Alla fine ci sono ricascato... L'ultima volta mi ero promesso di recensire in tempo il film di "Digimon Adventure Tri. - Kyōsei " (che si traduce in "Simbionti").
E invece, rieccomi in ritardo!
Evidentemente non interessa più a nessuno Digimon Adventure Tri., forse nemmeno agli stessi realizzatori. Oh, poi mi sbaglio... Visto che siamo arrivati al penultimo appuntamento, vi dico la mia! Iniziamo...
Vi sorprenderete per quello che sto per scrivere...
Il film dura all'incirca ottanta minuti. Bene: per i primi sessanta minuti non succede un niente di niente! Non lo dico per il personaggio o il simpaticone... Sul serio si perde tempo a rimarcare cose già viste. Se posso farvi un riassunto demente:
- Meiko è triste;
- Meicoomon è vittima di qualcosa;
- Tutti cercano di farsi forza;
- Maki sta impazzendo;
- Il bene non è poi così buono, il male ha anche le sue ragione;
- Il caos è totale... Che macello!
Ovviamente da questo momento iniziano gli SPOILER, siete avvisati!
Con la venuta sulla terra del Digimon, il mondo è nel caos. Purtroppo, noi spettatori non percepiamo minimamente il pericolo della fine del mondo... Forse questo è il problema.
Poi ci sono questioni che ancora non vengono spiegate come si deve, ma sono felice di vedere che riappare il dimenticato Mare Oscuro di Dragomon.
E' interessante anche vedete che Homeostasis non è un bene superiore, ma un legge di parte che deve proteggere Digiworld. Se gli umani sono d'inpiccio, poco importa.
Ma poi accade la figate suprema: Ophanimon Fallen Mode e Raguelmon si fondono diventando Ordinemon: un fottutissimo EVA di Evangelion. Mammamia, quella è una scena suprema!
Ma forse la scena migliore viene nel finale... Il film ci vuole farci credere che Tai e Daigo siano morti... Matt (non voletemi male, ma uso il nome italiano) prende gli occhiali dell'amico defunto e sprona tutti ad andare avanti. CAZZO! CAZZO! CAZZO!
Quanto è bello vedere Matt fare il leader carismatico? TANTISSIMO! E' cazzutissimo in quel ruolo... Molto meglio del suo vecchio ruolo di "clone di Vegeta"!
Anche perché non credo che possano permettersi di fare un sequel a "Tri.". Non è un flop, i fan divorano i film appena vengono rilasciati. Ma non c'è stato quel boom che gli autori si aspettavano... Non credo che "Tri." sia una brutta storia. Anzi: nonostante questo passo falso di "Kyōsei", credo che sia un'opera molto valida! Anzi, può darsi che con l'ultimo film tutto si sistemi... Chissà! Il problema è che l'hype è stato disperso troppo nel tempo. Con una serie d'animazione costante, invece di questi film, sarebbe stato diverso. Ma pazienza, ormai è andata.
L'appuntamento finale è con "Bokura no Mirai" ("Il Nostro Futuro Domani") ci sarà il 5 Maggio 2018. Questa volta voglio arrivarci in tempo... Nella speranza di rimangiarmi le parole negative di questo post. Io ci spero ancora!
E invece, rieccomi in ritardo!
Evidentemente non interessa più a nessuno Digimon Adventure Tri., forse nemmeno agli stessi realizzatori. Oh, poi mi sbaglio... Visto che siamo arrivati al penultimo appuntamento, vi dico la mia! Iniziamo...
Vi sorprenderete per quello che sto per scrivere...
Il film dura all'incirca ottanta minuti. Bene: per i primi sessanta minuti non succede un niente di niente! Non lo dico per il personaggio o il simpaticone... Sul serio si perde tempo a rimarcare cose già viste. Se posso farvi un riassunto demente:
- Meiko è triste;
- Meicoomon è vittima di qualcosa;
- Tutti cercano di farsi forza;
- Maki sta impazzendo;
- Il bene non è poi così buono, il male ha anche le sue ragione;
- Il caos è totale... Che macello!
FINE!
Il post potrebbe davvero finire qui. Trovo osceno che abbiano perso del tempo prezioso per rimarcare l'ovvio... Hanno parlato di situazioni che tutti i fan della serie conoscono a memoria. E' stata una perdita di tempo. Per fortuna ci sono i venti minuti finali che mandano avanti la storia. Che, almeno, mettono un minimo d'interesse per il film finale.Ovviamente da questo momento iniziano gli SPOILER, siete avvisati!
SPOLER!
...
...
...
Scopriamo che Meicoomon è un frammento di Apokarimon. Homeostasis ha affidato il Digimon a Meiko con lo scopo di farla diventare buona... Ma ormai che il progetto è fallito, Homeostasis deve far fuori il folle Meicoomon.Con la venuta sulla terra del Digimon, il mondo è nel caos. Purtroppo, noi spettatori non percepiamo minimamente il pericolo della fine del mondo... Forse questo è il problema.
Poi ci sono questioni che ancora non vengono spiegate come si deve, ma sono felice di vedere che riappare il dimenticato Mare Oscuro di Dragomon.
E' interessante anche vedete che Homeostasis non è un bene superiore, ma un legge di parte che deve proteggere Digiworld. Se gli umani sono d'inpiccio, poco importa.
Ma poi accade la figate suprema: Ophanimon Fallen Mode e Raguelmon si fondono diventando Ordinemon: un fottutissimo EVA di Evangelion. Mammamia, quella è una scena suprema!
![]() |
Artwork di Ordinemon. |
![]() |
Una paurosa entrata in scena! |
![]() |
Commentatela voi XD |
Quanto è bello vedere Matt fare il leader carismatico? TANTISSIMO! E' cazzutissimo in quel ruolo... Molto meglio del suo vecchio ruolo di "clone di Vegeta"!
...
...
...
FINE SPOILER!
Il post finisce qui perchè non c'è davvero niente d'aggiungere. Mi dispiace che abbiano gestito malissimo i tempi. Questo vuol dire che nell'ultimo film "Bokura no Mirai" dovranno farsi un cul(t)o tanto nel narrare la storia! Devono riuscire a spiegare tutto... Non possono permettersi di lasciare qualcosa in sospeso!Anche perché non credo che possano permettersi di fare un sequel a "Tri.". Non è un flop, i fan divorano i film appena vengono rilasciati. Ma non c'è stato quel boom che gli autori si aspettavano... Non credo che "Tri." sia una brutta storia. Anzi: nonostante questo passo falso di "Kyōsei", credo che sia un'opera molto valida! Anzi, può darsi che con l'ultimo film tutto si sistemi... Chissà! Il problema è che l'hype è stato disperso troppo nel tempo. Con una serie d'animazione costante, invece di questi film, sarebbe stato diverso. Ma pazienza, ormai è andata.
L'appuntamento finale è con "Bokura no Mirai" ("Il Nostro Futuro Domani") ci sarà il 5 Maggio 2018. Questa volta voglio arrivarci in tempo... Nella speranza di rimangiarmi le parole negative di questo post. Io ci spero ancora!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
