Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Pokémon - Un Pensiero sugli Anime dei Mostriciattoli Tascabili!

$
0
0
In fermento per l'uscita di "Pokémon Sole & Luna", sono tornato a bazzicare con più frequenza il mondo dei mostriciattoli targati Nintendo. Ho sviscerato tutto "Pokémon Giallo" (scaricato rigorosamente dalla Virtual Console del 2DS), sto trangugiando video di vlogger della Community di Youtube e sto ridando un'occhiata a tutti gli anime editati.
Proprio sulle varie serie animate vorrei spendere un paio di pensierini. Inizialmente avevo pensato di dividerlo in tre post, ma per mancanza di tempo vi racchiudo tutto in un unico.
Gotta Catch 'Em All: si parte!
Di serie animate dei Pokémon (tralasciando trailer animati dedicati a "Pokémon Bianco & Nero 2" e "Pokémon Rubino Omega & Zaffiro Alpha") ne esistono attualmente tre. Una dedicata al grande pubblico, mentre le altre due sono rivolte ad una nicchia (si fa per dire) di pokéfan.
Iniziamo proprio con la serie canonica di "Pokémon" iniziata nel 1997, nata proprio un anno dopo dalla pubblicazione dei giochi di di Prima Generazione.
Mi dispiace dirlo con tanta crudezza, non voletemi male... L'anime del 1997 è un'enorme pubblicità per sponsorizzare la serie di videogame. Beh: questa non è di certo una novità. E' l'equivalente della scoperta dell'acqua calda! Pensate alle serie animate de "Le Avventure di Super Mario" e "Un Regno Incantato per Zelda", che mirano a promuovere i noti titoli del NES/SNES... Ma possiamo fare un esempio molto recente con gli anime di "Inazuma Eleven" o "Yo-kai Watch". Sono tutte serie nate per sponsorizzare il proprio prodotto! E non c'è niente di male in tutto ciò. Se si promuove un ottimo prodotto con un buona serie, che problema c'è? Nessuno. Anzi: sono il primo a riconoscere che la serie animata è stata la mossa vincente per far conoscere i videogame dei Pokémon a tutto il mondo! Ma c'è da dire che l'anime in questione non è di certo "la perfezione". Tutt'altro... Si oscilla tra momenti di qualità e momenti troppo difettosi!
Ci momenti epici che hanno generato fortissime emozioni. Pensato allo stupendo episodio 14 della Prima Stagione, "Un Incontro da Elettroshock", dove Ash e Pikachu dovono superarsi per sconfiggere il potente Tenente Surge e il suo Raichu. E' un episodio da strappalacrime, che trasuda emozioni da tutti i pori!
Ma se vogliamo fare esempi più recenti, vedetevi "L'Arco del Team Flare e di Zygarde": finalmente si vede uno straccio d'azione dopo vent'anni! Davvero stupendo!
Ma i difetti si sprecano... Penso che questa serie abbia due grandi problemi. Stiamo parlando di uno show davvero molto lungo... Con ben 925 episodi! Pensate che si sarebbe dovuta concludere dopo un'unica stagione, invece il successo fece arrivare stagioni su stagioni. E presto arriverà la nuova stagione dedicata a "Sole & Luna". In tutto questo tempo, la serie di "Pokémon" ha mostrato di una certa ripetitiva: gli eventi si sono sempre replicati circolarmente, lasciando nello spettatore anche una certa noia. C'è anche da dire che in questi diciannove/venti anni di trasmissione c'è stato un ricambio generazionale di spettatori. Come vi ho detto nel post dei 20 anni dei Pokémon, ho conosciuto concretamente i Pokémon proprio grazie all'Anime trasmesso su Italia 1. Ahhh: chi se la scorda la sigla di Giorgio Vanni! Ma amarcord a parte, quando ho mollato definitivamente la serie a quindici anni, c'erano nuovi marmocchi pronti ad accoglierla. Quando questi marmocchi sono cresciuti, hanno lasciato la serie ai piccolini arrivati dopo... E così via dicendo! Insomma, nonostante la noia, questa seria campa ancora perchè ricicla i suoi spettatori! Pochi show ci riescono, questo bisogna ammetterlo. C'è d'aggiungere che quando hanno provato a cambiare qualcosa nella trama, come far diventare il Trio del Team Rocket abile e meno goffo, non ci sono riusciti. Questa è una serie che non si rinnoverà mai concretamente: possono cambiare i Pokémon, la Regione e il Team Malvagio... Ma la solfa è la stessa!
Tuttavia il cambiamento vero potrebbe arrivare. In "Sole & Luna" sembra che la musica possa definitivamente parlare. Chissà, magari potrebbe diventare interessante (nonostante il design molto attira-bimboggi). Staremo a vedere!
Disegni assurdi, un sacco di gente e Ash che torna a scuola! Che volete di più? (Citazione necessaria)
Il secondo problema è il suo protagonista. Lasciatemelo dire: Ash Ketchum è un coglione! Scusate il "francesismo", mi spiego con calma. Ash nasce come il classico eroe shōnen che vuole realizzare il suo sogno. In questo caso vuole diventare un potente Maestro Pokémon. In questi vent'anni Ash ha fatto i suoi passi in avanti, seguiti da innumerevoli passi indietro. In vent'anni non ha vinto niente di concreto (premi minori a parte). Lo stesso discorso vale per il suo carattere che rimane sempre ottuso ed infantile... Perfino i pochi momenti di maturità sono stati cancellati con le puntate successive. E poi ha tutto un concetto distorto di cattura Pokémon: i Pokémon sono amici, sono liberi di seguirlo e bla bla bla... In poche parole: ne cattura sempre pochi per generazione (massimo una decina, minimo una cinquina), alla faccia di "Gotta Catch 'Em All"! E poi è troppo "Pikachu-dipendente"... che palle!
So benissimo che queste sono davvero scelte di marketing, si ricollega tutto al discorso del "ricambio generazionale"... Tuttavia, mi aspetto qualcosa in più da Ash: una maturità definitiva! Invece, sta li a ricominciare tutto da capo. Si vuole lasciare la morale che dopo una sconfitta bisogna ripartire? E' tutto molto bello, ma non puoi riciclare la morale in 900 puntate!
Sono convinto che la formula migliore sarebbe stata quella di "resettare" lo show da Generazione in Generazione. Ad esempio: Ash sarebbe stato il protagonista di Kanto, Armonio come protagonista Johto, Brendon come protagonista di Hoenn e così via dicendo. Ovviamente ormai le carte in tavola non si possono cambiare. La serie nata del 1997 è un buon prodotto commerciale, questo non lo si può negare. Ma per fortuna esistono altre due serie che possono essere chiamate di qualità!
Quanto adoro queste meme!
Il primo gioiellino è "Pokémon: Le Origini": un'Anime del 2013 destinato a Tokyo Tv un Giappone, mentre è stato trasmesso rilasciato nel web per il resto del mondo. Questo speciale anime è stato rilasciato qualche giorno prima l'uscita di "Pokémon X & Y". Ricalca tutte le vicende narrate nei giochi "Pokémon Rosso e Blu", tuttavia c'è un piacevole richiamo alla Sesta Generazione e le Mega Evoluzioni. L'unica pecca è che l'intera serie dura solamente 4 episodio. A fine della serie vorrete saperne di più, ma effettivamente questo potrebbe anche risvolto positivo.
Credo che non sia il numero degli episodi a rendere bella una serie, ma credo che sia il modo in cui è stata ideata. Non è di certo facile sceneggiare un videogame, abbiamo visto quante pellicole del genere hanno fatto davvero schifo. "Pokémon: Le Origini"è strutturato con i fiocchi! Non si perde in chiacchiere: mostra le avventure del giovane Rosso nel tentativo di completare il Pokédex. E per la prima volta vale davvero il motto "Gotta Catch 'Em All"! Rosso è diverso da Ash: nasce come un ingenuo ragazzino, finisce per diventare un eroe in cerca d'avventura! Tutto ciò è stupendo...
Per la prima volta viene rievocato tutto il vero spirito del gioco! Non manca un fattore umano tipico degli anime, che però questa volta non guasta. Stranamente quelle "giallate" sull'amicizia e i buoni sentimenti questa volta non urtano lo spettatore!
In conclusione: "Pokèmon: le Origini"è un prodotto che omaggia i fan di vecchia data, ma può attrarre anche chi non conosce l'intero mondo dei mostriciattoli. Non è di certo come videogiocare, ma ci andiamo vicini. Promosso!
Ma quanto è fico Mewtwo?!?
La seconda serie di qualità è ancora in corso. Di fatto lo scorso 13 Settembre 2016 la Nintendo ha annunciato una nuova mini-serie di Pokèmon destinata ai propri canali di Youtube. La serie in questione è "Pokèmon Generazioni"! La mini-serie sarà composta da 18 mini-episodi che vanno tra i tre e i cinque minuti, tuttavia ci mostrerà tutti gli avvenimenti più importanti avvenuti nel mondo Pokémon... O per meglio dire: tutti gli avvenimenti che hanno caratterizzato la trama dei giochi delle prime Sei Generazioni!
Attualmente abbiamo visto solamente i primi quattro episodi, ma sono apparsi personaggi del calibro di: Rosso, Blu, Giovanni, Bellocchio, Lance, i Superquattro di Kanto, Aromio e tanti Pokémon Leggendari. L'idea di fare una serie sugli eventi più importanti è pazzesca, non mi importa che durino pochi minuti... Gli autori stanno mostrando di saperci fare: in pochi secondi si riesce ad andare al succo, lasciando lo spettatore soddisfatto e galvanizzato! Nonostante anch'esso sia stato realizzato per promuovere la nuova serie di giochi, ovvero "Pokémon Sole & Luna", si nota che questa nuova serie nasce grazie al successo di "Pokèmon: le Origini". Quello visto fin'ora è davvero stupefacente, tuttavia ho paura che possa essere un prodotto rivolto solo ai fan... che rischia di essere non troppo comprensibile dai "non adetti ai lavori". Ne riparlerò quando tutta la serie sarà completa, ve lo prometto!
Nel frattempo:
Bellocchio inizia le indagini! Ci ribecchiamo al prossimo post!
Siamo arrivati alla conclusione di questo lungo post... Effettivamente non ho molto d'aggiungere. Effettivamente preferisco quando vengono pubblicate serie di maggior qualità, rispetto la dozzinale serie canonica... Ma non vi nego che un occhio ogni tanto ce lo butto. Di fondo, dentro di me c'è ancora un bambino che sogna. E presto tornerà a sognare con il proprio 2DS! Manca poco a Novembre... Non vedo l'ora!
E voi che ne pensate delle serie Pokémon? Le avete seguite? Le state seguendo?
Fatemelo sapere nei commenti :D


Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles