Ve l'ho
anticipato qualche giorno fa, ma nel caso ve lo ridico:
la Wizard ha deciso di interrompere le Masters Series, almeno per un tempo indeterminato. Per chi non lo ricordasse, le
Masters Series sono
compilation set di Magic the Gathering, dove sono presenti le migliori carte per il gioco competitivo. Ne abbiamo viste di tutti i colori: ci hanno regalato belle situazioni, anche se alcune erano un po' paracule. In ogni caso, così all'improvviso, la
Wizard ci regala l'ultimo set del filone. Per concludere col botto questi
25 anni di Magic, ecco a voi:
Ultimate Masters!
Ultimate Masters uscirà il
7 Dicembre 2018.
E' composto da
254 carte, con logo il
simbolo dell'infinito. Le carte sono disponibili solo in
lingua inglese e giapponese. I box sono composti da 24 bustine ciascuna, inoltre, essendo un prodotto di lusso a tirature limitate,
Ultimate Masters ha un prezzo maggiorato. Secondo il sito della WIzard: un box è disponibile a
335,76$, le confezioni a tre buste a
34,99$ e le singole bustine a
6,99$.
Le carte scelte sono le migliori provenienti dai maggiori formati competitivi:
Vintage,
Legacy,
Modern,
Commander,
Tiny Leaders,
Pauper e (
volendo) anche
Peasant. Le carte provengono da svariati archetipi, per la precisione: "
Aggro", "
Arcane", "
Auras", "
Burn", "
Combo", "
Control", "
Dredge", "
Eldrazi Tribal", "
Golgari Midrange", "
Heroic", "
Istant Reanimator", "
Izzet Control", "
Jeskai Aggro", "
Madness", "
Midrange", "
Reanimator", "
Red Deck Wins", "
Sultai Control" e "
Token".
Fatte le dovute presentazioni, passiamo all'analisi delle carte più interessanti. Questa volta ho diviso le carte per
rarità.
Comuni
![]() |
Iniziamo le comuni con quattro aure "Umbra". Vediamo: "Essenza della Iena", "Essenza del Mammut" (declassata di rarità), "Essenza dell'Anguilla" e "Essenza del Ragno". Tornano sempre utili negli "Auras" di vari formati. |
![]() |
Concludendo il discorso delle auree comuni, vediamo: "Pastoie della Fede" (nuova illustrazione, torna sempre utile in Commander e draft), "Pellegrina di Eliod" (tutore per auree, si gioca in Pauper) e "Plax Difensivo" (viene giochicchiata, è da draft). |
![]() |
Per le carte bianche abbiamo ben due "Reanimator". "Resurrezione"è un bel colpo per il Pauper, visto che è stata declassata a comune. Tornerà utile per vari "Midrange", "Reanimator" e archetipi per il formato. Approvata! "Rinnovamento Angelico"è giocata in combo con le creature con "Apparire". Di solito la si gioca per giocare "Camminatore del Boschetto", che è pure presente nel set. |
![]() |
Per le carte con "Eroismo" vi segnalo: "Sommo Sacerdote di Tethmos" (declassato a comune, tornerà sicuramente utile per il Pauper), "Atleta dell'Arena" (declassato a comune, tornerà utile per gli attacchi finali) e "Crociato di Akros" (utile per spedinare). Torneranno davvero utili nel "Mono White Heroic", "Mono Red Heroic" e nel "Boros Heoric". |
![]() |
Nel le carte "Burn" (e affini) vediamo: "Termo-Alchimista" (ha trovato spazio negli spari e control da Pauper, è una buona ristampa), "Bombardamento da Incursione" (per infliggere danni consistenti negli sciami e simili) e "Rakdos Stagliuzzatore". |
![]() |
Per i removal, vediamo: "Frantumatore di Ulamog" (il miglior Eldrazi da Pauper, è grasso e distrugge), "Cecchino Etereo" (torna utile nel set, anche per fare piccole combo), "Sputafumo" (altra creatura removal molto apprezzata in Pauper), "Mietitore dei Bassifondi" (declassato a non comune, ha un "Sangue Innocente" incorporato), "Ultimo Sospiro" (removal semplice, ma sempre utile) e "Predare" (un classico del verde). |
![]() |
Per gli spedinatori, vediamo: "Banditrice di Icatia", "Apprendista del Cucitore", "Complice dell'Evocaghoul", "Sputascintille", "Melma Imitativa" (declassate a comuni), "Camminatore del Boschetto" e "Lamento dei Sacrileghi" (declassata a comune). |
![]() |
Iniziamo una serie di creature che interagiscono con il cimitero. Vediamo: "Cagnaccio Selvaggio" (un classico per i deck "Madness", è la base per il deck), "Rana Pescatrice di Gurmag" (una delle creature comuni più giocate dell'ultimo periodo, la sua presenza è necessaria. Sublime!), "Wurm Temerario" (declassato a comune, da maggior spessore all'archetipo "Madness" da Pauper), "Lucertola Crogiolante", "Mandrilli Strillanti" (entrambi cult negli archetipi da Pauper), "Scagliebrune Golgari" (un classico di side), "Satiro Apripista" (è molto giocato per rimpolpare il cimitero) e "Raspatombe" (utility per l'archetipo "Madness"). |
![]() |
Continuando con le magie del genere, vediamo: "Traversata Sfarzosa" (sarà bandita quasi dappertutto, ma rimane una carta fortissima) "Pensarci Due Volte" (un doppio peschino che torna sempre utile), "Solo il Vento" (torna sempre utile per rimbalzare), "Morte Negata" (riciclo di creature di massa), "Carica Avventata" (nuova illustrazione per un pump sempre utile), "Saccheggio degli Infedeli" (uno dei migliori scartini rossi da "Madness" e simili), "Temperamento Focoso" (il "Fulmine" in più per i "Madness", un cult) e "Battito di Murasa" (altra carta versatile molto amata). |
![]() |
Per le creature versatili, vediamo: "Martire della Sabbia" (una bomba da "Life"), "Archeomante" (utile nei control da Pauper), "Servo Generatore", "Mago della Gilda Dimir" (declassato a comune, i giocatori di Pauper stanno apprezzando la scelta. Peccato che non hanno ristampato anche gli altri maghi della serie), "Elite del Fortincanto" (nuova illustrazione, altra carta molto amata in Pauper) e "Servitore Myr". |
![]() |
Per le magie d'utilità, vediamo: "Volere degli Dei" (carta da protezione apprezzata), "Strapparune" (uno dei pochi counter del set), "Confini del Kodama" (un buon ramp da Commander), "Muta della Debolezza", "Tramutare in Nebbia", "Doppia Fenditura", "Vaso del Riposo Eterno" e "Distesa Terramorfica". |
![]() |
"Sbeffeggiare" - la "Forza di Volontà" dei poveri diventa davvero povera! Declassata a comune, diventa accessibile in Pauper. Le community si è infuriata per l'ennesima carta interessante regalata al blu, il colore più potente del gioco. Effettivamente tornerà utile nei control, ma massimo in doppia copia. Pensandoci bene, richiede ben tre carte (lei compresa) per giocarla gratis. E' una scelta buona, ma non sconvolgente. Poi certo... Qualche carta in più per gli altri colori non avrebbe guastato! E' molto bella la nuova illustrazione. |
![]() |
"Ricerca Frenetica" - nuova illustrazione per l'ennesimo peschino rotto. I giocatori di Vintage e Commander apprezzano la riproposta. |
![]() |
"Fuoco // Ghiaccio" - concludiamo con la comune più potente del set, che fa felici molti giocatori di Pauper. Il declassamento di questa famosa split, la rende accessibile in molti archetipi del formato. Anche qui viene potenziato l'archetipo blu, ma almeno anche il rosso guadagna qualcosa... Forse avrebbero potuto inserire più split comuni, ma capisco la mancanza di spazio (come i "Maghi di Gilda"). Magnifica, è molto bella anche l'illustrazione! |
Non Comuni
![]() |
Tra le non comuni con "Eroismo", vediamo: "Capo della Falange", "Eroe di Iroas" (declassato di rarità, rimane un'ottima carta negli "Auras" per il Commander) ed "Eroina di Torre Leina" (declassata di rarità, torna utile in draft perché ingrassa facile). |
![]() |
Tra gli "Arcani", vediamo: "Flusso di Coscienza", "Getto di Lava" (promosso a non comune, sempre amata nei "Burn") e "Rituale Disperato" (uno dei migliori acceleratori di mana di Modern). |
![]() |
Tra le non comuni abbiamo ben due creature leggendarie. Vediamo: "Shirei, Custode di Shizo" (declassato di rarità, recentemente è stato giocato in Commander come Comandante) e "Garna, dal Sangue di Fiamma" (torna sempre utile in Commander e draft). |
![]() |
Per gli artefatti vediamo "Lente Prismatica" e "Cumulo di Bambole". Sono carte da draft. |
![]() |
Per gli incantesimi, vediamo: "Sigillo della Nuova Alba" (declassata di rarità, è utile in Commander per riciclare creature), "Mutazione Instabile" (un classico da draft, per fortuna non è declassata a comune... Altrimenti sarebbe stato un altra carta devastante per il blu di Pauper!), "Festa della Fornace", "Fecondità", "Essenza del Serpente" (promossa di rarità, vale il discorso fatto per le precedenti "Umbra") e "Essenza del Cinghiale" (come prima). |
![]() |
Per le creature removal, vi segnalo: "Omicida dal Berretto Rosso" (altra carta che si vede nei vari midrange da Modern), "Fauce Urlante" (un classico con "Apparire", è sempre utile), "Artigiano di Kozilek" (sempre utile in Commander o in late game di draft), "Angelo della Disperazione" (declassata di rarità, nonostante sia un buon removal il costo è davvero alto) e "Cacciatore di Demoni" (un classico per il bianco, sempre utile). |
![]() |
Per le magie removal, vi segnalo: "Talismano Golgari" (l'unico "Talismano" dell'espansione, torna sempre utile), "Controbufera" (recentemente lo si vede in monocopia in Modern), "Spirale della Condottiera" (removal da draft) e "Rapida Resa dei Conti" (removal da draft e da Commander). |
![]() |
Tra le creature versatili, vediamo: "Druido Devoto" (promosso di rarità e con nuova illustrazione, essenziali in molti deck di Modern e Legacy), "Crumiri della Cucina" (un classico da midrange di Modern), "Giovane Piromante" (un classico da "Izzet", sempre amato), "Bogle Viscido" (aumento di rarità e nuova illustrazione alla star dell'archetipo "Auras"), "Maniaco da Laboratorio" (declassato a non comune, ma nulla cambia per i giocatori Vintange e Legacy) e "Wurm della Penombra". |
![]() |
Tra le altre magie, vediamo: "Gioco di Prestigio" (aumentato di rarità, uno dei migliori peschini da Modern rimasto dopo i vari ban), "Monile dell'Alba" (aumentata di rarità, l'unico "Monile" dell'edizione torna sembra utile), "Fame di Cervelli" (uno dei poche scartini del set, potevano scegliere di meglio), "Passaggio dei Farabutti" (un cult da Commander) e "Rete di Anelli Magici". |
![]() |
Iniziamo una serie di carte che interagiscono con il cimitero e gli scarti. Vediamo: "Testimone Eterna" (un cult obbligatorio nell'edizione), "Wurm dell'Ossario" (nonostante il costo di mana, non ha trovato molto spazio... Magari con Gilde di Ravnica potrebbe riabilitarsi), "L'Impeto", "La Rabbia" (le due "Incarnazioni" più giocate, peccato che manca "La Meraviglia"), "Apprendista Necromante" (declassato a non comune, torna sempre utile in Commander), "Thug Golgari" (tassello importante per i deck "Dredge") e "Sapere Vivente" (grassone da Commander). |
![]() |
Tra le carte con "Flashback", vediamo: "Radunare i Contadini", "Alchimia Proibita" (aumentata di rarità, torna sempre utile), "Recupero Mistico", "Rituali di Esumazione", "Conflagrazione" (la prima ristampa di una delle finali più giocate nei combo, ci voleva), "Rotolamento Tellurico", "Preparativi di Viaggio", "Proliferazione di Ragni" e "Fame Sfrenata" (aumentato di rarità). |
![]() |
Tra le carte con "Follia", vediamo: "Logica Circolare" (counter essenziale per l'archetipo "Madness"), "Editto di Chainer" (removal sembra gradito, ottima scelta) e "Sussurri Malevoli". |
![]() |
"Diventare Immenso" e "Vestigia di Dakmor" sono due ottime carte per il competitivo. Il primo lo si gioca nei vari "Infect", il secondo nei "Dredge". |
![]() |
Concludiamo questa sessione con le ultime sei carte. Vediamo: "Rinascita Vendicativa" (nuova e stupenda illustrazione, è utile in Commander), "Canti dei Dannati" (aumentata di rarità, non la vedevamo da troppo tempo), "Sepolto Vivo" (cult da "Reanimator"), "Tumulo Spirituale", "Guarigione Miracolosa" e "Radura della Nebbia Eterna". |
Rare
![]() |
Iniziamo con le rare dell'espansione. Vediamo: "Muro di Venerazione" (un classico "Life" da Commander e draft), "Sovrani di Alara Perduta" (per i deck "Auras"), "Sveglialata" (un classico per i "Reanimator" da combo), "Arcangelo Sublime" (declassato di rarità, ma torna sempre utile negli sciami) e "Magus del Bazar" (buon peschino da Commander e "Dredge"). |
![]() |
Vediamo otto creature importanti per il competitivo. Vediamo: "Mago Fulminatore" (sempre utile per controllare in svariati deck, un cult con nuova illustrazione), "Sacerdotessa del Contenimento" (ottima per Legacy e Vintange, per smontare "Instant Reanimator" e "Omnitel"), "Arcimaga di Gola Elendra" (nuova illustrazione per una delle creature counter più potenti del Modern), "Diavolo Irritante" (per danni di massa in "Aggro" e "Burn"), "Gerarca Nobile" (una degli acceleratori di mana più potenti di sempre, d'obbligo nell'espansione), "Troll della Tomba Golgari" (nuova illustrazione per la carta più rotta con "Dragare"... Fa felici i giocatori di Legacy), "Sciamana della Fauna" (ottimo tutore per creature da Commander) e "Primus della Foresta Caduta" (altro ciccione da Commander che spacca bene). |
![]() |
Tra le creature leggendarie, vediamo: "Reya Dawnbringer" (una bomba da Commander per i "Reanimator"), "Talrand, Evocatore Celeste" (un "Giovane Piromante" alternativo), "Tasigur, la Zanna d'Oro" (nuova illustrazione per un cult per i "Grixis" e "Sultai", magnifico!), "Squee, Nababbo Goblin" (il mitico Squee torna sempre utile quando si scarta) e "Gaddock Teeg" (altro cult per controllare, eccezionale ristampa). |
![]() |
Come già detto in Ultimate Box Topper, vediamo le carte basilari dell'archetipo "Instant Reanimator". Inoltre, "Vendetta di Goryo" e "Fare Breccia" ricevono nuove illustrazioni. Da notare che nell'espansione c'è "Emrakul, lo Strazio Eterno", che è giocato insieme a queste carte, se ci fosse stato "Griselbrand" sarebbe stata l'apoteosi più totale! |
![]() |
Vengono ristampati due "Shoal" su cinque. Vediamo: "Branco Smembrante" (torna sempre utile per counterizzare) e "Branco Nutriente" (essenziale in molti deck combo, come il citato "Instant Reanimator"). Sono dell'idea che avrebbero potuto ristampare tutto il ciclo, ma capisco che gli autori hanno dovuto fare delle scelte. |
![]() |
Concludiamo gli istantanei rari con: "Giocare d'Azzardo" (nuova illustrazione per uno dei tutori più pazzi e giocati nel competitivo), "Bottino della Volta" (nuova illustrazione per uno dei tutori alternativi più interessanti, non la vedevamo dai tempi di Mirrodin. I giocatori di "Ad Nauseam" ringraziano), "Seppellire" (un cult da "Reanimator", essenziale), "Scavare nel Tempo" (ristampa per i giocatori di Legacy e Commander, strano che non ha una nuova illustrazione come supponevano gli spoiler) e "Visioni dell'Aldilà" (peschino sempre utile). |
![]() |
Per i removal, vediamo: "Impulso del Maelstrom" (removal che colpisce le stesse copie, sempre una garanzia in più formati) e "Tutto è Polvere" (l'unico mass removal dell'edizione, sempre utile nei "Tron"). |
![]() |
Tra le ultime stregonerie, vediamo: "Rianimare" (finalmente è promosso a rara, per chi non lo sapesse è uno dei "Reanimator" più potenti di sempre), "Tutore Demoniaco"(la storia va omaggiata, è sublime la nuova illustrazione. Cult!), "Vita dall'Argilla" (altra carta essenziale nei deck "Dredge", bellissima la nuova illustrazione) e "Cogli l'Attimo" (torna utile in Commander, specialmente per gli attacchi finali con il Comandante). |
![]() |
Per le rare auree, vediamo: "Diadema dell'Alba" (l'aurea per eccellenza da "Auras"), "Ciclo di Rinascita" (altra aurea da Commander, funge bene da tutore) e "Arruolamento Eldrazi" (la pesantezza e la potenza in un'unica aurea, lo si vede in Commander). |
![]() |
Per gli incantesimi vediamo quattro bombe. Per la precisione: "Aureola Runica"(i "Control" la giocano per bloccare determinati deck), "Ritorno alle Origini" (ristampa bomba con nuova illustrazione, i giocatori di Vintage e Legacy ringraziano di cuore), "Ponte con gli Abissi" (altro cult per i deck "Dredge", ristampa necessaria) e "Assalto Sismico" (nuova illustrazione per la carta essenziale dell'archetipo "Aggro Loam". Da notare che la nuova illustrazione rievoca l'originale, di fatti rivediamo la Cavalcavento). |
![]() |
Per gli artefatti vediamo "Esplosivi Ingegnerizzati" (altra carta pazzesca per il competitivo, resetta bene) e "Altare di Phyrexia" (bomba per aggiungere mana in Commander). |
![]() |
Iniziamo con le terre. La Wizard ha inserito tutto il ciclo delle "Tapland Manlands" di Worldwake. Questa è una scelta che ha diviso la community di gioco. Perché se da un lato abbiamo carte eccezionali da competitivo, da un lato ci sono carte ordinarie... Non sono di certo brutte, ma hanno tolto spazio ad altre carte più potenti. Tuttavia la Wizard ha deciso di non scindere il ciclo, quindi ce li teniamo così. Vediamo: "Colonnato Celeste" (la migliore delle cinque, l'unica ristampa d'obbligo del ciclo), "Fossa di Catrame Strisciante", "Alture di Graffio di Lava", "Gola Furente" e "Bosco Selvaggio in Agitazione". |
![]() |
Per le altre terre, vediamo: "Tomba Antica" (terra d'obbligo per i formati eterni, la nuova immagine è stupenda. Cult!), "Palcoscenico" (altra carta da combo essenziale in molti archetipi) e "Faro Diroccato" (utility da Commander). |
![]() |
Concludiamo questa sezione con tre terre leggendarie: "Lastricato di Trokair" (una "Fetch Land" alternativa per i deck bianchi, torna sempre utile), "Torre di Phyrexia" (utile in Commander) e "Urborg, Tomba di Yawgmoth" (nuova illustrazione per una delle terre più giocate di sempre). |
Rare Mitiche
![]() |
Per i Planeswalker ci vengono proposti due bombe da competitivo. Rivediamo "Liliana del Velo" (un Planeswalker d'obbligo per molti deck, è tra le carte più potenti di sempre) e "Karn Liberato" (il Planeswalker perfetto da "Tron", sempre gradito). |
![]() |
Continuano con le creature leggendarie. Vediamo: "Sigarda, Schiera degli Aironi" (altra carta gradita per generare opposizione contro il nero i removal, è una bella ristampa che non si aspettavano),"Leovold, Emissary of Trest" (ristampa di lusso per una creatura che ha rotto svariati formati, ottima scelta per il competitivo) e "Mikaeus, il Sacrilego" (sinceramente è l'unica carta che non mi spiego, sarà stata messa per il Commander). |
![]() |
Come avrete capito sono presenti i tre "Eldrazi Leggendari", gli originali usciti in Ascesa degli Eldrazi. Rivediamo "Kozilek, Macellaio della Verità", "Emrakul, lo Strazio Eterno" e "Ulamog, il Cerchio Infinito". Ottima scelta, sia per il competitivo che per il marketing. |
![]() |
In questa immagine, vediamo: "Drago del Falò" (è forte in Commander), "Imperion di Platino" (nuova illustrazione per questo potente golem da control), "Signore dell'Estinzione" (un grassone per il Commander), "Fioritura Amara" (nuova illustrazione, per uno degli spedinatori più potenti di sempre) e "Manipolazione Temporale" (nuova illustrazione per il "Time Walk" non sgravo). |
![]() |
"Grotta delle Anime" - la carta essenziale per tutti i "Tribal". Ogni deck del genere la deve avere, ottima scelta! |
![]() |
"Profondità Oscure" - nuova illustrazione per una delle terre più potenti di sempre. Giocare Marit Lageè puro godimento! |
![]() |
"Karakas" - un cult da Legacy e Vintage, una ristampa di lusso che tutti dei formati eterni devono procurarsi. Bellissima! |
![]() |
"Forziere del Mana" - scelta sublime, pensata appositamente per i giocatori Vintage. Una carta così dovevano metterla! |
![]() |
"Liane Vendicative" - una bomba da "Dredge" e "Reanimator", è giusto che venga osannata in Ultimate Masters. |
![]() |
"Mago Lanciorapido" - una nuova ristampa di lusso per uno dei maghi più potenti di sempre, anche la sua presenza è obbligatoria. |
![]() |
"Tarmogoyf": concludiamo con l'animale da battaglia per eccellenza, la creatura più potente e ignorante di sempre si becca una magnifica illustrazione. Tempo fa la Wizard disse che non avrebbe mai ristampato il "Tarmogoyf" in un'espansione canonica, ma solo nei set di ristampe. Di fatti è presente in quasi tutte le serie Masters... E adesso che si fermano dove lo ristamperanno? Staremo a vedere... In ogni caso, procuratevelo! |
Ultimate Box Topper
Conclusione
Come possibile set d'addio devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Non vi nego che trovo una leggera disparità nella scelta delle carte, ma alla fine va benissimo così. Si tratta di espansioni di lusso, è giusto che venga premiata l'opulenza piuttosto che altri fattori. Come set d'addio, la promuovo e ve la consiglio... Poi quest'anno abbiamo avuto
ben due set Masters, non ci lamentiamo!
Cogliete l'occasione per recuperare carte eccezionali per il competitivo. Ma non dimenticate che si tratta di un set lussuoso, dal costo elevato, vi consiglio di comprare con intelligenza e parsimonia. Mi interesso a voi, ahah
XD!Per il resto, sono dell'idea che la
Wizard ha fatto benissimo a mettere in pausa il progetto. Non penso che i
Masters siano brutti o abbiano rovinato il gioco, ma penso che dopo cinque anni bisogna sapersi aggiornare con prodotti nuovi. Sono curioso di vedere cosa s'inventeranno!
Il post si conclude qua, ma con
Magic non abbiamo ancora finito... A
Dicembre farò uscire un riassuntone finale sui prodotti minori uscite in questi giorni (
e teoricamente anche un video).
Ci becchiamo!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro