Ogni tanto escono belle iniziative come i "Cinema Day" a soli 2€... Mica male! Questa super iniziativa ci sarà, valida ogni secondo mercoledì del mese, durerà fino al Febbraio 2017. Bello, vero? Mi raccomando: andateci in massa, perchè queste iniziative vanno supportate fino all'ultimo!
Ma l'entusiasmo finisce del post finisce qui... Perchè con quei due euri (messi male) ho visto "Independence Day: Rigenerazione"! Corbezzoli che cacchio di film...
Inizialmente ho pensato di non spenderci tempo con un post, ma poi ho pensato che sarebbe stata un'occasione divertente per sparlare in compagnia.
Ad esser sincero, il primo "Independence Day" l'ho visto solamente un paio volte quando ero bambino. Tuttavia, ricordo ancora come la gente parlava entusiasta del fenomeno "Independence Day". Tutti si fomentavamo! Ricordo ancora la solennità dello speaker di Canale 5 durante il promo televisivo. Sembrava qualcosa di perfetto: una macchina crea soldi intrinseca di qualità...
Ma questa non è la verità. Sono sempre più convinto che all'epoca ci sorprendevamo con molto poco... "Independence Day"è un film:
- ignorantissimo;
- che cavalca la moda fantascientifica delle invasioni alieni (molto di voga all'epoca);
- pregno di Patriottismo Americano;
- zeppo di errori ed incongruenze;
- con una sceneggiatura forzata e tirata per i capelli.
Però, nonostante questi difetti, è diventato un cult che amiamo. Pensate alla frase: "Ora andiamo a prendere a calci in culo gli alieni", che è entrata a far parte delle nostra cultura pop!
Ad esser sincero, "Independence Day" mi è piaciuto per un unico grande motivo. Lo apprezzo perchè mostra gli svariati punti di vista una calamità innaturale. Si vede il punto di vista del: Presidente degli USA, di uno scienziato, di un pilota dell'aviazione e del comune cittadino. Tutti uomini differenti che si sono uniti, mettendo da parte le divergenze, per combattere nemico comune! Nonostante ve lo stia raccontando in maniera poetica, di fondo è questo il vero succo dell'originale "Independence Day". Bellissimo... Mi emoziono sempre davanti la natura umana!
Ma questo non è un post sul primo film... Partiamo con i punti di forza di "Independence Day: Rigenerazione".
L'unica cosa che veramente apprezzo di è l'incipit. Fin dai trailer, abbiamo visto come in questi vent'anni i terrestri hanno guadagnato una tecnologia ultra-avanzata. Logicamente si tratta della tecnologia "rubata" agli alieni invasori. Insomma, troviamo uno scenario diverso e per giunta anche ben motivato! Wow, nemmeno sembra un film su "Independence Day"! Ma scherzi a parte, ho trovato pure logico un eventuale ritorno degli alieni. Del resto stiamo parlando di una razza bellicosa: un eventuale secondo attacco non è di certo qualcosa di impossibile...
Ma c'è proprio una cosa che non capisco: perchè attendere vent'anni per girare un sequel che non se ne sentiva il bisogno? Leggendo Wikipedia scopriamo che ci sono stati molti problemi nella realizzazione del sequel, ma molti di questi li ha causati (indirettamente) Will Smith!
Inizialmente nessuno voleva rinunciare all'attore simbolo della pellicola... Ma dopo numerose incomprensioni, alla fine si è deciso di girare il film senza di lui.
"Independence Day: Rigenerazione"è un'enorme strizzata d'occhio ai fan di vecchia data. E' pieno di citazioni del primo capitolo, con tanto di scene e situazioni riproposte! Smith a parte, che comunque appare sotto-forma d'inquietante quadro, nel film è presente il 90% del vecchio cast! Perfino i nuovi personaggi giovincelli hanno uno scopo preciso...
Ma le lodi finiscono davvero qui! Non so dirvi cosa ci sia precisamente di sbagliato... E' tutto ingigantito all'inverosimile! L'ignoranza è titanica quanto una supernova, la comicità si schianta come un asteroide, la stupidità e i momenti "WTF?" sono lunghi anni luce!
Vi ho reso l'idea? Dire che "un'americanata"è davvero riduttivo... Perchè vedrete:
- Corse con jet tra la Terra e la Luna (con manovre che farebbero impallidire Tom Cruise in "Top Gun");
- Alieni più grossi Kaijū di "Pacific Rim" (ma che poi si fanno le corsette come i T-Rex di "Jurassic Park");
- Gente che uccide alieni con i machete (manco fosse Machete);
- E scienziati ancora più pazzi che si sparano iper-cazzole a profusione!
E il bello è che non la si può solo chiamare "americanata", perchè questo film è anche una "cinesata"! Come sapete, in questo periodo i blockbuster americani fanno un boom di quattrini nei botteghino asiatici... Specialmente in Cina! Molti degli ultimi film sono pensati anche per il pubblico cinese: un esempio sono "Warcraft - L'Inizio" o "Ghostbuster". E non pensate che il pubblico cinese abbia i gusti di Wang Bing o di Zhao Liang, tutt'altro. Hanno i gusti di Michael Bay! Quindi più il film è ignorante, più piace agli amici della Grande Muraglia! E non è un caso che hanno inserito appositamente molti attori cinesi nella pellicola...
Ma la cosa più particolare è lo spunto per un secondo sequel. Di fatto hanno intenzione di riaprire il franchising estremizzando il fattore fantascientifico... Ben presto ci troveremo dinanzi uno "Star Sheep" estremamente tamarro! Chi ha visto il finale, capirà... Uscirà fuori qualcosa che vuole rivaleggiare con "Star Wars", "Star Trek" e tutte altre opere spaziali. Questa scelta che introduce mille-mila pensieri... Personalmente: da un lato sono sono curioso di vedere che diavolo s'inventeranno, da un altro lato credo che sia il caso di concludere il discorso qui. Ci sono cose che non dovrebbero essere ravvivate senza uno scopo preciso. Ci sono cose che hanno dato molto nel loro tempo, ma oggi risulterebbero solo anacronistiche. A volte è meglio non intaccare la memoria di un bel ricordo. Come in questo caso...
Quindi: "Independence Day: Rigenerazione" era davvero necessario? Personalmente credo di no. E' un film brutto? Si. Ma, nonostante tutto, vi consiglio di vederlo solo in due casi:
- Se volete vedere un film ignorante per passare una serata altrettanto ignorante;
- Se siete curiosi di vedere cosa si sono inventati.
Tutto qua... Ma alla fine l'ho pagato solo 2€, quindi non mi lamento più di tanto :P
Ma l'entusiasmo finisce del post finisce qui... Perchè con quei due euri (messi male) ho visto "Independence Day: Rigenerazione"! Corbezzoli che cacchio di film...
Inizialmente ho pensato di non spenderci tempo con un post, ma poi ho pensato che sarebbe stata un'occasione divertente per sparlare in compagnia.
Ad esser sincero, il primo "Independence Day" l'ho visto solamente un paio volte quando ero bambino. Tuttavia, ricordo ancora come la gente parlava entusiasta del fenomeno "Independence Day". Tutti si fomentavamo! Ricordo ancora la solennità dello speaker di Canale 5 durante il promo televisivo. Sembrava qualcosa di perfetto: una macchina crea soldi intrinseca di qualità...
Ma questa non è la verità. Sono sempre più convinto che all'epoca ci sorprendevamo con molto poco... "Independence Day"è un film:
- ignorantissimo;
- che cavalca la moda fantascientifica delle invasioni alieni (molto di voga all'epoca);
- pregno di Patriottismo Americano;
- zeppo di errori ed incongruenze;
- con una sceneggiatura forzata e tirata per i capelli.
Però, nonostante questi difetti, è diventato un cult che amiamo. Pensate alla frase: "Ora andiamo a prendere a calci in culo gli alieni", che è entrata a far parte delle nostra cultura pop!
Ad esser sincero, "Independence Day" mi è piaciuto per un unico grande motivo. Lo apprezzo perchè mostra gli svariati punti di vista una calamità innaturale. Si vede il punto di vista del: Presidente degli USA, di uno scienziato, di un pilota dell'aviazione e del comune cittadino. Tutti uomini differenti che si sono uniti, mettendo da parte le divergenze, per combattere nemico comune! Nonostante ve lo stia raccontando in maniera poetica, di fondo è questo il vero succo dell'originale "Independence Day". Bellissimo... Mi emoziono sempre davanti la natura umana!
![]() |
E poi c'era il Principe di Bel-Air che shottava gli alieni! |
L'unica cosa che veramente apprezzo di è l'incipit. Fin dai trailer, abbiamo visto come in questi vent'anni i terrestri hanno guadagnato una tecnologia ultra-avanzata. Logicamente si tratta della tecnologia "rubata" agli alieni invasori. Insomma, troviamo uno scenario diverso e per giunta anche ben motivato! Wow, nemmeno sembra un film su "Independence Day"! Ma scherzi a parte, ho trovato pure logico un eventuale ritorno degli alieni. Del resto stiamo parlando di una razza bellicosa: un eventuale secondo attacco non è di certo qualcosa di impossibile...
Ma c'è proprio una cosa che non capisco: perchè attendere vent'anni per girare un sequel che non se ne sentiva il bisogno? Leggendo Wikipedia scopriamo che ci sono stati molti problemi nella realizzazione del sequel, ma molti di questi li ha causati (indirettamente) Will Smith!
Inizialmente nessuno voleva rinunciare all'attore simbolo della pellicola... Ma dopo numerose incomprensioni, alla fine si è deciso di girare il film senza di lui.
![]() |
Chissà quanto avranno pagato per farlo apparire in foto! |
Ma le lodi finiscono davvero qui! Non so dirvi cosa ci sia precisamente di sbagliato... E' tutto ingigantito all'inverosimile! L'ignoranza è titanica quanto una supernova, la comicità si schianta come un asteroide, la stupidità e i momenti "WTF?" sono lunghi anni luce!
Vi ho reso l'idea? Dire che "un'americanata"è davvero riduttivo... Perchè vedrete:
- Corse con jet tra la Terra e la Luna (con manovre che farebbero impallidire Tom Cruise in "Top Gun");
- Alieni più grossi Kaijū di "Pacific Rim" (ma che poi si fanno le corsette come i T-Rex di "Jurassic Park");
- Gente che uccide alieni con i machete (manco fosse Machete);
- E scienziati ancora più pazzi che si sparano iper-cazzole a profusione!
E il bello è che non la si può solo chiamare "americanata", perchè questo film è anche una "cinesata"! Come sapete, in questo periodo i blockbuster americani fanno un boom di quattrini nei botteghino asiatici... Specialmente in Cina! Molti degli ultimi film sono pensati anche per il pubblico cinese: un esempio sono "Warcraft - L'Inizio" o "Ghostbuster". E non pensate che il pubblico cinese abbia i gusti di Wang Bing o di Zhao Liang, tutt'altro. Hanno i gusti di Michael Bay! Quindi più il film è ignorante, più piace agli amici della Grande Muraglia! E non è un caso che hanno inserito appositamente molti attori cinesi nella pellicola...
Ma la cosa più particolare è lo spunto per un secondo sequel. Di fatto hanno intenzione di riaprire il franchising estremizzando il fattore fantascientifico... Ben presto ci troveremo dinanzi uno "Star Sheep" estremamente tamarro! Chi ha visto il finale, capirà... Uscirà fuori qualcosa che vuole rivaleggiare con "Star Wars", "Star Trek" e tutte altre opere spaziali. Questa scelta che introduce mille-mila pensieri... Personalmente: da un lato sono sono curioso di vedere che diavolo s'inventeranno, da un altro lato credo che sia il caso di concludere il discorso qui. Ci sono cose che non dovrebbero essere ravvivate senza uno scopo preciso. Ci sono cose che hanno dato molto nel loro tempo, ma oggi risulterebbero solo anacronistiche. A volte è meglio non intaccare la memoria di un bel ricordo. Come in questo caso...
Quindi: "Independence Day: Rigenerazione" era davvero necessario? Personalmente credo di no. E' un film brutto? Si. Ma, nonostante tutto, vi consiglio di vederlo solo in due casi:
- Se volete vedere un film ignorante per passare una serata altrettanto ignorante;
- Se siete curiosi di vedere cosa si sono inventati.
Tutto qua... Ma alla fine l'ho pagato solo 2€, quindi non mi lamento più di tanto :P
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
