Tra anni fa abbiamo
salutato i set base di Magic the Gathering, ma sotto-sotto sapevamo che un giorno sarebbero tornati. Quel giorno è arrivato, si riparte con i
Set Base annuali! Cosa ci riserva questo
Set Base 2019? Scopriamolo subito!
La
Metamorfosi editoriale era un grande esperimento. Su alcune cose ha funzionato, su altre ha fallito. In questi tre anni abbiamo capito molte cose, tra cui l'importanza dei set base. C'è bisogno di un set annuale che accompagni lo Standard con carte solide, ma che allo stesso tempo possa essere un punto di riferimento per i nuovi giocatori. Quindi, questo
13 Luglio 2018 torneremo a giocare con il
Set Base 2019. Il suo prerelease ci sarà il
7 e 8 Luglio 2018, a tutti i partecipanti verrà rilasciata una rara casuale promozionale. Il set è composto da
280 carte, più
34 carte dei
Welcome Decks e dei
Planeswalker Decks. Come logo dell'edizione torna la classica lettera "
M" accompagnata da un numero che indica l'anno venturo di gioco, in questo caso il "
19". A parte il ritorno delle creature leggendarie che si trasformano in planeswalker, che poi è legata ad una sola creatura, non vengono introdotte nuove abilità. Sono presenti molti archetipi base bicolore, con carte che generano molte combo tra di loro.
Set Base 2019 possiede una propria storyline. Si tratta di un
prequel che riprende, spiega e chiarisce la vita di
Nicol Bolas: da
Drago Antico fino all'ascesa da Planeswalker. La vicenda parte 18 anni dopo i fatti di
Riforgiare il Destino. Nella storia sono presenti tutti i draghi e i planeswalker che hanno avuto a che fare con lui:
L'Ur-Drago,
Arcades Sabboth,
Chromium,
Palladia-Mors,
Vaevictis Asmadi,
Ugin,
Yasova Artiglio di Drago,
Merrevia Sal,
Naiva, Baishya,
Tezzeret,
Ajani Goldmane,
Sarkhan Vol,
Liliana Vess e
Vivien Reid.
Fatte le dovute premesse, passiamo all'analisi delle carte più interessanti. Questa volta sono divise per ristampe e per rarità. Partiamo:
Ristampe
![]() |
Tornano le terre base promo per i partecipanti dello Standard Showdown. Fanno gola ai collezionisti. |
![]() |
Tra le ristampe comuni ci sono una marea di carte che tornano sempre utili in draft, ma che conosciamo a memoria. Evito di ripubblicarle, vi segnalo giusto le seguenti. Vediamo "Anticipare" (che può tornare utile nei deck control di Standard, accompagnato da "Opzione"), "Costrizione" (ormai è una ristampa d'obbligo per il nero) e "Manalito" (Commander a parte, credo che meriti una change in Standard). |
![]() |
Sembrerà una ristampa scontata e banale, ma l'introduzione di dieci "Tapland" sono una manna per i giocatori in Standard. Tornano sempre utili per la costruzione di deck a più colore, sono una base solida su cui contare. Inoltre, le prossime espansioni possono evitare di stampare o ristampare terre simili, possono concentrarsi su altro. Una scelta davvero stabile! |
![]() |
Lo stesso discorso vale per le ristampe non comuni. Vi segnalo "Ghoul del Cimitero di Guerra" (la dimostrazione che le 2/1 da un mana sono ormai una piacevole prassi), "Saggia della Rivendicazione" (versatilissima, torna sempre utile in Modern e Standard), "Compagno di Ajani" (uno dei ciccioni del "Soul Sister", torna utile anche nell'archetipo "Life" di Standard), "Risuscitare", "Rammentare" (perché reanimare e riciclare non guasta mai, anche in Standard) e "Cuspide Spaccata" (non la miglior terra che aggiunge mana, ma torna sempre utile). |
![]() |
Le seguenti ristampe non comuni ricevono una versione promo. Vediamo "Omicidio" (disponibile in versione FNM, ormai sta diventando un removal d'obbligo nei set base), "Cecchino" (versione promo Open House, torna utile nelle meccaniche Izzet) e "Torre del Reliquiario" (versione promo per la League, torna utile in Commander). |
![]() |
Iniziamo con le ristampe rare. Vediamo "Mentore degli Umili" (uno dei pochi peschini bianchi, la si gioca nel "Soul Chamber" e nel "Soul Sisters". Tornerà utile anche nel prossimo Standard), "Genio dei Desideri" (visto giocare solo in Commander), "Sfinge Scrutavento" (declassata giustamente a rara, torna utile per pescare in Commander), "Fuoco di Sventura" (di tutte le varianti di "Palla di Fuoco"è di certo la più diretta), "Lich del Filatterio" (un corpo da draft) e "Wurm di Pelakka" (promosso a rara, è un'ottima carta da set base. In draft è una scelta vincente). |
![]() |
"Barone della Morte" - versione promo per i partecipanti del GP Vegas Convention. Nel Set Base 2019è presente un ciclo di cinque "Lord" per i tribal. L'unica ristampa è questo signore dei non morti. E' devastante, torna sempre utile. Spero che in Standard possa ritornare lo "Zombie Tribal". |
![]() |
"Scettro del Magistrato" - una ristampa inaspettata, che non vedevamo dai tempi di Maschere di Mercadia. Torneranno in auge le combo con questo scettro? Chissà... In ogni caso, i giocatori di Commander apprezzano. |
![]() |
Concludiamo le ristampe mitiche con tre bombe di lusso. Rivediamo "Morforama" (promossa di rarità, con nuova illustrazione. I giocatori di "Scapeshift" ringraziano!), "Onniscienza" (ristampa che fa felice tutti i giocatori di Legacy, visto che è la base dell'archetipo "Omni-Tell") e "Crogiolo di Mondi" (piacevole ritorno, torna sempre utile!). |
Comuni
![]() |
Iniziamo con le comuni inedite, vi mostro alcune creaturine aggressive (o quasi). Vediamo "Piromante Viashino" (un mago che ha uno "Shock" incorporato, potrebbe tornare utile in Pauper), "Prodigio degli Ingranaggi" (creatura aggressiva nei deck artefatti, in Pauper la giocate al massimo di primo turno con "Sede del Sinodo". Provatela!), "Falcone Alabrunita" (un "Falco Astrocoda" con la costituzione potenziata, è da giocare nei "White Weenie") e "Goblin Motivatore" (ristampa funzionale del "Fomentatore della Sete di Sangue", torna utile nel "Goblin Tribal"). |
![]() |
Vediamo alcune creature che hanno buone abilità innescate. Vediamo "Recuperatrice di Segreti" (un "Cronarca Izzet" in versione tritone, da usare in draft), "Angelo dell'Alba" (volante discreto, che potenzia il nostro esercito. Può tornare utile nei "Life" da Pauper, magari per alimentare l'attacco finale), "Bestia da Carico Fidata" (uno "Scavatombe" bianco e per gli artefatti, è da giocare nel "Kuldotha Boros") e "Aerosorvegliante" (peschino da draft, peccato per il corpo troppo esile). |
![]() |
Alcune creature da archetipo "Life". Vediamo "Epicureo del Sangue" (un buon corpo, che funge anche da "Torture". E' da provare in Pauper), "Sacerdote dei Nani" (per guadagnare punti vita nei deck sciame) e "Vampiro Neonato" (un'altra "Torture" che nei primi turni funge da bloccante). |
![]() |
Diamo un'occhiata a queste creature spedinatrici. Vediamo "Goblin Istigato" (versione alternativa del "Mogg Maresciallo di Guerra", torna utile nell'archetipo di tutti i formati. Da provare assolutamente), "Pioniera dell'Aviazione" (crea un volante 1/1, essendo un artefatto tornerà utile anch'essa) e "Cavalleria Intrepida" (con quattro mana abbiamo due 2/2 con "Cautela", mica male in draft). |
![]() |
"Rinvigoritore Elfico" - versione promo per i FNM. E' diverso dai soliti elfi che fanno rampare, perché questa fa mettere in gioco una terra mostrata tra le prime cinque del grimorio. La particolarità è che si possono prendere qualsiasi tipo di terra, non è limitata alle base. Nello Standard tornerà molto utile, negli altri formati è da provare. |
![]() |
Tra le magie vediamo "Revitalizzare" (cantrip da "Life", che tornerà utile in Pauper), "Forma Spettrale" (per rendere due creature non bloccabili), "Gelo Disagevole" (un cantrip decrease, torna utile in Pauper), "Resistenza Anomala" (un pump/reanimator, tornerà utile nei vai "Combo Golgari" di Pauper e draft) e "Trappola di Radici" (una "Nebbia" peggiorata, ma da draft). |
![]() |
Concludiamo con i removal e simili. Vediamo "Morso della Sovrana" (tra le comuni è quella che ha più aspettative in Pauper, visto che è una "Spirale Fulminante" dei poveri... Tornerà utile in molti archetipi!), "Vendicare" (distrugge una creatura TAPpata con solo due mana, è abbastanza economica) e "Diminuire" (rende una creatura inoffensiva, da giocarsi in draft contro i ciccioni). |
Non Comuni
![]() |
"Trombettiere della Milizia" - carta in versione promo per il FNM. Vediamo un soldato interessante, che funge da "Capobanda" per piccole creature. Torna molto utile per "Weenie", "Sister" e anche prototipi aggro. Provatela anche fuori lo Standard. |
![]() |
Il ciclo dei "Destrieri"è formato da sei creature di tipo cavallo, che interagiscono con i colori avversari e non. Vediamo "Destriero dello Scudo", "Destriero dei Flutti", "Destriero della Piaga", "Destriero del Fulmine", "Destriero dei Viticci" e "Destriero di Diamante". Da giocarli solo in draft. |
![]() |
Inoltre, è presente un ciclo di creature multicolore, da draft, ispirate al proprio archetipo di appartenenza. Vediamo "Ingegnera Aerea", "Simbionte Psichico", "Ogre Rissazzuffa", "Discepola Draconica", "Satiro Incantatore" (ispirata sulla base dell'"Incantatrice Verde dei Boschi"), "Signore Sanguinario Regale" (spedinatore da "Life"), "Arciere della Punta Venefica" (discreto bloccante, la terza abilità torna utile per combo di sacrifico), "Pattuglia Cavalcavielo", "Draghetto degli Enigmi" (è una ristampa, ma l'ho inserita qui per non spezzare il ciclo) e "Rinforzi Eroici". |
![]() |
Vediamo due carte che colpiscono il grimorio e le mani avversarie. "Corrosione Psichica"è una "Cancellazione di Jace" potenziata a due carte, mentre "Spettro Sinistro"è uno scartino con "Emicrania" incorporata. |
![]() |
Vediamo tre carte interessanti per il colore rosso. "Tonfo"è uno "Scagliare" in versione stregoneria, ma si lancia con un solo mana. E' veloce, è da testare. "Lancio Duplicato"è un "Doppio Lancio", ma che bersaglio solo le nostre magie o stregonerie. Questo genere di carte non hanno mai avuto successo, ma questa può tornare utile nei "Burn" o negli "Storm". Provatela. Infine, "Veterano delle Raffiche" funge da removal nei "Goblin Tribal". Tornerà utile nell'archetipo, anche in mono copia. |
![]() |
Continuano con dei removal e simili. Vediamo "Sete dell'Incubo" (un removal da "Life" interessante, che fa venire voglia di splashare con il nero), "Gabbia dello Ieromante" (un "Anello dell'Oblio" appesantito, da giocare in Commander e draft), "Golem Meteora" (una creatura artefatto removal, torna utile in draft e Commander) e "Maga dell'Esclusione" (la ristampa funzionale della storica "Caravella Portoghese"). |
![]() |
Tra gli artefatti (e simili) vediamo "Fonte del Rinnovamento" (artefatto da "Life", possiamo anche sacrificarlo per pescare in late game), "Enciclopedia Arcana" (la versione migliorata di "Tomo di Jayemdae", da giocare in Commander), "Libreria Sospetta" (un discreto bloccante da draft, ma rende anche una creatura non bloccabile), "Artefice dello Scudo Etereo" (potenzia una creatura artefatto, rendendola anche indistruttibile. Torna utile in Commander, magari per potenziare un generale) e "Animatore Abile" (animatore di artefatti da draft). |
![]() |
"Avanguardia Leonid" e "Cavaliere Novizio" sono due creature aggressive, possono essere giocate in vari archetipi del genere. Tornano utili in draft e Standard. "Arpia Famelica"è un misto tra "Guscio Nantuko" e "Mangiacarogne", ma evasivo. Infine, vediamo "Immagine Riflessa". Si tratta di un "Clone" che può copiare solo le nostre creature, ma non richiede bersagli. Può tornare utile, provatela anche fuori dal Commander. |
![]() |
Per le interazioni con gli incantesimi vediamo "Druido dei Corni" (se incantato spedina delle 3/3,draft forma dei bei corpi), "Tunnel d'Etere" (per rendere una creatura non bloccabile, da usare in draft) e "Benvenuto di Ajani" (incantesimo con lo stesso effetto delle "Soul Sister", torna utile nelle meccaniche "Life"). |
![]() |
Concludiamo con delle carte d'utilità. Vediamo "Rifornitrice dei Cucitori" (per rimpolpare il cimitero due volte, torna utile per piccole combo con "Dragare"), "Driade Cercatrice Verde" (per aggiungere terre, ripulisce il mazzo in late game), "Maestà Colossale" e "Divinazione del Sangue" (due peschini per i rispettivi colori d'appartenenza). |
Rare
![]() |
"Cavaliera Impavida" - iniziamo con le rare! Questo lord bianco potenzia i cavalieri, inoltre la seconda abilità può diventare una finale in late game (ovviamente se abbiamo un esercito ben fornito). Con l'ondata di cavalieri di Dominaria, un lord così torna di certo utile. |
![]() |
"Chierico Contrito" - una bella creaturina per gli amanti degli "Hatebear" e del potente "Spirit Tribal". E' veloce, evasivo, fa discreti danni e la possiamo sacrificare per rimuovere il cimitero avversario. E' quella carta in più che fa comodo agli archetipi citati! Senza dimenticare che la possiamo giocare tranquillamente in altri mazzi, di tutti i formati. Bella davvero, promossa a pieni voti! |
![]() |
"Condottiero Felino" - è una versione alternativa e appesantita di "Brimaz, Re di Oreskos". Ha un buon rapporto mana/forza/costituzione. Inoltre spedina ben due felini con "Legame Vitale". In draft è una bomba, è da sbustare. |
![]() |
"Isolare" - ecco a voi un nuovo removal bomba per il bianco. Questo rimuove qualsiasi permanente a costo di mana pari a 1. Rimuove molte creaturine fastidiose, ma anche piccoli artefatti. Torna sempre utile, prendetela in considerazione per il competitivo! |
![]() |
"Lena, Campionessa Altruista" - nel Set Base 2019 sono state inserite nuove creature leggendarie. Oltre ad esser utili nei vari formati, rimpolpano le fila dei generali di Brawl. Questa condottiera spedina, raddoppiando le fila del nostro esercito. La seconda abilità rende tutte le creature indistruttibili. E' una tipica carta da "Weenie", ma non dispiace anche nei deck sciame. Anche in Commander è eccezionale. |
![]() |
"Nova Purificatrice" - il mass removal bianco dell'edizione. Si differenzia perché ci fa decidere cosa distruggere. In Standard è ok, ma in Modern c'è di meglio. In Commander e in Brawl fa buone cose. |
![]() |
"Purificatrice Solare" - carta che interagisce con i segnalini avversari. La prima abilità può tornare utile per depotenziare una creatura o per rimuovere malus dalle proprie. La seconda non la capisco, visto che non mi vengono in mente segnalini che potenziano gli avversari. Se avesse detto "un giocatore bersaglio perde tutti i segnalini" sarebbe stato perfetto! Un ottimo rimedio contro gli "Infect", ma non è così... Se comunque mi sbaglio ditemelo, che mi correggo volentieri! |
![]() |
"Ultima Resistenza di Ajani" - la lotta tra Ajani e Nicol Bolasè antica, questa magia rievoca lo scontro. Per il resto, si tratta di uno spedinatore che si attiva se una creatura muore o ti fanno scartare questa magia. Non mi fa impazzire, potevano farla più grassa la pedina... |
![]() |
"Alterazione Metamorfica" - un'aurea che funge da "Clone". E' una magia atipica, torna utile in Commander e in Brawl. |
![]() |
"Archeista Mistica" - una creaturina, ma in late game si trasforma in un peschino. E' una carta da control, sempre ideata per il Commander e il Brawl. |
![]() |
"Comunione con la Macchina" - peschino che sembra uscito da Flagello. Da giocare in Commander e in Brawl. |
![]() |
"Evocabruma" - una nuova carta anti-pedina, che impedisce di giocarle per tutto il turno. E' decisa potente di suo, inoltre il tipo tritone la rende accessibile al 100% nell'archetipo. Un archetipo che si potenzia sempre di più! Promossa anch'essa a pieni voti. |
![]() |
"Fantasma Supremo" - il terzo lord è semplicissimo, ma da una spinta pazzesca allo "Spirit Tribal". Dopo questa edizione, l'archetipo diventa sempre più stabile. |
![]() |
"Ricostruzione Paziente" - nell'edizione sono presenti tre magie che ricordano il potere di Nicol Bolas. Vediamo una macina, che fa anche pescare. Peccato che il costo di mana alto, però è da provare in Brawl. |
![]() |
"Sayi, Maestro Totterista" - la seconda creatura leggendaria è uno spedinatore di volanti. Nei deck con molti artefatti, sciama che è un piacere. Inoltre fa anche pescare. E' da giocare in "Affinity"? Provatela! In ogni caso, è promossa anche lui. |
![]() |
"Aprire le Tombe" - è un buon spedinatore da combo. Peccato che le cinque mana lo rendono solo accessibile in Commander e Brawl. |
![]() |
"Demone delle Catastrofi" - versione promo per lo Store Championship. Con un minimo sacrificio, ci becchiamo un elicottero 6/6 con ben quattro mana! In draft è una bomba, in Standard è da giocare nei deck aggressive. Pensate che anni fa avremmo pagato oro per avere una bestia così nel "Suicide Black"! Davvero carina. |
![]() |
"Isareth, la Risvegliatrice" - leggendaria decisamente interessante, visto che funge reanimator. In Standard e Modern la si può giocare per rianimare piccole creature, ma nei formati in multiplayer la musica cambia. In Modern e in Brawl i ciccioni resuscitano a raffica! Il costo di mana tre la rende giocabile anche in Tiny Leaders. Per il resto, ha un buon corpo. Bella carta! |
![]() |
"Contratto di Liliana" - sappiamo tutti che Liliana ha fatto un contratto con quattro demoni, in Dominariaci sono stati risvolti interessanti al riguardo. Questa carta rievoca l'antico patto. Per il resto, si tratta di un'incantesimo con vittoria alternativa. Normalmente è un tipico peschino nero, con tanto di perdita di punti vita. Ma è l'effetto secondario che ti porta alla vittoria. Non so dirvi se in standard ci sono tanti demoni da formarci un mazzo, ma non escludo che possa nascere. Del resto, il mazzo con "Avvicinamento del Secondo Sole" sono riusciti a farlo! In ogni caso, questa da il meglio di sé in Commander. Provatela! |
![]() |
"Maresciallo del Cimitero" - uno spedinatore da cimitero, che genera dei "Ghoul del Cimitero di Guerra" migliorati. Non il migliore spedinatore dell'edizione, ma si può giocare senza problemi (anche fuori dal suo tribal). Poi è una 3/2 con due mana, mica male. Carino. |
![]() |
"Onnipotenza Disgregata" - la seconda carta dedicata a Nicol Bolasè una "Maledizione della Cabala" alternativa, ma che colpisce tutti i giocatori. E' una bella carta in multiplayer, ma torna utile anche negli altri formati. Testatela nei deck control, magari proprio in un Grixis. |
![]() |
"Resa dei Conti Infernale" - questo set base è pieno di bei removal. Questa bomba nera bersaglia le creature incolore, guarda caso le creature degli archetipi più giocati in Modern. Ovvero, "Affinity" ed "Eldrazi". Inoltre, fa anche guadagnare punti vita (l'opposto di "Da Spade a Spighe!"). Prendetela in considerazione per le vostre side. Bella davvero! |
![]() |
"Apertura del Sigillo di Sarkhan" - un incantesimo rosso che infligge danni, ma solamente se giochiamo ciccioni o grossi draghi. Anche questa carta urla Commander e Brawl da tutti i pori. |
![]() |
"Drago Rapace" - un drago "Punisher" che infligge danni o funge da "Editto Diabolico". Per il resto è un buon elicottero, torna utile nei mono rossi da Standard. In draft è una bustata obbligatoria. |
![]() |
"Goblin Rottamatore" - un nuovo "Lord" per i goblin, che funge anche da removal per gli artefatti. E' un'altra carta che viene a rafforzare il proprio tribal. In Legacy torna utile, visto che lo possiamo tutorare con "Matrona Goblin". In Modern e Standard abbiamo il "Condottiero Goblin" che ci consente di pagarlo quanto un "Re dei Goblin" (pure meno). Bella davvero! |
![]() |
"Lathliss, Regina dei Draghi" - spedinatrice leggendaria per per il "Dragon Tribal". Non so dirvi se tornerà l'archetipo in Standard, ma torna giocabile in Commander. Per il resto, è un elicottero da draft. |
![]() |
"Luna Alpina" - dopo il successo di "Sole Insanguinato", torna un nuovo incantesimo che si rifà alla storica "Luna Insanguinata". Questo incantesimo interferisce con le copie di una terra non base degli avversari, rendendole delle terre che rilasciano mana di qualsiasi colore. Sarebbe stato meglio se fosse stato mana incolore, ma in compenso è velocissima. Non credo che avrà lo stesso successo delle precedenti, spero di sbagliarmi, ma comunque ha il suo perché. Potete già mettere i bastoni tra le ruote di primo turno! Giocatela e testatela in tutti i formati, non indugiate! |
![]() |
"Oracolo Abitante dell'Oscurità" - goblin interessante, anche fuori il suo tribal. Con un sacrificio, attiviamo la nuova abilità del colore rosso di acquisizione carte. E' molto veloce, il suo costo è fattibile. Tornerà utile in più formati. |
![]() |
"Piromante Presuntuoso" - sembra ideato per interagire con il "Lavamante Spietato". E' un "Orso Grizzly", che permette di pescare nei deck con "Follia" e simili. La terza abilità torna utile come removal. E' abbastanza versatile, la giocheremo sicuramente. |
![]() |
"Respiro Bruciante" - un removal per creature che si ricicla nel "Dragon Tribal". Se il tribal tornerà alla luce, vedremo giocare anche questa carta. |
![]() |
"Armasauro Runico" - dinosauro particolare, che permette di pescare se gli avversari attivano abilità non di mana delle terre. Per il resto, è un buon bloccante. Messa così, sembra un peschino da side per lo Standard. Ma in Commander e in Brawl pesca bene. |
![]() |
"Convocaclan Elfica" - l'ultimo "Lord"è una bomba per "Tribal Elf". E' velocissimo, per giunta riesce a tutorarsi. Vi ricordo che gli elfi riescono ad arrivare a sei mana con facilità... Da giocare assolutamente nel proprio tribal! |
![]() |
"Crescita Prodigiosa" - aura che da permanentemente l'effetto di "Forza delle Querce". Da giocare sul proprio generale, magari in un "Voltron". |
![]() |
"Evocazione di Vivien" - una carta che permette di giocare una creatura presente tra le prime sette carte del grimorio, inoltre funge da removal (come una "Lotta" migliorata). Peccato per le sette mana, ma comunque tornerà utile in Standard. |
![]() |
"Gigantosauro" - vai con l'ignoranza! Scherzi a parte, questa carta ci dimostra che anche le vanilla stanno vivendo un periodo d'oro (si fa per dire). Comunque, con cinque mana riusciamo a giocarci una 10/10. Mica male, eh? Oltre ad essere un lardoso da draft, la possiamo giocare nel "Green Stompy" da Modern. Vai con l'Indominus Rex! |
![]() |
"Idra Affamata" - idra che diventa sempre più grassa, sembra una versione migliorata del "Fungosauro". Torna utile in Standard e in Commander. |
![]() |
"Squarciagrinfia, Terrore di Qal Sisma" - il primo orso leggendario della storia di Magic! E' una creatura che permette di giocare più facilmente i ciccioni, inoltre quando attacca li potenzia. Torna utile in vari formati, sopratutto in draft che genera subito vantaggio. |
![]() |
"Tenente dei Rovi" - spedina solamente se l'avversario lo bersagliano. La seconda abilità è da late game. Nei primi turni è un "Orso Grizzly" potenziato. |
![]() |
"Tomba Profanata" - versione promo per il Draft Weekend. Uno spedinatore ,di volante, da giocare in risposta alle magie anti-cimitero. Si può usare anche per generare piccole combo, da provare senza indugio. |
![]() |
"Bacchetta del Caos" - concettualmente funziona come "Sparafuoco Goblin", solo che interagisce con gli istantanei e le stregonerie degli avversari. Peccato che non possiamo bersagliarci. Avremmo potuto montare un deck con quattro copie di "Vento Bruciante". Peccato! Comunque in Commander e Brawl è ok. |
![]() |
"Bacchetta Trasmutatrice" - removal, che però regala pedine agli avversari. Alla fine torna utile per rimuovere grassoni allucinanti, non sprecatela. |
![]() |
"Bottino del Drago" - un peschino e motore di mana che da il meglio nel "Dragon Tribal". L'archetipo di Commander ringrazia. |
![]() |
"Spada dei Sigilli di Valeron"- equipaggiamento che potenzia, rende cavalieri e spedina altrettanti cavalieri. E' decisamente versatile, torna utile in Standard e in Commander. |
![]() |
"Amuleto della Salvaguardia" - l'artefatto inedito più potente del set, si tratta di una magia decisamente versatile. Rallenta tutti i deck che bersagliano un giocatore, come gli spari dei "Burn" o dei vari "Storm" (di tutte i formati). La seconda abilità depotenzia le pedine. Da giocarla in side, torna decisamente utile nelle side. Promossa! |
![]() |
"Torre di Avvistamento" - concludiamo le rare con una terra che permette di colpire le creature e i giocatori con "Anti-Malocchio". Tornerà utile in tutti i formati. |
Rare Mitiche
![]() |
"Angelo Splendente" - iniziamo le rare mitiche. Questo angelo è un evasivo interessante. Oltre al buon rapporto mana/forza/costituzione, è uno spedinatore di volanti in "Life". La seconda abilità è da late game, ma permette di spedinare senza il supporto di altre carte. Da giocare anche nei control. Provatela assolutamente! |
![]() |
"Apice del Potere" - l'ultima magia dedicata a Nicol Bolas permette di giocare magie in massa, ma si nota che è stata realizzata per non risultare sbilanciata. Da giocare in Commander e in Brawl. |
![]() |
"Drago d'Ossa" - drago volante che si rianima dal cimitero. Tuttavia trovo sette carte da esiliare un numero troppo alto. In ogni caso, ci sono deck che possono giocarlo. Come gli archetipi "Dredge". |
![]() |
"Nexus del Destino" - come accaduto in Dominaria, questa è carta fa parte dell'edizione tuttavia è disponibile solo per il Buy-a-Box. Questa volta puntano su una bella carta blu. Si tratta di un "Time Walk" a sette mana, che si rimescola nel grimorio. In questo modo vengono impedite tutte le combo di cimitero, ma abbiamo la possibilità di rigiocarla più volte. Torna utile in molti formati. |
![]() |
"Arcades, lo Stratega" - per rievocare le vicende di Nicol Bolas, vengono proposte nuove versioni dei Draghi Antichi apparsi in Leggende. E' una scelta intelligente, visto che gli originali sono per nulla giocabili nel gioco attuale. Questa versione di Arcades punta sui "Difensori". Oltre a far pescare, permette di farli attaccare senza problemi. E' una meccanica inedita. |
![]() |
"Chromium, il Mutevole" - il nuovo Chromium mantiene la forza e la costituzione originale, ma è decisamente più giocabile. E' sfuggente, è anche difficile da ammazzare. E' da giocare, magari come finale in un control. |
![]() |
"Palladia-Mors, la Rovinosa" - la nuova versione di Palladia-Mors, la sorella di Nicol Bolas, è leggermente debole rispetto l'originale. Tuttavia possiede il doppio delle abilità. E' un elicotterone d'attacco. |
![]() |
"Vaevictis Asmadi, il Funesto" - il nuovo Vaevictis è totalmente diverso dall'originale. Funge da removal, ma allo stesso tempo permette di giocare un permanente. L'effetto colpisce tutti i giocatori. Lo si può giocare in un "Jund" o archetipi simili. |
![]() |
"Nicol Bolas, il Devastatore" // "Nicol Bolas, l'Asceso" - la nuova versione di Nicol Bolasè l'unica carta dell'espansione che si può "Trasformare". La versione leggendaria è un buon evasivo, fa anche scartare. Pagando sette mana si trasforma in planeswalker. La versione planeswalker è devastante, è da controllo puro. Trova facilmente spazio in un "Grixis", verrà giocato sicuramente in più formati. |
![]() |
"Ajani, Avversario dei Tiranni" - concludiamo le rare mitiche con i cinque planeswalker che hanno avuto a che fare con Nicol Bolas. Questa versione di Ajani è da deck "Weenie", "Life" e simili. Potenzia l'esercito, lo reanima e lo rimpolpa. In Standard tornerò utile. |
![]() |
"Tezzeret, Maestro Artefice" - il nuovo Tezzert è molto versatile. La prima abilità spedina volanti, mentre la seconda è da pescata selvaggia nei deck con artefatti. L'emblema finale è devastante, che permette che giocare di tutto dal grimorio. E' da giocare assolutamente, non solo in Commander, ma anche in control di Modern e Standard. |
![]() |
"Liliana, Inviolata dalla Morte" - la nuova Liliana è da "Zombie Tribal" al 100%. Una scelta troppo direzionata, in ogni caso spero che il tribal guadagni più spessore. |
![]() |
"Sarkhan, Sangue Infuocato" - vediamo un Sarkhan classico, mono-rosso e rivolto al "Dragon Tribal". Tuttavia, può essere giocata anche in altri deck. La prima abilità funge da peschino, mentre la terza spedina draghi volanti. E' veloce, tornerà utile nei mono-rosso di Standard. |
![]() |
"Vivien Reid" - l'ultima planeswalker è Vivien. E' originaria di Skalla, un piano distrutto da Nicol Bolas. E' in cerca di vendetta nei confronti del drago. Per il resto, si tratta un planeswalker versatile. Aggiunge creature, le potenzia e rimuove determinati permanenti. Può tornare utile in Standard e in Commander. |
Welcome Deck & Planeswalker Deck
In Set Base 2019 sono presenti sia i "Welcome Deck" (mazzi base per iniziare a giocare) e i "Planeswalker Deck" (deck base, con l'aggiunta di un planeswalker inedito). Visto che si tratta di ristampe e di carte basilari, evito di spiegarvele. Buona visione!
Conclusione
Siamo arrivati alla conclusione di questo lunghissimo post. Non credo che
Set Base 2019 non abbia lo stesso impatto di
Magic Origins, ma comunque ha il suo perché. Ci sono molte carte utili, che verranno giocate nei vari formati competiti. Sembra molto divertente da giocare, tuttavia si sente la mancanza di vere e proprie meccaniche. Per fortuna le carte non sono messe a casaccio. In ogni caso, dopo anni di fermo, è un ritorno mica male! Apprezzo questo equilibrio tra carte originali e ristampe, è ormai una certezza editoriale. Sono passi da giganti rispetto i vecchi Set Base...
Detto questo ci vediamo al prossimo appuntamento con
Magic, che arriverà presto con la recensione delle
Global Series.
Buon gioco a tutti, alla prossima!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro