Quantcast
Channel: GiocoMagazzino! La Lega del Ludo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

"Digimon Adventure Tri. - Kokuhaku": La DigiEpidemia!

$
0
0
Senza troppi giri di parole, vi dico che lo scorso 24 Settembre 2016è uscito il terzo film della serie di "Digimon Tri.". In netto ritardo, sono riuscito a vederlo solo ieri... Quindi oggi vi beccate la pseudo-recensione di "Digimon Adventure Tri. - Kokuhaku"! Ve lo dico subito: ci troviamo davanti ad un prodotto degno del marchio Digimon... Un marchio che (quasi sempre) significa qualità!
Facciamo un micro-riepilogo della situazione:
- "Digimon Adventure Tri. - Saikai"è l'introduzione all'opera. E' stato un buono inizio, tuttavia manca quel qualcosa per essere perfetto. Ma poco importa, visto che deve fare d'apripista ai prossimi film;
- "Digimon Adventure Tri. - Ketsui"è puro fanservice. Sembra che gli autori hanno volutamente infarcito il film con tutto quello che fa impazzire gli otaku più perversi. Come se volessero togliersi il fanservice dai piedi... In ogni caso, esce un film che non è nulla di speciale. Per fortuna, i colpi di scena finali (molto paraculi) e le nuove trasformazioni salvano la pellicola. E mettono il giusto hype per continuare a vedere gli altri film.
Quindi com'è "Digimon Adventure Tri. - Kokuhaku"? Ve lo dico subito: è film meramente bello! Attualmente è il migliore di quelli usciti. Finalmente si respira le tipiche atmosfere che hanno caratterizzato il mondo di Digimon! Certo, non mancano piccole situazioni stucchevoli uscite da "Il Proliferare delle Immagini di Merda sulle Bacheche dei Quarantenni"... Per fortuna sono pochissime! Tutto il resto è ad alti livelli, con il classico pathos a cui siamo abituati. Forse questa è davvero la battaglia più difficile dei nostri digiprescelti preferiti. Ma andiamo con calma...
Il riassunto di tutto il film!
Da Qui Iniziano gli Spoiler!
C'è un nemico che non si può battere. Non mi riferisco alla doppiogiochista Maki Himekawa o al redivivo Imperatore Digimon... Su di loro torneremo più tardi. Mi riferisco ad un nemico invisibile, che ti colpisce silenziosamente. Un nemico come un'epidemia digitale!
Come si può combattere un virus sconosciuto che trasforma i tuoi amici in macchine da guerra? Ci vorrebbe una cura... Una cura che non esiste! In un certo senso, nel film si respirano le atmosfere dei film sugli zombi. Ma non quelli dove l'invasione è iniziata... Mi riferisco a quelle pellicole dove il virus sta contagiando tutti piano piano. Se avete presente il film "Contagious - Epidemia Mortale" potete capire bene. E' struggente vedere i digiprescelti che non possano fare nulla per salvare i propri amici digitali. Lo stesso discorso vale per i Digimon: si accorgono di essere ormai infetti, vogliono prendersi cura dei loro amici/padroni fino all'ultimo. E' vero che alcune scene sono troppo esagerate, ma si vede che c'è la sforzo degli autori di raccontare emozioni. E finalmente funziona bene! Nel bene o nel male tutti i personaggi hanno il loro spazio, dando anche spunti per i film futuri... Lo stesso vale per quella piagnaccia di Meiko!
Ma questa volta i protagonisti sono Izzy e T.K..
Infezione in corso!
Partiamo proprio da quest'ultimo. T.K.è diverso da come lo conosciamo... La paura di perdere il suo amico lo porta a fare scelte sbagliate. E' il primo ad accorgersi dell'infezione in corso, tuttavia ha il timore lo fa tacere. Non avevamo visto un T.K. così vacillante! Patamon, invece, l'hanno reso più puccioso del solito. A volte può urtare lo spettatore... Tuttavia, diventa tremendamente inquietante quando dice con la sua vocina: "Se dovessi attaccarvi... T.K. uccidimi, per favore!"
Lo ripeto: sembra davvero un film di zombie! Il loro rapporto lascia una morale. Fa capire come il timore e l'indecisione ti fanno sempre fare pessime scelte...
Il virus prende possesso di Angemon
Per Izzy il discorso è diverso. Ho sempre adorato il suo personaggio... Izzy è un adorabile nerd assetato di conoscenza. Ma quei nerd vecchio stampo, quelli che sanno smanettare ogni tipo di tecnologia. Qui non si da per vinto, fa di tutto per trovare una soluzione... Ma anche lui ha i suoi limiti. E' molto bella anche la figura di Tentomon, che veglia sul ragazzo come un vero amico sa fare. Tentomon è uno dei Digimon più fedeli del gruppo... Allo stesso tempo lo sprona a fare del suo meglio. E' epico anche il suo "sacrificio" finale, con tanto di Mega Digevoluzione annessa! HerculesKabuterimon si vede poco, ma fa la sua porca figura! In un certo senso, da lo slancio ad Izzy per andare avanti.
HerculesKabuterimon contro tutti!
Dinanzi a questo virus digitale, la Terra che sta avendo un vero e proprio collasso tecnologico: come se fosse arrivato il Millennium Bug del 2000. L'unica soluzione è un reset totale chiamato "Reboot". Avete presente quando prendete un virus al pc e non potete più far niente? Formattate e tutto ricomincia a funzionare... Tuttavia si perdono molti dati importanti! In questa caso non si perde Digiworld, ma la memoria dei cari amici Digimon! E' un sacrificio immenso quello che hanno fatto i nostri protagonisti. Tuttavia "Digimon Adventure Tri. - Kokuhaku" dura un pochino in più rispetto gli scorsi film.In poche parole dura venti minuti in più (ovvero cinque episodi). Di fatti il quarto episodio si chiude una speranza per riportare tutto alla normalità. Grazie all'insistenza di Izzy, ispirata dai messaggi di dei Digimon, i ragazzi si catapultano a Digiworld. Ritrovano i loro amici, ma senza memoria... Forse il tempo riparerà il tutto.
L'incontro finale...
Nonostante il finale agro dolce, che è stato palesemente inserito per addolcire la pillola, scopriamo qualcosina in più sui macchinatori di questa storia... L'Imperatore Digimon è in realtà un impostore: si tratta del giovane Gennai! E il bello è che se la intende con Maki Himekawa. Beh, un colpo di scena che non ci aspettavamo...
Guarda chi si rivede!
C'è tanto hype per il prossimo appuntamento di "Digimon Adventure Tri.". Ci sono interessanti spunti per il futuro... Speriamo che sappiamo mantenere la qualità!
Fine degli Spoiler!
Questo post si conclude qui.. Il prossimo appuntamento con "Digimon Adventure Tri." sarà il 25 Febbraio 2017. Il quarto capitolo si chiamerà "Sōshitsu"... che si traduce in "Perdita"! Un titolo forte, che non lascia presagire bene... Chissà!
Il Pesce d'Aprile della Toei Animation. E' la falsa locandina del terzo film. Etemon la fa da padrone!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 928

Trending Articles