Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"La Sfida di Rastakhan": Pestare, Mazziare e Picchiare con Trasporto a Rovotorto!

$
0
0
Ritorno a parlarvi delle novità di Hearthstone! Il 4 Dicembre 2018 la Blizzard ha rilasciato La Sfida di Rastakhan: un'espansione dove le botte da orbi si sprecano! Di cosa si tratta? Scopritelo dopo il salto!
La Sfida di Rastakhanè composta da 135 carte. L'ambientazione è molto semplice: Rastakhan , il re degli Zandalari, ha indetto un torneo nell'arena... Tutti gli eroi del mondo sono invitati, il premio è la gloria assoluta!
Tra le novità, viene presentata una nuova abilità:
- Annientamento: "Attiva un effetto aggiuntivo se infligge danni in eccesso nel tuo turno". A suo modo mi ricorda "Travolgere" di Magic, tuttavia attiva effetti variabili. Non so dire se l'abilità avrà un impatto nel meta, ma ci sono singole carte che torneranno utili.
Fatte le dovute premesse passiamo all'analisi delle carte:
Cacciatore
La Blizzard ci ripropone di un evergreen del Cacciatore: il "Beast Hunter"! Queste carte potenziano l'archetipo, tanto che si può tornare a giocare decentemente le bestie nello Standard (cosa che non accadeva dai tempi di Coboldi & Catacombe). Tra queste sei carte (escluse la leggendaria) vediamo: "Vendetta della Selva" (un reanimator per le bestie morte in questo turno, funge da removal e inoltre da ancora più valore ai servitori con "Assalto"), "Richiamo del Padrone" (senza le bestie è pari al "Braccatore Ricucito", nell'archetipo è una bomba per rimpolparsi la mano), "Bestia Interiore" (come pump è davvero piccolo, ma può fungere da removal. La vedo troppo casuale), "Spirito della Lince" (esistono ben sei spiriti in questa espansione, quello del cacciatore si potenzia in base alle bestie giocate. E' carina, ma non credo che sia necessaria nell'archetipo), "Ascia del Cacciatore" (arma veloce, che nell'archetipo dura ben tre turni. Tornerà utile) e "Lince Verartiglio" (c'è sempre una bestia comune che torna utile nell'archetipo, sarà utilissima nei primi turni).
Per il resto delle carte, vediamo: "Stratega Scalporosso" (potrebbe tornare utile in un midrange, ricordatevi che in Standard ci sono ben tre equipaggiamenti da sfruttare) e "Freccia con Esca" (è un "Assalto Fiancheggiante" alternativo, ma appesantivo. Forse in mono-copia potrebbe tornare utile nello "Spell Hunter").
Concludiamo questa sessione con le due carte leggendarie. "Halazzi, la Lince"è una bestia che riempie la mano di altrettante bestioline con "Assalto". Come carta giocabile da quarto/quinto turno, mi sembra buona. Ma indubbiamente da il meglio di sé in gioco avanzato. E' utile sia nell'archetipo con le bestie, che in altri deck. "Zul'jin"è la nuova carta eroe dell'edizione. Appena lanciato si trasforma in "Yogg-Saron", mentre infligge 2 danni a tutti i bersagli. E' palese che è stata ideata per lo "Spell Hunter", ma sono dell'idea che vada testata per bene. In ogni caso, ci darà davvero tante soddisfazioni.
Druido
Iniziamo con le carte del Druido. La Blizzard ci ripropone l'archetipo del "Beast Druid". Vediamo: "Ruggito Impetuoso" (per giocare una bestia, gli dona anche "Assalto". Da il meglio di sé con un grassone), "Istinti Predatori" (pesca una bestia e gli raddoppia la salute, se lo fate ad un ciccione è meglio), "Marchio del Loa" (un pump o uno spedinatore, con "Fadral Elmocervo" lo sfruttate di brutto) e "Cornofurente Pelleferrea" (un ciccione che spedina, la vedo bene come carta da Arena).
Esistono meccaniche che ruotano intorno il potere d'attacco del Druido. Vediamo: "Spirito del Raptor" (si potenzia dopo che l'eroe ha attaccato. Ha un costo di lancio economico, inoltre si potenzia velocemente), "Assaltatrice Selvaggia" (può diventare un buon removal per creature, ha un bel corpo) e "Agguato" (tornerà utilissimo nell'archetipo, è rapidissima).
"Oratore degli Alberi" - l'unica carta per il "Treant Druid" da una bella sostanza all'archetipo. Il costo e il corpo del servitore è buono, ma la parte interessante è la sua abilità. Tutti i treant si trasformano in 5/5. Non male, inoltre se ne abbiamo sei abbiamo dei potenziali 30 danni sul campo! Da giocare nell'archetipo.
Concludiamo con i servitori leggendari. "Gonk, il Raptor"è pensato per supportare il nuovo archetipo, dando all'eroe di attaccare ben due volte. Per il resto ha una buona difesa, tornerà utile per gli attacchi finali. "Druida da Guerra Loti" ha ben quattro trasformazioni da scegliere (una con "Provocazione", una cosa "Danni Magici +1", una con "Assalto", una con "Furtività" e "Veleno"). Con ""Fadral Elmocervo" si trasforma in una bestia ultra-versatile.
Guerriero
Iniziamo con le carte del Guerriero. Non ricordo se questo archetipo già esisteva, ma questa volta ci propongono il "Dragon Warrior". Vediamo: "Lanciera Bruciaspina" (veloce, buon corpo e ha un "Esecuzione". Sarà la base dell'archetipo, bella davvero), "Draco Scagliaardente" (un buon corpo che dona anche armatura, tornerà utile anche se non la vedo necessaria) e "Ruggito del Drago" (buono per riempirsi di draghi e per attivare le combo).
Per le armi ne abbiamo ben due. "Frusta del Supremo" lo sfrutteremo per attivare molte combo del Guerriero, mentre "Sul'thraze" può tornare utile per multi-attacchi.
Per il resto della carte, vediamo: "Spirito del Rinoceronte" (rende "Immuni" le proprie creature con "Assalto" nel turno che sono giocate, tornerà davvero utile. Per fortuna non l'hanno resa squilibrata donandogli la "Furtività" perenne), "Sfondamento" (una bomba di removal, nonostante specifici una condizione per lanciarlo) e "Metallo Pesante" (per giocare ciccioni nei deck "Armor Warrior").
Concludiamo la sezione con i due servitori leggendari. "Akali, il Rinoceronte"è un carro-armato che, se distrugge con "Annientamento", pesca e potenzia un servitore con "Assalto". Nonostante il costo di lancio molto alto, sono sicuro che toglierà qualche soddisfazione ai giocatori. "Maestro di Guerra Voone"è ideato appositamente per i draghi, tanto che riempie la mano con le loro copie. Ha un buon corpo e un buon costo di lancio, tornerà utile nell'archetipo.
Ladro
Iniziamo con le carte del Ladro. Ritorna l'archetipo dei pirati, questa volta con interazioni diverse dal solito. Vediamo: "Raffica di Cannone" (in un'orda di pirati si trasforma in un buon sparo che può tornare utile nella fase finale di gioco), "Squadra d'Incursione" (per riempirsi la mano di armi e pirati, torna utile nell'archetipo) e "Urlatore Velerosse" (diventa grasso in uno sciame di pirati, lo vedo abbastanza bene).
"Dente Seghettato"è un pugnale potenziato, ma che nel suo "Rantolo di Morte" dona "Assalto" ai propri servitori. Tornerà utile per rimuovere le creature avversarie. "Acciaio Rubato"è una magia "Rinviene" un'arma. E' randomica, ma almeno costa poco. 
Andando avanti, vediamo: "Annunciacumpà Gurubashi" (permette di "Rivenire" un servitore con "Grido di Battaglia", tuttavia è una 1/1. Personalmente avrei abbassato il costo di lancio, ovviamente adeguando anche la forza e salute), "Spirito dello Squalo" (fa attivare le "Combo" due volte, sembra molto buona. Montateci un deck sopra!) e "Camminata sull'Asse" (un removal che distrugge un servitore non danneggiato, tornerà utile in Standard).
Concludiamo la sessione con due servitori leggendari. "Gral, lo Squalo"è particolare perché utilizza la terminologia "mangia". Diventa grande sacrificando un servitore del proprio deck, per fortuna quando muore fa aggiungere il sacrificio alla mano. Dei deck con "Rantolo di Morte" tornerà utili per svariate interazioni, anche per riattivarlo più volte. Non capisco se la creatura mangiata la sceglie il giocatore o è casuale. Da provare. "Capitan Zannuncino" evoca ben tre pirati e gli dona "Assalto". Il costo di mana lo rende utile in gioco avanzato, peccato che sia fragile in salute.
Mago
Iniziamo con le carte del Mago. Tre nuove carte potenziano l'archetipo degli elementali. Vediamo: "Bruciatura" (un removal che diventa economico nell'apposito archetipo, tornerà utile), "Arcanosauro" (nonostante sia pesante, comunque funge da mass removal nel suo archetipo) e "Evocazione Elementale" (consente di lanciare con facilità gli elementali, è la base dell'archetipo).
Come seconda meccanica, si torna a puntare sul potenziamento del Potere Eroe del Mago. Inoltre, non mancano meccaniche per gli "Spell Mage". Vediamo: "Ondata di Fuoco" (un buon mass removal, che aggiunge una magia in mano. Peccato per il costo di mana, lo avrei abbassato di un cristallo), "Spirito del Dragofalco" (il Potere Eroe infligge danni ai servitori adiacenti, da provare con gli altri potenziamenti), "Piromane" (un buon corpo che permette anche di pescare con il Potere Eroe) e "Mangiafuoco Audace" (una creatura molto veloce che potenzia i danni del Potere Eroe, tornerà utile nell'archetipo).
"Immagine Scissa"è l'unico segreto, del Mago, di questa espansione. Sembra molto carino per i deck con servitori, sembra quasi uscito dal Cacciatore! Davvero molto bello, da giocare.
Concludiamo con due servitori leggendari. "Jan'alai, il Dragofalco" consente di evocare "Ragnaros" se facciamo ben otto danni con il Potere Eroe. Ci riusciremo? Considerate che questo pollastro costa ben 7 cristalli. Ad esser sincero, non mi piace molto... Se mi sbaglio, ben venga! Diverso è "Malacrass il Perfido", che ti aggiunge la tua mano iniziale. Non dispiace in late game.
Paladino
Iniziamo con il Paladino. Si torna a puntare sulle meccaniche "Life". Vediamo: "Templare Zandalari" (nel suo archetipo diventa un 8/8 con "Provocazione", con quattro mana è davvero regalato) e "Lampo di Luce" (rigenera e pesca, sarò la base di tutti i deck di Standard. Davvero un ottima comune).
Abbiamo due armi nuove. "Graffiasangue"è davvero molto veloce, ma infligge cinque danni a chi lo gioca. Nonostante il malus, attiva tutte le combo da "Life". "Ascia da Guerra Farraki" potenzia le creature grazie ad "Annientamento". Mi sembra pesantuccia, ma finiremo per testarla.
Tra altre carte, vediamo: "Nuovo Sfidante!" (evoca un potenziale ciccione, potenziandolo in difesa. Carina), "Prelata Immortale" (ricorda "Campione Pinnantica", ma si rimescola potenziata nel mazzo), "Spirito della Tigre" (uno spedinatore con bei corpi, tornerà utile) e "Pausa!" (torna utile per salvarsi dalla morto o recuperare turni, ma se fosse stato un peschino sarebbe stato meglio).
Concludiamo questa sessione due servitori leggendari. "Shirvallah, la Tigre"è davvero particolare. I 25 cristalli non ci devono spaventare, visto che costerà in meno in base ai cristalli spesi per lanciare magie. Si presa per i deck pump o spell. E' un bel corpo, è da provare. "Gran Sacerdote Thekal"è una bomba per i deck "Life", visto che converte i punti vita (meno uno) in Armatura. Guadagnare i punti vita persi sarà facile! Da tenere in considerazione.
Sacerdote
Iniziamo con le carte del Sacerdote. Si torna a potenziare le meccaniche di "Life", vediamo: "Fantasma Auchenai" (è una versione rapida della "Vestale Auchenai", ha un buon corpo) e "Rigenerazione" (un "Life" a zero cristalli, con le carte shadow diventa un buon removal).
Vediamo un'ondata di magie e creature particolari, vediamo: "Resa della Pazzia" (ha l'effetto di "Principe Keleseth" potenziato, ma dobbiamo perdere tre cristalli. E' un rischio davvero grande, ma in mono-copia potrebbe funzionare), "Orrore della Fossa" (un gigante con "Provocazione" per lo "Spell Priest", sarà un bel corpo per l'archetipo), "Spirito della Morto" (ti riempe il deck di servitori, lo vedo bene con le meccaniche di "Rantolo di Morte". E' abbastanza veloce), "Serva delle Sabbie" (per tre cristalli abbiamo uno spedinatore per lo "Speel Priest", tornerà utile per dare fastidio) e "Seduta Spirita" (il classico copia-servitori).
"Isteria di Massa"è alla fine un mass removal, che si trasforma in una bolgia. Credo che non ci sia distinzione di servitori, tutti possono attaccare tutti. Da provare nello "Spell Priest", anche se in passato abbiamo visto carte migliori.
Concludiamo con due servitori leggendari. "Bwonsamdi, la Morte" ti riempie la mano di servitori weenie, è da giocare in combo con "Spirito della Morte". Il costo di mana è davvero alto, ma abbiamo una 7/7. Sembra una carta da Paladino. "Principessa Talanji" fa evocazioni di massa, ma solo se sono servitori non originali del deck. Tutte le carte di furto e lo "Spirito della Morte" interagiscono bene con lei. La vedo abbastanza versatile, anche se sembra una carta del Ladro.
Sciamano
Iniziamo con le carte dello Sciamano. Vai con i rospi! Ehm... con "Sovraccarico". Con le innumerevoli magie del genere, "Leccostecco" si trasforma in arma veloce per i primi turni. "Pioggia di Rospi"è uno spedinatore che darà fastidio a molti giocatori. Non importa se costa sei cristalli, mentre il "Sovraccarico 3"è bilanciato. Alla fine è un "Lupi Spirituali" appesantito e potenziato.
Diamo un'occhiata a tre magie interessanti. Vediamo: "Visioni Infestanti" (una bella bomba per lo "Spell Shaman", è l'unione di "Preparazione" e "Glifo Primordiale". Bella bomba), "Vudù Nefasto" (altra ottima carta per evocare un potenziale ciccione, sfruttatela per bene in un apposito deck) e "Schianto Totemico" (nuovo sparo, con "Annientamento" ci regala un totem basilare).
Tra i servitori, vediamo: "Spirito della Rana" (un peschino per "Spell Shaman"), "Portatrice di Verruche" (sarà facile attivare la sua abilità da sparo e removal) e "Sguazzapantano" (è un "Giovane Birraio" potenziato, torna utile per riutilizzare determinati servitori).
Concludiamo con due servitori leggendari. "Krag'wa, la Rana" fa tornare in mano tutte le magie giocate nel turno precedente. Tornerà molto utile nello "Spell Shaman", inoltre ha un corpo discreto. "Zentimo" permette di bersagliare anche le creature adiacenti, proprie o avversari. Insomma, duplica i pump e i removal. Avrà uno spazio.
Stregone
Iniziamo con lo Stregone. Tornano le meccaniche di scarta-carte, vediamo: "Custode delle Anime" (permette di recuperare tre carte che abbiamo scartato, era ora che facessero una carta così), "Grido" (un mass-removal davvero veloce, che richiede uno scarto davvero accettabile) e "Metatroll Avventato" (come difensivo veloce va bene, anche lo scarto è minimo).
Vediamo altre carte per lo "Zoo Lock", vari aggro e simili. Per la precisione: "Spirito del Pipistrello" (è una versione alternativa della "Iena Rovistatrice", potrebbe diventare subito grande), "Troll Succhiavene" (un enorme servitore da tortura, peccato che costa davvero tanto. In gioco avanzato torna utile), "Adunata Bieca" (un buon pump che in "Zoo Lock" torna decisamente utile. Possiamo attaccare con una creature, sacrificarla per potenziare e poi fare l'attacco finale) e "Dardo Demoniaco" (il removal perfetto da "Zoolock").
"Contratto col Vuoto" - un nuovo removal che macina i deck avversari. Diciamolo... E' ingiocabile, non penso che torni utile per "Robo'Thun".
Concludiamo gli ultimi due servitori di classe leggendari. "Hir'eek, il Pipistrello" riempie il campo di sue copie. Potenziateli con "Adunata Bieca" e "Infusione dell'Anima". "Gran Sacerdotessa Jekilk" se la scartiamo si copia sempre più, tornerà utile con i vari scarti di classe. Ha un buon corpo, è una buona difensiva.
Neutrale
Iniziamo con la bolgia delle neutrali. Se non vi segnalo, significa che sono carte utili in Arena o nelle Sfide. Questi sono tutti spedinatori: "Scuotitore Zannarissa", "Vecchio Campione", "Comandante Glaciale", "Guardaboschi Cieca", "Uovo di Scarabeo" e "Tifoso Pinnasqualo" (per i deck "Pirate Rouge"è decente per spedinare e fare sciame).
I seguenti servitori con "Provocazione" sono tipici d'Arena. Vediamo: "Orso da Guerra Amani", "Buttafuori Antigentaglia" (in effetti è anche una risposta agli sciami) e "Scagnozzo Mosh'ogg".
Vediamo dei servitori che (si) potenziano. Vediamo: "Fanatica dell'Arena" (è un pump per gli "Zoo", potrebbe tornare utile), "Tiratore Appisolato", "Gallina Gurabashi" (è una "Gallina Arrabbiata" alternativa) e "Buffone Lanciabanane".
Per il resto delle comune, vediamo: "Peste Imbrogliona", "Rovistatrice degli Spalti", "Cucciolo Indifeso", "Drago Infuocato", "Teppista Rigenerante", "Maga Berserker", "Forziere dell'Arena" e "Tartaruga Irascibile".
Iniziamo con le rare neutrali. Vediamo: "Murloc Pinnagolosa" (per pescare nei deck "Murloc"), "Cliente dell'Arena" (si copia con "Annientamento"), "Protezione del Serpente" (un buon Totem da "Spell", tornerà utile in più deck) e "Venditore di Zuppa" (un peschino per le carte "Life").
In questa sessione ci sono rare con "Grido di Battaglia". Vediamo: "Goblin Vendiacqua" (torna utile in tutti i deck che sfruttano il Potere Eroe), "Spaccascudi" (una nuova carta anti-difensore, la vedremo giocare in molti deck), "Taumaturga di Alberoarso" (buona carta per i vari deck "Dragon", avrà più utilizzi), "Gnomo Belligerante" (un buon difensore contro gli sciami) e "Allibratrice Goblin" (il malus compensa il costo e il corpo).
Iniziamo con le neutrali epiche. Questi servitori hanno "Grido di Battaglia". Vediamo: "Contendente Mascherato" (un buon servitore per i deck "Secret"), "Venditrice di Gelati" (lo Sciamano riesce a sfruttarlo per bene, con questa rivalutiamo "Distruttore Congelato"), "Prestigiatore Drakkari" (scambia le copie, non mi fa impazzire) e "Bruciatore della Folla" (un nuovo removal per i "Dragon Deck", è enorme e fa pure bei danni).
Le altre epiche sono: "Fendiranghi" (può diventare enorme subito), "Domabestie Tenace" (un potenziale ciccione per i deck "Beast"), "Offerta dei Gurubashi" (è veloce, aggiunge subito armatura. Da usare negli appositi deck), "Gladiatrice Tartarabbiosa" (servitore difensivo, che si prende i danni degli alleati adiacenti) e "Annunciatore Mosh'ogg" (gli avversari subiscono il malus, per evitare situazioni sbilanciate si applica solo quando lo si attacca. Dategli "Provocazione").
Concludiamo definitivamente con le leggendarie neutrali. Vediamo: "Maestra del Mojo Zihi" (servitore ritardante, che imposta i cristalli di tutti. E da giocare nel deck giusto, potrebbe essere una lama a doppio taglio), "Lo Schiattamorti" (è un bel grassone, è da giocare nei deck con "Rantolo di Morte"), "Griftah" (peccato che la carta regalata non la scegliamo noi), "Hakkar, lo Scortica Anime" (il "Sangue Corrotto"è una carta che infligge danni a chi lo pesca, poi si ricopia e torna nel deck. In un modo o nell'altro, fa davvero molti danni. Da giocare come finale) e "Undasta" (un ciccione che gioca ancora più ciccioni. Da provare nei "Big Beast").
Conclusione
Nonostante non abbia la comprensione totale del gioco, o per meglio non ai livelli di Magic, devo dire che "La Sfida di Rastakhan" mi ha fatto una buona impressione. Più che le singole carte e le nuove meccaniche, apprezzo gli archetipi proposti. Sono dell'idea che potrebbero creare qualcosa di nuovo, che riapre le porte ad un nuovo meta. Poi l'ambientazione è vincente, si assaporano tante atmosfere selvagge... le botte da orbi si sentono! Spero davvero che l'espansione riesca ad impattare sia nel meta che tra i giocatori. Detto questo, vi saluto... Divertitevi a sbustare il più possibili!
Con Hearthstone ci rivediamo ad Aprile 2019, nel frattempo rimanete sintonizzati... Alla prossima!

Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles