Torniamo a parlare di serie animate prodotte da grandi network o studi televisivi. Questo mese parleremo di un'animazione dedicata al mondo degli adulti che avevano lo scopo di allietare la programmazione tra un videoclip e l'altro. Stiamo parlando dei programmi d'animazione di MTV ovvero del dipartimento MTV Animation!
Il 1° Agosto del 1981 nacque MTV - Music Television: una rete televisiva interamente dedicata alla musica, alla cultura pop e le mode amate dai giovani. La programmazione del network venne subito supportata da programmi animati importanti dalla BBC e in seguito dalle reti gemelle Nickelodeone Commedy Central. Ma ben prestò arrivò una programmazione originale che divennero presto dei cult dell'animazione degli adulti. Negli studi della MTV Animation si crearono serie animate irriverenti, beffarde e senza regole che facevano ironia e satira sulla società dell'epoca. Tuttavia, a causa di una mal-gestione delle risorse, il pubblico iniziò a calare perchè ormai disinteressato dal prodotto. Nel 2001 il dipartimento finì per essere chiuso. Fino al 2007 si continuarono a produrre nuove serie animate con il supporto di altre case di produzione. Nel 2009 venne prodotto come prova lo show "Popzilla", per poi tentare nel 2011 di far tornare in vita il dipartimento MTV Animation. Tuttavia dopo un successo iniziale, lo share calò di nuovo. Attualmente il progetto d'animazione è attualmente fermo: continuano ancora ad essere acquistate serie animate dalle reti gemelle. Lo stesso discorso vale per i canali internazionali della multinazionale, ma non si esclude un possibile ritorno futuro...
Fatta una piccola premessa storica possiamo passare a dare un'occhiata a tutte le serie animate prodotte e realizzare dalla MTV Animation, ma anche quelle dei canali secondari come MTV2 e QOOB:
Questa era la programmazione della MTV Animation. E' un gran peccato per come sia andato a finire, ma purtroppo non si può negare che siano state fatte scelte e sbagliate... senza dimenticare che lo stesso MTV non ha creduto troppo nel suo progetto! Ora come ora possiamo solo limitarci a ricordare cult come "Beavis and Butthead" e "Daria". Speriamo per un ritorno...
MTV Italia ha sempre avuto una piccola marcia in più rispetto agli stessi canali internazionali, come ad esempio la storica "Anime Night": il contenitore che mandava in onda Anime giapponesi e OAV. Molti fan ricordano quei bei momenti... gran perdita! Adesso l'unico show animato che resiste è l'indiscusso South Park.
Adesso possiamo concludere definitivamente il post. Nel caso abbia dimenticato qualcosa potete sempre suggerirmela nei commenti, così aggiornerò il post! Detto ciò, ci aggiorniamo al prossimo post dedicato alle serie animate... alla prossima!
Il 1° Agosto del 1981 nacque MTV - Music Television: una rete televisiva interamente dedicata alla musica, alla cultura pop e le mode amate dai giovani. La programmazione del network venne subito supportata da programmi animati importanti dalla BBC e in seguito dalle reti gemelle Nickelodeone Commedy Central. Ma ben prestò arrivò una programmazione originale che divennero presto dei cult dell'animazione degli adulti. Negli studi della MTV Animation si crearono serie animate irriverenti, beffarde e senza regole che facevano ironia e satira sulla società dell'epoca. Tuttavia, a causa di una mal-gestione delle risorse, il pubblico iniziò a calare perchè ormai disinteressato dal prodotto. Nel 2001 il dipartimento finì per essere chiuso. Fino al 2007 si continuarono a produrre nuove serie animate con il supporto di altre case di produzione. Nel 2009 venne prodotto come prova lo show "Popzilla", per poi tentare nel 2011 di far tornare in vita il dipartimento MTV Animation. Tuttavia dopo un successo iniziale, lo share calò di nuovo. Attualmente il progetto d'animazione è attualmente fermo: continuano ancora ad essere acquistate serie animate dalle reti gemelle. Lo stesso discorso vale per i canali internazionali della multinazionale, ma non si esclude un possibile ritorno futuro...
Fatta una piccola premessa storica possiamo passare a dare un'occhiata a tutte le serie animate prodotte e realizzare dalla MTV Animation, ma anche quelle dei canali secondari come MTV2 e QOOB:
MTV Shorts (1981 - In Corso)
Stevie and Zoya (1981)
![]() |
Nella seconda metà 1980, MTV produsse una serie di cortometraggi dello sceneggiatore Joe Horne (famoso poi per aver lavorato con la Disney ed aver prodotto "Class of 3000"). Gli episodi lunghi all'incirca un minuto, vedeva come protagonista la spia Stevie Washington accompagnato dal collega Zoya. Lo stile dello show era stiloso, ricordava i fumetti pulp dell'epoca. Dal 2004 fino al 2010 l'autore inserì su Youtube nuovi episodi della serie. Attualmente i cortometraggi risultano ancora inediti in Italia. |
Liquid Television (1991–2014)
Æon Flux (1991–1995)
Beavis and Butt-head (1993–2011)
Jean-Claude LeThargic (1994–1995)
The Brothers Grunt (1994–1995)
MTV's Oddities (1994–1995)
![]() |
"MTV's Oddities" fu un programma di MTV del 1994 dove erano contenuti gli show "The Head" e "The Maxx". In seguito i due show divennero programmi a se stanti. |
The Head (1994–1996)
The Maxx (1995)
Daria (1997–2002)
Cartoon Sushi (1997–1998)
![]() |
Nel 1997 MTV produsse l'erede di "Liquid Television": ovvero "Cartoon Sushi". Il contenutore fu composto da un unica grande stagione da 156 episodi. In Italia lo show risulta ancora inedito. |
Celebrity Deathmatch (1998–2007)
SAT Super Adventure Team (1998)
Downtown (1999)
Head Trip (1999-2000)
![]() |
Programma del 1999 di MTV contenitore di cortometraggi e sketch psichedelici. Risulta ancora inedito in Italia. |
The Phred on Your Head Show (1999-2002)
Spy Groove (2000)
![]() |
Nel 2000 MTV produsse "Spy Groove": una parodia dei classici film di spionaggio. I due agenti segreti protagonisti furono ispirati sul modello di Matt Damon e Ben Affleck. La serie ricordava molto gli show che all'epoca Adult Swim mandava in onda, alcuni episodi vennero mandati in onda anche su Teletoon. Lo show fu composto da una sola stagione da 13 episodi. In Italia lo show venne mandato in onda da MTV Italia tra il 2000 e il 2001. |
Undergrads (2001)
Pets (2001-2002)
Clone High (2002–2003)
3 South (2002–2003)
Palmiro (2002-2003)
Pets Show in Italia (2003)
The Munchies (2004-2006)
Fut TV (2004-2009)
Where My Dogs At? (2006)
The Adventures of Chico and Guapo (2006)
![]() |
Serie di MTV2 del 2006 spin-off dello show "Sic 'Em Friday". Fu composto da quattro episodi. In Italia risulta ancora inedito. |
Usavich (2006)
Urban Jungle (2008)
My Name is Eloquens (2008)
La Seconda Morte di Lazzaro (2008)
Love Sport (2008)
![]() |
Serie di piccoli cortometraggi inglesi, in 8-bit, che ironizzava sugli sport. Venne ideato dai canali minori di MTV. In Italia venne mandato in onda da QOOB, |
The Year of the Machine (2008)
![]() |
Mini-serie di quattro episodi ideata dai designer Tokyoplastic. In Italia venne mandata in onda su QOOB nel 2008. |
Grip Wrench (2008)
![]() |
Serie di Rex Crowle che vede le vicende di un folle stuntman di Hollywood. In Italia venne mandato in onda da QOOB nel 2008. |
Celebrity Desktop (2008)
![]() |
Serie britannica ideata da Jokedisco, che ironizzava sullo star system. In Italia fu mandato in onda da QOOB nel 2008. |
Popzilla (2009)
Good Vibes (2011)
Worst Friends Forever (Annullato)
![]() |
"Worst Friends Forever" sarebbe dovuto essere la terza serie del 2011. A causa del fallimento del reboot del dipartimento, lo show venne definitivamente annullato. |
MTV Italia ha sempre avuto una piccola marcia in più rispetto agli stessi canali internazionali, come ad esempio la storica "Anime Night": il contenitore che mandava in onda Anime giapponesi e OAV. Molti fan ricordano quei bei momenti... gran perdita! Adesso l'unico show animato che resiste è l'indiscusso South Park.
Adesso possiamo concludere definitivamente il post. Nel caso abbia dimenticato qualcosa potete sempre suggerirmela nei commenti, così aggiornerò il post! Detto ciò, ci aggiorniamo al prossimo post dedicato alle serie animate... alla prossima!
