Ritorna "La Storia di Magic Siamo Noi": la rubrica che recensisce tutte le passate edizioni di Magic the Gathering! Oggi ci prendiamo una pausa dalle serie canoniche e affrontiamo velocemente il discorso "Starter Set". Sarà un tuffo nel gioco basilare di Magic, ma non mancheranno nemmeno piacevoli sorprese. C'è molto da raccontare: partiamo!
La Wizard ha provato in tutti i modi per attirare sempre più giovani leve tra le file dei suoi affezionati. Per rendere il gioco più accessibile, la socieetà creò un serie di box sets destinati si giocatori novelli. Come dice il nome, si trattavano di veri e propri "Starter Level". Senza troppi giri di parole, questo stesso concetto venne riciclato anche per i set di Portal.
Kazz's First Deck
2 Abitatori del Buio
2 Zombie della Distruzione
2 Falco dello Zefiro
1 Goblin Predatori di Mons
1 Tritone dal Tridente Perlaceo
1 Anima Errante
1 Orchi dell'Artiglio di Ferro
1 Gigante delle Colline
La Wizard ha provato in tutti i modi per attirare sempre più giovani leve tra le file dei suoi affezionati. Per rendere il gioco più accessibile, la socieetà creò un serie di box sets destinati si giocatori novelli. Come dice il nome, si trattavano di veri e propri "Starter Level". Senza troppi giri di parole, questo stesso concetto venne riciclato anche per i set di Portal.
Rivals Quick Start Set
Nel 1996, la Wizard pubblico il primo box set dedicato al mondo degli "Starter Set". Rivals Quick Start Set venne composto da quattro mazzi da 40 carte provenienti da Quarta Edizione. In totale furono inserire ben 122 carte. I deck furono associati ai due Planeswalker sconosciuti chiamati Kazz e Zakk.Kazz's First Deck
2 Abitatori del Buio
2 Zombie della Distruzione
2 Falco dello Zefiro
1 Goblin Predatori di Mons
1 Tritone dal Tridente Perlaceo
1 Anima Errante
1 Orchi dell'Artiglio di Ferro
1 Gigante delle Colline
2 Disintegrazione
1 Fuochi d'Artificio
2 Controevocazione
1 Manipolatore
1 Terrore
4 Isola
4 Montagna
4 Palude
Kazz's Second Deck
2 Pipistrelli Vampiro
1 Artiglieria Orchesca
1 Regina Incantatrice
1 Ariete da Assedio
1 Bestia Meccanica
1 Tomo di Jayemdae
1 Terra Maledetta
1 Flusso di Energia
1 Feedback
1 Orifiamma Orchesco
1 Debolezza Magica
1 Palla di Fuoco
1 Detonazione
4 Palude
4 Montagna
4 Isola
Zakk's First Deck
2 Unicorno Perlaceo
2 Spiritelli di Scryb
2 Demonietto delle Paludi
1 Necrospettro delle Paludi
1 Cinghiali di Durkwood
1 Orso Grizzly
1 Cavalieri Elfici
2 Terrore
2 Balsamo Curaferite
2 Pozione d'Alabastro
1 Natura Incontaminata
1 Risveglio dei Morti
4 Foresta
4 Palude
4 Pianura
Zakk's Second Deck
1 Arcieri Elfici
1 Pegaso delle Mese
1 Muro d'Ossa
1 Mammut da Guerra
1 Derviscio Turbinante
1 Occhiali di Urza
1 Scettro della Rovina
1 Indebolimento
1 Distorci Artefatto
1 Circolo di Protezione: Rosso
1 Circolo di Protezione: Nero
1 Flagello Invernale
1 Rito Oscuro
1 Inversione del Danno
4 Foresta
4 Pianura
4 Palude
![]() |
Le illustrazioni dei Planeswalker Zakk e Kazz. |
In ogni copia di Rivals Quick Start Set venne inserito una mini-copia omaggio di "The Duelist": la rivista ufficiale di Magic the Gathering.
La Wizard pensò d'ideare un sequel di questo box chiama Conquest Quick Start Set, ma in seguito venne cancellata per avviare al progetto Introductory Two-Player Set.
Introductory Two-Player Set
Sempre nel 1996 la Wizard pubblico Introductory Two-Player Set, ovvero: una rivisitazione del Rivals Quick Start Set destinato al mercato europeo ed asiatico. I deck di Kazz e Zakk vennero uniti formando un deck di 60 carte, inoltre nell'edizione fu possibile trovare due bustine dell'espansione Origini.
Kazz's Deck
2 Goblin Predatori di Mons
2 Abitatori del Buio
2 Zombie della Distruzione
2 Pipistrelli Vampiro
2 Falco dello Zefiro
1 Gigante delle Colline
1 Orchi dell'Artiglio di Ferro
1 Anima Errante
1 Tritone dal Tridente Perlaceo
1 Artiglieria Orchesca
1 Mostro Fantasma
1 Regina Incantatrice
1 Ariete da Assedio
1 Bestia Meccanica
1 Tomo di Jayemdae
2 Debolezza Magica
2 Controevocazione
1 Terrore
1 Manipolatore
1 Disintegrazione
1 Detonazione
1 Palla di Fuoco
1 Fuochi d'Artificio
1 Terra Maledetta
1 Flusso di Energia
1 Feedback
1 Orifiamma Orchesco
9 Montagna
8 Isola
8 Palude
![]() |
"Regina Incantratrice" e "Arcieri Elfici" sono le carte più potenti dei set. |
Zakk's Deck
2 Unicorno Perlaceo
2 Mammut da Guerra
2 Spiritelli di Scryb
2 Pegaso delle Mese
2 Demonietto delle Paludi
1 Derviscio Turbinante
1 Muro d'Ossa
1 Orso Grizzly
1 Arcieri Elfici
1 Cavalieri Elfici
1 Cinghiali di Durkwood
1 Necrospettro delle Paludi
1 Occhiali di Urza
1 Scettro della Rovina
1 Rito Oscuro
2 Terrore
2 Balsamo Curaferite
2 Pozione d'Alabastro
1 Inversione del Danno
1 Flagello Invernale
1 Risveglio dei Morti
1 Natura Incontaminata
2 Indebolimento
1 Distorci Artefatto
1 Circolo di Protezione: Rosso
1 Circolo di Protezione: Nero
9 Palude
8 Foresta
8 Pianura
Starter 1999
Nel Luglio del 1999, la Wizard tentò un nuovo "Starter Set" che fosse l'evoluzione della serie Portal. Il set di Startet 1999, conosciuto anche semplicemente con il nome di Starter, venne composto da 173 carte con simbolo una Stella.
A differenze delle edizioni di Portal non venne mostrata nessuna nuova tematica e nuova meccanica di gioco, ma venne aggiunta la presenza degli Istantanei (che erano appunto assenti in Portal). Furono lasciati fuori: Artefatti, Incantesimi e carte di livello avanzato.
Starter 1999 è stato legalizzato per i formati eterni nel 20 Ottobre 2005, rendendo le poche carte degne di nota concretamente giocabili nel competitivo.
Adesso passiamo all'analisi della carte di Starter 1999: vedremo solamente le carte esclusive del set, le ristampe degne di nota e le rare. Si parte!
L'espansione venne commercializzata in un box speciale, dove fu possibile trovare anche una carta premium (il "Rhox") e CD-ROM con mini-giochi. Una bustina precostituita di Starter 2000 fu possibile trovarla nei Sample Decks di Guru.
Deck Giocatore A
1 Demonietto delle Paludi
1 Cinghiali di Durkwood
1 Eroe Goblin
1 Goblin Predatori di Mons
1 Spiritello Lunare
1 Ogre Guerriero
1 Zombie della Distruzione
1 Elfo del Salice
1 Orgg Addestrato
1 Coercizione
1 Mano della Morte
1 Ascia di Lava
1 Crescita Mostruosa
3 Foresta
3 Montagna
3 Palude
Deck Avanzato Giocatore A
1 Elfi di Llanowar
1 Scheletri Maledetti
1 Spirito della Fiamma
1 Crescita Gigante
1 Orifiamma Orchesco
1 Scettro della Rovina
1 Shock
1 Rete per le Anime
1 Terrore
2 Foresta
2 Montagna
2 Palude
Deck Giocatore B
2 Cadetto Entusiasta
1 Piovra Gigante
1 Cavaliere Ramingo
1 Tritone dal Tridente Perlaceo
1 Falco Reale
1 Aquila di Mare
1 Grifone Selvaggio
1 Draghetto del Vento
1 Vizzerdrix
5 Pianura
4 Isola
Deck Avanzato Giocatore B
1 Stregone Errante
1 Guaritore Bianco
1 Monaco Venerabile
1 Golem di Obsiana
1 Contromagia
1 Disincantare
1 Volare
1 Risolutezza dell'Eroe
1 Ispirazione
2 Isola
2 Pianura
Il post si conclude qui. I prossimi appuntamenti con Magic saranno con la nuova edizione di Commander 2016 e i nuovi appuntamenti de "La Storia di Magic Siamo Noi". Preparatevi, perchè stiamo arrivando alla conclusione dell'epopea della Cavalcavento... Partiremo con il "Blocco Invasione"!
Rimanete sintonizzati.,,
A differenze delle edizioni di Portal non venne mostrata nessuna nuova tematica e nuova meccanica di gioco, ma venne aggiunta la presenza degli Istantanei (che erano appunto assenti in Portal). Furono lasciati fuori: Artefatti, Incantesimi e carte di livello avanzato.
Starter 1999 è stato legalizzato per i formati eterni nel 20 Ottobre 2005, rendendo le poche carte degne di nota concretamente giocabili nel competitivo.
Adesso passiamo all'analisi della carte di Starter 1999: vedremo solamente le carte esclusive del set, le ristampe degne di nota e le rare. Si parte!
Bianco
![]() |
Tra le non comuni "originali" di Starter 1999 vediamo "Royal Trooper" (creatura basilare per la difesa), "Cavaliere Veterano" (creatura weenie con "Cautela", ha avuto una ristampa in Nona Edizione) e "Angel of Light" (un "Angelo di Serra" depotenziato). |
![]() |
"Alito di Vita" - tra le ristampe di qualità ritroviamo uno dei primi reanimator bianchi. Sul piano collezionistico, questa è la seconda versione più costosa. Al primo posto rimane l'originale versione di Portal. |
![]() |
Tra le rare bianche ritroviamo molte ristampe provenienti anche dai set di Portal. Vediamo "Arcangelo", "Luce Accecante", "Saggezza di Gerrard" e "Giusto Furore". |
![]() |
"Armageddon" - tra le ristampe rivediamo uno degli spacca-terra di massa più potenti di sempre. Questa è l'ultima apparizione di "Armageddon" in un'espansione cartacea. Le altre due successive ristampe sono arrivate in Vintage Masters (edizione on-line) e "From the Vault Annihilation" (cofanetto collezionistico). |
![]() |
"Champion Lancer" - cavaliere che non subisce mai danno. Nonostante abbia poca forza e costituzione, trovo strano che non l'abbiamo mai ristampata nei set base. Oggi non è nulla di speciale... |
Blu
![]() |
Tra le ristampe blu ritroviamo quattro carte molto interessanti. Vediamo "Caravella Portoghese", "Esaurimento" (tornata ad essere non comune), "Ripasso" e "Annullare". |
![]() |
"Contromagia" - uno dei pochi istantanei del set. Questa ristampa del counter per eccellenza ha un valore collezionistico abbastanza alto. |
![]() |
Delle sette rare blu, sei sono ristampe. Rivediamo "Pirateria", "Trasferimento Psichico", "Rovistare", "Abitatore Profondo" e "Guerriero Fantasma". |
![]() |
"Distorsione Temporale" - l'ultima ristampa è alquanto lussuosa, visto che parliamo del "Time Walk" del Modern! Prima di Magic 2010, questa è stata l'ultima ristampa. |
![]() |
"Vizzerdrix" - Fermi tutti! Ci troviamo dinanzi il primo protagonista morale di questo post. Di fatti, nello starter level sono state inserite due "Vanilla" (creature basilari senza abilità) dei colori opposti. In questo caso vediamo un lontano parente del "Kezzerdrix", tuttavia blu e molto più feroce. Si tratta di un coniglio fuso ad un piranha.. Beh, avete capito cosa avete davanti! Solo lurida ignoranza--- Insieme al suo rivale/compare, per un certo periodo, è stato una delle mascotte di Magic The Gathering. Il suo aspetto buffo, che ispira una vagonata di simpatico trashume, ha fatto sorridere molti giocatori. I novizi, ignari del gioco, hanno goduto nello sbustate il "Vizzerdrix"... Pensavano di certo che una 6/6 fosse la cosa più potente di Magic! Mentre i giocatori navigati hanno bestemmiano i peggio demoni quando l'hanno sbustato... Vi ricordo che il coniglione in questione è stato ristampato fino a Nona Edizione! Incredibile :D |
Nero
![]() |
"Stream of Acid" - una versione depotenziata di "Inquinare", rimane comunque utile per il Commander. |
![]() |
Tra le rare nere ristampate rivediamo "Orrore Abissale", "Incantatrice Dakmor", "Dread Reaper" e "Wicked Pact". |
![]() |
"Desiderio Atavico" - l'ultima ristampa nera è questo classico di Portal Seconda Era. Ho sempre un debole per questo peschino... |
![]() |
"Lanciere Dakmor" - tra le carte inedite di Starter 1999 troviamo questo "Nekrataal" appesantivo. Potevano dargli almeno un'abilità... E' stato ristampato in Settima Edizione. |
Rosse
![]() |
Le ristampe non comuni rosse sono alquanto bruttine, vi segnalo solo i classici "Tradizione Goblin" e "Generale dei Goblin". |
![]() |
"Cinder Storm" - una versione ultra appesantiva di "Fuochi d'Artificio". Di certo era originale per l'epoca... |
![]() |
"Goblin Commando" - peccato per le cinque mana, perchè è anche carina. E' stata ristampata in Vintage Masters per renderla legale in Pauper, ma nemmeno li viene presa in considerazione. |
![]() |
Tra le ristampe delle rare rosse rivediamo "Devastation" (sempre devastante), "Fire Tempest" (ristampa funzionale di "Inferno") e "Drago Vulcanico". |
![]() |
Tra le ristampe ci sono anche due magie che, a loro modo, donano turni addizionali. Rivediamo "Last Chance" ed "Assalto Implacabile". |
![]() |
"Drago Tonante" - rara originale di Starter 1999. Questo grosso drago ha un removal incorporato, per questo motivo lo si vede nei Commander. Grazie alla ristampa in "Duel Decks Knights Vs. Dragons", la carta è stata ristampata anche in lingua italiana. |
![]() |
"Orgg Addestrato" - come anticipato prima, il secondo protagonista morale è questo enorme Orgg vanilloso! Controparte del "Vizzerdrix", questo lardoso è apparso anche in molti spot televisivi del gioco! Ha goduto della stessa fama del rivale/compare, ma nonostante ciò l'ultima ristampa è stata in Settima Edzione. |
Verde
![]() |
Tra le uniche comuni verdi che vi segnalo sono le conosciute "Lupo Solitario", "Sapere della Natura" e "Turbine" |
![]() |
Tra le non comuni vediamo le classiche "Elfi dei Boschi", "Natura Incontaminata" e "Tocco di Rinnovamento". |
![]() |
"Orgoglio dei Leoni" - su Starter 1999 si è puntato molto sull'abilità di "Super Trample". Lo dimostra anche l'inserimento di questo leone inedito. E' stato ristampato in abbastanza set. |
![]() |
Tutte le rare verdi sono ristampe. Rivediamo "Yeti Silvano", "Elementale Spinato" e "Basilisco Silvano". |
![]() |
Le ultime ristampe sono "Tromba d'Aria", "Fioritura Estiva" (recentemente bannata in Modern per colpa della devastante combo nell'"Amulet Combo"), "Nature's Cloak" e "Profumo Invitante". |
Starter 2000
L'anno successivo, nell'Aprile del 2000, la Wizard rilasciò Starter 2000: l'ultimo "Starter Set" di questa categoria. Starter 2000 fu composto da 54 carte, divise a loro volta in quattro mini-deck. L'espansione non ebbe simboli, vennero inserite ristampe provenienti da: Sesta Edizione, Portale Starter 1999.L'espansione venne commercializzata in un box speciale, dove fu possibile trovare anche una carta premium (il "Rhox") e CD-ROM con mini-giochi. Una bustina precostituita di Starter 2000 fu possibile trovarla nei Sample Decks di Guru.
Deck Giocatore A
1 Demonietto delle Paludi
1 Cinghiali di Durkwood
1 Eroe Goblin
1 Goblin Predatori di Mons
1 Spiritello Lunare
1 Ogre Guerriero
1 Zombie della Distruzione
1 Elfo del Salice
1 Orgg Addestrato
1 Coercizione
1 Mano della Morte
1 Ascia di Lava
1 Crescita Mostruosa
3 Foresta
3 Montagna
3 Palude
Deck Avanzato Giocatore A
1 Elfi di Llanowar
1 Scheletri Maledetti
1 Spirito della Fiamma
1 Crescita Gigante
1 Orifiamma Orchesco
1 Scettro della Rovina
1 Shock
1 Rete per le Anime
1 Terrore
2 Foresta
2 Montagna
2 Palude
Deck Giocatore B
2 Cadetto Entusiasta
1 Piovra Gigante
1 Cavaliere Ramingo
1 Tritone dal Tridente Perlaceo
1 Falco Reale
1 Aquila di Mare
1 Grifone Selvaggio
1 Draghetto del Vento
1 Vizzerdrix
5 Pianura
4 Isola
Deck Avanzato Giocatore B
1 Stregone Errante
1 Guaritore Bianco
1 Monaco Venerabile
1 Golem di Obsiana
1 Contromagia
1 Disincantare
1 Volare
1 Risolutezza dell'Eroe
1 Ispirazione
2 Isola
2 Pianura
![]() |
Per attirare tutti i giocatori esperti, nel set venne inserito una versione speciale del "Rhox". Il ciccione con "Super Trample" all'epoca faceva gola ai giocatori esperti. Questa caratteristica illustrazione di Mark Zug divenne molto famosa, tanto d'apparire in un tutte le promozioni pubblicitarie di Magic the Gathering. Inoltre fu d'ispirazione per rendere ufficiale la razza dei Rhox nel mondo di Magic. La carta mantenne il logo di Nemesis, inoltre fu anche foil. |
Conclusione
Come abbiamo visto, con il passare del del tempo, l'usanza di creare appositi "Starter Set"è stata abbandonata con il tempo. Perfino i set base sono stati tolti di mezzo (vedete la bellissima Magic Origins). Ma c'è da dire che il discorso non è mai stato totalmente abbandonato, difatti è cambiato con il tempo. Mazzi per avviare i novizi sono usciti in ogni edizione. Ma basti pensare ai Duel Decks (che sono dei mazzi base con qualche carta decente in più) o i recentissimi "Planeswalker Deck" che usciranno in ogni espansione (i primi sono usciti proprio con Kaladesh). Le nuove leve vanno sempre addestrate come si deve... E la Wizard ci ha sempre saputo sapere! Del resto sono oltre vent'anni che esiste questo giochino: un motivo ci sarà!Il post si conclude qui. I prossimi appuntamenti con Magic saranno con la nuova edizione di Commander 2016 e i nuovi appuntamenti de "La Storia di Magic Siamo Noi". Preparatevi, perchè stiamo arrivando alla conclusione dell'epopea della Cavalcavento... Partiremo con il "Blocco Invasione"!
Rimanete sintonizzati.,,
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
