Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Pokémon Sole"&"Pokémon Luna": la Demo!

$
0
0
Lo scorso 18 Ottobre 2016è stata rilasciata la Demo di "Pokémon Sole" e di "Pokémon Luna" per Nintendo 3DS. Come tutti i proprietari di un dispositivo Nintendo, anch'io ho provato la demo... Senza troppi giri di parole, colgo l'occasione per lasciarvi le mie impressioni! Partiamo :D
E' la prima volta che scrivo un articolo su una demo di un videogame. Una demo devo accennare a quello che vedremo nel gioco definitivo. Deve mettere curiosità nel videogiocatore, tanto da convincerlo a comprare la versione definitiva.
La demo di "Pokémon Sole & Luna" mette il giusto hype nella testa del videogiocatore?Si, fa il suo dovere. Ma a dirla tutta l'hype c'è da mesi, dal giorno del grande annuncio della Settima Generazione. Effettivamente, anche senza demo, il gioco l'avremmo comprato lo stesso. Bisogna anche ammettere che una demo divulga a macchia d'olio il gioco, facendola arrivare anche ai non appassionati o i casual gamer... Ma non dimentichiamoci che Pokémon è un brand ultra famoso, perfino il recente "Pokémon GO" ha stuzzicato molte persone a provare i nuovi capitoli...
Allora che cosa ha questa demo per attirare i giocatori?
Novità a parte, che vedremo fra poco, la Game Freak fa un regalo che fa gola alle orde di pokéfanatici... Ci regalano il fantomatico Greninja Forma Ash!
Posizione eretta, shuriken gigante e una cresta rossa che ricorda il suo allenatore. Si va a massacrare i Pikipek di Alola!
Per chi non lo sapesse, nell'Anime dei Pokémon il Greninja di Ash ha la possibilità di subire un'alterazione di forma che lo rende molto potente. Durante questa trasformazione, Ash e il suo Pokémon si sincronizzano iniziando a percepire le stesse sensazioni. Questa trasformazioni è uno dei pochissimi casi dove l'anime ha influenza il videogame. Mentre secondo alcuni, questa particolare caratteristica è stata appositamente creata per anticipare le Mosse Z di Settima Generazione. Chissà... In ogni caso, il Greninja di Ash ha fatto molto successo tra i fan: è quindi un'abile manovra commerciale. Ma non solo...
Per giustificare la presenza nel gioco, sarà lo stesso Ash a spedirci il suo Pokémon. Ok: la lettera non è firmata, ma nelle informazioni del Pokémon compare il suo nome. Che segreto di Pulcinella! La trasformazione avviene tramite l'abilità speciale "Morfosintonia", che dopo aver sconfitto un Pokémon avversario avviene la trasformazione. Una volta trasformato, il suo Attacco Speciale e la sua Velocità aumentano notevolmente (credo di all'incirca 40 punti). Mentre "Acqualame", il suo attacco peculiare, viene potenziato durante la trasformazione. A proposito: adesso "Acqualame" diventa un attacco speciale, invece di essere fisico... Diventa così molto più adatto per Greninja, che è un Pokémon che predilige gli attacchi speciali. Insomma: è una bella bestia per il competitivo. Infine, Greninja sarà possibile passarlo direttamente nella versione completa del gioco... Quindi chi vuole perdersi un'occasione così? A mio modesto parere questa è un'astutissima manovra di marketing. Complimenti Nintendo & Game Freak, grazie del dono!
Grazie Ash per il regalo! Ops... Forse abbiamo sbagliato Ash...
Ma regali a parte, il resto della demo ci mostra le vere novità del gioco. Faccio prima a scrivervi un elenco. Iniziamo:
- La Nuova Grafica in 3D
L'evoluzione grafica mostrata in Sesta Generazione ha una nuova evoluzione. Diciamolo francamente: se il gioco è stupendo, una bella grafica è come una ciliegina sulla torta! In caso di Pokémon: è bello vedere i personaggi più realisticie meno caricaturali, mentre i Pokémon sono davvero molto dettagliati. Lo stesso discorso vale per i paesaggi: le città sembrano realmente abitabili, mentre i paesaggi naturali sono perfetti. Tuttavia c'è una cosa da specificare... Quello mostrato nel gioco è un finto 3D. Non abbiamo un vero controllo sulla telecamera. Cambia di posizione solamente quando si cambia scenario, tuttavia rimane sempre fissa. Può darsi che nella demo abbiamo lasciato la telecamera fissa per questioni di comodità, magari nel gioco sarà mobile... Speriamo che risolvono il problema. Inoltre c'è un altro problema... Come nei giochi di Sesta Generazione, anche "Sole & Luna"laggano in determinate situazioni. Per la precisione: nelle scene di lotta, nel lancio delle Pokéball e nell'utilizzo del Pokévisore. Il 3DS, il 3DS XL e il 2DS non ce la fanno a reggere questa grafica. Solamente il New 3DS ha la potenza necessaria per farlo. E' davvero un peccato, ma pazienza: alla fine si può giocare lo stesso.
Una scena di lotta.
- Le Mozze Z
Una delle maggiori novità di questa Settima Generazioneè la possibilità di utilizzare una "quinta mossa". Le Mosse Z possono esser utilizzate solamente con l'interazione del Cerchio Z e dell'apposito Cristallo Z. Una volta attivato, si scaturisce il Potere Z. Non abbiamo ancora informazioni complete, ma sappiamo che ci saranno Mosse Z per Tipo e per Pokémon Specifici. Nel gioco abbiamo la possibilità di utilizzare la Gigascarica Folgorante, una Mossa Z Elettro, per Pikachu. Questo attacco devastante lo utilizzeremo contro un Pokémon debole all'Elettro... Inutile dire che lo dilanieremo in pochi secondi! Nonostante nella demo la sfrutteremo poco, si capisce subito che porteranno un enorme cambiamento nel metagame del competitivo.
Pikachu Super Sayan lancia la sua Mossa Z!
- Il Poképassaggio
Il Poképassaggio è una piacevole novità che ci permette di "noleggiare gratuitamente"Pokémon da trasporto. In poche parole, possiamo cavalcare dei Pokémon per muoverci. Non si tratta di una pura scelta estetica, ma avranno una vera e propria utilità. Senza di loro non potremo superare determinate situazioni del gioco! Inoltre sostituiranno definitivamente le MN... Beh, mica male! Nella demo cavalcheremo un valoroso Tauros che spaccherà tutte le rocce che ci bloccano in passaggio. Sostanzialmente cavalcare un Tauros è più veloce e pratica di una bicicletta! Sono sicuro che anche quelle spariranno... Per il resto, è stato davvero molto divertente.
Va pure a Mach 2!
- Pokévisore
Il Podédex Rotom possiede l'opzione di poter utilizzare il Pokévisore. Si tratta di un accessorio che permette di fare foto ai Pokémon di turno. In realtà lo potremmo fare solamente in determinate aree, quando lo stesso gioco ci dirà di farlo. Quando scatteremo una foto, la telecamera passa in prima persona: come se fosse un videogame FPS. Potremmo anche zoomare per fare foto più dettagliate. Le foto che faremo verranno valutate dagli altri giocatori. Questa modalità di gioco è molto interessante, riporta ai tempi del videogame "Pokémon Snap". Peccato solo che, come scritto sopra, il gioco lagga. Per il resto, tutto ok: promosso!
Scattate la foto!
- Giro delle Isole e le Prove d'Affrontare
Il Professor Kukui, il professor Pokémon di questa generazione, ci mostra un'assaggio di quello che sarà il Giro delle Isole. Ad Alola non sono presenti palestre e capipalestra, ma un viaggio rituale che tutti i giovani delle isole devono affrontare. Durante il viaggio bisogna superare delle prove che vengono assegnate dal Capitano di turno. Al finale della prova combatteremo contro il Pokémon Dominante: un mostriciattolo più grande e potente del normale, con un'aurea dorata, che può chiedere aiuto di alleati nella lotta. Nella demo combattiamo contro un Hakamo-o: il Pokémon Squama di tipo Drago/Lotta. Questo stravolgimento è in tema con le ventate di novità della Settimana Generazione. Sono curioso di vedere tutte le prove, perchè rendono il gioco molto più RPG. Di questa piacevole novità ne parlerò, in dettaglio, nel post definitivo.
Un Hakamo-o incacchiato!
- Nuovi Pokémon e Forme Alola
Oltre a: Greninja, Tauros, Golbat e Pikachu in questa demo vedremo anche Pokémon originali di Settima Generazione e un le nuove Forma Alola. Vediamo: Pikipek, Yungoos, Rockruff, Jangmo-o, Hakamo-o e Dugtrio Forma Alola. Fa strano che non abbiano inserito gli starter, ma apprezzo molto quelli che sono stati mostrati... Peccato solo che i programmatori amatoriali sono riusciti già a decodificare il 90% del Pokédex di Settima Generazione (con tanto di mosse)! E ancora una volta ci siamo spoilerati tutto :P... Sembra quasi che la Nintendo volesse farsi scoprire! In ogni caso non ve li mostrerò qui, ma aspetterò il rilascio ufficiale da parte di Nintendo.
Il vero eroe di questa generazione.
La demo si conclude facilmente, ma solo dopo 45/60 minuti di gioco. C'è da aggiungere che ci sono degli eventi temporali che vi permetteranno di guadagnare oggetti da trasportare nella versione nel gioco completo. Bisogna solamente presentarsi agli appuntamenti che vengono rilasciati da alcuni png. Basta solamente ricordarselo... Se siete smemorati, come me, segnateveli sul calendario :)
Voglio esser sincero con voi. Ho apprezzato molto l'uscita di questa demo, ma non grido al miracolo. Alla fine non aggiunge troppo a quello che già visto... Lo ripeto: tanto il gioco l'avremmo comprato stesso lo stesso! Con o senza demo... Anzi: mi sembra più che è servito per far felici tutti quelli che cercano leaked e speculazione in ogni angolo... Inoltre non vi nego che mi aspettavo qualcosina di più. La demo sembra non concludersi, quasi che rimane in sospeso... Mi aspettavo davvero poco, mi bastava anche una frase conclusiva del Professor Kukui! Poi può darsi che mi sbagli... Magari nei prossimi giorni scopriremo qualcosa in più sulla demo... Magari qualcosa di sbloccabile. Chissà!
In conclusione promuovo la demo, ma non la considero perfetta: voto 7+!
Questo è quanto... Nel prossimo post di Pokémon parleremo finalmente di tutte le definitive novità del gioco! Ormai Manca quasi un mese al 23 Novembre, il tempo è prossimo :D

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles