Dopo tante speculazioni, possiamo finalmente parlare di
Battaglia per Zendikar: la nuova espansione che apre le porte alla nuovissima "
Metamorfosi di Magic The Gathering". Indossate l'armature, sguainate le spade, sellate il vostro destriero: si parte per la guerra!
Battaglia per Zendikarè la nuova espansione che apre le porte al nuovo omonimo
blocco da due set. L'edizione è composta da
274 carte, con simbolo un
edro che si sta frantumando.
Il Pre-Release dell'espansione ci sarà il
26-27 Settembre 2015, mentre l'uscita ufficiale avverrà il
2 Ottobre 2015.
Vengono riprese le meccaniche di gioco dello scorso "
Blocco Zendikar", tuttavia non mancano le novità. Per le abilità vediamo:
-
Terraferma (
Landfall): torna l'abilità innescata che si attiva con l'entrata in gioco delle terre. L'effetto dell'abilità varia da carta in carta;
-
Risveglio (
Awake): "
Risveglio N - Costo di Lancio (Se lanci questa magia pagando il costo di Risveglio, metti anche N segnalini su una terra bersaglio che controlli ed essa diventa una creatura Elementale 0/0 con Rapidità. E' ancora una terra)". Nuova abilità in tema con l'edizione stessa. Si può scegliere se lanciare normalmente la magia o sfruttare anche l'abilità. Da notare che il costo di "Risveglio"è sempre maggiore rispetto al costo di mana della carta;
- Radunare (Rally): le vecchie abilità innescate degli alleati, che variano da carta in carta, hanno una nuova terminologia. Sostituisce la vecchia frase: "Quando questo alleato o un'altro entra nel campo di battaglia, EFFETTO";
- Convergenza (Converge): parola chiave che permette di sfruttare al meglio la magia per ogni mana colorato speso per lanciarla. L'effetto varia da carta in carta;
- Vacuità (Devoid): "Questa carta non ha colore". Semplice parola chiave che innesca una serie di nuovi meccanismi. Questa abilità è legata alle magie con mana colorato, inoltre, le carte possono essere distinte grazie ad una grafica differente. Questa meccanica è legata prevalentemente agli Eldrazi;
-
Ingerire (
Ingerire): "
Ogniqualvolta questa creatura infligge danno da combattimento a un giocatore, quel giocatore esilia la prima carta del suo grimorio". Altra abilità delle creature Eldrazi, che a loro volta innescheranno effetti legati alla zona d'esilio.
![]() |
Jace che discute con Ugin. |
Tra le meccaniche di gioco vediamo:
- Una centralità tematica delle Terre;
- Il ritorno degli Alleati, che si fonderanno bene con quelli già usciti;
- Il ritorno degli Eldrazi, diversi da quelli visti in precedenza;
- Lo sfruttamento tematiche incolori;
- Lo sfruttamento della zona d'esilio (finora poco considerata).
![]() |
Gideon e Nissa contro gli Eldrazi. |
Il
background di
Battaglia di Zendikar riparte due anni dopo l'ultima battaglia di
Ascesa degli Eldrazi.
Ulamog, l'Antico Eldrazi detto "
Il Cerchio Infinito", è tornato su
Zendiar. L'essere aberrante è pronto a conquistare il piano: ad accompagnarlo è presente il suo esercito di Eldrazi minori. Ma i
Planeswalker si sono mossi bene in questi due anni:
Gideon Jura diventa il comandante degli
Alleati di Zendikar, mentre
Kiora l'accompagna in combattimento.
Nissa Revaneè in contatto con la terra stessa, mentre il drago
Ugin e
Jace Belern discutono sulla scelta migliore per fermare la minaccia. Nel frattempo, il demone
Ob Nixilis ha ritrovato la scintilla: torna così ad essere un Planeswalker. Con il potere ritrovato, prepara la sua vendetta verso il piano...
Le battaglia impazza: chi vincerà questa sanguinosa guerra? Per ora
Portale Marinoè caduta per mano degli Eldrazi...
![]() |
Kiora, Gideon a gli Alleati combattono gli Eldrazi. |
Passiamo alla parte più succosa del post: l'analisi delle carte dell'edizione. Ho dato maggiormente spazio alle carte più interessanti, mentre le altre le ho raggruppate in un'unica immagine.
Ristampe
![]() |
Iniziamo l'analisi delle carte proprio dalle ristampe. Tra le comuni rivediamo "Punire i Mostruosi" (in tema con il set), "Carica Inspirata" (il classico pompa-creature), "Anticipare" (peschino interessante proveniente da Draghi di Tarkir), "Sfatare" (eccezionale in side), "Pittura di Guerra dei Goblin" (carino in draft e Pauper), "Terre Selvagge in Evoluzione" (la "Fetch Land" dei poveri per eccellenza, presenza d'obbligo), "Raccolta dell'Altare" (peschino che conosciamo), "Ritorno Diligente" (riposta de I Khan di Tarkir), "Schegge d'Osso" (removal in tema con l'edizione), "Baloth Territoriale" (ritorno del ciccione con "Terraferma"), "Mantide Gigante" (ristampa funzionale del "Ragno Gigante") e "Cadere a Picco" (un classico contro i volanti). |
![]() |
Tra le non comuni ritroviamo il gradito ritorno di "Rombo di Tuono" (ottimo sparo, aumentato di rarità), "Premonizione Silvana" (ottimo rampino anche per terre speciali) e "Occhio del Pellegrino" (che mi sono dimenticato di inserire in questa immagine... sorry :P). |
![]() |
Tra le rare e le rare mitiche ritroviamo ben due ristampe! Il "Sovrano dei Felidar" (depotenziato di rarità) e il "Dragoniere Reietto" (ancora più potente in questo blocco). Peccato che abbiano riciclato le vecchie illustrazioni, ma del resto ce l'avevano già detto... |
Bianco
![]() |
Le creature comuni bianche sono prevalentemente Alleati, ma ci sono anche piccole creaturine di utilità per draft o Pauper. Vediamo "Corno Possente di Ondu" (una delle poche carte bianche con "Terraferma"), "Sentinella Spettrale" (una versione depotenziata dell'"Angelo di Serra"), "Grifone Messaggero" (piccola utility da draft), "Cucciolo di Felidar" (creatura da side, ristampa funzionale del "Kami dell'Antica Legge"), "Punitore Kor" (alleato da blocco), "Vedetta dei Dirupi" (utile nei late-game da draft), "Pattuglia di Makindi" (molto utile per dare "Cautela" ai tuoi Alleati) ed "Esploratore del Velaliante" (ristampa funzionale del "Falco Astrocoda"). |
![]() |
Il resto delle magie comuni bianche sono "Concentrazione del Litomante" (carta molto versatile per il blocco), "Tattiche di Coppia" (in Pauper innesca bene "Eroismo"), "Dono Angelico" (cantrip utile in draft) e "Strapiombo" (sempre non male per i draft). |
![]() |
"Disapprovazione di Gideon" - la comune bianca che preferisco in assoluto è questo removal. Molto versatile, lo vedo molto utile per il Pauper. |
![]() |
Il bianco è il colore con il maggior numero di Alleati. Vediamo "Angelo del Rinnovamento" (volante che può trovare in spazio in draft), "Inviata della Spedizione" (ristampa funzionale del "Leone della Savana" in versione alleato, strizza l'occhio agli amanti del Weenie), "Intrappolatori Kor" (buona per il controllo, peccato il costo di mana alto), "Guardiana Serena" (interessante per le meccaniche da "Soul Sister", peccato che richiede mana) e "Lama Vorticante Kor" (buon alleato weenie, che da attacco improvviso al tuo esercito). |
![]() |
Il resto delle non comuni bianche sono "Ritirata verso Emeria" (molto versatile), "Fronte Compatto" (buon lancia pedine da blocco), "Castigo del Torbido" (buon removal da draft), "Ascesa di Ondu" e "Frattura Accerchiante" (magie con "Risveglio" versatili). |
![]() |
"Trappola Statica" - è molto carino "Viaggio Verso il Nulla" con "Lampo", lo giocheremo sicuramente. E' disponibile in versione promo per i partecipanti del Game Day. |
![]() |
"Eroe di Goma Fada" - partiamo con le rare. Gli Alleati vanno d'ignoranza, con questo chiattone che rende tutto indistruttibile (per un poco). Lo giocherei massimo in un paio di copie... |
![]() |
"Esploratrice della Lanterna" - versione soft, ma più versatile, del vecchio "Paladino di Talus". Davvero molto utile per l'apposito tribal! |
![]() |
"Pastore di Emeria" - angelo grasso, che ha un effetto di "Terraferma" molto interessante. Se trovate un modo per giocarlo subito farete belle cose! |
![]() |
"Esplosione Planare" - il resettone del blocco, che elimina tutto quello in gioco (tranne le terre). Il suo "Risveglio" la rende molto interessante, tuttavia il costo di attivazione è molto alto. La vedo bene in Commander. |
![]() |
"Campo di Quarantena" - questa rara mitica è l'equivalente di un gigantesco "Anello dell'Oblio" di massa. La vedo strabiliante in Commander, un pochino meno negli altri formati. Poi potrei sbagliarmi... |
![]() |
"Gideon, Alleato di Zendikar" - concludiamo le carte bianche con un nuovo Gideon! In versione alleato, diventa un vero e proprio generale del tuo esercito weenie/aggro. Davvero una bella versione, sarà un piacere giocarlo! |
Blu
![]() |
Le comuni blu degne di nota sono le seguenti "Stretta dei Flutti" (rimbalzino con "Risveglio"), "Trucco del Mago del Torbido" (utile cantrip da Pauper, valido contro le creature avversarie), "Iridescenza Splendente" (peschino con "Convergenza"), "Raffica di Ghiaccio" (buon pseudo-removal con "Risveglio") e "Guida dell'Elmo Corallino" (in late-game, da draft, diventa molto utile). |
![]() |
Il blu è caratterizzato da molte carte con "Vacuità". Vediamo "Parassita di Recupero", "Parassita Incubatore", "Invasore delle Brume", "Seminacieli Eldrazi", "Incursore Bentonico", "Oracolo della Polvere", "Ramingo dell'Oscurità" e "Avvizzimento Magico". Alcune sembrano molto divertenti da provare in draft o in Pauper. |
![]() |
Tra le non comuni blu possiamo notare "Convocamaree di Halimar" (alleato che dona "Volare" alle terre risvegliate), "Pattuglia Solcabrezza" (un esempio di come "Profetizzare" sia diventata un'abilità base), "Impulso Smorzante" (la versione incantesimo di "Pietra della Debilitazione"), "Scoperta Costiera" (peschino con "Risveglio") e "Ritirata Verso Elmo Corallino" (incantesimo interessante, come gli altri del genere). |
![]() |
Il resto delle magie blu non comuni ha "Vacuità". Vediamo "Condizioni Avverse" (pseudo removal che dona Discendenti Eldrazi), "Incrociatore Criptico" (è interessante vedere come stiano creando nuove tematiche sulla zona d'esilio), "Rivendicatore di Ulamog" (utile a gioco avviato), "Guida della Distruzione" e "Vagabondo delle Maree" (carte che potenziano le proprie creature incolori). |
![]() |
"Esito Orripilante" - counter con "Vacuità", utile contro i ciccioni. Sono sicuro che lo vedremo, nelle side, del prossimo T2. |
![]() |
"Annegatore di Speranze" - iniziamo con le rare blu. Vediamo un grassone, che funge bene con i Discendenti Eldrazi. Fa controllo in draft. |
![]() |
"Guardiano di Tazeem" - simile alla carta di sopra, tuttavia punta su "Terraferma". Da pendere in draft. |
![]() |
"Disposizione Prismatica" - terza rara che tappa le creature avversarie... L'ultima abilità la rende particolare, ma la provo poco giocabile in competitivo. |
![]() |
"Esercitare Influenza" - in poche parole potrete prendere il controllo di solo le creature con forza cinque o inferiore. Per fortuna l'effetto è permanente. |
![]() |
"Spargere ai Venti" - un "Eliminare" con "Risveglio". Nulla di eccezionale, ma trova spazio in T2 e Commander. |
![]() |
"Visione di Ugin" - Nonostante il "Profetizzare" sia randomico, mi piace come peschino. Utilissimo in Commander, non dispiace nemmeno in T2. |
![]() |
"Aprire il Velo d'Acqua" - una magia che dona un turno extra, con un raro "Risveglio 6". Sono sicuro che verrà giocata, nonostante sia stata ponderato per non risultare "troppo squilibrata". |
Nero
![]() |
Le comuni nere partono con "Nullo Vorace" (la versione "particolare" del "Mangiacarogne"), "Assassino Nirkana" (peccato che non potenzi gli Alleati con "Tocco Letale"), "Inseguitore del Campo di Geyser" (un ciccione con "Terraferma" e "Minacciare"), "Presa del Demone" (removal da draft) e "Ostilità del Pantano" (scarta carte con "Risveglio"). |
![]() |
"Guaritore di Kalastria" - alleato molto interessante, visto che può generare piccole combo con gli Alleati. Crea anche un bel margine di distanza tra i tuoi punti vita e quelli avversari. |
![]() |
Anche il colore nero ha un'elevato numero di carte con "Vacuità". Vediamo "Parassita Dominante", "Nascita Sepolcrale", "Strisciante della Fanghiglia", "Impeto dello Sciame", "Parassita Vagliatore", "Squartapensieri" e "Sorvolatore Silenzioso". Anch'essi draftabili. |
![]() |
"Completo Disinteresse" - tra le comuni spicca questo gioiellino di removal! Ottimo in Pauper, verrà preso in considerazione anche in altri formati. Oltre ad esiliare, il suo punto di forza è la "Vacuità". |
![]() |
Il "Brulicoderma" non è niente di speciale, ma sono sicuro che saremo "costretti" ad utilizzarlo in draft. "Morsa della Desolazione"è un buon removal in Commander. |
![]() |
"Violare la Mente" - interessante scartino da T2. Sembra l'opposto di "Indagini di Kozilek", ma (allo stesso tempo) ha molte similitudini con "Punire". |
![]() |
Il resto delle non comuni nere sono "Vampira dei Legame di Sangue" (la versione pesante del "Compagno di Ajani"), "Famiglio di Malakir" (buon volante in draft), "Schiavo Infetto" (per avere sempre una pedina in più), "Tiratrice Scelta di Hagra" (molto utile nel late-game di draft) e "Ritirata verso Hagra" (stesso discorso delle sue compagne). |
![]() |
"Miasma Ascendente" - non si dice mai di no ai mass removal, inoltre ha "Risveglio". |
![]() |
"Riti Vampirici" - incantesimo carino, che può risultare utile. Lo vedo bene per generare piccole combo. Senza il costo di attivazione sarebbe stata troppo potente! |
![]() |
"Tagliagole di Zulaport" - la versione potenziata dell'utilissimo "Artista Sanguinario". Sono sicuro che verrà giocata nei "Black-Weenie". |
![]() |
"Abominio Asfissiante" - partiamo con le rare nere. Vediamo una creatura vecchio stato, molto evasiva e con vari bonus/malus. Utile in draft, in passato l'avremmo apprezzata di più. |
![]() |
"Strangolatore delle Lande Desolate" - molto utile in draft e negli appositi deck da T2. Tuttavia trovo la sua rarità esagerata... poteva essere benissimo una non comune! |
![]() |
"Signore Sanguinario Sprezzante" - vampiro grassissimo, che diventa una finale nei deck che guadagnano molti punti vita. Peccato il costo di mana troppo alto! |
![]() |
"Sovrintendente di Guul Draz" - vampiro con "Terraferma" che potenziata il tuo esercito. Le sei mana si fanno sentire... |
![]() |
"Sentiero della Sventura" - vediamo una "Caduta dell'Eroe" stregoneria e con "Risveglio". Sarà anch'essa molto giocata. La sua versione promo è disponibile per tutti i Buy-a-Box. |
![]() |
"Verità Dolorose" - peschino con "Convergenza" che sarà sicuramente giocato in T2. Del resto sarà uno dei migliori in circolazione (almeno per il nero). |
![]() |
"Drana, Liberatrice di Malakir" - la nuova Drana è devota al combattimento! Molto versatile, potenzierà per bene il vostro esercito. E non dimenticate che è un Alleato! Non male, eh? |
![]() |
"Ob Nixilis della Fiamma Rinnovata" - l'infido Ob Nixilis torna (finalmente) ad essere un Planeswalker! Ha tipiche abilità da controllo nero, può essere una valida alternativa alle varie "Liliana" (ovviamente mai alla fortissima "Liliana del Velo"). |
Rosso
![]() |
Le seguenti comuni rosse sono "Predone Passo di Lava" (rompiscatole in draft), "Recluta di Frantumateschio" (ciccione evasivo da draft), "Evocatore di Valakut" (utile in late-game), "Campione di Ondu" (nulla di particolare, ma può sempre risultare utile negli Alleati), "Sentinella di Kozilek" (non credo che diventerà il nuovo "Ciclope di Nivix"...), "Furia di Pietra" (buon removal in draft), "Sconvolgimento Vulcanico" (pesante spacca-terra, ma almeno è istantaneo) e "Terra Ribollente" (mini mass removal con "Risveglio"). |
![]() |
"Predatore di Valakut" - lo trovo molto carino per i draft e per il Pauper. Questo diventa ciccione facile! |
![]() |
"Infierire in Massa" - sparo contro le creature randomico, ma può tornare sempre utile. |
![]() |
"Parassita dagli Aculei" - un "Piromante Errante" con "Vacuità". Può generare belle combo in Pauper. |
![]() |
"Tocco del Vuoto" - una versione potenziata del conosciuto "Fuoco Spettrale". |
![]() |
Vediamo due alleati rossi, ovvero la "Guida dei Baratri" e il "Mago della Cappa Infuocata". Entrambi donano "Rapidità" e "Minacciare" alle proprie creature. |
![]() |
Il resto delle magie rosse non comuni sono "Rivoltarsi" (il classico "Atto di Tradimento", ma incolore), "Agglomerato Ignobile" (Eldrazi che diventa grande con le creature incolori), "Suscitapietre di Akoum" (il classico lancia-elementali), "Vivaio Rovente" (interessante per far danni nei deck incolori) e "Ritirata verso Valakut" (anch'esso molto utile). |
![]() |
"Geopiede Scavatore" - insetto niente male, può fare bei danni con la propria "Terraferma". |
![]() |
"Assalto del Metabolizzatore" - removal che vedremo sicuramente giocare nel prossimo T2. Fa davvero molti danni alla creatura di turno... |
![]() |
"Sgretolarsi in Polvere" - una nuova versione di "Seminare Sale". L'unico mana rosso e la "Vacuità" la rendono un'ottima carta di side! La vedremo sicuramente giocare, davvero una bella bomba! |
![]() |
"Tiranno del Bombardamento" - iniziamo con le rare rosse. Può fare molti danni nel giusto deck, lo vedo bene in draft. |
![]() |
"Nibbio Infernale di Akoum" - drago con "Terraferma", in un mono-rosso fa "Shock" a rotta di collo! |
![]() |
"Zada, Macinaedri" - Alleato leggendario molto particolare, che permette di copiare tutte quelle magie che potenziano le tue creature. Pensate a fargli sopra una "Crescita Gigante"... Sembra divertente, ma bisogna trovare un modo per sfruttarlo come si deve. |
![]() |
"Picca Serpentina" - tutto questo casino per fare danni a tre creature... Esiste di meglio! |
![]() |
"Fiamme Raggianti" - mass removal con "Convergenza"che può fare massimo tre danni a tutte le creature. Con l'uscita di "Collera degli Dei", diventa molto utile in T2. |
![]() |
"Pirofenice di Akoum" - quante Fenici stiamo vedendo nelle rare mitiche degli ultimi anni? Se non erro questa è la terza! Non è di certo sensazionale, ma sarà sempre utile in T2/Blocco... |
Verde
![]() |
Anche il verde ha il suo buon numero di carte con "Vacuità". Vediamo "Spora Vescicolare", "Osservatore Senz'Occhi", "Invocare i Discendenti" (buone per sciamare in draft) e "Aggressione Innaturale" (uno dei pochi removal verdi del set). |
![]() |
Le altre creature verdi sono "Tajuru Risoluta", "Druida della Sorgente Vitale", "Evocatrice di Oran-Rief", "Braccia di Pietra", "Domatrice Tajuru" e "Gnarlid Azzannatore". Sono classiche carte con le tipiche caratteristiche del colore verde. |
![]() |
"Legame Naturale" - vediamo una versione "appesantita" di "Crescita Inarrestabile", tuttavia istantanea. Torna sempre utile! |
![]() |
"Ondata di Crescita" - volevate vedere un rampino unito ad una pompa-creatura? Eccovi accontentati! Davvero bello da Pauper! |
![]() |
"Rampicanti Rivendicatori" - ritroviamo la ristampa funzionale della buon vecchia "Muffa Insidiosa". |
![]() |
"Ricerca delle Terre Selvagge" - cercare terre o creature con due mana non è per niente male! La proveremo in T2. |
![]() |
Altri grandi Eldrazi per il verde. Vediamo "Sorvegliante della Covata" e "Servitore del Vuoto". |
![]() |
Il resto delle non comuni verdi sono "Convocatrice di Guerra Tajuru" (anche ad una copia può risultare utile), "Ranger di Murasa" (ingrassa con "Terraferma"), "Distruttore Corazzato" (un tempo sarebbe stato raro, in draft è ignorante), "Ramificazione di Jaddi" (carino per il blocco/draft) e "Infondere gli Elementi" (pompa bene in draft). |
![]() |
"Errante della Putrefazione" - nei giusti deck diventa davvero molto grande... Senza dimenticare che i Discendenti Eldrazi sono pane per i suoi denti! |
![]() |
"Leopardo a Falce" - molto interessante per i deck aggro del Blocco/T2. Voglio essere sincero... Reputo ancora la "Lince della Steppa" superiore a questo leopardo. Tuttavia hanno utilizzi diversi, del resto questo felino è in grado di attaccare anche da solo. In ogni caso, non escludo che li vedremo entrambi nello stesso deck. |
![]() |
"Ritirata Verso Kazandu" - di tutti gli incantesimi con "Terraferma", questa è quello che preferisco. |
![]() |
"Da Altrove" - le rare verdi partono con questo "doppio" incantesimo. Genera ondate Discendenti Eldrazi, al momento giusto si trasforma in un ottimo tutore di Eldrazi. Potrebbe trovare spazio nel competitivo. |
![]() |
"Rinnovamento di Nissa" - ramp bomba, che in Blocco diventa devastante (vedi "Terraferma"). La vedo molto bene anche in Commander. |
![]() |
"Idra di Oran-Rief" - altro ciccione che diventa sempre più grosso... |
![]() |
"Girovago Silvestre" - avrete un 6/6 che apprezzerete molto in draft! |
![]() |
"Evocabestie Sapiente" - non saranno i classici "Uccelli del Paradiso", ma in questo nuovo T2 sarà molto utile per lanciare tutte le creature dall'elevato costo di mana. Lo vedremo sicuramente giocare. |
![]() |
"Custode dei Germogli di Murasa" - ho pensato molto a questa rara mitica. E' un ciccione che ha incorporato l'eterna "Nuova Crescita"... Per questo T2 può essere utile, tuttavia mi domando il perchè della parola "esiliare". Credo che quella controindicazione sia stata inserita per non rendere troppo potente questo elementale, per non generare combo infinite. Forse è esagerata per essere una rara mitica... |
![]() |
"Campione del Sottobosco" - finiamo le rare con questo simpaticissimo elementale con "Terraferma". E' duro a morire, inoltre ingrassa facilmente. La voglio in combo con "Scaglie Indurite"! |
Artefatto
![]() |
"Lama d'Edro" - l'unico artefatto comune, del set, è una "Scimitarra Leonid" contro gli incolori. La vedo bene anche in Pauper, visto che può danneggiare anche le creature artefatto. |
![]() |
Tra gli artefatti non comuni vediamo "Occhio del Pellegrino" (che è diventata non comune), "Archivio nell'Edro" (sempre utile, sopratutto in Commander), "Frecce del Cammino" (in draft blocca molte incolori) e "Martello del Lastrone" (fa combo con i "Terraferma"). |
![]() |
"Rete di Edri Allineati" - simile al "Campo di Quarantena", abbiamo un mass removal temporale contro tutti i ciccioni. E' molto interessante, può essere preso in considerazione nelle side. |
Incolore
![]() |
Oltre alle carte con "Vacuità", nel set abbiamo un sostanziale rinforzo delle magie incolori. Tra gli Eldrazi comuni vediamo "Incanalatore di Kozilek" (due mana non fanno mai male), "Metabolizzatore della Rovina" (unisce l'utile al dilettevole nei deck Eldrazi) e "Devastatore Eldrazi" (bomba da Pauper che potremmo accompagnare al fortissimo "Frantmatore di Ulamog"). |
![]() |
"Bandire dall'Esistenza" - nuovo removal incolore, che i "Tron" lanceranno con immensa facilità. Molto utile in Pauper, penso che pure in Modern lo si possa considerare. |
![]() |
Gli altri Eldrazi non comuni sono "Flagello di Bala Ged" (davvero non male, è al pari delle vecchie carte con "Annientatore"), "Demolitore di Eserciti" (grassone che devasta ogni cosa), "Behemoth Imperituro" (sempre eterno in un deck Eldrazi) e "Depradatore di Ulamog" (diventa 9/9 nel giusto deck). |
![]() |
"Presenza del Titano" - molto interessante come removal per gli Eldrazi. In Blocco riesce a rimuovere molte cosa, nonostante la sua attivazione sia randomica. |
![]() |
"Mandriano della Sventura" - iniziamo con le rare incolori. Molto utile nei draft, crea vantaggio creature nel caso. Poi è l'unico Eldrazi raro che costa poco di mana... La versione promo sarà disponibile nel FNM di lancio del 2 Ottobre 2015. |
![]() |
"Gemello della Desolazione" - ignoranza pura, che mette in campo due ignorantissimi 10/10! Ho detto "ignorante"? Voglio giocarla solo per avere due grassoni (ignoranti) in campo! |
![]() |
"L'Illimitato" - la versione accessibile a tutti dell'"Elementale d'Edera". In draft fa sempre comodo. |
![]() |
"Latore della Rovina" - molto utile come tutore Eldrazi, la sua abilità fa davvero molto comodo. Peccato che non può tutorare un'altra copia di se stesso XD |
![]() |
"Massacro Raccapricciante" - vediamo "Affuzzarsi" per le proprie creature incolori. Non si dice mai no ad un removal... |
![]() |
"Seminatore dell'Oblio" - rivediamo l'Eldrazi mitico dello scorso Duel Decks. Sperate di trovare tante terre da rubare al vostro avversario. |
![]() |
"Setacciatore del Vuoto" - carta mai vista prima, che per la prima volta vengono differenziati i costi di mana pari e dispari. La vedo molto bene nel Vintage o in Legacy, dove la possiamo reanimare per guastare i piani degli avversari. Anche il "Tron" di Modern lo può giocare senza problemi. Insomma è davvero una bella carta, la vedremo sicuramente giocare! |
![]() |
"Ulamog, La Fame Incessante" - dei tre Eldrazi leggendari, rivediamo il devastante Ulamog. Diverso dal precedente, adesso macina il deck degli avversari. Mantiene l'indistruttibilità della precedente versione e, inoltre, lo possiamo anche reanimare. Che dire... anche lui molto forte, genera diversi stili di gioco. Sicuramente verrà preso in considerazione come si deve. |
Multicolore
![]() |
Rispetto al precedente viaggio a Zendikar, in questa edizione vediamo carte multicolore. Per giunta anche con "Vacuità"! Vediamo il "Precursore del Massacro" (economico e aggressivo), "Araldo di Kozilek" (un'"Elettromante Goblin" per gli incolore), "Vanificatore di Ulamog" (un Eldrazi counter, in perfetta sintonia con il set) e "Setacciatore delle Catacombe (per "Profetizzare" in draft). |
![]() |
Il resto delle non comuni multicolore sono "Emissaria di Drana" (alleato Orzhov molto aggressivo), "Elfa Cavalcacielo" (alleato evasivo che diventa grande in draft), "Flotto del Torbido" (classica carta tempo, tuttavia con "Risveglio"), "Fracassatore Boscivo" (buon ciccione da draft), "Druidi Guardaselve" (il "Ranger di Legnotorto" rimane più forte, ma ha belle aspettative in draft) e "Maestro di Spada Risoluto" (per dare "Doppio Attacco" agli alleati). |
![]() |
"Divoratore delle Profondità" - partiamo con le rare multicolore. C'è un richiamo al fortissimo "Strige Funesto", ma fondamentalmente vediamo utilizzi diversi. Si gioca facile, ha buone abilità di pescaggio per il late-game. |
![]() |
"Espulsione Brutale" - tipica carta Izzet che controlla il campo di battaglia. L'avrei preferita a tre mana... |
![]() |
"Inseguitore Polveroso" - questo Eldrazi è sulla falsariga di tutte quelle carte rosse che si riprendono in mano a fine turno (come il "Cacciatore delle Sabbie Viashino"). Gli manca "Travolgere"... |
![]() |
"Macellaio della Covata" - nonostante elimini le creature avversarie, avrei preferito che si fosse calato con una mana di meno... |
![]() |
"Capitano Angelico" - un angelo alleato ci mancava. In questo sciame di combattenti, diventerà sicuramente grosso! |
![]() |
"Condottiera Veterana" - l'abbiamo conosciuta nello scorso Duel Decks. Possiamo dire che è la vera protagonista del deck Alleati. Diventa sempre più grande, guadagnando utili abilità. Adesso tornano utili i "Druidi Guardaselve". |
![]() |
"Munda, Capo dell'Agguato" - alleato leggendario molto interessante. Gli Alleati sono simili ai Tramutanti... Devi abbondare di creature tribali e giocarne almeno una per turno. Con lui non peschi, ma almeno può gestirti le future pescate. Non male per il tribal in questione! |
![]() |
"Noyan Dar, Plasmatore del Torbido" - leggendaria con "Risveglio" potenziato. Nei control da T2 può essere interessante. |
![]() |
"Marcia del Sepolcro" - bel reanimator per gli Alleati. Per fortuna gli alleati costano poco mana... |
![]() |
"Portare alla Luce" - tutore che permette di giocare le magie con costo massimo di cinque mana. Non si dice mai di no a carte del genere, senza dimenticare che in Commander è davvero buona! |
![]() |
"Progenitore del Ristagno" - di per se è davvero molto forte, ma in blocco è devastante! Trovare il modo per giocarlo subito e controllerete come dei matti. |
![]() |
"Omnath, l'Iralocus" - il nuovo Omnath torna spedinando che è un piacere! Senza dimenticare che spara anche. Ci si potrebbe fare un deck apposito... Se non erro, esistono molte carte per poterlo giocare subito (vedi "Attizza Anima Incandescente"). |
![]() |
"Kiora, Signora delle Profondità" - la "tritona"Kiora torna in una veste più stabile. In questo blocco e in T2 funziona davvero bene, fuori un po meno... Non la posso giudicare ne "bella" e ne "brutta". Semplicemente è un Planeswalker. Ha un potenziale che potrebbe sempre tornare utile in futuro. |
Terre
![]() |
Dopo il successo dello scorso set, tornano le terre base in versione textless. Saranno la gioia di molti giocatori! |
![]() |
Tornano nuove terre comuni dalle abilità innescate. Vediamo "Ponte di Arenaria", "Cascate dell'Orizzonte", "Pantano Mortuario", "Picchi Incombenti" e "Bosco Fertile". Tutte molto utili in Pauper. |
![]() |
Le "Terre Morenti" sono un nuovo ciclo di terre che, se sacrificate, azionano abilità attivate. Vediamo "Steppa Morente", "Cataratta Morente", "Acquitrino Morente", "Gola Morente" e "Boscaglia Morente". |
![]() |
"Alveo di Procreazione" - terra che genera ben tre Discendenti Eldrazi. Sono carne da macello per i fratelli più grossi... |
![]() |
"Accampamento Alleato" - anche gli alleati hanno una terra come si deve! Molto utile, permette di triggerare qualche abilità nei momenti morti. |
![]() |
"Santuario degli Dei Rinnegati" - una versione alternativa del "Tempio della Dea Fasulla". Utile nel blocco. |
![]() |
"Santuario di Ugin" - ciccione chiama ciccione! Terra che vedo benissimo nei "Tron", ma anche in Blocco va bene. |
![]() |
Nel Blocco vedremo nuove Terre Animate dei colori opposti. In questo set abbiamo lo "Sfiatatoio Barcollante" e le "Cascate Roboanti". Troveranno sicuramente spazio, come il resto delle precedenti terre. Sempre utili! |
![]() |
Concludiamo l'espansione con una nuova serie di "Dual Lands". Nonostante siano fetchabili grazie al doppio tipo, entrano in gioco TAPpate, almeno che non si controllino due terre base. Le "Shock Lands" rimangono superiori, ma queste terre generano un nuovo modo di settare le terre di un mazzo. In T2 e Blocco verranno molto giocate, ma per il Modern non le cestinerei a priori. Vediamo "Panorama di Fronde", "Ruscello nella Prateria", "Conca Infossata", "Palude Rovente" e "Radura delle Braci". |
Spedizioni a Zendikar
Come accadde per
Spirale Temporale, in
Battaglia per Zendikarè presente una mini espansione composta unicamente da terre.
Spedizioni a Zendikarè composta da
25 carte in
lingua inglese. Nonostante siano
rare mitiche, la rarità di queste carte è stata aumentata: di fatti, sono ancora più difficili da reperire. Le ristampe saranno valide nei loro formati correnti, inoltre vengono mostrate con una nuova
impaginazione grafica (creata appositamente per contraddistinguerle). Le carte in questione sono:
![]() |
Il nuovo ciclo di "Dual Lands" di La Battaglia per Zendikar. Da notare l'illustrazione alternativa. |
![]() |
Le "Shock Lands" apparse nel "Blocco Ravnica". Anch'esse con nuove illustrazioni, vediamo "Fontana Santificata", "Tomba d'Acqua", "Cripta di Sangue", "Terreno Calpestabile", "Giardino del Tempio", "Santuario Senza Dio", "Fumarie di Vapore", "Tomba Infestata da Erbacce", "Fonderia Sacra" e "Pozza Prolifica". |
![]() |
Incredibilmente troviamo tutte le dieci "Fetch Lands" con una nuova illustrazione, per giunta in un unico set! Tutti i giocatori impazziranno per averle... Ovviamente i prezzi schizzeranno! Rivediamo "Spiaggia Allagata", "Delta Inquinato", "Pantano Insanguinato", "Colline Boscose", "Landa Ventosa", "Acquitrino", "Laghetto Bollente", "Catacombe Verdeggianti", "Mesa Arida" e "Foresta Pluviale Nebbiosa". |
Conclusione
Siamo arrivati alla conclusione di questo lungo post. C'è davvero molto d'analizzare...
Personalmente, la "
Metamorfosi" sembra che stia partendo ideologicamente bene. Si vede un maggiore sforzo degli autori nel variare il gioco e il metagame. La
Battaglia per Zendikarè stata ben strutturata: ha belle tematiche, nuovi stili di gioco e sopratutto tanta "
paraculaggine" che aiuterà a vendere miriadi e miriadi di bustine. Oltre alle carte che i giocatori hanno subito adocchiato (vedi "
Setacciatore del Vuoto"), tutti andranno a caccia delle nuove "
Fetch Lands"... Senza dimenticare il resto delle terre!
Tuttavia, nel pratico, il set non mi convince fino in fondo. E' vero: ci sono carte che sono davvero fenomenali (
mi meravigliano maggiormente comuni e non comuni)... Tuttavia c'è qualcosa che "
non me la racconta giusta". Saranno forse gli Eldrazi stessi, forse i costi di mana troppo alti... Non so! Sembra una fotocopia dell'illusoria
Theros! Magari giocandolo cambierò idea... Posso sempre sbagliarmi!
Insomma, siamo arrivati davvero alla fine...
Le prossime uscite Magic saranno a
Novembre con
Commander 2015, per poi arrivare nel
Gennaio 2016 con la conclusione del blocco: ovvero
Giuramento dei Guardiani.
Rimanete aggiornati: alla prossima! Divertitevi e buon Pre-Release a tutti!