Ve l'avevo promesso e non promesso. Oggi inizia una nuova rubrica randomica dove vi parlo degli album musicali in vinili che compro. E' una passione che ho iniziato da quest'estate, ma è nata quando vidi per la prima volta "Alta Fedeltà". Che film! Voglio iniziare questa rubrica con un pezzo della mia collezione molto speciale, che l'ho reperito qualche giorno fa. Sto parlando del singolo "Licantropo Vegano" di Elio e le Storie Tese.
La notizia la sappiamo tutti: il 19 Dicembre 2017 Elio e le Storie Tese concluderanno la loro attività musicale. Il tempo passa, si diventa vecchi... Il mito sarà sempre eterno!
Per questo grande evento, qualche settimana fa è stato annunciato questo singolo molto speciale. "Licantropo Vegano"è un singolo in 45 giri di Elio e le Storie Tese, prodotto con collaborazione con il sito MusicFirst.
Al costo di 9,99€ si poteva prenotare questo singolo autografato da tutti i componenti del gruppo. Parlo al passato, perché questo singolo non è più disponibile nel negozio online. Di fatti, si tratta di un prodotto in edizione limitata. Da fan del gruppo non potevo lasciarmi sfuggire quest'occasione.
Vi mostro la foto della mia copia.
La copertina è in puro stile Elio, dove si prendono immagini retro e si mischiano con elementi kitsch. Sulla copertina è presente il licantropo del film "L'Uomo Lupo" del 1941 con in mano tante belle verdure.
E' un vegano, deve cibarsi in qualche modo!
La custodia interna è molto semplice. In mezzo allo sfondo giallo c'è una pannocchia e una scorzonera. Sono entrambe due allusioni sessuali. Tipico degli Elii, tutto normale. Mi mancheranno questa comicità sporcacciona...
Il disco è molto semplice, sembra di rivedere i vecchi 45 giri di quarant'anni fa. Nel complesso sono molto semplici, non ho altro d'aggiungere.
Ma andiamo al cuore della rubrica. Che canzoni sono presenti nel singolo? Purtroppo solo due.
Nel Lato A abbiamo "Licantropo Vegano". Questa canzone ha fatto molto parlare in questi giorni. C'è gente che ha scritto: "E' un plagio di Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd".
C'è chi ha scritto: "E' un plagio di All Summer Long di Kid Rock".
C'è chi ha scritto: "E' un plagio Werewolves Of London di Warren Zevon".
Delle tre categorie si avvicinano gli ultimi... Ma non è un plagio.
CA**O! E' UNA COVER DI "WEREWOLVES OF LONDON"! Ovviamente il testo è stato adattato in puro stile EeLST. Avete presente la "Donna Nuda" o "Quinto Ripensamento"? Se no, vi consiglio di recuperarle. Ricordatevi che si plagia solo quando copi qualcosa e lo spacci per tuo...
Polemiche a parte, la parte strumentale è perfetta come l'originale. Mi piace l'assolo di chitarra di Cesareo, c'è inoltre quel tocco horror/demenziale di Rocco Tanica e Jantoman (specialmente nei deliri finali con l'harmonizer).
Devo ammettere che apprezzo molto il testo, c'è tutta la tipica ironia di Elio e compari. Si fa un bel verso alle mode vegane e radical chic, senza però risultare pesanti o anacronistici (tutto l'opposto di "Alcol Snaturato"). Il tocco di classe arriva con lo scompisciante "Lupino Mannarino, Lupone Mannarone". E' un esempio di quella comicità demenziale che ti strappa una risata irrazionale! Devo fare i complimenti anche a Paola Folli, che i suoi cori da valore alla canzone. Apprezzo molto le sue doti canore, ma sinceramente credo che appesantisca alcune canzoni del gruppo. Qui la trovo perfetta.
Allora che problema ha questa canzone?
Perché ancora una volta i fan si sono divisi?
Credo che il punto debole sia proprio Elio stesso. Da un po' di tempo a questa parte, ha cambiato il tono di voce. Sembra sempre che stia cantando con la voce impostata da tenore.
Questa è la dimostrazione che Elio non ce la fa più... Non è un caso che si stanno sciogliendo! Questa è l'unica nota stonata...
Per il resto: il risultato finale non è paragonabile a quello dei tempi d'oro, ma comunque è cover orecchiabile che con il passare dei giorni la canticchi.
Nel Lato Bè presente "Ballerino": la cover di "Pretty Ballerina" di Michael Brown dei The Left Banke. La versione di Elio e le Storie Tese omaggia il mondo del balletto classico maschile. C'è tanta ironia: si sdoganano tutti gli stereotipi sui ballerini, ma non mancano anche citazioni alla cultura pop moderna. Qua non ho nulla da ridire... E' tutto un gioiellino! Rocco Tanica fa magie, Elio accompagna dolcemente fino alla fine della canzone. E' perfetta... Una cover così non l'ascoltavo da tempo! Mi dispiace che non è stata ancora su Youtube.
Questa è l'offerta del singolo. Sinceramente non mi aspettavo molto di più, certo non mi sarebbe dispiaciuta una canzone in più. Dopo averlo sentito e risentito, finisce dritto nella teca come reliquia da collezione. Spero solo che sia l'antipasto di un vinile-cd finale, quello dedicato al concertone del 19 Dicembre 2017. Quel concerto sarà qualcosa di fenomenale... Uolano se lo sarà!
Vi ringrazio per esser arrivarti fin qui, spero che questi nuovi post vi piacciano. Alla prossima!
La notizia la sappiamo tutti: il 19 Dicembre 2017 Elio e le Storie Tese concluderanno la loro attività musicale. Il tempo passa, si diventa vecchi... Il mito sarà sempre eterno!
Per questo grande evento, qualche settimana fa è stato annunciato questo singolo molto speciale. "Licantropo Vegano"è un singolo in 45 giri di Elio e le Storie Tese, prodotto con collaborazione con il sito MusicFirst.
Al costo di 9,99€ si poteva prenotare questo singolo autografato da tutti i componenti del gruppo. Parlo al passato, perché questo singolo non è più disponibile nel negozio online. Di fatti, si tratta di un prodotto in edizione limitata. Da fan del gruppo non potevo lasciarmi sfuggire quest'occasione.
Vi mostro la foto della mia copia.
![]() |
Ci sono gli autografi di Elio, Rocco Tanica, Faso, Cesareo, Christian Meyer e Jantoman. Gli autografi sono originali, non sono delle stampe. Ho visto altre foto su Instagram di altri fan che hanno pubblicato le loro foto. Ho notato che ogni firma è posizionata in modo diversa da album in album. Questo dimostra che hanno davvero firmato ogni album! Poi qualcuno potrebbe dire che non sono stati loro a firmarli, ma qualcuno che lo ha fatto a posto loro. A queste persone dico solo una cosa... Non rompetemi, fatemi godere la mia reliquia XD! |
E' un vegano, deve cibarsi in qualche modo!
La custodia interna è molto semplice. In mezzo allo sfondo giallo c'è una pannocchia e una scorzonera. Sono entrambe due allusioni sessuali. Tipico degli Elii, tutto normale. Mi mancheranno questa comicità sporcacciona...
Il disco è molto semplice, sembra di rivedere i vecchi 45 giri di quarant'anni fa. Nel complesso sono molto semplici, non ho altro d'aggiungere.
Ma andiamo al cuore della rubrica. Che canzoni sono presenti nel singolo? Purtroppo solo due.
Nel Lato A abbiamo "Licantropo Vegano". Questa canzone ha fatto molto parlare in questi giorni. C'è gente che ha scritto: "E' un plagio di Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd".
C'è chi ha scritto: "E' un plagio di All Summer Long di Kid Rock".
C'è chi ha scritto: "E' un plagio Werewolves Of London di Warren Zevon".
Delle tre categorie si avvicinano gli ultimi... Ma non è un plagio.
CA**O! E' UNA COVER DI "WEREWOLVES OF LONDON"! Ovviamente il testo è stato adattato in puro stile EeLST. Avete presente la "Donna Nuda" o "Quinto Ripensamento"? Se no, vi consiglio di recuperarle. Ricordatevi che si plagia solo quando copi qualcosa e lo spacci per tuo...
Polemiche a parte, la parte strumentale è perfetta come l'originale. Mi piace l'assolo di chitarra di Cesareo, c'è inoltre quel tocco horror/demenziale di Rocco Tanica e Jantoman (specialmente nei deliri finali con l'harmonizer).
Devo ammettere che apprezzo molto il testo, c'è tutta la tipica ironia di Elio e compari. Si fa un bel verso alle mode vegane e radical chic, senza però risultare pesanti o anacronistici (tutto l'opposto di "Alcol Snaturato"). Il tocco di classe arriva con lo scompisciante "Lupino Mannarino, Lupone Mannarone". E' un esempio di quella comicità demenziale che ti strappa una risata irrazionale! Devo fare i complimenti anche a Paola Folli, che i suoi cori da valore alla canzone. Apprezzo molto le sue doti canore, ma sinceramente credo che appesantisca alcune canzoni del gruppo. Qui la trovo perfetta.
Allora che problema ha questa canzone?
Perché ancora una volta i fan si sono divisi?
Credo che il punto debole sia proprio Elio stesso. Da un po' di tempo a questa parte, ha cambiato il tono di voce. Sembra sempre che stia cantando con la voce impostata da tenore.
Questa è la dimostrazione che Elio non ce la fa più... Non è un caso che si stanno sciogliendo! Questa è l'unica nota stonata...
Per il resto: il risultato finale non è paragonabile a quello dei tempi d'oro, ma comunque è cover orecchiabile che con il passare dei giorni la canticchi.
Nel Lato Bè presente "Ballerino": la cover di "Pretty Ballerina" di Michael Brown dei The Left Banke. La versione di Elio e le Storie Tese omaggia il mondo del balletto classico maschile. C'è tanta ironia: si sdoganano tutti gli stereotipi sui ballerini, ma non mancano anche citazioni alla cultura pop moderna. Qua non ho nulla da ridire... E' tutto un gioiellino! Rocco Tanica fa magie, Elio accompagna dolcemente fino alla fine della canzone. E' perfetta... Una cover così non l'ascoltavo da tempo! Mi dispiace che non è stata ancora su Youtube.
Questa è l'offerta del singolo. Sinceramente non mi aspettavo molto di più, certo non mi sarebbe dispiaciuta una canzone in più. Dopo averlo sentito e risentito, finisce dritto nella teca come reliquia da collezione. Spero solo che sia l'antipasto di un vinile-cd finale, quello dedicato al concertone del 19 Dicembre 2017. Quel concerto sarà qualcosa di fenomenale... Uolano se lo sarà!
Vi ringrazio per esser arrivarti fin qui, spero che questi nuovi post vi piacciano. Alla prossima!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
