Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Imaginary Boy: il mio Progetto di Sticker Art!

$
0
0
Io non so: cantare, ballare, scrivere, cucinare e sopratutto disegnare. Non so fare nulla (bene). Tuttavia, non vi nego che ho sempre avuto un desiderio di lasciare la mia firma da qualche parte. Il mio progetto di sticker artè nato proprio con lo scopo di soddisfare questo mio desiderio di esser notato per cinque minuti. Oggi vi racconto come è nato Imaginary Boy, partiamo!
"E' venerdì, mi sono innamorato
come Robert Smith" - cit.
Ho sempre amato la street art, una passione che mi è stata trasmessa da mio fratello. Mi hanno sempre affascinato artisti del calibro di: Invader, Shepard Fairey, Mr. Brainwash e (sopratutto) Banksy. Tuttavia ho sempre accantonato il desiderio perché non ho per nulla senso artistico. Come ho detto prima: non so davvero disegnare, figuratevi se so creare qualcosa di fico con una bomboletta spray. Ho provato con gli stencil, ma non hanno convinto in fondo. Con il tempo ho accantonato qualsiasi desiderio del genere...
La voglia mi è tornata lo scorso gennaio, grazie a due mie grandissime passioni: i The Cure e la mia "Le Bizzarre Avventure di JoJo". Vagando su internet, ho ritrovato un vecchio sito dove è possibile creare il proprio personaggio di JoJo. Il gioco in java è davvero molto vecchio, non ci sono molte possibilità di personalizzazione. Iniziando a giocare, ho pensato che fosse divertente ho pensato creare Robert Smith (appunto, il cantante dei The Cure) in versione JoJo.
Rimango sempre affascinato dalle pose che Araki fa assumere ai propri personaggi. Adoro la sua estetica bizzarra!
Stranamente ho trovato tutte gli elementi per realizzato... Il risultato non è stato di certo malaccio, almeno per i miei gusti. Adoro JoJo per svariati motivi, uno di questi è l'eccessiva esagerazione che c'è in ogni opera di Araki. Chissà magari un giorno vi parlerò id JoJo... In ogni caso: ho deciso di salvare quell'avatar, tanto da utilizzarlo come immagine del profilo del mio account di Instagram.
Tuttavia con il passare dei giorni mi sono convinto ad utilizzarlo in altri modi. E perché allora non utilizzarli nella street art? Come? Entrando nel mondo della sticker art! Per chi non lo sapesse: la sticker art è una branca dell'arte di strada dove adesivi e figurine sono le protagoniste!
Qualche giorno dopo, ho scoperto che la copisteria sotto casa stampa fogli adesivi per pochi spicci. Devo ammettere che la qualità non è delle migliori, ma comunque non mi lamento.
Il primo sticker è stato attaccato da mia sorella nel suo bar!
Una volta stampato mi sono accorto che mancava qualcosa: dare un nome al personaggio! Visto che mi sono ispirato ai The Cure, ho pensato di omaggiare quel gran pezzo d'album di "Three Imaginary Boys". Quindi ho deciso di chiamarlo Imaginary Boy: il ragazzo immaginario!
Qualche giorno dopo ho iniziato ad attaccare la mia creazione! Forse qualcuno starà pensando: "Hey, ma non ti vergogni? Hai passato i 30 anni e imbratti le città con le tue cazzate appiccicose?"
Vi rispondo subito. Nonostante possa sembrare un controsenso, i miei adesivi li attacco con criterio. Per la precisione, non è mia intenzione:
- Imbrattare opere artistiche o pubbliche (nota: escludo pali, cassonetti e tombini... altrimenti non avrei posti dove attaccarli);
- Imbrattare proprietà private;
- Rovinare o coprire le opere di street art.
Un'altra domanda a cui voglio rispondere è la seguente: "Dove vuoi arrivare con questa roba?"
Da nessuna parte. Come ho detto prima, voglio semplicemente lasciare la mia firma nell'immenso mondo dell'arte di strada. Un paio di amici mi hanno chiesto se avessi intenzione di vendere gli sticker. La cosa mi ha spiazzato, sinceramente non penso di venderli. Parliamone chiaro: dovrei fare molte modifiche tecniche prima di mettere in vendita 'sto coso. Dovrei migliorarlo sia sul piano dell'editing, sia sulla qualità dell'immagine che sulla qualità degli adesivi. Poi a che prezzo dovrei venderlo? Ma poi c'è davvero qualcuno interessato? Per questo motivo non mi aspetto molto, mi va bene e sono felice così!
Poi chissà, in futuro si può sempre cambiare idea. E sopratutto migliorarsi!
Prima di salutarvi, vi lascio il link per iscriversi alla pagina Instagram di Imaginary Boy:

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles