Che fine ha fatto "
The Wonderful Creatures in Pop Culture"? Dopo mesi di silenzio, torna la rubrica che vi racconta come le creature fantastiche sono entrate a far parte del nostro immaginario comune. Oggi si conclude definitivamente il discorso
Fearsome Critters... Vi parlerò dell'ultima creatura rimasta, ovvero del terrificante
Hodag. Si parte!
La storia dell'
Hodag è legata allo
Stato Americano del
Wisconsin. Nel
1893, un gruppo di baldi giovani riuscì a catturare una terribile creatura che infestava le foreste del
Rhinelander. La cattura di questa terribile creatura venne immortalata in una foto che fece il giro dei giornali.
![]() |
La teatrale foto che raffigura la cattura dell'Hodag. |
La creatura venne descritta come un
grosso rettile quadrupede dal volto di rana, con le
zanne da elefante e
spuntoni da dinosauro. Molto bizzarra fu anche la descrizione della sua dieta: pare infatti che avesse divorato tutti i
bulldog della zona. Dopo la sua cattura, che la bestia riuscì a fuggire. Fu presa la drastica decisione di eliminarlo con la dinamite. Dopo l'esplosione venne trovato solo il suo corpo carbonizzato.
![]() |
Una foto dettagliata dell'Hodag. |
Lo scoop dell'Hodag non fu nient'altro che la
tipica bugia dell'epoca per attirare sempre più turisti e curiosi. Il mostro venne ideato dal geometra
Eugene Shepard: che intagliò la statua di legno e poi fotografò le foto della cattura con l'aiuto di volontari cittadini. Shepard riuscì a vendere bene la sua creazione, tanto da portarla in giro per le fiere nazionali. Tra giochi di ombre e psicosi di massa, Shepard riuscì ad accumulare una piccola fortuna. Tuttavia dopo svariate pressioni dello
Smithsonian Institution, Shepard fu costretto a rivelare la verità.
La truffa di Shepard fece entrare l'Hodag nell'immaginario comune americano. In stato e in stato le sue caratteristiche guadagnarono maggiori attributi: c'è chi l'associò alla leggenda di
Paul Bunyan, mentre c'è chi gli diede l'abitudine di
abbattere gli alberi per grattarsi la schiena.
![]() |
Cartoline dell'epoca che raffigurano l'Hodag. |
Oggi la città di
Rhinelander ha adottato l'Hodag come simbolo rappresentativo. Nella città sono presenti alcune statue del mostro, alcune sputano addirittura fumo dalla narici. Le
scuole e le squadra di
football lo usano come mascotte. Infine, gli è stato dedicato un festival musicale chiamato
Hodag Country Festival. Nel corso degli anni hanno partecipato personaggi del calibro di:
Charlie Daniels,
Neal McCoy,
Reba McEntire,
Kellie Pickler e i
Little Big Town.
![]() |
Una statua dell'Hodag. |
![]() |
Il logo dell'Hodag Country Festival. |
![]() |
Souvenir per i turisti. |
![]() |
Una statua commemorativa da poter collezionare. |
![]() |
Le mascotte cittadine che raffigurano l'Hodag. |
Oltre alla città natale di Rhinelander, l'Hodag è arrivato in molti media della pop culture. E' molto famosa la sua apparizione nella moderna serie animata di "
Scooby-Doo".
![]() |
Nella serie, l'Hodag ha molte somiglianze con l'originale. Tuttavia ha un carattere molto più feroce e malvagio. |
Continuando con "
Scooby-Doo", anche nel fumetto è apparso l'Hodag. Questa versione mantiene le tutte le caratteristiche della creatura, tuttavia viene mostrato come un bipede.
Sempre sul piano fumettisco, nel fumetto della
Dark Horse"
Badger" appare un personaggio chiamato
Hodag. Si tratta di un umanoide dall'
aspetto rettiliano. Infine sono presenti svariati
fumettini online sull'Hodag.
![]() |
Hodag nel fumetto di "Badger". |
Sul piano dei
libri abbiamo ben due titoli particolari. Vediamo:
![]() |
"The Terrible Hodag" di Caroline Arnold e Lambert Davis. Si tratta di un libro per ragazzi dedicato al mostro. In questa versione appare come un toro fuso ad un grande rettile. |
![]() |
"Gene Shepard's Wisconsin Hodag" di William Horner e Robb Mommaerts. Altro libro per ragazzi con tinte più horror e criptologiche. Il libro ha avuto abbastanza successo negli States. |
![]() |
Un'illustrazione di Mommaerts. |
Non poteva mancare una comparsa dell'Hodag nel gioco di ruolo di
Pathfinder. Nel gioco viene mostrato come un gigantesco rettile che divora i malcapitati persi nel bosco. Ha dei caratteristici occhi rossi ed innumerevoli artigli.
![]() |
L'artwork del mostro. |
![]() |
La miniatura dell'Hodag. |
Per il discorso "
Monster in my Pocket", anche l'Hodag è presente nella terza serie. Tuttavia è disponibile solo la sua carta da collezione.
![]() |
La carta in questione |
Per concludere vi mostro alcune produzioni indipendenti sull'Hodag.
![]() |
L'Hodag appare come creatura da sconfiggere nel role-play online "Warriors Of Myth". |
![]() |
Appare nel videogame flash "Hodag Snag" della Crazy Scary Games. |
![]() |
Un peluche dell'Hodag realizzato da Remjie. |
![]() |
Una custodia per Mac con sopra l'Hodag. |
Con queste ultime informazioni possiamo definitivamente mettere fine al "
Discorso Fearsome Critters". Vi prometto che il prossimo appuntamento con TWCIPC arriverà presto. Quale nuova creatura vedremo? Beh, non lo so nemmeno io :)
Grazie dell'attenzione, alla prossima!
Un saluto dal vostro
Marco Grande Arbitro