Questa volta non ho bisogno di fare il "radical chic del fumetto" o "l'odiatore seriale". "Captain America: Civil War"è un film con i controcacchi: non lo si può negare! Il post potrebbe benissimo chiudersi qui...
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...
Ma visto che ci sono, due stronzate le scrivo volentieri! Continuate dopo il salto.
Sono passati dieci anni dalla miniserie "Civil War". All'epoca la Marvel è riuscita a stupirci, lasciandoci una marea di emozioni... Sia positive, che negative. Tuttavia queste "guerra civile" non hanno quasi nulla a che fare con il film della Marvel Cinematic Universe. O meglio dire: solamente 1% del fumetto ha ispirato il film. Ovviamente le motivazioni sono tante...
Ci penso ogni volta: cosa sarebbe successo se tutti i diritti dei personaggi Marvel fossero sotto un'unica casa di cinematografica? Chissà... Ma mi rode veramente le mani. Forse un vero film sulle vere Civil War sarebbe potuto uscirne fuori. Forse un giorno la Disney riuscirà a mangiarsi tutto quanto. E spero che ci riesca davvero! Ma andando avanti...
Pur essendo a malapena ispirato, questo "Captain America: Civil War" mostra una trama potente ed unica nel suo genere!
Effettivamente se avesse avuto un altro titolo non sarebbe cambiato il contenuto. Ad esempio: se si fosse chiamato "Captain America: Amici Amici, Ma Poi ti Rubano la Bici" non sarebbe cambiato davvero nulla!
"Captain America: Civil War" ci dimostra che il cinefumetto può anche distaccasi dall'opera originale ispiratrice... Tuttavia, bisogna essere molto abili nel fare questo meticoloso lavoro. E i fratelli Russo ci hanno dimostrato di sapersi fare! La coppia di registi è riuscita a creare un clima di tensione che si riesce a percepire dai primissimi minuti della pellicola. C'è una forte aria d'incomprensione che non se ne andrà mai per tutto il film. Per una volta riesco pienamente ad avere empatia per tutti i personaggi del film: perfino per quella faccia da schiaffi di Tony Stark! Insomma: per una volta ci sono problemi reali per dei super-uomini.
Lo spettatore farà fatica a schierarsi in questa disputa. Ogni fazione è nel torto, ma allo stesso tempo ha la sua ragione. Questo non è qualunquismo, mi spiego meglio. Non è di certo spoiler spiegare l'incipit del film: Avengers e supereroi vari hanno salvato il mondo svariate volte, ma ad ogni loro azione è seguita una scia di distruzione che ha ucciso innocenti. Fin qui niente di nuovo, lo stesso incipit è la base di "Batman V Superman: Dawn of Justice"... Ma la differenza è che qui gli stessi supereroi si pongono una determinata domanda: "E se fossimo noi ad attrarre le calamità?"
Il "mettersi in discussione"è la base di tutto il film: possono i supereroi essere giudici e protettori del mondo? E se impazzissero e diventassero dei "malvagi"? Se il "rivale" Superman non si è posto il problema, qui più un eroe se lo pone. Di fatti, lo strafottente Tony Starkè il primo ad avere questo dubbio, mostrando di avere molto sentimento umano sotto quella corazza di acciaio e presunzione. Quindi cosa c'è di male a far entrare i supereroi sotto un programma governativo mondiale? Sembra nulla... Ma allo stesso tempo va contro la natura di un eroe stesso. Il supereroe non è un vigilante, è una persona con qualità sovrumane che decide di porsi al servizio dell'umanità. Non è un gendarme, ma una persona chiamata alla vocazione del bene. Un supereroe sotto un governo finirebbe per non essere più libero di agire: finirebbe per agire solo sugli ordini dei superiori (facendo distinzione tra casi e casi) o, ancor peggio, potrebbero essere sfruttato in una causa sbagliata... Come una guerra tra nazioni! Captain Americaè il portabandiera di questo pensiero, rimanendo fedele al suo spirito libero. Sono due facce della stessa medaglia che si scontano costantemente...
I fratelli Russo hanno inserito un forte riferimento politico mica male, forse è il primo serio messaggio che vediamo in un film Marvel. Di fatti si respira un'aura molto matura, in alcuni casi anche seriosa. Non scherzo: perfino uno spettatore a digiuno del cinecomic potrebbe trovarlo coinvolgente. E le battute non ci sono? Si, quelle rimangono. Ma sono un contorno per stemperare la tensione. Ok, ok... effettivamente c'è un momento dove le battute escono a raffica e personalmente mi ha fatto prudere le mani.
Ma quello è un problema mio, di tipico del "radichal nerd chic".
I fratelli Russo sono riusciti a far uscire il meglio del meglio di tutti i personaggi del film. In "Age of Ultron" non mi piacque molto la caratterizzazione dei personaggi, invece questa volta non ho davvero nulla da lamentarmi. Ognuno ha un ruolo ben specifico, nonostante ci siamo grandi e piccoli parti. Non ci sono solo i citati Captain America e Iron Man a farla da padrona. Vediamo anche:
- Soldato d'Inverno che è molto più tormentato di quello che pensavamo. Sarà la chiave di tutto il film: in lui saranno rinchiusi "bene" e "male";
- Vedova Nera che questa volta mi ha convinto al 100%, mostrando di essere un personaggio saggio ed essenziale;
- War Machine e Falcon che sono due personaggi importanti per il sostegno dei rispettivi eroici partner. Tanto da fare dei piccoli sacrifici. Non sono i soliti comprimari;
- Scarlet e Visione che sono la faccia di una stessa medaglia. Due esseri potentissimi, dai poteri devastanti. Tuttavia sono quelli che possono causare maggiori danni. Come disse qualcuno: "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità";
- Le new entry che sono una meglio dell'altra! Ant-Man (ok... non è una new entry, ma è comunque uno degli ultimi arrivati) si dimostra l'adorabile cazzone del precedente film. Ha perfino un pazzesco asso nella manica! Pantera Nera si mostra un personaggio carismatico, che mette solide basi per il suo prossimo film. Invece, il Peter Parker/Spider-Man mostrato è il migliore mai visto! In pochissimi minuti si mangia tutti i precedenti "Spider-Man" dei film Sony. E' divertentissimo! E ve lo dice uno che (ottusamente) difende il Peter Parker di Tobey Maguire!
- Infine anche Occhi di Falco, che ho sempre ritrovato inutile, qui ha una parte niente male.
E non vi parlo del Barone Zemo che è anch'esso è la pedina di tutto la "Guerra Civile"....
Ovviamente non mancheranno le scene di combattimento. Devo ammettere che le prime le ho trovate leggermente confusionarie, ma piano piano diventeranno sempre più limpide e chiare... senza perdere dinamismo. La scena della lotta tra gli eroi è emozionante: una coreografia eccezionale. Curata nei minimi dettagli.
Ma questo è un film essente da critiche o da errori? A parer mio no, qualche piccolo errore/errore logico c'è. Ma piccolezze... Volete un dettaglio?
Però dai: è il "Bimbo-Ragno"è stato inserito proprio a casaccio. Anzi, per meglio dire: è stato inserito forzatamente, proprio per far uscire fuori il tanto atteso Spider-Man! Poi non venitemi a dire che questa cosa non è ridicola quanto la "Questione Martha" del blockbuster rivale...
Faccio un ultimo l'elogio a tutti quelli che hanno lavorato a questo film. Sono riusciti a creare qualcosa di commerciale e che attiri le masse, senza però rinunciare ad una qualità!
Riassumendo: "Captain America: Civil War"è un film che si pone determinate domande. Si domanda sul moderno concetto di giustizia e protezione, facendo una buona analisi e critica. Si domanda su quali possano essere i veri poteri della politica. Ma non mancano nemmeno i sentimenti... "Civil War"è un film che parla di amicizia a 360°, ma non lo fa in maniera buonista e mielosa. Ci mostra come le nostre ideologie possano facilmente creare fraintendenti, facendoci scontrare anche con i migliori amici... Ma allo stesso tempo c'è tempo, c'è sempre una speranza di poter risaldare gli affetti perduti.
Lo spettatore si trova dinanzi un bivio: con chi deve schierarsi? Bella domanda... Di certo non sono io che devo dare la risposta. Ma di una cosa ne sono certa: a fine film lo spettatore vorrà sapere cosa accadrà nelle future pellicole!
Perchè, per come stanno intrecciando le storie... La scimmia sale potente!
Ci saranno belle cose da vedere. Speriamo che non facciano cacchiate :D
Questo lungo post può finire qui. E' inutile che v'inviti a vedere il film, tanto lo so che lo avete già visto almeno 5 cinque volte XD! Alla prossima!
... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...
Ma visto che ci sono, due stronzate le scrivo volentieri! Continuate dopo il salto.
Sono passati dieci anni dalla miniserie "Civil War". All'epoca la Marvel è riuscita a stupirci, lasciandoci una marea di emozioni... Sia positive, che negative. Tuttavia queste "guerra civile" non hanno quasi nulla a che fare con il film della Marvel Cinematic Universe. O meglio dire: solamente 1% del fumetto ha ispirato il film. Ovviamente le motivazioni sono tante...
![]() |
Recuperatelo! |
Pur essendo a malapena ispirato, questo "Captain America: Civil War" mostra una trama potente ed unica nel suo genere!
Effettivamente se avesse avuto un altro titolo non sarebbe cambiato il contenuto. Ad esempio: se si fosse chiamato "Captain America: Amici Amici, Ma Poi ti Rubano la Bici" non sarebbe cambiato davvero nulla!
![]() |
Prossimamente... nei vostri peggiori incubi! |
![]() |
Anche noi ci uniamo alla masse e facciamo la nostra meme sul film. Siamo dei simpaticoni "originalissimi"! |
Il "mettersi in discussione"è la base di tutto il film: possono i supereroi essere giudici e protettori del mondo? E se impazzissero e diventassero dei "malvagi"? Se il "rivale" Superman non si è posto il problema, qui più un eroe se lo pone. Di fatti, lo strafottente Tony Starkè il primo ad avere questo dubbio, mostrando di avere molto sentimento umano sotto quella corazza di acciaio e presunzione. Quindi cosa c'è di male a far entrare i supereroi sotto un programma governativo mondiale? Sembra nulla... Ma allo stesso tempo va contro la natura di un eroe stesso. Il supereroe non è un vigilante, è una persona con qualità sovrumane che decide di porsi al servizio dell'umanità. Non è un gendarme, ma una persona chiamata alla vocazione del bene. Un supereroe sotto un governo finirebbe per non essere più libero di agire: finirebbe per agire solo sugli ordini dei superiori (facendo distinzione tra casi e casi) o, ancor peggio, potrebbero essere sfruttato in una causa sbagliata... Come una guerra tra nazioni! Captain Americaè il portabandiera di questo pensiero, rimanendo fedele al suo spirito libero. Sono due facce della stessa medaglia che si scontano costantemente...
![]() |
Certo che le artwork del film sono fighissime! |
Ma quello è un problema mio, di tipico del "radichal nerd chic".
I fratelli Russo sono riusciti a far uscire il meglio del meglio di tutti i personaggi del film. In "Age of Ultron" non mi piacque molto la caratterizzazione dei personaggi, invece questa volta non ho davvero nulla da lamentarmi. Ognuno ha un ruolo ben specifico, nonostante ci siamo grandi e piccoli parti. Non ci sono solo i citati Captain America e Iron Man a farla da padrona. Vediamo anche:
- Soldato d'Inverno che è molto più tormentato di quello che pensavamo. Sarà la chiave di tutto il film: in lui saranno rinchiusi "bene" e "male";
- Vedova Nera che questa volta mi ha convinto al 100%, mostrando di essere un personaggio saggio ed essenziale;
- War Machine e Falcon che sono due personaggi importanti per il sostegno dei rispettivi eroici partner. Tanto da fare dei piccoli sacrifici. Non sono i soliti comprimari;
- Scarlet e Visione che sono la faccia di una stessa medaglia. Due esseri potentissimi, dai poteri devastanti. Tuttavia sono quelli che possono causare maggiori danni. Come disse qualcuno: "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità";
- Le new entry che sono una meglio dell'altra! Ant-Man (ok... non è una new entry, ma è comunque uno degli ultimi arrivati) si dimostra l'adorabile cazzone del precedente film. Ha perfino un pazzesco asso nella manica! Pantera Nera si mostra un personaggio carismatico, che mette solide basi per il suo prossimo film. Invece, il Peter Parker/Spider-Man mostrato è il migliore mai visto! In pochissimi minuti si mangia tutti i precedenti "Spider-Man" dei film Sony. E' divertentissimo! E ve lo dice uno che (ottusamente) difende il Peter Parker di Tobey Maguire!
- Infine anche Occhi di Falco, che ho sempre ritrovato inutile, qui ha una parte niente male.
E non vi parlo del Barone Zemo che è anch'esso è la pedina di tutto la "Guerra Civile"....
Ovviamente non mancheranno le scene di combattimento. Devo ammettere che le prime le ho trovate leggermente confusionarie, ma piano piano diventeranno sempre più limpide e chiare... senza perdere dinamismo. La scena della lotta tra gli eroi è emozionante: una coreografia eccezionale. Curata nei minimi dettagli.
Ma questo è un film essente da critiche o da errori? A parer mio no, qualche piccolo errore/errore logico c'è. Ma piccolezze... Volete un dettaglio?
DOPPIO SPOILER
...
...
...
Come diavolo fa Tony Stark a conoscere la vera identità di Spider-Man? E come fa a contattarlo in pochissime ore? Ok, la risposta: "Ma è un miliardario e può tutto" non è sbagliata.Però dai: è il "Bimbo-Ragno"è stato inserito proprio a casaccio. Anzi, per meglio dire: è stato inserito forzatamente, proprio per far uscire fuori il tanto atteso Spider-Man! Poi non venitemi a dire che questa cosa non è ridicola quanto la "Questione Martha" del blockbuster rivale...
...
...
...
FINE DOPPIO SPOILER
![]() |
Per un attimo ci abbiamo creduto davvero. Per il dottore dobbiamo aspettare Novembre! |
Riassumendo: "Captain America: Civil War"è un film che si pone determinate domande. Si domanda sul moderno concetto di giustizia e protezione, facendo una buona analisi e critica. Si domanda su quali possano essere i veri poteri della politica. Ma non mancano nemmeno i sentimenti... "Civil War"è un film che parla di amicizia a 360°, ma non lo fa in maniera buonista e mielosa. Ci mostra come le nostre ideologie possano facilmente creare fraintendenti, facendoci scontrare anche con i migliori amici... Ma allo stesso tempo c'è tempo, c'è sempre una speranza di poter risaldare gli affetti perduti.
Lo spettatore si trova dinanzi un bivio: con chi deve schierarsi? Bella domanda... Di certo non sono io che devo dare la risposta. Ma di una cosa ne sono certa: a fine film lo spettatore vorrà sapere cosa accadrà nelle future pellicole!
Perchè, per come stanno intrecciando le storie... La scimmia sale potente!
Ci saranno belle cose da vedere. Speriamo che non facciano cacchiate :D
Questo lungo post può finire qui. E' inutile che v'inviti a vedere il film, tanto lo so che lo avete già visto almeno 5 cinque volte XD! Alla prossima!
![]() |
Le belle cose che si trovano su internet. Magnifico poster fan! |
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro
