Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"La Guerra della Scintilla": l'Ennesima Guerra Vinta dalla Wizard!

$
0
0
Questo è il terzo articolo che scrivo su La Guerra della Scintilla. Quando esce una nuova espansione devo dare la precedenza al sito di House of Games e la rivista Players, ma non mi dimentico di questa bettola digitale! Questa è l'ennesima recensione becera, ignorante e scritta da cani. Insomma, allo stile cazzuto di GiocoMagazzino! Partiamo ;)!
La Guerra della Scintillaè l'ottantunesima espansione di Magic the Gathering. Verrà rilasciata il 3 Maggio 2019, mentre il suo prerelease ci sarà il prossimo 27 e 28 Aprile 2019.
La Guerra della Scintillaè composto da 275 carte (264 provenienti dall'espansione, 1 carta proveniente dal buy-a-box, 10 provenienti dai Planeswalker Deck). Il logo dell'edizione è il simbolo dei planeswalker sovrapposto dalle corna di Nicol Bolas.
Si tratta della prima espansione ambientata sul piano di Ravnica dove le meccaniche multicolore sono solo di contorno. I veri protagonisti dell'espansione sono i planeswalker! Tra bustine e deck tematici, La Guerra della Scintilla contiene ben 39 planeswalker: è l’espansione con più viandanti dimensionali di sempre! In ogni bustina è possibile trovare almeno una carta planeswalker. Per evitare di squilibrare i giochi, questa volta questi permanenti sono disponibili in più rarità che vanno dal non comune fino al raro mitico. Logicamente, anche la potenza dei planeswalker varia:
- I planeswalker non comuni sono rappresentati dai viandanti dimensionali più giovani, possiedono una sola abilità di fedeltà. Questa abilità richiede un pagamento di segnalini fedeltà, quindi finiscono per esaurirsi dopo vari utilizzi;
- I planeswalker rari sono rappresentati dai viandanti dimensionali esperti, che negli ultimi tempi sono stati i protagonisti della storyline di Magic (tra cui alcuni Guardiani). Possiedono due abilità di fedeltà, una che aumenta segnalini e un’altra che diminuisce i segnalini;
- I planeswalker rari mitici sono rappresentati dai viandanti dimensionali più potenti o i protagonisti di questa nuova vicenda. Sono normalissimi planeswalker, con tre abilità fedeltà.
L'elemento più importante è che tutti i planeswalker dell’espansione possiedono un’abilità indipendente dai segnalini fedeltà. Queste abilità possono essere innescate o statiche, quindi anche i planeswalker non comuni guadagnano maggior utilizzo in gioco.
Per le abilità e meccaniche proposte, vediamo:
- Recluta (Amass): "Recluta N (metti N segnalini +1/+1 su Esercito che controlli. Se non ne controlli uno, crea prima una ppedica creatura Esercito Zombie 0/0 nera)". Questa nuova abilità è un'esclusiva dei colori Grixis (nero, rosso e blu), sul piano della lore rappresenta l'Orda Atroce. Gli autori hanno concepito quest'abilità in modo che non possa generare squilibri in gioco. Normalmente avremo solamente una pedina Esercito da potenziare, non di più. Tuttavia, gli autori stessi hanno dichiarato che sono presenti carte che possono "infrangere" questa regola. Personalmente, la giudico interessante. Sono curioso di provare l'abilità in un control o in un midrange. Il tipo zombie tornerà utile per i "Tribal Zombie";
- Il ritorno dell'abilità "Proliferare", che in quest'espansione è eccezionale sia per potenziare le creature (sopratutto gli Eserciti) e per aumentare i segnalini fedeltà dei planeswalker;
- Il ritorno dei veicoli e dell'abilità "Manovrare";
- Il ritorno dell'abilità "Affinità con gli Artefatti", ma è presente sono sulla carta "Tezzeret, Signore del Ponte";
- Accenni di meccaniche tribal per gli zombi, draghi, lupi e mannari.
Infine, i bicolori legati alle dieci gilde utilizzano le seguenti tematiche di gioco:
- Azorius: abilità evasive e di stasi;
- Boros: aggro puro;
- Dimir: controllo e potenziamento dell'abilità "Recluta";
- Golgari: abbondare di mana per giocare magie multicolore;
- Gruul: potenziamento delle creature;
- Izzet: lancio di magie di massa e potenziamento delle abilità "Recluta";
- Orzhov: creature di utilità;
- Rakdos: sacrifici e potenziamento dell'abilità "Recluta";
- Selesnya: giocare piccole creature per potenziarle con i segnalini +1/+1;
- Simic: lanciare ondate di segnalini +1/+1 per poi migliorare le abilità delle creature.
La storyline de La Guerra della Scintillaè tra i cardini fondamentali dell'espansione. Ripartendo dai fatti di Fedeltà di Ravnica, nell'espansione La Guerra della Scintilla avviene l'omonimo evento che mette fine alla lunga lotta tra i Guardiani e Nicol Bolas.
Con l'assassinio di Niv Mizzet da parte di Nicol Bolas, il piano d'invasione del drago tiranno è ormai concluso. Con l'attivazione del raggio interplanare molti planeswalker sono attirati a Ravnica, dopodiché vengono rinchiusi nel piano grazie al Sole Immortale. Utilizzando il Ponte Planare, attivato da Tezzeret, l'Orda Atroce invade Ravnica. I non-morti hanno il terrificante potere di rubare le scintille dei planeswalker. Queste scintille vengono immediatamente assorbite da Nicol Bolas. In quel momento, i Guardiani comprendono il piano dell'antico: accumulando le scintille, Nicol Bolas potrà diventare un Dio... O per meglio dire: potrà tornare alla potenza illimitata dei planeswalker prima della Riparazione (per intenderci: ritroverebbe un potere pari a quello di Urza o di Yawgmoth). Nella guerra contro l'Orda Atroce muoiono molti planeswalker in questo modo, tra i nomi noti ricordiamo: Dack Fayden e Domri Rade (quest'ultimo tradito proprio dal padrone Nicol Bolas). Inoltre, l'esercito del drago guadagna maggior potere con l'arrivo degli dei zombificati: Oketra, Bontu, Kefnet e Rhonas. La situazione è terribile....
Mentre molti planeswalker decidono di non prendere parte all'evento, basti pensare a Sorin e Nahiri si scontrano per regolare i conti in sospeso, i Guardiani e i Capi Gilda non corrotti si alleano per combattere contro Bolas.
Con l'aiuto di altri planeswalker alleati, si mette in atto un piano per attaccare la Cittadella di Bolas. Avvengono i seguenti eventi:
- Kaya diventa il nuovo membro dei Guardiani;
- Chandra, Nissa, Saheeli, Lavinia e Lazav disattivano il Sole Immortale. Dovin viene ferito gravemente da Chandra, che finalmente trova vendetta;
- Jace, Vraska e Ral Zarek seguono il piano lasciato da Niv Mizzet per riportarlo in vita. Una volta rinato, il drago assorbe il potere del Patto delle Gilde;
- Karn e Samut disattivano il Ponte Planare;
- Nissa anima Vitu-Ghazi per combattere contro l'Orda Atroce;
- Ajani e Gideon guidano le truppe di Ravnica per assediare la Cittadella di Bolas.
Proprio quest'ultimo si fionda da solo contro Nicol Bolas per ucciderlo con la Blackblade. Purtroppo l'attacca fallisce, la spada viene distrutta. Liliana, che fino a quel momento è stata sottomessa a Bolas per colpa del contratto, si ribella rivoltandosi contro il padrone. Nonostante accetti l'idea di morire libera, Gideon si sacrifica prendendo su di sé la sua maledizione. Commossa dal sacrificio dell'amico che ha sempre creduto il lei, Liliana manda l'Orda Eterna contro Nicol Bolas. Gli dei di Amonkhet gli rubano la scintilla, facendogli perdere i potere da planeswalker. Ugin, che è arrivato sul piano accompagnato da Sarkhan Vol e Narset, capisce il punto debole del fratello: la gemma che ha sul capo è collegata al Reame della Meditazione. Il drago spirito decide di sigillarsi insieme al fratello nel Reame nella Meditazione, per poi esiliare per sempre il piano dall'intero multiverso. Il piano ha successo! Ugin diventa così il carceriere di suo fratello, mentre Nicol Bolas ha l'eternità per contemplare il suo fallimento. Liliana fugge dal piano, possedendo la scintilla del drago...
Con questo gesto, finalmente la Guerra della Scintilla è conclusa!
Torna la pace su Ravnica, l'intero piano è in festa! L'armatura dell'eroe Gideon viene seppellita a Theros, mentre la sua anima può trovare la pace nell'aldilà. Ma non è ancora finita: Niv-Mizzet assolda i capi-gilda planeswalker per punire i traditori e gli alleati di Nicol Bolas. Gli ordini sono i seguenti:
- Ral Zarek ha il compito di catturare Tezzeret;
- Kaya ha il compito di trovare Dovin Baan per eliminarlo definitivamente;
- Vraska ha il compito di trovare Liliana per ucciderla, non sapendo che quest'ultima è stata la chiave per sconfiggere Nicol Bolas.
Con questa vicenda si conclude una piccola epopea. Si apre uno spiraglio a nuove storie di nuovi personaggi... Perché il Multiverso è davvero vasto!
Come nello scorso post, anche questa volta vado dritto al sodo. Vi mostro solamente le carte che mi hanno più colpito o che reputo le migliori. Faccio eccezione per i planeswalker, che meritano uno spazio tutto loro.
Comuni
Sono dell'idea che "Recluta" tornerà utile in Pauper. Per questo vi segnalo tutte le comuni con quest'abilità. Vi segnalo: "Aviano Eterno", "Avanzata Inesorabile", "Schiacciare il Dissenso", "Congedo Insensibile", "Razziatore di Lazotep", "Conto dell'Invasione", "Iniziato Macabro" e "Venerare il Dio Faraone".
Queste quattro creature sono utili negli "Storm Spell" e simili, sono dell'idea che possono trovare spazio in Pauper. Vediamo: "Strige del Teatro Aereo", "Draghetto Tonante", "Bizzarria Divoramagie" e "Profetessa Ardente".
Vi mostro 14 magie comuni che tornano interessanti. Vediamo: "Senza Scampo" ("Escludere" in versione alternativa), "Concentrazione Temporale di Teferi" ("Viaggio Extramondo" in versione blu), "Piano Controverso" (un peschino discreto, ma il "Prolifera" torna utile in Standard), "Rivelazione di Tamiyo" (ristampa funzionale di "Prevedere"), "Forma Spettrale di Kaya" (utile per far tornare in gioco un planeswalker), "Raccolto di Scintille" (un removal per planeswalker da Standard e draft), "Aiutare i Caduti" (un riciclo anche per planeswalker), "Saluto di Jaya" (removal da draft e Standard), "Fuoco del Cuore" (versione appesantita di "Entusiasmo Avventato", tornerà utile per il "Burn" di Standard), "Restituire alla Natura" (versione anti-cimitero di "Ritorno alla Natura", tornerà davvero utile), "Atterraggio Forzato" (removal da draft anti-volate), "Unire le Forze" (removal da draft), "Geode di Mana" (un motore di mana che tornerà utile in Commander) e "Globo delle Gilde" (versione migliorata di "Terraglio", farò molto comodo ai combo che richiedono molto mana colorato).
Non Comuni
Per le ristampe vi segnalo il ritorno di "Compagno di Ajani" (con nuova illustrazione e in versione aggiornata, torna utile nei "Life" di Standard. La sua presenza nel formato è garantita per un altro anno) e "Augure di Bolas" (torna utile nei control e combo di Standard, anche il Pauper apprezza).
"Augure di Bolas" guadagna anche una versione promo il Friday Night.
Il "Ciclo dei Trionfi"è composto da cinque magie che si potenziano se è presente il relativo planeswalker d'appartenenza. Sul piano dell'ambientazione, queste magie rappresentano la vittoria dei Guardiani contro Nicol Bolas. Sono le controparti delle "Sconfitte" apparse in L'Era della Rovina. Vediamo: "Trionfo di Gideon" (per sacrificare creature attaccanti e bloccanti, è una versione migliorata di "Luce Celestiale"), "Trionfo di Jace" (un peschino, versione migliorata di "Consiglio dei Soratami"), "Trionfo di Liliana" (carta perfetta per controllare e fare opposizione nei deck neri), "Trionfo di Chandra" (un removal per creature e planeswalker, in Standard torna utile) e "Trionfo di Nissa" (un tutore e ramp per foreste, può tornare utile nei "Land Combo" e in Commander).
"Trionfo di Liliana"è presente anche in versione promo per i partecipanti dell'Open House.
Sono presenti quattro pseudo-lord che potenziano gli zombie. Vediamo: "Eterna Signora dei Cieli" (che dona "Volare"), "Visir dello Scorpione" (che dona "Tocco Letale"), "Gemelli dell'Orda Atroce" (che dona "Travolgere") e "Sovrintendente Splendente" (che dona "Anti-Malocchio" e "Minacciare").
Rimando in tema zombie (e oltre), vediamo: "Sorvegliante degli Eterni" (nonostante il malus di entrare TAPpata, la trovo interessante per riciclare creature), "Lama Sanguinante" (removal da draft), "Rivestimento di Lazotep" (la versione migliorata di "Immergersi", tornerà utile in Standard) e "Invadere la Città" (un "reclutatore" per mazzi Izzet).
"Faro Interplanare"è una terra che tornerà molto utile negli archetipi planeswalker, mentre "Zona di Manifestazione" consente colpi di scena.
Per le altre creature non comuni, quelle che mi hanno colpito sono: "Saggia dell'Evoluzione", "Incanalatrice dei Flussi" (entrambe utili per proliferare in draft e in Standard), "Legionaria del Decimo Distretto" (è come se avesse "Eroismo", in draft fa buoni danni), "Celebrante Crudale" (versione Orzhov di "Artista Sanguinario" che si attiva anche con i planeswalker, tornerà utile per le combo tortured), "Druida del Paradiso" (un motore di mana da Standard), "Mowu, Compagno Fedele" (il fedele segugio di Yanggu è un potenziale ciccione da draft).
"Druida del Paradiso"è disponibile anche in versione Friday Night.
Vediamo una serie di removal non comuni: "Reame della Prigionia" (è il classico "Anello dell'Oblio" alternativo, tornerà utile in Standard), "Prezzo del Tradimento" (removal anti-segnalino, si trasforma in un anti-planeswalker), "Descintillazione" (removal per permanenti enormi, tornerà utile nelle side di Standard e in Commander), "Frenesia di Angrath" (ottimo editto versatile, cambierà in base alla situazione che preferiamo), "Sfogo di Ral" (nonostante sia uno sparo pesante, torna utile per aggiungere carte in Standard), "Sdegno del Tiranno" (rimbalzino o removal per piccole creature), "Imboscata di Domri" (pump e removal per deck aggressivo) e "Germinazione Mortale" (removal e ramp, lo vedo bene in Commander).
Le ultime non comuni che voglio mostrarvi sono: "Statua del Dio Faraone" (artefatto leggendario da opposizione e da tortura, lo vedo bene in Commander), "Piegare le Saette" (magia che devia le magie, se possediamo un creaturone costa solo un mana), "Vincolo di Prosperità" (l'unico vincolo che apprezzo, visto che è economico e versatile), "Riscatto Commovente" (una ruota che funge anche da life, permette di pescare una carta in più), "Neoforma" (una stregoneria con l'effetto di "Capsula della Genesi", è abbastanza economica) e "Voto di Unità" (carta life che potenzia il nostro sciame).
"Veto di Dovin" - disponibile in versione Friday Night. La trovo molto interessante, perché è perfetta contro i deck blu e controllo. Sono dell'idea che verrà giocata anche fuori il Modern. Promossa!
Rare
Iniziamo con le rare. Tra le creature, vediamo: "Arcanista dell'Orda Atroce" (a suo modo si rifà al "Mago Lanciorapido", torna utile per lanciare piccole magie), "Clone della Scintilla" (un "Clone" che può copiare anche un planeswaler aggiungendo segnalini, tornerà utile su più fronti), "Divinatore di Anime" (utile per pescare in Standard, ha un buon corpo), "Tornado Vivente" (torna utile nei deck come gli "Aggro Loam"), "Macellaio dell'Orda Atroce" (zombi aggressivo, veloce e che infliggerà sempre molti danni) e Idra della Bioessenza (diventa sempre più grande in base ai segnalini fedeltà caricati sui planeswalker).
Tra le altre creature leggendarie, vediamo: "Tomik, Fautore Rinomato" (ottima carta da "Hatebear", perfetta per smontare "Aggro Loam" e "Dredge"), "Fblthp, il Disperso" (l'impronunciabile omuncolo è rappresentato in carta, potrebbe tornare utile negli archetipi "Aluren") "Neheb, Campione dell'Orda Atroce" (la nuova versione del minotauro interagisce bene nei "Madness" e simili, in Commander la sua abilità di mana è molto buona), "Krenko, Boss di Via Latta" (il nuovo Krenko è uno spedinatore e si potenzia da solo, tornerà utile nel suo "Tribal Goblin"), "Fanciulla del Massacro" (assassina anti-critters, potrebbe innescare ondate di reazione a catena), "Tolsimir, Amico dei Lupi" (troppo legata al "Tribal Wolf", in draft torna utile per la sua versatilità), "Feather, la Redenta" (buona volante che ricicla i pump lanciati sulle nostre creature, una carta così doveva uscire nel "Blocco Theros") e "Storrev, Lich Devkarin" (buon corpo, ricicla creature e planeswalker abbastanza bene).
Sono presenti tre nuovi veicoli, ma questa volta sono colorati. Vediamo: "Pathelion II" (una bomba per far danni e per spedinare di massa, l'unico formato che può supportare quelle otto mana è il Commander), "Sommergibile Silenzioso" (utile per pescare in "Mono Blue" e simili) e "Carro Armato di Mizzium" (si trasforma in una creatura veloce).
Tra le ultime carte con "Recluta", vediamo: "Invasione dell'Orda Atroce" (è una "Fioritura Amara" che potenzia i "Tribal Zombie", tornerà utile), "Apparizione degli Dei Eterni" (una carta da opposizione totale, è una bomba in draft), "Avviare il Piano Finale" (peschino e spedinatore da deck control, tornerà utile negli archetipi da Standard) e "Violenza Diffusa" (mass removal da Standard e draft).
"Cittadella di Bolas" - versione promo per i partecipanti del Draft Weekend. Pesante, ma è una bomba per giocare magie di massa. E' perfetta in Commander, che genera situazioni davvero interessanti!
"Cancellazione Temporale" - versione promo per i partecipanti per il Planeswalker Weekend. E' un mass removal particolare, perché permette di salvare una creatura. Tornerà utile in Standard e in Commander.
"Batione di Karn" - versione promo per il Planeswalker Weekend. Una terra che ti permette di proliferare ogni turno... Semplice e dannatamente utile su più fronti, specialmente nell'archetipo planeswalker.
Diamo un'occhiata a cinque mass removal rari, vediamo: "Ravnica in Guerra" (mass removal contro il multicolore), "Singolar Tenzone" (un "Balance" per creature e planeswalker, c'è di meglio ma torna utile in Standard e Commander), "L'Incantesimo dell'Antico" (un magnifico mass removal contro i planeswalker, inoltre potenzia uno dei nostri), "Vampata Solare" (mass removal da Standard, c'è di meglio a mio parere) e "Vittime di Guerra" (un "Decimare" in versione migliorata, è una bomba in Commander).
Tra le altre magie, vediamo: "Accendere il Faro" (un doppio tutore per planeswalker, torna utile nell'archetipo), "Inversione di Narset" (sia un ritardante che un copia magia, è da usare nelle side blue), "Comandare L'Orda Atroce" (un reanimator di massa, nonostante il malus diventa una bomba in Commander), "Risveglio di Vitu-Ghazi" (è come lanciare una 9/9 con cinque mana), "Piano in Festa" (carta molto versatile, da giocare in Commander) e "Inversione di Ruoli" (carta di scambio, che richiede lo stesso tipo di permanenti).
Diamo un'occhiata alle ultime due terre. "Zona dell'Esplosione" si rifà all'artefatto "Esplosivi Ingegnerizzati", ma deve essere caricato ogni turno. Tornerà molto utile nei control e nei midrange. "Distretto Mobilitato"è una terra che si trasforma in una creatura 3/3, negli archetipi leggendari e planeswalker si attiva facilmente.
"Giuramento di Kaya" - Kaya si aggiunge alla lista dei Guardiani! E' una carta da tortura negli archetipi planeswalker, da utilizzare principalmente contro gli sciami.
"Bestiarco di Vivien" - artefatto interessante, che permette di giocare creature dal grimorio. Si presta bene a combo di scarto, tenetela in considerazione che ha del potenziale!
"Consegnare al Male" - nonostante dia il meglio di sé con la presenza di Nicol Bolas, questa stregoneria è eccezionale per riutilizzare carte nei formati eterni. E' come "Doni Mai Dati", ma per il cimitero. Tenetela d'Occhio!
Rare Mitche
Iniziamo le rare mitiche con due creature leggendarie che non fanno parte di nessun ciclo. "Niv-Mizzet Rinato" è indubbiamente una carta molto potente, la vedo molto bene nel "Tribal Dragon" di Commander. E' un generale perfetto. "Roalesk, Ibrido Dominante" potenzia il nostro esercito, inoltre prolifera di massa!
Sono presenti cinque nuove creature di tipo Dio che ritornano in mano dopo tre turni. Vediamo: "Oketra, Dea Eterna" (pedinatrice perfetta, possiede anche un buon corpo), "Kefnet, Dio Eterno" (ottimo elicottero, permette di lanciare velocemente molte magie), "Bontu, Dea Eterna" (un bestione che pesca un buon numero di carte), "Rhonas, Dio Eterno" (può trasformarsi in una finale nei deck aggressivi, per il resto ha un buon corpo) e "Ilharg, il Cinghiale Devastatore" (ha l'effetto migliorato di "Attacco a Sorpresa", tornerà utile per giocare bestioni). Sono creature davvero molto potenti, le vedremo giocare in competitivo.
I "Finali" sono cinque stregonerie che sono la controparte del "Ciclo delle Ere" apparse ne L'Era della Rovina. Queste magie si potenziano se vengono spese più di dieci mana. Vediamo: "Finale di Gloria" (uno spedinatore di massa, mi ricorda "Decreto della Giustizia"), "Finale di Rivelazione" (un peschino di massa, perfetto in Commander), "Finale di Eternità" (removal a più bersagli, funge anche da reanimator), "Finale di Promessa" (per rigiocare e copiare magie dal cimitero, interagisce bene con "Fenice dell'Arcolampo") e "Finale di Devastazione" (per giocare ciccioni e aggrare di brutto). Sono magie davvero devastanti, troveranno sicuramente spazio in competitivo.
Planeswalker
"La Viandante" - iniziamo con i planeswalker. Nessuno conosce l'identità di questa viandante, per questo motivo non possiede il tipo. Per il resto, è una buona carta arti sparo e mass removal. L'abilità secondaria è praticamente "Rappresaglia".
"Teyo, lo Scudomante" - probabilmente sarà uno dei protagonisti delle storie future. Questo planeswalker è la difesa fatta carta! Tornerà utile per smontare "Burn" e deck aggressivi, davvero utile!
"Narset, Separatrice di Veli" - la nuova versione di Narset è anti-pescata, smonta molti deck competitivi (specialmente nei formati eterni). La seconda abilità torna utile per acquisire carte, tenetela in considerazione!
"Kasmina, Maestra Enigmatica" - altro planeswalker da opposizione, che protegge le nostre creature. A suo modo è una versione depotenziata di "Kira, Grande Tessivetro". Torna utile anche per spedinare.
"Davriel, Mago d'Ombra Rinnegato" - planeswalker da "8-Rack", può anche far scartare carte. Va bene anche per supportare nei deck neri o Dimir.
"Ob Nixilis, Corrotto dall'Odio" - ha "Sogni del Mondo Sotterraneo" incorporato, nei deck con le ruote diventa molto potente. Nonostante il malus, anche la seconda abilità torna utile.
"Tibalt, Istigatore Dissoluto" - carta anti-life, perfetta per bloccare l'archetipo. L'abilità secondaria torta utile per bloccare le creaturine. Finalmente Tibalt ha una versione decente!
"Jaya, Maga del Fuoco Rinomata" - nonostante le cinque mana, ha potenzia di molto i deck rossi. Potrebbe tornare utile come finale nei deck sciame, come il "Tribal Goblin". Per un "Burn" la vedo lenta...
"Arlinn, Voce del Branco" - nonostante sia il meglio di sé nel tribal lupi e mannari, torna utile in draft per spedinare in draft.
"Jiang Yanggu, Plasmanatura" - potenzia i deck che sfruttano i segnalini +1/+1. Ovviamente, è pensato per migliorare Mowu.
"Nahiri, Tempesta di Pietra" - la nuova Nahiri è alquanto versatile, torna utile in svariati deck (tra cui l'archetipo "Equipment").
"Angrath, Capitano del Caos" - planeswalker da deck aggressivi Rakdos, ma nel "Tribal Zombie"è un buon supporto.
"Vraska, Eminenza dello Sciame" - la prima abilità non riesco ad indirizzarla nel competitivo, ma la seconda è un removal niente discreto.
"Ashiok, Devastatore di Sogni" - ottimo per bloccare le fetch e i tutori dell'avversario, mentre la secondaria è un anti-cimitero. Tornerà anch'esso molto utile per opporsi all'avversario.
"Huatli, il Cuore del Sole" - ha lo stesso effetto di "Doran, la Torre d'Assedio", nei midrange potrà tornare utile.
"Samut, Distruttive di Tiranni" - supporto per i deck aggressivi, che li rende ancora più rapidi.
"Dovin, Strumento di Controllo" - altra carta d'opposizione, che ritarda il lancio delle magie avversarie. Torna utile anche per bloccare creature o fonti che fanno danni. Troverà spazio nei control.
"Kiora, Convocatrice di Behemoth" - supporto per giocare ciccione o per riutilizzare fonti di mana.
"Kaya, Flagello dei Morti" - nonostante la pesantezza, la trovo carina per opporsi alle creature intoccabili degli avversari. Tornerà molto utile in Commander.
"Saheeli, Artefice Sublime" - ottima spedinatrice, che può accompagnare senza problemi il "Giovane Piromante". La seconda abilità è molto versatile, possiamo copiare i nostri artefatti o quelli dell'avversari. Mi piace davvero molto, può benissimo trovare spazio nei control.
"Jace, Manipolatore di Misteri" - il nuovo Jace è una condizione di vittoria alternativa per deck mill o combo, come "Ad Nauseam" e simili. 
"Chandra, Artigiana del Fuoco" - perfetta per infliggere danni di massa, anche quando perde i segnalini fedeltà.
"Sarkhan Senza Padrone" - il dracofono continua a supportare i draghi! Che altro aggiungere? Giocatelo nel "Tribal Dragon".
"Vivien, Campionessa delle Terre Selvagge" - supporto totale agli stompy e gli aggro, torna utile anche per la sua velocità.
"Nissa, che Scuote il Mondo" - per abbondare di mana nei mono-verde! E' una bomba per il Commander, ma anche fuori funziona bene.
"Tamiyo, Collezionista di Racconti" - planeswalker da preservazione, inoltre torna utile per recuperare o riciclare carte. Da giocare nei control e nei combo.
"Sorin, Signore Sanguinario Vendicativo" - il nuovo Sorin è decisamente versatile. Rimuove i crittter, potenzia l'esercito e rianima le creature. Torna utile!
"Domri, Anarchico di Bolas" - altro supporto più totale per i deck aggro, se sono Grull è anche meglio. Peccato che Domri sia crepato, beh pazienza!
"Ral, Incanalatore della Tempesta" - il nuovo Ral è un supporto al "Cecchino" e "Campo Elettrostatico". Tornerà decisamente utile negli archetipi Izzet.
"Teferi, Tessitore del Tempo" - classica carta tempo. E' molto veloce, genera vantaggio e fa opposizione.
"Ajani dal Cuore Grande" - supporto total ai deck stompy, ma anche agli archetipi planeswalker.
"Ugin, l'Ineffabile" - supporto più totale per i deck "Colorless", ma anche per i deck con molti artefatti non è male.
"Karn, il Grande Creatore" - tra i planeswalker rari, per me, il nuovo Karn è il migliore. E' perfetto nei formati eterni per bloccare artefatti e (sopratutto) acquisirli. E' come se avesse incorporato un "Desiderio" di Sentenza! Torna utile in molti archetipi, il primo che mi viene in mente è il "MUD". Provatelo, che merita davvero tanto!
"Gideon, the Oathsworn" e "Jace, Arcane Staregist" sono i due planeswalker disponibili nei Planeswalker Deck. Non mi pronuncio su di loro, perché il mio pensiero su questo tipo di carte lo conoscete già. Recuperateli se siete alle prime armi.
"Liliana, Generale dell'Orda Atroce" - è perfetta per i "Mono Black Control", visto che la nuova Liliana fa di tutto! Le sei mana sono tutte giustificate, anche fuori il Commander.
"Gideon della Blackblade" - il nuovo (e purtroppo ultimo) Gideon è perfetto per aggrare e supportare il proprio esercito (specialmente se "White Weenie"). Torna utile anche per rimuovere permanenti. Verrà giocato in Standard.
"Tezzeret, Signore del Ponte" - una bomba! Nonostante il costo di lancio, negli "Affinity" solo la prima abilità vale il costo... Potrebbe essere benissimo una condizione vittoria! E' dannatamente bello rivedere scritto su una carta "Affinità con gli Artefatti"... Nostalgia a parte, considero questo nuovo Tezzeret uno dei migliori planeswalker dell'espansione. Ha un potenziale pazzesco. Ci tengo a precisare che lo si potrò trovare solo acquistando i box per l'offerta Buy-a-Box (quindi non lo troverete mai nelle bustine).
"Nicol Bolas, Drago Divino" - concludiamo la sessione con l'ultima versione del drago tiranno... Oltre a controllare come un matto negli archetipi Grixis, il nuovo Nicol Bolas copia le abilità di fedeltà di tutti planeswalker in gioco. Insomma, questo è un addio con i contro fiocchi! Peccato che richiedere tre mana nere per il lancio, ma comunque dovete assolutamente giocarlo in qualche modo.
War of the Spark: Japanese Alternate-Art Planeswalker
Per promuovere La Guerra della Scintilla in Giappone, i 36 planeswalker presenti nelle bustine hanno il 50% di possibilità di essere trovati con illustrazione alternativa. Le illustrazioni sono realizzate da disegnatori giapposi, tra cui il famoso Yoshitaka Amano (chi gioca a "Final Fantasy" apprezzerà). Durante la promozione del prossimo Set Base 2020, nel WPN sarà possibile comprare pacchetti promozionali per recuperare tutti i planeswalker.
Personalmente, trovo la scelta di marketing molto interessante. E' un bel modo per vendersi ancora di più in Giappone... Tuttavia, non vi nego che sul piano artistico è una scelta che mi fa davvero schifo! Sapete che adoro la cultura pop giapponese, ma lo "stile manga" stona nel mondo di Magic. Molte illustrazione sembrano delle fan art o uscite da "Force of Will"! Ovviamente è un gusto personale...
War of the Spark: Mythic Edition
Come accaduto nelle scorse espansioni, è disponibile il "War of the Spark: Mythic Edition". Questa volta i planeswalker selezionati sono 9, per giunta scelti con maggior cura. Nonostante sia un prodotto decisamente lussuoso, questa volta vi consiglio di dargli una una possibilità.
Conclusione
Vado al sodo. Personalmente, non vedevo un'espansione così tanto intensa da davvero tempo! Apprezzo molto il lavoro che hanno fatto gli autori della Wizard: lore e metagame si amalgamano perfettamente, generando un'esperienza di gioco decisamente unica. Ho apprezzato molto la storyline proposta. Mi aspettavo che Nicol Bolas venisse sconfitto, ma non in questo modo... Non mi aspettavo la morte di Gideon, mi ha fatto davvero emozionare! L'unica critica che faccio a questa trama è sul come hanno utilizzato determinati personaggi, alcuni li hanno fatti fuori perché non sapevano come usarli. Pensate e Dack Fayden: anni fa era il protagonista di una storia parallela tutta sua! Appena hanno chiuso la testata, non hanno saputo come sfruttarlo. Il risultato? Lo hanno morire come uno stronzo, senza dedicargli nemmeno una carta! Ma pazienza...
Sul piano del gioco, gli autori sono riusciti a dare maggior spessore ai planeswalker generando nuove interazione. Hanno fatto un lavorone, sono sicuro che adesso nasceranno nuovi archetipi. Senza dimenticare che ci sono carte pazzesche che devono essere recuperate per vincere in competitivo!
Gli esperimenti e le scommesse editoriali della Wizard sono risultati vincenti. Cancellare i blocchi ha portato ad una nuova ventata in questo gioco lungo oltre 25 anni... Possiamo dire tutto di Magic, ma non possiamo negare una cosa: MAGIC E'ANCORA UN GIOCO ENTUSIASMANTE E, SOPRATUTTO, VIVO!
Detto questo, possiamo salutarci... Divertitevi a giocare con La Guerra della Scintilla!

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro

PS: SE VOLETE RECUPERARE LA RECENSIONE CHE HO SCRITTO PER HOUSE OF GAMES CLICCATE QUI!Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles