Dopo mesi e mesi di astinenza torna la rubrica a tempo perso: "
Game VS Food". Di solito parliamo di cibo spazzatura, ma questa volta parliamo di vera e propria "
monnezza". Ma al sottoscritto piace sperimentare la "
monnezza", quindi beccatevi questa esperienza poco culinaria e molto plasticosa. Enjoy!
Dovete sapere che ho una sorella che, ogni tanto, mi fa dei regali bizzarri. Tempo fa mi ha portato un sacco di
cibo messicano uscita direttamente da
Lidl. Così ho deciso di provare a "cucinare" una cena messicana... Peccato che non conosco minimamente nulla della cultura culinaria messicana... Quindi mi sono arrangiato come ho potuto!
![]() |
Ahhh le buone schifezze di Lidl! Nella foto vediamo le classiche tortillas, le ancora più classiche tortilla chips e la salsa al formaggio. I fagioli sono un caldo omaggio della casa. |
![]() |
In questa foto (uscita davvero male) ho riempito le tortilla con tutto quello che ho trovato a casa. Se non ricordo male, ci ho messo dentro pancetta soffritta, formaggio a scaglie, lattuga, mais e pomodori tagliati. Ovviamente non dimentichiamoci i fagioli! |
![]() |
Alla fine sono uscire fuori queste barchette ripiene di tutti gli ingredienti. |
![]() |
Ne sono uscite ben otto! |
![]() |
Effettivamente non è troppo differente dal mangiare una piadina ripiena di roba... |
![]() |
Meglio caratterizzarli con la salsa piccante al formaggio. |
![]() |
E non ci dimentichiamo le classiche tortillas chips di mais. Quelle si mangiano senza problemi con la salsa. |
La cena pseudo-messicana è andata bene: tutto è stato gradevole, alla fine ci siamo ritrovati con lo stomaco decisamente tronfio. La prossima volta voglio provare a sbizzarrirmi: può entrarci ancora più roba dentro quelle barchette!
Ma non è finita qui...
Un paio di mesi dopo, mia sorella torna con molti doni provenienti dalla "
Fiera dell'Oriente" di
Roma. A tutti i famigliari ha portato un pensierino: a me cinque tazze di
nodolini liofilizzati.
Avete presente quella roba che mangia
Zenigata? Si proprio quelli li! Tuttavia non sono i famosi
Saikebon, ma avevano quel sapore tipico... Tra il plasticoso e l'asiatico! Che poi la cosa assurda è che questi sono prodotti in
Germania!
![]() |
Per cinque giorni di fila ho pranzato con questi cosi. Partiamo con il diario di bordo! |
![]() |
Giorno 1 - Iniziamo con la scatolina che sembra più normale. I nodolini al gusto gambero avranno davvero il sapore di gambero? |
![]() |
Aprendoli troviamo i classici spaghetti liofilizzati, la polverina, meno di dieci gamberi e qualche verdurina essiccata. |
![]() |
Sono pronto a mangiare la brodaglia. I gamberi non sanno di niente, mentre le verdure sanno di verdure. Nel finale sono davvero dubbioso... Li boccio, ne ho mangiati di meglio. |
![]() |
Giorno 2 - Nonostante la delusione del giorno precedente, vado avanti. Rifacciamoci la bocca con una scatolina di nodolini vegetali al wasabi. |
![]() |
Quella polvere verde mi spaventa, ma le verdure essiccate mi rincuorano lo stomaco. |
![]() |
Tempo fa vi ho raccontato che il wasabi non l'ho mai provato... L'aspetto del brodino non è male. Il sapore iniziale è buono, ma pian piano sentivo le mie narici bruciare. Sentivo qualcosa di caldo che mi saliva dalla gola e finiva nel naso. Un sapore che sa di copertone di pneumatico. E' questo il wasabi? A fine pasto mi sento strano... Non posso dire che sia stata un'esperienza negativa, ma nemmeno gioiosa... Così-Così! |
![]() |
Giorno 3 - oggi tocca ai nodolini ai funghi champignon. Strana accoppiata asiatica/europea.... |
![]() |
Molto scettico apro e noto una polverina beige, seguita da quelli che sembrano essere cubetti di funghi... La cosa mi piace sempre meno. |
![]() |
Il colore verde/marroncino mi spaventa. Ma poi, mangiando, ho sentito il sapore dei funghi. Non è una schifezza, anzi è molto gradevole. Promosso a sorpresa! |
![]() |
Giorno 4 - Nel gran finale, dono l'altra tazza ai gamberetti a mia sorella, mentre io mi diletto con la mia nemesi... i nodolini al piccante vegetale! |
![]() |
Come sapete non amo le cose troppo piccanti, ma devo ammettere che questa polverina rossa mi ha stranamente rassicurato... |
![]() |
E qua la sorpresa... E' piccante, ma quel piccante gradevole che solletica il palato. Insomma, sono riuscito a gustarmeli ed apprezzarli per bene. Un finale gradevole! |
Nel quinto giorno sono tornato a pranzare normalmente... Devo ammettere che quelle scatole liofilizzate mi sono mancate! In un certo senso, danno assuefazione! Tutto sommato non sono stati malaccio. Mi dispiace solo non aver provato i classici al gusto di carne:
pollo,
bovino,
maiale e qualsiasi bestia che sia commestibile.
Sono sicuro che tornerò a mangiarli...Perchè a me piace la "
monnezza".
Magari domani troverete a banchettare dentro un cassonetto... Chissà!
![]() |
Amen... Adesso andiamo a digerire. |