Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Wonder Woman": la Donna Meraviglia!

$
0
0
La "Donna Meraviglia"è approdata sul grande schermo. La supereroina sarà riuscita a mandare avanti quella baracca chiamata Warner/DC? Insomma: ha fatto un film decente? Per i miei gusti si, ma andiamo con calma. Partiamo con la recensione di "Wonder Woman"!
Mi piacerebbe dire che "Wonder Woman"è il primo cine-comic con un protagonista femminile. Ma non è così. Prima di questo film c'era roba come "Catwoman" o "Elektra". Una roba inguardabile, che preferiamo tutti dimenticare... Vabbhè!
Per non dimenticare...
Devo esser sincero con voi: il personaggio di Wonder Woman non mi ha mai detto nulla. Da bambino, degli eroi della DC, trovavo più interessante il cupo Batman. Wonder Woman mi sembrava un personaggio troppo simile a Superman, non ho mai apprezzato il suo background e (sopratutto) non l'ho mai trovata davvero attraente. Mi spiego meglio... Alla sua nascita editoriale, Wonder Woman fece impazzire tutti. Le donne la fecero un simbolo del femminismo, gli uomini l'apprezzarono per la sua bellezza (e per i velati elementi bondage). Ho sempre considerato Wonder Woman come una pin-up con i superpoteri. Quando l'ho conosciuta, agli inizi degli anni '90, non ero per niente interessata a lei. Wonder Woman non era mai cambiata in quel tempo, aveva mantenuto un prototipo di bellezza ormai vecchia, con canoni obsoleti. Non poteva attecchire ad un ragazzino moderno. All'epoca ero attratto da altre "bellezze", provenienti dal Sol Levante. Secondo voi, perché noi maschietti guardavamo "Sailor Moon"? Perché eravamo tutti innamorati dalle Sailor! Oppure perché "Ranma 1/2"? Perché ad ogni puntata speravamo che ci scappasse una mezza-tetta... Eh si, eravamo dei piccoli maiali. Comunque: questo che c'entra? Ho rivalutato Wonder Woman nella sua ricostruzione del 2000, quando è stata svecchiata e aggiornata.
Se volete approfondire il rapporto "Femminismo-Bondage" in Wonder Woman, vi consiglio di dare un'occhiata a questo articolo scritto da Matthew Cheny.
Lo ammetto: non avevo aspettative su questo film. L'unica cosa che speravo è che fosse un film decente. Perché diciamolo: nonostante li abbia apprezzati, i precedenti tre film del DCEU hanno una marea di difetti. Alla fine "Wonder Woman" riesce nel suo intento, risultato anche un buon film. Per meglio dire:
- Riesce ad intrattenere;
- Ha una storia logica;
- Riesce a mostrare una psicologia della protagonista.
Ho apprezzato molto la caratterizzazione di Diana Prince/Wonder Woman. Viene mostrata come un personaggio della classica Golden Age, ma che poi cresce diventando paragonabile alla sua versione cartacea più recente. Diana divide il mondo in buoni e cattivi... Aggiungendo che i cattivi sono malvagi perché non conoscono bene! Una visione così zuccherosa che farebbe perfino venire il diabete a Walt Disney! Fregnacce a parte, è bello vedere come Diana sia un personaggio ingenuo, ma non stereotipato. Non sa niente del mondo, ho per meglio dire: ha una visione del mondo dettata dalla sua educazione d'amazzone. E' un personaggio genuino, con una propria psicologia e personalità sempre in crescita. Gal Gadotè perfetta per questo ruolo, non potevano scegliere meglio. Si rifà della presenza risicata in "Batman V Superman".
Il personaggio di Wonder Woman funziona sullo schermo: sia da sola, sia con l'interazione con i compagni di squadra. Anche sui compagni vorrei spendere un paio di righe.
Steve Trevor (Chris Pine), Sameer (Saïd Taghmaoui), Charlie (Ewen Bremner) e il Capo (Eugene Brave Rock) riescono a catturare l'attenzione dello spettatore. Sono umani semplici, ma riescono davvero a cavarsela in ogni situazione! Forse nascono da stereotipi, ma comunque funzionano. Specialmente Charlie, che è Spud con un fucile in mano! A parte qualche frescaccia, potrebbero reggere un film da soli. Credo che funzionano perché sono ben inseriti nel loro contesto storico. Funziona tantissimo l'ambientazione della Prima Guerra Mondiale (che mi sembra amalgamata con alcuni elementi della Seconda Guerra Mondiale). Le scene nelle trincee le ho trovate emozionanti. A mio gusto personale: se ci fosse stata un'atmosfera leggermente steampunk, magari in salsa Osprey, non avrebbe guastato il film. Nonostante si tratti di un blockbuster, si può percepire una critica alle guerre e a tutti i suoi orrori annessi. Mica male, eh?!
Sto dicendo che "Wonder Woman"è un film perfetto?
No, i difetti ci sono... ma ve li dico negli spoiler!
SPOILER
...
...
...
I difetti ci sono, ma sono piccolezze. Le scene d'azione le ho trovate ben fatte, ma abusano dello slow motion. Va bene usarlo un paio di volte, ma quando ne vedi una decina ti stufano... 
Poi ci sono piccole scemenze di sceneggiatura che non ti fanno prendere seriamente alcune scene. Ad esempio: la scena pseudo-romantica tra Diana e Steve (quella sulla barca) è troppo lunga e quasi imbarazza lo spettatore. Oppure: il personaggio del Capo è un Deus Ex Machina. All'improvviso fa delle cose che risolvono i problemi. Come trovare un'automobile dal nulla... Ma non potevano aggiungere una scena che mostrasse come la reperita? Come minimo verrà inserita nella versione DVD... Dannate scene tagliate!
E poi c'è Ares. David Thewlis riesce anche a reggere ogni sospetto... Almeno nella prima ora, poi pure un cieco capisce che è lui Ares. Ma questo non è un problema... Quando Ares si rivela, perde ogni credibilità. Diventa il classico cattivo macchiettistico che urla: "Sono cattivo e faccio pure la risata malvagia!". E' un peccato che venga ucciso da Wonder Woman, che mi sarebbe piaciuto rivederlo in futuro. Avrei preferito maggiore continuità.
...
...
...
FINE SPOILER
Drammatizzazione!
In conclusione: "Wonder Woman"è un buon film, godibile, che intrattiene e scorre velocemente. E' un cinecomic classico, con una storia abbastanza lineare. E' un passo in avanti per il progetto DC Extended Universe, tuttavia c'è ancora molta strada da fare. Lo so che è sciocco fare paragoni, ma pensate ai recenti "Logan" e "Guardiani della Galassia Vol. 2"... Stanno molte spanne sopra "Wonder Woman". Almeno, apprezzo che non abbiano fatto un "Captain America - il Primo Vendicatore" al femminile. L'importante è partire dai punti positivi di questo film... Sperando che non sia un fuoco di paglia. In ogni caso, brava Wonder Woman... Dopo questo film, il suo personaggio, tornerà in auge nell'immaginario comune. Come ha fatto Harley Queen! Preparatevi a vedere ondate di cosplayer :) 
Detto questo ci salutiamo, ci vediamo al prossimo appuntamento con la DCEU... che sarà con la "Justice League"!

Un saluto dal vostro
Marco Grandea Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles