Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Digimon Adventure Tri. - Sōshitsu": in Amore si Perde o si Vince!

$
0
0
Mi ero completamente dimenticato che nello scorso Febbraio 2017è uscito il quarto film di "Digimon Adventure Tri.". E' vero che gli scorsi mesi ho avuto la testa altrove, tanto da ritardare molti impegni, ma mi sembra che stia scemando sempre di più l'interesse verso questa serie cinematografica. Perfino la Bandai Toei Animation ha cambiato rotta, facendo uscire direttamente il film per home video (senza farlo passare per i cinema giapponesi). Senza dimenticare che nello scorso Ottobre 2016 hanno fatto uscire l'ottava serieanimata del brand ("Digimon Universe: Appli Monsters", che sinceramente non conosco). Mi chiedo quale siano le motivazioni. Forse rilasciare sei film spalmati nell'arco di tre anni è una scelta troppo dispersiva? Chissà... Comunque oggi sparlo di "Sōshitsu", che si traduce in "Perdita". Una parola (di solito) negativa... Assisteremo ad altro dolore straziante? Scopriamolo subito!
Più che una "perdita", questo film è tutto un guadagno! Ma andiamo con calma...
I capitoli precedenti li ho criticati perché li ho trovati troppo criptici. Non capivo dove si voleva andare a parare, questo nuovo film invece fa enormi passi avanti. Si fa luce su tanti elementi bui che ci portiamo dietro dalla prima stagione! Forse a fine del sesto film tutti i nodi saranno finalmente sciolti... Oh, io ci spero!
Per il resto, questo nuova capitolo è una rivisitazione in chiave più adulta e matura del mitico primo episodio di "Digimon Adventure". Se la prima volta sono stati i Digimon ad accoglier i Digiprescelti, questa volta è il contrario: sono i Digiprescelti a riallacciare i rapporti con i gli amici digitali di sempre. Dite pure che è fan service, ma le scene d'intimità tra i ragazzi e i Digimon sono qualcosa di estremamente toccante. E' quello che volevamo vedere, che doveva arrivare almeno due film fa!
Nonostante si dia spazio a tutti i personaggi, questa volta la protagonista è Sora.
Sora è un personaggio che ho sempre trovato molto dolce, tuttavia mi sembra sempre che abbia un "nodo alla gola" che gli impedisce di esplodere. Mi piacerebbe vedere la sua "digi-evoluzione" definitiva. Qui ha il suo momento di rivalsa, ma non mi ha convinto definitivamente....
Una vera digi-evoluzione che la riceve la cara Biyomon... E' bello vedere come s'invertono i ruoli tra Sora e il Digimon pennuto. Si entra in quell'empatia che solo questo brand può dare (chi ha visto il brand, capisce benissimo di cosa parlo)! Hououmon/Phoenixmon (dipende dall'edizione che state guardando) è una mega digi-evoluzione bellissima, che attendavamo da secoli! E questo non è uno spoiler, già nel poster ce lo mostrano!
I veri spoiler iniziano adesso!
SPOILER
...
...
...
Il flashback iniziale è interessantissimo, è quella spinta che serviva alla serie. Lo apprezzo perché ci fa capire molte cose:
- L'origine dei Digimon Supermi;
- L'origine dei i Padroni delle Tenebre (che all'epoca mi sembravano messi a casaccio, a me Apokarimon non ha mai convinto);
- Il passato Daigo Nishijima e Maki Himekawa.
Questi due si mostrano dei personaggi molto più profondi, specialmente Maki. Il suo pretesto per avviare il Reboot è già visto, ma è sempre efficace! La perdita di un caro può portare a gesti estremi, anche al reset dell'intero mondo. Ma è davvero quello che serve? E' molto profondo il dualismo che c'è tra Maki e Sora. Entrambe non sono riconosciute dai propri Digimon, ma affrontano la questione in maniera diversa. Si muovono entrambe con uno stesso movente, mosse da un'amore che prende due sfaccettature diverse: uno folle, l'altro perseverante. Sono curioso di vedere come finirà la questione...
Ma finalmente abbiamo il nome di un'entità suprema che muove tutti i film. Yggdrasill (nome ispirato all'albero cosmico della mitologia norrena) è l'entità che muove tutti i fili, tra cui il Reboot, che si contrappone Homeostasis (l'entità digitale che ha creato tutto Digiworld, ma che non sappiamo ancora nulla). Finalmente la mitologia di "Digimon Adventure" sta prendendo forma. Homeostasis è l'equivalente di Dio delle tre grandi religioni monoteiste, ma Yggdrasill cos'è? Per quel che sappiano, vuole i Digimon indipendenti dagli umani. Anche qui vediamo due elementi simili, ma diversi nel complesso. Uno vuole l'unità, l'altro la divisione. Messo così, sembra davvero il Diavolo! Questa questione è molto più profonda di quello che sembra... Wow, non vedo l'ora di saperne di più!
Questa è una scena del film. Dico sul serio!
Per il resto, è bello rivedere l'amicizia ritrovata tra Tai e Matt. Arriva giusto in tempo! Come è bello vedere la mega digi-evoluzione (con un film di ritardo) di Patamon. Seraphimon è un altro Digimon che aspettavamo (ufficialmente) da molto tempo. Come è interessante vedere nel dettaglio il rapporto tra Meiko e Meicoomon. Finalmente stiamo capendo sempre più la loro importanza. Anche Hackmon sta diventando sempre più importante. Spero che nei prossimi film possa dire altro, invece dei soliti (però utili) spiegoni.
Il film è privo di difetti? No, ci sono piccolezze che ancora mi fanno storcere il naso. Ci sono salti temporali, che mi sembrano per ora buchi di sceneggiatura. Tuttavia i buchi potrebbero chiudersi solo dopo aver visto l'opera completa, quindi me li faccio passare. Ma la cosa che mi urta di più è la gestione dei tempi. In alcuni momenti il film va rilenti, in altri vengono sprecati facendoci vedere tutte le digievoluzioni dei Digimon! Dio mio quanto è straziante la scena quando mega-digevolvono: Bioyomon, Patamon e Tentomon! Ci fanno vedere 9 digievoluzioni di fila... Che palle!
...
...
...
FINE SPOILER
Detto questo, vi consiglio fortemente di recuperare questo film. L'ho trovato il migliore dei quattro usciti fin'ora... Non vi nego che mi mette tanto hype! Adesso voglio sapere come finisce questa storia :)!
E non dimenticatevi (specialmente il sottoscritto) di recuperare il prossimo film: "Digimon Adventure Tri. - Kyōsei", ovvero "Simbiosi". L'appuntamento è il 30 settembre 2017!

Un saluto da vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles