Tridente Perlaceo". La "Sovrana dei Tritoni" va bene solo in due casi: che siete giocatori principianti o se la volete giocare in Commander. Davvero poco per montare il deck competitivo, ma per fortuna ci sono altre carte utili. Vediamo: "Araldo delle Maree" (essenziale nel tribal competitivo, dona control all'archetipo... Con la "Fiala Eterea" la possiamo lanciare senza i mana aggiuntivi), "Maga Vincolaflusso" (side anti "Tarmogoyf"), "Selkie dagli Occhi di Ghiaccio" (creatura peschino sempre utile), "Travolgere la Costa" (ottimo rimbalzino di massa per i mono blu, lo si vede nel "Blue Prison"),"Molla Mentale" (peschino sempre utile in Commander) e "Sviare" (bella ristampa per i giocatori dei formati eterni). Non dimentichiamoci del simbolo del deck, lo "sciamoso""Signore delle Onde". Il tritone di Therosè giocato in doppia copia nel tribal competitivo. Sciama un casino e si protegge dal rosso... Non è solo forte, ma sembra fatto apposta per questo "Duel Decks"! Il resto del deck sono carte dimenticate del "Blocco Tempesta" e del "Blocco Lorwyn-Landa Tenebrosa", nulla di speciale... Però qualcosa di Commander c'è (come "Messaggero della Marea", "Tritona Apripista" e "Sferzascia"). Insomma, non è un brutto mazzo: è abbastanza divertente. Anzi è un'idea per iniziare a giocare, ma del resto la Wizard non può farci regali. Vabbè!
Le carte con nuova illustrazione sono "Volontà dell'Aquitetto", "Secca Solitaria" e "Messaggero della Marea".
"Signore delle Onde" - e' molto bella la nuova illustrazione, lo hanno caratterizzato come un tipico tritone di Ixalan. Strano che non ne abbiano messi altri del set... In ogni caso, ottima carta. Devo ammettere che l'ho rivalutata con il tempo.
Goblins Deck
20 Montagna
2 Caverna Dimenticata
2 Gola Morente
2 Abitante di Via della Fonderia
2 Bruto Boggart
1 Scavatore Goblin
2 Capobanda Goblin
2 Pilota di Guerra Goblin
1 Inceneritore di Palmagemma
1 Cercatore di Gloria Goblin
1 Portatizzoni
1 Squadrone di Battaglia
1 Capitano Goblin
1 Goblin Trascinatore di Folle
1 Krenko, Capocosca
1 Incendiari Goblin
1 Diplomatici Goblin
1 Sicario Goblin
1 Istigatore dei Cunicoli
3 Ordini di Krenko
1 Granata Goblin
1 Sommossa delle Mannaie
1 Slancio dei Cuccioli dell'Orda
3 Fuoco Spettrale
2 Potenza Bruta
2 Fuoco di Catrame
1 Effige Fragile
1 Sparafuoco Goblin
Commento: signori, lo sapete quello che sto per dirvi... Sono un'amante del mono-rosso, non vi nego che trovo sempre molta giocondità dinanzi un bel deck di goblin XD! Forse sono di parte, ma questo deck mi piace di più della controparte con i tritoni. Mi spiego meglio... Sono convinto che i capoccioni della Wizard vogliono far tornare in auge il tribal goblin. Sia in Modern (che gli mancano quel paio di carte per essere performante) e in Legacy (che da un po' di tempo a questa parte lo si vede in competitivo). Quindi ci fanno un mazzetto con tante carte che possono essere riciclate in più formati. Vediamo: "Abitante di Via della Fonderia" (base per i goblin di Modern e Pauper), "Ordini di Krenko" (sempre utile per sciamare), "Fuoco di Catrame" (utile per i goblin e per alimentare il "Tarmogoyf"), "Portatizzoni", "Pilota di Guerra Goblin" (entrambi utili per aggrare e far danni), "Inceneritore di Palmagemma" (peschino e removal d'obbligo nel suo tribal, bella la nuova illustrazione),"Granata Goblin" (sparo cult dei goblin), "Capobanda Goblin" (essenziale per guadagnare più goblin possibili),"Capitano Goblin" (il lord per il Modern), "Goblin Trascinatore di Folle" (altra carta essenziale nel tribal di goblin, funziona benissimo anche fuori), "Krenko, Capocosca" (lo spedinatore goblin per eccellenza), "Assalto Implacabile" (carta classica per attaccare due volte, torna sempre utile... E' molto bella la nuova illustrazione), "Effige Fragile" (ottimo removal in Commader) e "Sparafuoco Goblin" (artefatto eccezionale, che lo giochiamo dappertutto tranne che nei goblin XD... I giocatori di "Belcher" ringraziano). Nonostante abbia la stessa forza del deck rivale, vedo più riciclabilità delle carte. Possono essere giocate in più formati... In ogni caso, spero davvero che questo sia un primo passo per il ritorno di fiamma dei gobelini. Ci spero! Divertitevi nel giocarlo.
"Inceneritore di Palmagemma" - finalmente un'illustrazione degna di nota per il peschino-removal dei goblin. Cavolo, che bella! Potevano disegnarla prima prima!
"Sicario Goblin" - odio con tutto il cuore questo tipo di carte... Preferisco le vanilla! Nemmeno la nuova illustrazione salva la carta... Un bel sottobicchiere, a meno che non siate giocatori alle prime armi.
"Assalto Implacabile" - Ohhh... Era dai tempi di Visioni che non vedevamo un'orda di goblin disegnata sulla carta. Era ora! Davvero una bella illustrazione.
"Istigatore dei Cunicoli" - la prima ristampa della versione potenziata (e alternativa) del "Lacchè Goblin". Tutti si aspettavano questa ristampa in qualche Modern Master... E invece eccola qua! Molto bello il disegno, ma non mi piace come è raffigurato. E' il classico goblin di Dominaria che da la caccia ad un tritone. Che diamine centrano i cunicoli con questa immagine? Messo così, sembra l'illustrazione di un goblin con "Protezione dal Blu" o "Protezione dai Tritoni". Ok, sono troppo puntiglioso... Ma si potevano inventare qualcosa di meglio! Se fosse un'illustrazione riciclata non mi sorprenderebbe.
Conclusione
Il mio parere sui "Duel Decks"è sempre lo stesso, non cambierà mai. Prendeteli se siete collezionisti o se siete (sopratutto) giocatori alle prime armi! Per quelle categorie è perfetto... Ma sono sicuro che questa volta vi divertirete un casino a giocarli! In caso contrario, compratelo e smembratelo.
Vi ricordo che "Duel Decks: Merfolk Vs. Goblins" sarà disponibile dal 10 Novembre 2017, ma solo in lingua inglese e giapponese. Il costo è sempre sui 25€. Detto questo, ci salutiamo... I prossimi post della serie canonica vedremo Explorers of Ixalan e Unstable. Ci vediamo!

PS: un mio articolo più serio e dettagliato "Duel Decks: Merfolk Vs. Goblins"è presente su è presente sul sito House of Game. Dovete sapere che da oggi scrivo anche su questo portale d'informazione ludica. Dateci un'occhiata ;)

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles