Che la cosa piaccia o no, la Germania è Campione dei Mondiali di Calcio 2014. Oggi non voglio esprimere un parere su questa vittoria, ma voglio raccontarvi un fatto legato a questa ambita competizione. I protagonisti di questa storia sono il gruppo power metal tedesco chiamato Blind Guardian: uno dei primi gruppi musicali che mi hanno introdotto al magnifico mondo della musica!
Era il lontano (si fa per dire) Ottobre 2010 quando noi del blog andammo a vedere i Blind Guardian suonare all'Atlantico di Roma. Ho ancora oggi molti ricordi riguardanti quel concerto: era la prima volta che andavo a vedere i miei idoli, mi sembrava davvero di sognare! Hansi Kürsch era come me lo immaginavo: un carismatico leader che sapeva gestire i fan, ma allo stesso tempo manteneva uno stile impeccabile. Tra una canzone e l'altra conversava con il pubblico, raccontando aneddoti sulle proprie canzoni. Dopo aver eseguito "Fly", introdusse la canzone in maniera davvero particolare.
J. R. R. Tolkien ne "Il Silmarillion" scrisse delle gesta del magnifico re elfo Fingolfin, l’unico che tentò di fermare l’avanzata del terribile Morgoth l’Oscuro Signore. Tuttavia, l’impresa di Fingolfin era paragonabile ad un suicidio: nessuno poteva fermare Morgoth, che oltretutto era nel pieno delle sue forze. Di fatti Fingolfin perì in quello scontro, ma tuttavia riuscì a ferire e mutilare un piede di Morgoth: riuscendo temporaneamente a farlo ritirare. Il suo corpo venne recuperato dai figli e gli diedero una degna sepoltura. Il gesto eroico di Fingolfin venne osannato da tutti gli elfi del suo regno, lasciando una scia di miti e ballate...
Hansi Kürsch si considera tutt'oggi un amante del gioco del calcio: non è solo sostenitore del Borussia Dortmund, ma da anche un occhiata al calcio europeo: specialmente per il campionato italiano. Raccontò la famosa storia di Fingolfin per fare un paragone con la semifinale del Mondiale di Germania 2006: quando l'Italia sconfisse 2-0 la Germania ai tempi supplementari. Secondo Hansi Kürsch: la Germania di quella partita era paragonabile a Fingolfin, mentre l'Italia era il perfido Morgoth! In poche parole, per la Germania era un'impresa già persa fin dal primo minuto di gioco: perche' i tedeschi hanno sempre avuto il tabù calcistico dell'Italia! Concluso questo simpatico siparietto, tutto il pubblico rise donando un caloroso applauso all'amato Hansi. Dopodiché il gruppo eseguì la canzone dedicata a Fingolfin: "Time Stand Still (A The Iron Hill)". Direi che e' il caso di ascoltarla tutta!
Nel frattempo torno ad ascoltarmi tutto "Nightfall in Middle-Earth", magari un giorno ve ne parlerò...
Era il lontano (si fa per dire) Ottobre 2010 quando noi del blog andammo a vedere i Blind Guardian suonare all'Atlantico di Roma. Ho ancora oggi molti ricordi riguardanti quel concerto: era la prima volta che andavo a vedere i miei idoli, mi sembrava davvero di sognare! Hansi Kürsch era come me lo immaginavo: un carismatico leader che sapeva gestire i fan, ma allo stesso tempo manteneva uno stile impeccabile. Tra una canzone e l'altra conversava con il pubblico, raccontando aneddoti sulle proprie canzoni. Dopo aver eseguito "Fly", introdusse la canzone in maniera davvero particolare.
J. R. R. Tolkien ne "Il Silmarillion" scrisse delle gesta del magnifico re elfo Fingolfin, l’unico che tentò di fermare l’avanzata del terribile Morgoth l’Oscuro Signore. Tuttavia, l’impresa di Fingolfin era paragonabile ad un suicidio: nessuno poteva fermare Morgoth, che oltretutto era nel pieno delle sue forze. Di fatti Fingolfin perì in quello scontro, ma tuttavia riuscì a ferire e mutilare un piede di Morgoth: riuscendo temporaneamente a farlo ritirare. Il suo corpo venne recuperato dai figli e gli diedero una degna sepoltura. Il gesto eroico di Fingolfin venne osannato da tutti gli elfi del suo regno, lasciando una scia di miti e ballate...
![]() |
L'illustrazione più famosa dello scontro. |
"Light fails at dawn
The moon is gone
And deadly the night reigns
Deceit
Finally I've found myself
In these lands
Horror and madness I've seen here
For what I became a king of the lost?
Barren and lifeless the land lies
Lord of all Noldor
A star in the night
And a bearer of hope
He rides into his glorious battle alone
Farewell to the valiant warlord
The Fate of us all
Lies deep in the dark
When time stands still at the iron hill
I stand alone
Noone's by my side
I'll dare you
Come out
You coward
Now it's me or you
He gleams like a star
And the sound of his horn's
Like a raging storm
Proudly the high lord
Challenges the doom
Lord of slaves he cries
Slowly in fear
The dark lord appears
Welcome to my lands
You shall be damned
The iron crowned
Is getting closer
Swings his hammer
Down on him
Like a thunderstorm
He's crushing
Down the Noldor's
Proudest king
Under my foot
So hopeless it seems
You've troubled my day
Now feel the pain
The Elvenking's broken
He stumbles and fa lls
The most proud and most valiant
His spirit survives
Praise our king
Praise our king
Praise our king
Praise our king"
Dopo otto anni da quella semifinale, Fingolfin e' riuscito a risorgere e sconfiggere definitivamente Morgoth. Questa volta non c'è stata l'Italia, ma l'Argentina. Forse qualcuno di voi stara' pensando che il vero Morgoth sia la Germania (specialmente dopo il clamoroso 7-1 sul Brasile), ma sinceramente questo non mi importa. L'unico cosa che realmente mi importa è sapere che Hansi Kürsch abbia festeggiato la vittoria della sua amata nazione. Magari questa ventata di gioia potrà essere fonte d'ispirazione per un nuovo album: chissà :) !Nel frattempo torno ad ascoltarmi tutto "Nightfall in Middle-Earth", magari un giorno ve ne parlerò...
