Non ci si ferma mai nel mondo di Magic the Gathering! Il prossimo 7 Dicembre 2018 uscirà Ultimate Masters: l'ultimo set Masters che mette definitivamente fine all'intera serie. Per l'occasione sarà disponibile un mini-set promozionale chiamato Ultimate Box Topper. Visto che la Wizard ha rilasciato in anteprima il mini-set, passo alla recensione del prodotto. Iniziamo!
Simile alle varie Serie di Capolavori, Ultimate Box Topper è composto da ben 40 carte provenienti da Ultimate Masters. Nonostante siano segnate come rare mitiche, hanno in realtà una rarità speciale (il simbolo è identico a quello di Ultimate Masters, ovvero il simbolo dell'infinito). In ogni box di Ultimate Masters sarà possibile trovare una bustina speciale, come quella che vedete ad inizio post, dove sarà possibile trovare una delle quaranta carta di Ultimate BoxTopper. La maggior parte delle 40 carte selezionate sono molto giocate nei vari formati competitivi attuali, ovviamente sono riprese tra le scelte di Ultimate Masters (di logica hanno dovuto fare una cernita tra le varie possibiltà). Inoltre il loro concept è molto particolare: sono senza bordi, mentre si da più importanza all'illustrazione.
Fatte le dovute presentazioni, passiamo ad un'analisi veloce delle carte di Ultimate Box Topper. Vediamo:
Personalmente non mi lamento della scelta delle carte, ovviamente non potevano inserire tutte le carte più potenti da competitivo. Poi 40 carte non sono di certo poche! Tuttavia si nota che non è stato fatto un bilanciamento delle carte, hanno semplicemente scelto le più giocate. Ad esempio: questa volta mancano magie mono-bianche, eppure ce ne sono in competitivo. Pazienza, non si può stampare tutto. Sul resto dell'espansione ve ne parlerò quando sarà il momento, ma credo che sia giusto mettere fine all'edizione Masters. Sono state davvero importanti, ma è il momento di trovare qualcosa di nuovo.
Detto questo ci salutiamo, ci rivediamo sul blog con gli altri appuntamenti di Magic.
Simile alle varie Serie di Capolavori, Ultimate Box Topper è composto da ben 40 carte provenienti da Ultimate Masters. Nonostante siano segnate come rare mitiche, hanno in realtà una rarità speciale (il simbolo è identico a quello di Ultimate Masters, ovvero il simbolo dell'infinito). In ogni box di Ultimate Masters sarà possibile trovare una bustina speciale, come quella che vedete ad inizio post, dove sarà possibile trovare una delle quaranta carta di Ultimate BoxTopper. La maggior parte delle 40 carte selezionate sono molto giocate nei vari formati competitivi attuali, ovviamente sono riprese tra le scelte di Ultimate Masters (di logica hanno dovuto fare una cernita tra le varie possibiltà). Inoltre il loro concept è molto particolare: sono senza bordi, mentre si da più importanza all'illustrazione.
Fatte le dovute presentazioni, passiamo ad un'analisi veloce delle carte di Ultimate Box Topper. Vediamo:
![]() |
Il colore blu è considerato il più potente del gioco, ma sono sicuro che al secondo posto c'è il verde! In questa foto ho raggruppato quattro creature verdi ristampante del set... Sono una migliore dell'altra! Vediamo: "Tarmogoyf" (un classico d'obbligo in tutte le serie Masters, qui lo rivediamo con una nuova stupenda illustrazione), "Liane Vendicative" (ristampa di lusso per una delle carte più giocate nei "Dredge" e simili, ottima scelta), "Gerarca Nobile" (ristampa d'obbligo, visto che si tratta dell'acceleratore di mana più potente di sempre. Ottima scelta) e "Testimone Eterna" (la seconda non comune a ricevere questa ristampa di lusso, ottima scelta anch'essa). |
![]() |
Per i Planeswalker ci vengono proposti due bombe da competitivo. Rivediamo "Liliana del Velo" (un Planeswalker d'obbligo per molti deck, è tra le carte più potenti di sempre) e "Karn Liberato" (il Planeswalker perfetto da "Tron", sempre gradito). Premettendo che non so cosa hanno stampato in Ultimate Masters... Tuttavia trovo strano che non abbiano inserito "Dack Fayden", ma capisco l'esclusione di "Jace, lo Scultore di Menti" vista la sua recente inclusione in Masters 25. |
Conclusione
Vedete Ultimate Box Topper come un doppio ultimo regalo della Wizard: sia per festeggiare questi 25 anni di gioco, sia per salutare la serie Masters. Inoltre, per il mercato secondario, la Wizard suggerisce di non comprare le singole buste sigillate di Ultimate Box Topper da rivenditori privati (insomma, al di fuori dei box).Visto che verranno vendute a prezzi esorbitanti, non è detto che sempre uscirà una carta dal valore economico superiore della busta sigillata. Diverso è il discorso se si compra un box intero, che la bustina di Ultima Box Topper si trasforma in un guadagno totale.Personalmente non mi lamento della scelta delle carte, ovviamente non potevano inserire tutte le carte più potenti da competitivo. Poi 40 carte non sono di certo poche! Tuttavia si nota che non è stato fatto un bilanciamento delle carte, hanno semplicemente scelto le più giocate. Ad esempio: questa volta mancano magie mono-bianche, eppure ce ne sono in competitivo. Pazienza, non si può stampare tutto. Sul resto dell'espansione ve ne parlerò quando sarà il momento, ma credo che sia giusto mettere fine all'edizione Masters. Sono state davvero importanti, ma è il momento di trovare qualcosa di nuovo.
Detto questo ci salutiamo, ci rivediamo sul blog con gli altri appuntamenti di Magic.
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
