Oggi si torna a dare spazio ai Kickstarter interessanti, questa volta parliamo di un gioco da tavolo dedicato ai geni più influenti della storia dell'uomo. Diamo un'occhiata veloce a "Venture Card Game", iniziamo!
Il Kickstarter è il primo progetto realizzato dalla BeeZarre Games: una giovanissima casa di produzione di giochi da tavolo. "Venture Card Game"è un gioco di carte che consente di scoprire curiosità e nozioni del mondo scientifico. Visto che non sono molto bravo a spiegarvi il gioco, vi mostro direttamente la presentazione degli autori stessi:
"Ogni giocatore ha l’opportunità di rappresentare un ambito scientifico come la fisica o la chimica, ed avrà modo di ripercorrere la storia dei grandi scienziati e delle loro invenzioni ma anche di novità scientifiche più recenti, riscattando figure scientifiche meno conosciute che hanno stravolto la visione scientifica della loro epoca. Le scoperte, i risultati accademici e le invenzioni accompagneranno quindi i giocatori durante tutta la partita. Tutti i giocatori dovranno cercare di risolvere le proprie missioni raccogliendo gli strumenti necessari per completarle così da ambire al premio Nobel! Per tutto il tempo dovrai imparare a proteggerti e ostacolare gli avversari. Combatti e non lasciare che altri scienziati completino prima di te le loro missioni! Non permettere a nessuno di rubare la tua idea! Gioca le tue carte per sabotare altri scienziati, cerca di rubare le loro scoperte!"
Ho avuto la possibilità di provare una versione demo del gioco. Personalmente, mi ha dato l'impressione di essere un gioco abbastanza veloce che si presta a più partite nell'arco della serata. Il gioco varia tra: il card drafting, l'hand drafting e il trick-taking. Da amante del genere, devo ammettere che mi sono divertito nel giocarlo. Apprezzo molto le illustrazioni, che danno veramente una marcia in più a tutto l'offerta. Non fraintendetemi: un gioco bello rimane tale anche se possiede brutte illustrazioni. Tuttavia, come abbiamo visto in altre occasioni, molti progetti Kickstarter presentano illustrazioni approssimative. Queste invece sono sublimi, rendono più pop e divertenti personaggi che hanno reso grande la storia dell'uomo. Insomma, sono promossi a pieni voti. E' interessante anche il concept del gioco, che riesce a dare buoni spunti per imparare qualcosa di nuovo (nel caso non si conoscesse la storia scientifica). Un po' come fa "Timeline", ma solo sul piano "didattico" (che stiamo parlando di due giochi totalmente diversi). Se fossi un professore lo fare provare ai miei studenti: si impara di più quando ci si diverte!
La campagna Kickstarter partirà a fine Settembre. Per essere un'idea di una casa nata da pochissimo, c'è da dire che come inizio non c'è male. "Venture Card Game"è un gioco divertente e molto valido, potrebbe benissimo entrare nelle collezioni di tutti! Auguro agli ideatori Giuseppe Morandi e Nicole Pallares Ferrer buona fortuna, che possa realizzarsi il loro primo progetto. Ma visto che non campiamo di sole speranze, vi lascio il link per accedere direttamente sito del progetto:
Per il resto vi saluto, ma prima ringrazio Giuseppe per avermi dato tutte le informazioni necessarie.
Il Kickstarter è il primo progetto realizzato dalla BeeZarre Games: una giovanissima casa di produzione di giochi da tavolo. "Venture Card Game"è un gioco di carte che consente di scoprire curiosità e nozioni del mondo scientifico. Visto che non sono molto bravo a spiegarvi il gioco, vi mostro direttamente la presentazione degli autori stessi:

Ho avuto la possibilità di provare una versione demo del gioco. Personalmente, mi ha dato l'impressione di essere un gioco abbastanza veloce che si presta a più partite nell'arco della serata. Il gioco varia tra: il card drafting, l'hand drafting e il trick-taking. Da amante del genere, devo ammettere che mi sono divertito nel giocarlo. Apprezzo molto le illustrazioni, che danno veramente una marcia in più a tutto l'offerta. Non fraintendetemi: un gioco bello rimane tale anche se possiede brutte illustrazioni. Tuttavia, come abbiamo visto in altre occasioni, molti progetti Kickstarter presentano illustrazioni approssimative. Queste invece sono sublimi, rendono più pop e divertenti personaggi che hanno reso grande la storia dell'uomo. Insomma, sono promossi a pieni voti. E' interessante anche il concept del gioco, che riesce a dare buoni spunti per imparare qualcosa di nuovo (nel caso non si conoscesse la storia scientifica). Un po' come fa "Timeline", ma solo sul piano "didattico" (che stiamo parlando di due giochi totalmente diversi). Se fossi un professore lo fare provare ai miei studenti: si impara di più quando ci si diverte!
La campagna Kickstarter partirà a fine Settembre. Per essere un'idea di una casa nata da pochissimo, c'è da dire che come inizio non c'è male. "Venture Card Game"è un gioco divertente e molto valido, potrebbe benissimo entrare nelle collezioni di tutti! Auguro agli ideatori Giuseppe Morandi e Nicole Pallares Ferrer buona fortuna, che possa realizzarsi il loro primo progetto. Ma visto che non campiamo di sole speranze, vi lascio il link per accedere direttamente sito del progetto:
oppure
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
