Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Pirati dei Caraibi - La Vendetta di Salazar": Gli Uomini Morti Passano il Testimone!

$
0
0
Mi gira la testa quando le saghe cinematografiche superano il terzo capitolo. Titoli come:  "Superman IV", "Rocky V", "Fast & Furious 7", "Star Wars: Episodio VIII" (e così via) mi fanno pensare... Da un lato parto prevenuto, pensando che sia un allungamento di brodo. Ma da un altro lato, non nego che c'è sempre un pizzico di curiosità. Perché se c'è davvero qualcosa di nuovo da raccontare, ben vengano le saghe cinematografiche da diecimila capitoli. Lo stesso discorso vale per questo nuovo appuntamento con "Pirati dei Caraibi". Ok: non c'è scritto il numero 5 nel titolo, ma il senso è quello. Per fortuna questa volta non è come "Oltre i Confini del Mare", ma "Pirati dei Caraibi - La Vendetta di Salazar" mi ha lasciato un paio di pensieri...
La recensione della cara Babol mi ha fatto notare un paio di cosette. Esistono due chiavi di lettura per giudicare questo film.
Il primo è la classica critica acido/distruttiva. Posso scrivervi (di pancia) le seguenti parole:
"Il brand di Pirati dei Caraibi ha rotto i cojoni! Ma bastah! Ormai stanno allungato un brodo che già puzzava di marcio dal terzo capitolo... Ma poi è possibile che gli autori devono copiare le situazioni del primissimo film? E' sempre la solita storiella ritrita... Poi vogliamo parlare degli attori? Ormai sono bolliti, non hanno più la grinta di un tempo. I camei sono inutili... Ma la cosa è peggiore è Johnny Depp che è ormai un uomo alla deriva. Davvero un film mediocre!"
Oppure c'è il secondo modo per giudicare. Una critica semplicemente più ponderata... Che è poi quella in cui mi ritrovo.
Mi piace pensare che "Pirati dei Caraibi - La Vendetta di Salazar" sia un passaggio di testimone. Mi spiego meglio.
Le frasi espresse nel primo punto sono volutamente esagerate, ma è basata su fatti concreti. La saga di "Pirati dei Caraibi" ha davvero raccontato tutto. Rischia davvero di ripetere le stesse situazioni... Stesse situazioni che si riciclano dai tempi de "La Maledizione della Prima Luna". Tuttavia c'è un particolare importantissimo... "Pirati dei Caraibi" sa ancora intrattenere!
Tra maledizioni, effetti scenici e cose assurde... Rimarremo sorpresi davvero! L'occhio riceve la sua parte. Su questo non potete rimanere delusi: è un il classico film d'avventura (commerciale) che intrattiene a dovere. Se volete passare una bella serata in allegria, va benissimo!
Qua ho riso davvero tanto!
Ma un film non può essere solo scenico... E' il piano emotivo che ha generato in me molte riflessioni.
"Pirati dei Caraibi - La Vendetta di Salazar"dovrebbe essere la conclusione definitiva di tutta la saga. Ma sappiamo tutti che non sarà così: sappiamo benissimo che fra 5 anni uscirà fuori un "Pirati dei Caraibi 6". La Disney ha sempre bisogno di soldi, sappiamo che accadrà...
In ogni caso, tutto sembra mirato a mettere la parola fine a quello che conosciamo (perfino nella scena dopo i titoli di coda). Eppure a me sembra davvero che questo sia un passaggio di testimone.
I vecchi attori, quelli che conosciamo bene, davvero ci hanno dimostrato di aver detto tutto. Non hanno davvero nient'altro d'aggiungere a quello che già sappiamo. In primis Jack Sparrow! In questo capitolo l'hanno caratterizzato nella maniera più decadente possibile. Sembra quasi che abbiamo voluto rispecchiare l'andazzo attuale della carriera di Johnny Depp.
Non sto dicendo che Johnny Depp abbia fatto schifo o abbia recitato male. Non lo penso. Semplicemente, nonostante sia lui il motore della storia, è il personaggio simbolo di tutto questo "già detto". Jack Sparrowè ormai leggenda, è entrato nella nostra pop culture. Che altro può fare? Cosa può aggiungere a tutto ciò?
Anche lo stesso Salazar, interpretato da Javier Bardem, non va oltre l'eccentrico. Peccato... Peccato davvero!
Tuttavia c'è una speranza. Devo ammettere che le nuove leve Henry Turner (interpretato da Brenton Thwaites) e Carina Smyth (interpretata da Kaya Scodelario) sono personaggi forti, genuini e che (sopratutto) rimangono impressi dello spettatore. Non sfigurano davanti a Jack Sparrow, anzi: riescono a dare una maggiore al capitano decaduto! E' da loro che mi piacerebbe che ripartisse il prossimo eventuale capitolo... Sarebbe un perfetto passaggio di testimone! Con loro potrebbe ripartire una nuova generazioni di storie piratesche. Ci spero tanto :)
Sempre più fiche le LEGO di "Pirati dei Caraibi".
SPOILER
...
...
...
Ci sono due scene che mi hanno davvero fomentato. La prima prima è la scena la battaglia navale tra Salazar e un giovanissimo Jack Sparrow (ringiovanito in computer grafica, solo come la Disney sa fare). E' una bella scena, sopratutto perché ci fa vedere Jack Sparrow nel suo periodo d'oro. Mette davvero tanto hype, non vi nego che mi piacerebbe venere un prequel sul giovane Jack.
La seconda scena è la morte di Barbossa. Hector Barbossa non mi è mai preso, forse colpa anche del doppiaggio di Pietro Ubaldi... Ma comunque la scena del suo sacrificio, mi ha commosso. Lo ammetto!
...
...
...
FINE SPOILER
In conclusione: nonostante una trama estremamente lineare, che almeno accenna ai capitoli precedenti, posso dire che questo quinto capitolo si può vedere senza problemi. Come detto prima, riesce ad intrattenere. La pagnotta la porta a casa... Anzi, il rum!
Vi lascio con un video che ho trovato simpatico: la comparsa di Jack Sparrow a Disneyland Paris. Per ricordare il pirata che fu, l'attore che fu. Ti voglio davvero bene Johnny. Ma davvero tanto!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles