Allora, è lì che si trova lo One Piece?
Dopo mesi di pausa, ritorna "
Avanti Sempre e Comunque": la rubrica che commenta tutti i singoli capitoli di
One Piece. In questo nuovo capitolo, la
Ciurma di
Cappello di Paglia entra nella
Rotta Maggiore. Tra spiegazioni tecniche e colpi di scena, entriamo nel vivo della nuova
Maxi-Saga di Alabasta... Partiamo!
"Evvai! Hanno sconfitto Arlong... Sono scappati da Smoker. Ora chi li ferma più!1!!2!! Rubber è troppo forte!!!"
Quello che avete appena letto fu il mio pensiero dell'epoca... Il pensiero di un ragazzino bavoso dinanzi il
finale della "Saga del Mare Orientale" di
One Piece. Abituato ai manga/anima commerciali che giravano, mi aspettai qualcosa di estremamente lineare. E invece
Eiichirō Oda stravolse tutte le carte in tavola, capovolgendo le idee del lettore medio... Iniziando proprio dalla geografia del suo mondo.
![]() |
Inizia la spiegazione! |
Il globo di
One Pieceè composto prevalentemente da enormi masse d'acqua. A dividere il mondo a metà, come il
Meridiano di Greenwich, c'è un'unica ed enorme
Continente chiamata la
Linea Rossa (
Red Line). Il resto delle terre emerse è composto da isole di ogni genere.
Ad intersecare la Linea Rossa c'è una fascia di mare chiamata la
Rotta Maggiore, proprio come se fosse l'
Equatore. Le due linee dividono il mondo in quattro mari: il
Mare Orientale (
il mare dove è iniziata la nostra storia), il
Mare Occidentale, il
Mare Settentrionale e il
Mare Meridionale.
Tuttavia non è semplice attraversare la Rotta Maggiore... Di fatti, è confinata da delle linee di mare chiamate
Fasce di Bonaccia. In questi tratti di mare è impossibile navigare perchè il vento è assente. Ma vera pericolosità proviene dai suoi abitanti. Le Fasce di Bonaccia sono abitate dai gargantueschi
Re del Mare! Per chi non lo ricordasse: si tratta di enormi mostri marini...
![]() |
I Re del Mare diventeranno sempre più strani. I nostri eroi devono darsi alla fuga! |
Di conseguenza
non si possono attraversare le Fasce di Bonaccia e andare dritti alla Rotta Maggiore... O per meglio dire,
attualmente la Ciurma di Capello di Paglia non ha la conoscenza per farlo. L'unica strada da prendere è quella delle
Reverse Mountain.
![]() |
L'aspetto delle Reverse Mountainè imponente. Del resto ci troviamo dinanzi una porzione continente. |
Le
Reverse Mountain sono una serie di montagne che permettono l
'entrata nella Rotta Maggiore. C'è un'entrata per ogni singolo mare (
quindi quattro in totale), che si ricongiungono tutte nel
Promontorio Futago (
la base delle Reverse Mountain). Nonostante siano le uniche vie d'accesso, Le
Reverse Mountain sono molto difficili d'attraversare. La scalata e la discesa sono ripide ed insidiose, inoltre i perenni venti invernali rischiano far scontrare le navi contro le pareti rocciose.
Inutile dire che la
Ciurma di Capello di Paglia riesce superare l'impresa, il merito va alle abilità nautiche di
Nami. Tuttavia la
Going Merry si becca i primi danni. Questi saranno i primi di una lunghissima serie...
![]() |
Le Reverse Mountain possono essere percorse in un senso unico. In questo caso da Ovest verso Est. Gli unici modi per tornare indietro sono attraversare tutta la Rotta Maggiore o riuscire ad attraversare le Fasce di Bonaccia. In ogni caso, tanto auguri nell'impresa! Nella foto potete vedere tutta l'attraversata della nostra sgangherata ciurma. |
Ammetto che la geografia di One Piece l'ho "
appresa" solamente qualche anno fa. Non mi è mai stato facile capire come funzionasse, ma per fortuna le varie enciclopedie (
cartacee ed online) hanno chiarito questi dubbi. Bisogna dire che l'
Eiichiro-sensei (
cit.) è riuscito a sorprenderci tutti con qualcosa di molto originale, per giunta anche ben studiato! E il bello che le sorprese non sono finite qui, perchè la Rotta Maggiore ha ancora altri segreti da svelare!
Alla discesa della montagna trovano un'enorme
balena pronta ad aspettarli.
![]() |
A vederlo così sembra un capodoglio gigante! |
Ancora una volta l'abilità nautiche di
Nami riescono ad evitare uno schianto imminente. A guastare lo sforzo ci pensa
Rufy, che da buon eroe (
senza cervello) shōnen dedica di sfidare l'enorme mammifero. Nonostante l'abbiamo visto sconfiggere un
Re Del Mare (
vedi Volume 1), Rufy viene facilmente soggiogato. Oh sta combattendo contro una balena gigante, c'è un limite a tutto! L'intera
Going Merry viene ingoiata dalla bestia marina, mentre il suo capitano un altro buco per entrare... Ma cosa avete capito? Zozzoni!
Rufy trova una
botola innestata sul dorso della balena! Il mostro inizia a diventare sempre più strano...
![]() |
Non so voi, ma quell'occhio gigante mi ha ricordato la famosa scena del T-Rex di "Jurassic Park". |
![]() |
Sfrutto questa stupenda tavola per fare una piccolo focus. Al Volume 12 Oda si gioca la carta del "Mito della Balena". Nell'antichità si credeva che le balene fossero in realtà degli spaventosi mostri marini. Pensate che venivano anche associate al leggendario Leviatano. Le balene sempre state viste come creature superbe, padroni delle profondità oscure. Perfino Plinio il Vecchio ha speso molte parole per le balene. Nell'Antico Testamento, il Profeta Giona viene ingoiato da un enorme pesce marino (un misto tra uno squalo e una balena). Questo fatto sta a simboleggiare la resurrezione nella vita dell'uomo. Senza Dio, l'uomo è perduto nell'abisso della disperazione. Dopo tre giorni viene sputato, simboleggiando la nuova vita del Profeta. Di fatti Giona viene spesso accostato alla figura di Gesù Cristo, dimostrando che esiste una "resurrezione" se si accetta la fede in Dio. La simbologia del "venire inghiottito dalla balena" (o dal mostro marino di turno, pesce cane e via dicendo) è entrato a far parte nell'immaginario comune. Ci sono molte citazioni sul piano letteraio/filmico... Basti pensare ad "Il Barone di Münchhausen", "Orlando Furioso", "Jona che Visse Nella Balena" e l'ultra famoso "Pinocchio". Oda si limita a citare e reinterpretare il mito sul piano popolare, lasciando da parte tutte le citazioni cristologiche. Stranamente questa volta non fa riferimenti a "Moby Dick", ma questa carta la giocherà in futuro... |
Il resto della ciurma trova in uno scenario atipico. Lo stomaco della balena è adibito a mo' d'
isola tropicale. Ad esser sincero, ho trovato questa parte molto confusionaria nel manga. Il cambio di scenario non è troppo chiaro, mentre nell'anime i colori riescono a risolvere il problema.
In questa situazione, la
Going Merry viene attacca da un
calamaro gigante. Il mostro (
nota: è incredibile quante volte ho scritto "gigante" e "mostro") viene ucciso da un particolare abitante dello stomaco. Si tratta dell'anziano
Crocus.
![]() |
Il Calamaro Gigante (un classico della mitologia marinaresca) e Crocus. Ha il tipico strambo aspetto alla One Piece! Del resto, la sua capigliatura ricalca il fiore che compone il suo nome. |
Crocus dimostra di essere un tizio estremamente strambo, ma esperto della situazione. L'anziano è il guardiano del faro del
Promontorio Futago, ma allo stesso tempo è anche un
esperto medico. Di fatti spiega che è stato lui stesso a "
modificare" l'intero stomaco della balena, in modo da poterla curare dall'interno. Oltre ad isoletta con cielo dipinto, c'è anche un laboratorio medico! Ancora ci devono spiegare come ha fatto... Ma vabbè!
A proposito: il nome della balena è
Lovoon. Scopriamo che Lovoon ha degli atteggiamenti autolesionisti: sbatte perennemente la testa contro la scogliera, per questo motivo si guadagnato tutte quelle terribili cicatrici.
Nel frattempo
Rufy si ritrova nei corridoi dello stomaco di
Lovoon. In questa circostanza incontra due tizi che sono di una piattezza unica:
Mr. Nine (
il tizio vestito da re) e
Miss Wednesday (
la tizia con i capelli legati). La coppia è da mesi che tenta di uccidere la balena per poter sfamare la propria isola... Nomi in codice a parte, che scaturiscono domande nel lettore, vediamo due personaggi che non ispirano nulla. Vengono sconfitti con estrema facilità...
![]() |
Un pugno sulla nuca e passa tutto! |
Risolta questa situazione, il gruppo si ricongiunge all'esterno di
Lovoon.
Crocus è riconoscente dell'aiuto di
Rufy, fa subito amicizia con l'intero gruppo. Rufy stesso gli propone di diventare un
membro della ciurma, visto che hanno bisogno di un valido medico, tuttavia quest'ultimo perchè ormai vecchio... Non ha intenzione di riprendere il mare.
In questo momento spiega la sua missione, che combacia esattamente con la
storia di Lovoon. Inizia il flashback:
Cinquant'anni fa un gruppo di pirati adottarono un balenottero che si perse dal suo branco. Quei pirati gli diedero il nome di
Lovoon. Con il tempo la balena si affezionò sempre più al gruppo, tuttavia decisero di lasciarla al
Promontorio Futago per non fargli correre rischi. La Ciurma fu diretta per la Rotta Maggiore, tuttavia gli promisero che sarebbero tornati dopo aver fatto il giro del mondo. Ovvero tra
2-3 anni.
Purtroppo i pirati non tornarono più... Nel frattempo la balena crebbe tanto da non poter più uscire dal Promontorio. Qualche tempo dopo, perfino Crocus prese il largo per scoprire che fine avesse fatto la ciurma. Venne a scoprire che quei pirati fuggirono dalla Rotta Maggiore tramite una Fascia di Bonaccia. Dopo esser tornato dal suo viaggio, diede la notizia alla balena. Lovoon non volle credergli, da quel giorno iniziò a battere la testa con la speranza di distruggere l'intera montagna... In poter tornare dai suoi amici nel Mare Orientale!
Con molta probabilità quei pirati
saranno morti in questi cinquant'anni... E la cosa peggiore che Lovoon
rischia la morte ogni giorno con tutto questo autolesionismo.
![]() |
Tutta la storia di Lovoon racchiusa in una tavola. |
Personalmente non mi ha mai fatto troppo impazzire il
flashback di Lovoon. Mi ha insegnato cosa voglia dire la
lealtà agli amici... Ma a dirla tutta non mi ha toccato l'animo più di tanto come i flashback passati. Rimane comunque un personaggio simpatico, che è entrata subito a far parte nel
Pantheon delle Mascotte di One Piece. Tuttavia, non vi nego che ho rivalutato il tutto quando ho letto la "
seconda parte" di questo flashback. Ma di questo ne riparleremo nella
Saga di Thriller Bark.
Yohohohoho!
Ma tornando al presente. Ascoltando la storia, Rufy decide di attaccare Lovoon seriamente: tanto da
ficcargli l'albero maestro sulla capoccia! Quanta noncuranza per la propria nave... Povera Merry! In ogni caso, Rufy sfida la balena con lo scopo di riportarlo alla realtà. Facendogli notare che la loro sfida è finita in pareggio, gli chiede se sia in grado di aspettare qualche anno per il suo ritorno: così da poter tornare a sfidarsi. La balena capisce il gesto rendendosi conto che i suoi vecchi amici non ci sono più, accetta la una nuova promessa con del suo nuovo amico. Per mantenerla Rufy gli disegna il logo (
storpiato) della sua ciurma. Al suo ritorno dovrà trovare quel logo perfettamente intatto... Con questo scaltro stratagemma, Rufy riesce a fermare gli autolesionismi della balena.
Con questo "
giallata", possiamo dire che tutto è bene quel che finisce bene. Amen!
![]() |
Anche le balene piangono... Provateci voi a resistere con un palo di legno sul muso! |
![]() |
Un'altra immagine che ha fatto la storia del franchising di One Piece. Il peluche di Lovoon ha venduto davvero molto! Poi mi chiedo come faccia la vernice a non andarsene con l'acqua... Ma #chissenefrega, l'importante è il significato del gesto! |
Ma non andate via, perchè il bello del post arriva adesso! Oda viene a darci altre informazioni sulla geografia del manga... Informazioni che stravolgono nuovamente quello appena letto! Oda affida questa nuova spiegazione a
Crocus, che si mostra sempre più adatto a fare il vecchio lupo di mare che dispensa utili spiegoni. Nella
Rotta Maggiore le normali
bussole non funzionano correttamente. Queste impazziscono per colpa del particolare
magnetismo presente sulla rotta... Ogni isola possiede un proprio campo magnetico unico nel suo genere. Per fortuna esiste uno strumento specifico per orientarsi correttamente: il
Log Pose. Si tratta di una specie di bussola da polso che permette di muoversi in mare registrando la nuova rotta magnetica. Il Log Pose punta sempre l'isola più vicina, tuttavia la durata della registrazione dipende da meta in meta.
![]() |
La spiegazione scientifica del Log Pose. E' davvero un oggetto eccezionale! |
Ma la cosa più interessante arriva adesso! Esistono ben
Sette Rotte differenti da prendere all'inizio della
Rotta Maggiore. Ognuna di queste vie è collegata ad una serie di differenti isole, ma tutte quante convergono nel
punto finale. Puntano tutte verso
Raftel:
l'ultima isola della Rotta Maggiore dove è situato lo One Piece! Di fatti si trova al lato opposto del
Promontorio Futago, per arrivarci bisogna fare l'intera
circonvallazione del mondo!
![]() |
Raftel è un nome che fa venire la pelle d'oca a molti lettori! Ancora oggi ci chiediamo come sarà... Da lato vogliamo arrivarci, mentre da un altro altro vorremmo che questo viaggio non finisse mai. Beh, come minimo ci saremo per altri dieci anni! |
Credetemi: all'epoca quest'informazione mi fece balzare dalla sedia! Con questo stratagemma narrativo
Oda ha creato un universo
potenzialmente infinito... Esplorabile al 100%! Una dimensione dell'avventura che non si vedeva dai tempi di
Dragoon Ball. E rimanendo in tema, il Log Pose diventa uno strumento geniale: al pari dello stesso
Dragon Radar! Non ho altre parole esaltare tutta questa genialità!
Crocus dona un
Loge Pose a
Nami. Tuttavia, per colpa di una baruffa tra
Rufy e
Sanji, il
Log Pose si rompe. "
Giallate" a parte, si scopre che
Rufy possiede un secondo
Loge Pose. Il dispositivo lo ha recuperato dopo lo scontro con
Mr. Nine e
Miss Wednesday. Poco dopo i due tizi riappaiono dal nulla, chiedendo perdono per il loro comportamento. In cambio del
Long Pose, chiedono un passaggio alla loro terra natale: l'isola di
Cactus.
Con tutti i mezzi a disposizione e una nuova meta, la
Ciurma di Cappello di Pagliaè pronta a partire. Ma prima non dimentichiamo di salutare i nuovi amici:
Crocus,
Lovoon un giorno ci rivedremo! Magari ogni tanto facciamo una capatina nei flashback ;)
![]() |
Una squallida lontra e un desolante avvoltoio minacciano Mr. Nine e Miss Wednesday con una bomba. Chi saranno mai? Nell'ultima vignetta chiedono aiuto alla Ciurma di Cappello di Paglia. |
![]() |
L'ultimo saluto di Crocus e Lovoon. All'addio, il vecchiaccio cita Gold Roger. Questi sono indizi per un "segreto di pulcinella" oppure si riferiscono a qualcosa di spiazzante? Indubbiamente fanno riferimento ad un collegamento tra Roger e Rufy... Ma il resto lo scopriremo più avanti! Tanto c'è tempo. |
Continuando il viaggio, veniamo a scoprire un'altra particolarità della Rotta Maggiore. Si infatti di uno dei mari più pericolosi al mondo. Non è solo abitato da potentissimi pirati e da orribili mostri marini... Il suo
clima variabileè la prima causa di mortalità! Di colpo le
stagioni cambiano senza un senso logico: di passa alle nevicate invernali, passando alle giornate soleggiate primaverili. Non mancano nemmeno le tempeste improvvise! Perfino le isole hanno un clima tutto loro che dura tutto l'anno. Esistono:
isole invernali,
isole primaverili,
isole estive ed
isole autunnali. Poi ci sono isole che fanno eccezioni e hanno regole tutte loro! Beh, non possiamo dire che il mondo di
One Piece sia noioso :)!
Solamente i navigatori più esperti riescono a cavarsela... E come abbiamo visto,
Nami se la cava benissimo!
Superate le peripezie del viaggio, la ciurma si avvicina all'
Isola Cactus. Come dice il nome, quest'isola possiede una serie di montagne a forma di piante di cactus. La sua città principale è
Whisky Peek: la struttura ricorda un tipico villaggio messicano. E qua succede l'inverosimile... I pirati vengono accolti come degli eroi, con tanto di elogi dal
Sindaco Igarappoi (
una grossa parodia di qualche compositore di musica classica, a me ha sempre fatto pensare a Mozart). Tanto da preparare una festa sfrenata!
![]() |
L'entrata di Whisky Peek, Igarappoi e i cittadini festanti. |
![]() |
La banda di Cappello di Paglia si da alla pazza gioia. Se fosse stato un seinen avremo visto qualche orgia! |
Qua perfino il lettore più ottuso si rende conto che c'è qualcosa che non va. Ma davvero esiste gente che osanna i pirati in questo modo? Che esalta dei criminali?!? La cosa puzza troppo ed è troppo prevedibile! E' come il classico stereotipo della tribù indigena che ti riconosce come divinità e poi ti vuole mangiare. Di fatti qualche pagina dopo troviamo la spiegazione al "
misterioso mistero dei popolani troppo gentili". Tutti gli abitanti di Whisky Peek sono
cacciatori di taglie al soldo di una misteriosa associazione criminale segreta chiamata
Baroque Works. I cacciatori di
Whisky Peek hanno catturato e riscattato, in questo modo, le taglie di molti pirati ingenui... Il lettore adesso capisce il perchè dei nomi in codice di
Mr. Nine e
Miss Wednesday. E scopriamo che ce ne sono altri: il
Sindaco Igarappoiè in realtà
Mr. Eight, mentre la sua compagna si chiama
Miss Monday (
una donna di colore muscolosissima, che si finge suora).
![]() |
In ordine vediamo Miss Monday, Mr. Eight, Mr. Nine e Miss Wednesday. Lasciamogli godere questo breve momento da duri! |
Non sappiamo molto della
Baroque Works, tranne che i suoi agenti
agiscono in coppia (
uomo e donna) e hanno dei particolari
nomi in codice. I nomi degli uomini si
riferiscono a dei numeri, mentre le donne a
giorni della settimana o festività.
Al lettore inizia a salirgli il nazismo: gli sembra assurdo che degli insulsi cacciatori di taglie abbiamo catturato i nostri eroi (
che comunque sono stati molto ingenui)... Ma per fortuna
Zoro risolve la situazione! Lo spadaccino non si è mai fidato di tutta quest'accoglienza. E poi si è ricordato che in passato la
Baroque Works lo contattò per entrar a far parte dell'associazione. Inutile dire che rifiutò e fece a pezzi anche l'agente che lo contattò: il primo
Mr. Seven. Memore è la provocazione di Zoro, che avrebbe accettato solo se
fosse diventato il capo della baracca!
![]() |
"Luce Lunare Segno di Morte" sta al pari di "Uomo Nero, Inferno Bianco". |
Zoro ha infatti fatto finta di ubriacarsi fino a crollare... Ora è pronto a massacrare ogni singolo membro della
Baroque Works. Gli agenti dell'associazione sono un centinaio, stiamo quindi parlando di uno scontro di
cento contro uno! Una cosa così l'ho vista fare solo a
Gatsu di "
Berserk" o all'ultra-citato
Goku.
Ma se devo dirvi la verità...
A me tutta sta parte mi è sembrata una grandissima boiata! Ok, lo ammetto... Tutta questa mini-saga di
Whiskey Peekè la parte del manga che preferisco meno. Non mi piace proprio, nonostante rileggendola più volte abbia rivalutato alcune scelte di Oda.
Cosa non mi è piaciuto? Inanzi tutto il telefonatissimo agguato della
Baroque Works, che perfino un cieco se ne sarebbe accorto. Ma
Oda potrebbe averlo fatto anche apposta...
La cosa che non ho sopportato è che l'autore ha reso
Zoro troppo potente... Lasciatemi usare il termine "
uber"! Ok: è vero che nei capitoli precedenti abbiamo visto scene di lotta pazzesche, ma all'epoca davvero non riuscii a capitarmi della sua forza. Mi sembrò troppo esagerata l'idea di sconfiggere cento assassini da solo... Forse all'epoca non avevo capito la forza dello spadaccino, forse mi sembrò una giappominkiata incredibile.
Fatto sta che tutti i gli scagnozzi gli fa fuori in maniera comica, un misto tra la classica comicità di Oda e quella di "
Tom & Jerry" (
mancano solo le incudini che cadono dal cielo).
![]() |
Questo è un esempio di come Zoro sconfigge tutti gli scagnozzi semplici. Credo che questa immagine possa bastare. |
Mi focalizzo direttamente sul combattimento contro i quattro "
leader antagonisti" che
Oda ha evidenziato. Nonostante siano scontri ben strutturati e dinamici, di fondo non sono niente di eccezionale. I quattro tizi non danno dei veri problemi allo spadaccino. La sfida è pari allo zero, il divertimento (
almeno per me) è altrettanto...
![]() |
Contro Miss Monday, l'autoproclamata "donna più forte del mondo", Zoro non usa nemmeno le spade. La tizia erculea prende a ceffoni lo spadaccino, ma sembra non fargli effetto. Basta una presa alla testa per sconfiggerla... E come ha frignato! Meno uno! |
![]() |
Con Miss Wednesday non c'è un vero e proprio scontro. La ragazza fa attacchi illusori con danze ipnotiche, inoltre usa un simpatico pollastro (che in realtà è un'anatra gigante) per combattere. Peccato che è proprio l'enorme volatile a far perdere lo scontro. Una cosa così rocambolesca che nemmeno merita descrizione. Meno due! |
![]() |
Lo scontro con Mr. Nineè leggermente più particolare. Il presunto re è un'acrobata, combatte utilizzando mazze ferrate e bastoni. Nonostante risulti rognoso, Zoro lo sconfigge gettandolo contro i proiettili di Mr. Eight. Meno tre! |
![]() |
Anche con Mr. Eight lo scontro è facile. L'uomo è un cecchino che utilizza una serie di bocche da fuoco (nascoste nel saxofono e nei boccoli dei capelli). Zoro lo sconfigge utilizzando solo una spada. Meno quattro! |
Dopo averli annichiliti tutti, Zoro si scola una buona bottiglia di rum. Ma è tutto finito? A risollevare (
per poi far ri-precepitare) la situazione ci pensano due
Official Agent: gli
agenti più potenti della Baroque Works, quelli che hanno diretto contatto con il mistero capo dell'organizzazione. Con le informazioni che abbiamo, scopriamo quindi che gli agenti si dividono in:
-
Official Agent (
gli agenti maggiori che vanno dal numero uno al cinque);
-
Frontier Agent (
agenti minori che arrivano fino al numero dodici);
- i
Millions (
scagnozzi di basso rango, che servono per fare numero).
Insomma, hanno tanta gente nella baracca! Ma battutacce a parte, vediamo che i terribili agenti arrivati sono:
Mr. Five e
Miss Valentine.
![]() |
Mr. Fiveè l'uomo con il lungo cappotto, è palesemente ispirato al cantante Lenny Kravitz. Mentre Miss Valentine, con il nome che fa riferimento alla festività di San Valentino, è ispirata all'attrice Twiggy Lawson. |
I due minacciosi agenti, che credetemi fino a quel momento sprigionano cazzutaggine da tutti i pori, sono stati inviati per punire delle
spie che si sono inserite nell'associazione criminale. Oda inizia a mettere pepe a questa mini-saga così-così. Non viene subito spiegato quale sia lo scopo delle due spie, ma ci viene detto il loro nome...
Miss Wednesdayè in realtà la
Principessa Nefertari Bibi, mente
Mr. Eightè il suo consigliere
Igaram.
![]() |
La situazione inizia a riscaldarsi. Il resto degli agenti si uniscono per difendere la propria amica... |
L'opposizione di
Igaram,
Mr. Nine e
Miss Monday non basta. Gli
Official Agent sono troppo potenti.
Mr. Five ha mangiato il Frutto
Boom Boom: un
Paramisha che permette di rendere esplosivo qualsiasi parte o secrezione del proprio corpo. Mente
Miss Valentine ha mangiato il
Frutto Kilo Kilo: una
Paramisha che permette di alternare il proprio peso fino a raggiungere diecimila chili. Per quello che abbiamo visto fino ad ora, vediamo due frutti davvero molto potenti. Sono al di sotto solamente del
Rogia di
Smoker.
![]() |
Mr. Five fa facilmente fuori Mr. Nine con una caccola esplosiva, mente Miss Monday viene sconfitta con una Flying Clothesline di Wrestling. |
Bibi si trova in situazione terribile... Ma effettivamente a noi lettore a cosa interessa questa storia? Di fatti la
Ciurma di Capello di Paglia è estranea ai fatti. A metterli in mezzo ci pensa
Igaram, chiedendo aiuto a colui che l'ha sconfitto. In quel momento appare
Nami che, anch'essa non caduta nell'inganno dei cacciatori di taglie, riesce a barattare una lauta ricompensa per la salvezza della principessa. Giusto un
Miliardo di Berry! Messo alle strette, Igaram accetta...
Tuttavia a combattere ci va
Zoro (
sotto classico ricatto della manipolatrice)!
![]() |
E pensare che una taglia da un Miliardo di Berry la vedremo solo nel volume 80! Credetemi è una cifrona... |
Tanto per farci capire quant'è uber,
Zoro riesce a tagliere in due una caccola esplosiva di
Mr. Five senza subire alcun danno. Cavolo, ormai questo spadaccino può tutto... E' proprio vero che è il preferito di Oda! Vi dico la verità, ho ritrovato credibilità in
Zoro solo nella
Saga di Alabasta.
![]() |
Cose così le fa(ceva) solo Goemon Ishikawa XIII! |
Proprio mentre sembra che sta per iniziare uno scontro serio, arriva l'ennesimo colpo di scena. Un
Rufy panzone, che non ha ancora digerito tutto quello che si è strafogato, trova tutti i "
cittadini" di
Whiskey Peek massacrati dall'amico spadacciono. Ovviamente
Rufy non sa nulla della
Baroque Works, quindi si presenta da
Zoro per dargli una lezione sul ringraziamento e il ricambio dell'ospitalità. In poche parole:
lo sfida a duello! Mio Dio, ma quanto può esser scemo Rufy? Sapevamo già che era un po' tonto, ma fino a questo punto no. Ma non voglio lamentarmi troppo, visto che stiamo anche in un gag manga...
![]() |
Rispetto gli esordi, c'è d'ammettere che Oda ha migliorato molto il suo disegno. |
Anche qua mi lamento. Il tipico cliché (
ma sempre piacevole) dei due amici che si scontrano per una divergenza,
Oda se l'è giocato troppo presto... Inoltre con un pretesto totalmente stupido. E la cosa che mi fa storcere il naso è la gag seguente.
Zoro inizialmente è riluttante, ma alla fine decide di combattere. In questo combattimento, i temibili
Mr. Five e
Miss Valentine vengono totalmente ignorati. Tanto da essere sconfitti con un paio di pugni... Ok: non pretendo che i due agenti siano più forti del Capitano e del suo (
Presunto)Vice, ma cavolo hai smorzato quel po' di atmosfera che si è creata! E poi sinceramente non perdona ad Oda di aver sprecato due Frutti del Diavolo tanto potenti... Sopratutto per il
Boom Boom. Per fortuna uno scontro degno di nota tra amici lo vedremo nel
Volume 35. In quel volume l'emozione scorre a fiumi!
![]() |
Rufy torna al suo aspetto normale grazie all'esplosione di Mr. Five. |
![]() |
Una bella tavola dell'inutile scontro. |
![]() |
Come ridicolizzare due personaggi appena entrati in scena... |
A metter fine a questo scempio di tavole ci pensa
Nami. Con due classici "
ceffoni manga", fa ragionare i due litiganti idioti. E come si risolve tutto? Con un "
Ah, ok. Ho capito l'equivoco. Torniamo Amici..."! Cosa? Vi stavate ammazzando fino ad un secondo prima... E risolvete tutto così? Dio mio, mi sento preso in giro da tutta questa demenza! Per fortuna questa è una delle poche sviste di
Oda... Perfino il titolo del
Volume 13è una presa in giro, si chiama: "
Tutto Bene!".
Ma tutto bene un ca**o!
![]() |
Nami meno male che ci sei! |
Con tutti i nemici sconfitti e con la situazione chiarita, si può tornare alla nostra storia... Finalmente tutto torna a rialzarsi grazie alle dovute spiegazioni.
La
Principessa Bibi ringrazia i suoi salvatori e gli spiega tutta la sua storia.
Bibi è la principessa di
Alabasta: un regno che sta soffrendo una fortissima crisi interna. Grazie alle sue ricerche, è riuscita a scoprire che la
Baroque Works sta agendo di nascosto per fomentare le rivolte. Il suo "
presidente" mira alla conquista del regno... L'uomo in questione è un membro della
Flotta dei Sette:
Sir Croccodile, un pirata con la taglia da
80000000 di Berry. Un pezzo troppo grosso!
Ma forse vi starete chiedendo: "
Perchè dei Pirati dovrebbero interessarsi alle sorti di un regno?"
E' una bella domanda, effettivamente all'epoca molte persone abbandonarono il manga dopo questa scelta. Lasciatemi dire che fecero un enorme cazzata...
Oltre alla questione del
Miliardo di Berry di ricompensa, i tre pirati vengono subito segnalati dalla
Baroque Works. Avete presente la
squallida lontra e il
desolante avvoltoio di qualche vignetta fa? Bene, quelli sono degli
agenti speciali Unlucky:
Mr. Thirteen (
la lontra vestita da ladro) e
Miss Friday (
l'avvoltoio aviatore) sono degli agenti animali che sono i messaggeri dell'associazione. Hanno il compito di rilasciare gli ordini della nuova missione, punire gli agenti che falliscono e trovare sempre più informazioni. In questo caso sono riusciti a fare i ritratti dei pirati e della principessa. Beh, adesso anche la Ciurma è dentro questa storia!
![]() |
Il nome dei due animali è un gioco di parole che fa riferimento alla sfortuna. Ci credete che di quei cosi ci hanno fatto anche i peluche? |
Igaram, che miracolosamente sta ancora in piedi, si propone per una
missione suicida. L'uomo si traveste da
Principessa Bibi per ingannare e depistare la
Baroque Works. In questo
modo, i
Pirati di Cappello di Paglia potranno dirigersi ad
Alabasta in tranquillità. Piano è ridicolo, tuttavia il tizio possiede un
Eternal Pose: un
Log Pose potenziato che punta la direzione verso una meta fissa. In questo caso
Alabasta. Può quindi muoversi senza problemi...
![]() |
La silhouette di Croccodile e l'Eternal Pose. |
Il fedele consigliere parte salutando i suoi amici... Ma all'improvviso un'
esplosione devasta la nave del povero
Igaram. Ma non c'è tempo di piangere... Bisogna partire!
Prima di concludere questa parte, dobbiamo fare la presentazione di un'ultimo ed importantissimo personaggio. Una seducente cowgirl si presenta come colei che ha fatto esplodere la nave di
Igaram. Il nome di questo personaggio è
Miss All Sunday: la
vice-presidente della Baroque Works, colei che è ha stretto contatto con il presidente.
![]() |
L'entrata in scena di Miss All-Sunday. Un'entrata piena di mistero! |
Subito vediamo un personaggio interessante e seducente, ma dalle azione oscure. Si presenta sulla nave sbeffeggiando i presenti, mostrando una serie di poteri non chiari... Credetemi: la prima volta che li ho visti, pensavo che fossero di natura psichica!
![]() |
Del resto è stato facile cadere in inganno. La gente e le cose volano da sole... Ci sembravano proprio poteri psichici! |
La donna si mostra subito una femme fatale che ha sicuramente un doppio fine. Regala un
Eternal Pose diretto ad
Alabasta, in modo che possano subito arrivare alla meta... Tuttavia Rufy fa l'ennesima cosa stupida, che questa volta l'approvo. Distrugge la bussola speciale, mostrando un lato del suo carattere:
quello di voler essere sempre libero nelle sue scelte, che non accetta imposizioni di nessuno. Preferisce arrivare alla destinazione con le sue forze, piuttosto che con l'aiuto di qualcuno di cui non si fida. Nonostante abbia rifiutato la strada più facile,
Rufy mostra un carattere orgoglioso e deciso. Mica male, si riprende dall'idiozia fatta prima con
Zoro!
Con questo gesto,
Miss All Sunday mostra interesse verso i ragazzi. Li abbandona augurandogli (
con forse qualche velo di malizia) di rivedersi ad
Alabasta...
Finita questa vicenda, con il
Log Pose ricaricato, si può partire verso la nuova isola!
![]() |
La tipica cocciutaggine dell'eroe shōnen che ci piace tanto. |
Siamo arrivati alla conclusione di questo lungo post. Mi scuso per la sua lunghezza, vi ringrazio di esser arrivati fino qui. Ho preferito fare un post unico su queste due mini-saghe per questioni di comodità. Come avete visto, nonostante ci siano tante belle informazioni, non ho molto apprezzato queste mini-saghe. Non so dire il preciso motivo... Forse Oda ha sbagliato qualcosa, o semplicemente non mi hanno preso. Sono gusti personali...
In ogni caso, nonostante l'inizio deludente, la
Maxi-Saga di Alabasta ingranerà un casino già dal prossimo capitolo. Di fatti nel prossimo appuntamento ci toccherà visitare l'
Isola di
Little Garden. Sarà un viaggio tra i giganti e nel Giurassico!
![]() |
Ci rivediamo a Little Garden! |
CLICCATE QUI PER RECUPERARE LE PRECEDENTI PUNTATE DI "AVANTI SEMPRE E COMUNQUE"!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro